Entra

View Full Version : CPU Multicore


khan939
02-09-2008, 12:16
Ciao a tutti,
al momento utilizzo ubuntu ma, essendo trovatomi meglio con linux che con windows, pensavo di installare una distro anche nel computer che intendo assemblare.
La configurazione che intendevo utilizzare è la seguente:
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600
Ram: 4 gb ddr2
Scheda madre: ASROCK 4 core 1333-GLAN/M
Scheda audio: ALC662 premium
Scheda video: Nvidia Geforce 8400gs
HDD: Sata2 da 320gb
Pensavo di installare Linux Backtrack (link (http://www.remote-exploit.org/backtrack.html)).
Posso sfruttare la potenza del multicore con questa distro? Ci sono eventuali incompatibilità hardware? Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno.

Ciao :) :)

psimem
02-09-2008, 12:28
Strana scelta per una distro :confused:

albortola
02-09-2008, 13:00
..io punterei ad una 64bit.

khan939
03-09-2008, 10:10
..io punterei ad una 64bit.

ok grazie... ma eventuali incompatibilità hardware non ci sono?

khan939
03-09-2008, 10:12
Strana scelta per una distro :confused:

grazie per la risposta... a dir la verità intendevo installare come secondo os windows xp per la compatibilità con alcune applicazioni che uso... hai suggerimenti per un buon computer 100% compatibile con linux backtrack?

ciao :) :)

albortola
03-09-2008, 10:22
doppio

albortola
03-09-2008, 10:25
ok grazie... ma eventuali incompatibilità hardware non ci sono?

vedendo la configurazione, non ci dovrebbero essere problemi.
guarda:
arch
slam64 o bluewithe64
frugalware
gentoo
sabayon
debian
sidux
ps: sono noob, consiglio ciò che leggo in giro :) perchè prorio backtrack (da quanto leggo su distrowatch, una slax based..) ?
nel caso tu voglia una slackware based, guarda le 2° che ti ho consigliato..

psimem
03-09-2008, 10:51
grazie per la risposta... a dir la verità intendevo installare come secondo os windows xp per la compatibilità con alcune applicazioni che uso... hai suggerimenti per un buon computer 100% compatibile con linux backtrack?

ciao :) :)

Dunque:
1- la distro mi e' parsa strana perche' da quello che leggo e' una live studiata per chi deve eseguire test di sicurezza ecc., quindi una cosa molto specifica e dubito di conseguenza che abbia gia' a corredo applicativi per un uso desktop tradizionale; a meno che tu non stia proprio cercando qualcosa del genere
2- se vuoi installare anche xp, visto anche l'hardware generoso che hai, ti posso consigliare di installare sotto linux una macchina virtuale tramite virtualbox o simile; a meno che non si tratti di videogiochi o applicazioni esigenti in termini di grafica, visto che tramite macchina virtuale perderesti l'accelerazione hardware della scheda video
3- "hai suggerimenti per un buon computer 100% compatibile con linux backtrack?" Scusami ma non capisco cosa intendi dire/fare; comunque grosse incompatibilita' non dovrebbero essercene (per esserne certi al 100% l'unico modo e' avere l'hardware assemblato sotto mano) e mi aggrego al consiglio di albortola per una 64bit che uso anch'io ;)

khan939
03-09-2008, 11:02
vedendo la configurazione, non ci dovrebbero essere problemi.
guarda:
arch
slam64 o bluewithe64
frugalware
gentoo
sabayon
debian
sidux
ps: sono noob, consiglio ciò che leggo in giro :) perchè prorio backtrack (da quanto leggo su distrowatch, una slax based..) ?
nel caso tu voglia una slackware based, guarda le 2° che ti ho consigliato..

ok perfetto... proverò a vedere... ti ringrazio infinitamente ;)

ciao :) :)

khan939
03-09-2008, 11:04
Dunque:
1- la distro mi e' parsa strana perche' da quello che leggo e' una live studiata per chi deve eseguire test di sicurezza ecc., quindi una cosa molto specifica e dubito di conseguenza che abbia gia' a corredo applicativi per un uso desktop tradizionale; a meno che tu non stia proprio cercando qualcosa del genere
2- se vuoi installare anche xp, visto anche l'hardware generoso che hai, ti posso consigliare di installare sotto linux una macchina virtuale tramite virtualbox o simile; a meno che non si tratti di videogiochi o applicazioni esigenti in termini di grafica, visto che tramite macchina virtuale perderesti l'accelerazione hardware della scheda video
3- "hai suggerimenti per un buon computer 100% compatibile con linux backtrack?" Scusami ma non capisco cosa intendi dire/fare; comunque grosse incompatibilita' non dovrebbero essercene (per esserne certi al 100% l'unico modo e' avere l'hardware assemblato sotto mano) e mi aggrego al consiglio di albortola per una 64bit che uso anch'io ;)

no, a dir la verità stavo proprio cercando una distro come quella... diciamo che il mio problema era sapere se rischiavo di avere un quad core e poi non poterne sfruttare a fondo la capacità di calcolo che offre...
ti ringrazio moltissimo per le risposte...

ciao :) :)

albortola
03-09-2008, 11:05
ok perfetto... proverò a vedere... ti ringrazio infinitamente ;)

ciao :) :)

ringrazia distrowatch (http://distrowatch.com/search.php?category=Desktop&origin=All&basedon=All&desktop=All&architecture=x86_64&status=Active) :D

khan939
03-09-2008, 11:05
ringrazia distrowatch (http://distrowatch.com/search.php?category=Desktop&origin=All&basedon=All&desktop=All&architecture=x86_64&status=Active) :D

gli farò un monumento :sofico:
;)

grazie e ciao :) :)

dupa
03-09-2008, 20:19
le distro a 64bit causano sempre qche problema di troppo.. se non è strettamente necessario, io andrei su una 32bit

unnilennium
03-09-2008, 20:47
le distro a 64bit causano sempre qche problema di troppo.. se non è strettamente necessario, io andrei su una 32bit

questo poteva essere vero qualche anno fa'ora é molto migliorata la situazione...é il solito problema col flash che rompe,ma si può risolvere.x il resto,funziona bene,e sfrutta a fondo le potenzialità della config,cpu e ram in primis.poi l'unica é provare.

albortola
03-09-2008, 22:55
le distro a 64bit causano sempre qche problema di troppo.. se non è strettamente necessario, io andrei su una 32bit

Del tipo?

Fil9998
04-09-2008, 08:54
metti una 64 bit senza manco pensarci.

perosnalemnte farei un windows un linux stabile (tipo mandriva kde o ubuntu gnome) e un linunx di testing per provare varie disro e per smanettamenti vari (slackware derivate, debian e derivate, gentoo, sabayon) ...

io uso il PC così.



ogni distro con solo la partizione / con tutto dentro a quella che tengo di 20-25 giga.


le home intese solo come "lavorazione dati" e "storage dati" su un secondo hard disk diverso d aquello con i sistemioperativi.

back up ssettimanale del disco dati su HD esterno USB.

dupa
04-09-2008, 09:18
Del tipo?

io ho problemi con sun java 1.6 e eclipse.
anche java 1.5 ogni tanto mi dà strani errori.

khan939
05-09-2008, 09:30
Grazie mille a tutti ;)
penso che farò come ha detto Fil9998 e al limite vi farò sapere come va...
suggerimenti per una buona distro a 64 bit?

grazie mille

ciao :) :)

unnilennium
05-09-2008, 18:31
Grazie mille a tutti ;)
penso che farò come ha detto Fil9998 e al limite vi farò sapere come va...
suggerimenti per una buona distro a 64 bit?

grazie mille

ciao :) :)
bè se vuoi la strada facile, ubuntu e suse 64 sono ottime e hanno un sacco di guide per eventuali problemi.per iniziare vanno bene, poi vedrai.. anche debian 64 è una roccia, ma certe cose forse le dovrai fare tu..mentre le prime due fanno anche il caffè da sole :)

Thunder29
05-09-2008, 18:45
Backtrack? Strana scelta... Se sei un utente medio puoi mettere Ubuntu, se vuoi qualcosa di più avanzato anche Gentoo ;)

khan939
06-09-2008, 12:49
bè se vuoi la strada facile, ubuntu e suse 64 sono ottime e hanno un sacco di guide per eventuali problemi.per iniziare vanno bene, poi vedrai.. anche debian 64 è una roccia, ma certe cose forse le dovrai fare tu..mentre le prime due fanno anche il caffè da sole :)

Backtrack? Strana scelta... Se sei un utente medio puoi mettere Ubuntu, se vuoi qualcosa di più avanzato anche Gentoo ;)

ok grazie mille... penso che mi orienterò su ubuntu 64 essendo che ora lo sto usando e mi trovo molto bene...

grazie e ciao :) :)