View Full Version : reflex o bridge per neofita
salve... come da titolo vorrei un consiglio sull'acquisto di una fotocamera. volevo avvicinarmi al mondo reflex e quindi stavo cercando una macchina reflex non troppo costosa (magari sui 400-450 euro) o al limite una bridge di buona qualità con la quale iniziare, magari nikon o canon :P
grazie
tommy781
02-09-2008, 10:43
hai intenzione di spendere in obiettivi e portarteli dietro? rispondi a questa domanda ed avrai la tua risposta su cosa ti convenga prendere, il resto sono solo chiacchiere e giudizi di parte.
WildBoar
02-09-2008, 11:02
con una bridge hai uno zoom potente a un prezzo modesto. punto, in tutto il resto: qualità, tempo di risposta, ergonomia, mirino, velocità, sfocato degno di tale nome, ecc... una reflex è nettamente superiore.
quindi vedi tu, se vuoi un obiettivo "28-tantissimo"mm e magari fai foto solo una settimana all'anno in vacanza vai su una bridge, altrimenti puoi cominciare con obieetivo un 28-80 mm o simili fornito in kit, vai senza dubbio su una reflex (tipo nikon d40 d60, canon 400d, sony a200 pentax k100d) poi un domani se vuoi potrai espandere il tuo "corredo" con altre lenti!
elfodigitale
02-09-2008, 11:19
esperienza personale....
da compattina a bridge ultrazoom....poi la reflex....
se fai foto con un minimo di regolarità ti consiglio caldamente di prendere una reflex....è davvero un altro mondo come qualit a e versatilità....
il mega zoom per quanto divertente alla fin fine non è chje poi dia tanto....
ecco già un aiutino me l'avete dato :P
beh innegabilmente uno zoom potente sarebbe "divertente" come è stato detto, però preferirei puntare sulla qualità, anche se con ottiche standard. magari un modello che sia pure (relativamente) ergonomico e non eccessivamente ingombrante...
ecco già un aiutino me l'avete dato :P
beh innegabilmente uno zoom potente sarebbe "divertente" come è stato detto, però preferirei puntare sulla qualità, anche se con ottiche standard. magari un modello che sia pure (relativamente) ergonomico e non eccessivamente ingombrante...
Nel tuo budget trovi le nikon D40 ( forse D60 ) , l' Olympus E420 ( E-520 ? ) , Canon 1000D , Sony alfa 200 , Pentax K100 .
Personalmente sceglierei tra Canon , Nikon o Pentax , ma se ti piace un' alternativa non caschi male comunque , sono macchine abbastanza simili .
Il primo fattore da tener presente è la prova pratica , prendi in mano le macchine in qualche centro commerciale e vedi quali "vestono" bene le tue mani e quali no .
Poi torna qua che parliamo di ottiche ;)
Nel tuo budget trovi le nikon D40 ( forse D60 ) , l' Olympus E420 ( E-520 ? ) , Canon 1000D , Sony alfa 200 , Pentax K100 .
Personalmente sceglierei tra Canon , Nikon o Pentax , ma se ti piace un' alternativa non caschi male comunque , sono macchine abbastanza simili .
Il primo fattore da tener presente è la prova pratica , prendi in mano le macchine in qualche centro commerciale e vedi quali "vestono" bene le tue mani e quali no .
Poi torna qua che parliamo di ottiche ;)
aggiungo la canon 400d, che personalmente (ma mi pare di non essere il solo) preferisco alla 1000d, e tra le macchine elencate, insieme alla d60, è quella che mi aggrada di più. subito dopo pentax k100; la sony l'ho provata in fretta e furia ma non mi ha detto nulla.
io darei anche un'occhiata all'usato nikon e canon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.