Redazione di Hardware Upg
28-12-2001, 08:36
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5256.html">http://news.hwupgrade.it/5256.html</a>
Sul sito web Overclockers.com è stata pubblicata la recensione del dissipatore di calore Socket A <a href=http://www.overclockers.com/articles503/>Arkua 7528</a>.
<br>
Le dimensioni complessive sono pari a 75 x 75 x 62mm; il peso è di 321 grammi. La ventola di raffreddamento ha dimensioni Fan 70 x 15mm, con portata di 36 CFM e velocità di rotazione di 4500 rpm.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ark1.jpg"></center><br><br>
La costruzione è interamente in alluminio, con la parte centrale a diretto contatto con il Core del processore in rame, così da migliorare la dissipazione termica da Core a dissipatore.
<br><br>
La costruzione ricercata permette di ottenere ottimi livelli di temperature, con un interessante bilanciamento tra prestazioni e rumorosità complessiva; la ventola da 70 millimetri, infatti, ha velocità di rotazione moderatamente contenuta e per questo riesce a garantire un funzionamento sufficientemente silenzioso, soprattutto pensando a ventole più performanti ma ben più rumorose come le Delta da 38 CFM.
Sul sito web Overclockers.com è stata pubblicata la recensione del dissipatore di calore Socket A <a href=http://www.overclockers.com/articles503/>Arkua 7528</a>.
<br>
Le dimensioni complessive sono pari a 75 x 75 x 62mm; il peso è di 321 grammi. La ventola di raffreddamento ha dimensioni Fan 70 x 15mm, con portata di 36 CFM e velocità di rotazione di 4500 rpm.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ark1.jpg"></center><br><br>
La costruzione è interamente in alluminio, con la parte centrale a diretto contatto con il Core del processore in rame, così da migliorare la dissipazione termica da Core a dissipatore.
<br><br>
La costruzione ricercata permette di ottenere ottimi livelli di temperature, con un interessante bilanciamento tra prestazioni e rumorosità complessiva; la ventola da 70 millimetri, infatti, ha velocità di rotazione moderatamente contenuta e per questo riesce a garantire un funzionamento sufficientemente silenzioso, soprattutto pensando a ventole più performanti ma ben più rumorose come le Delta da 38 CFM.