View Full Version : 3 nuovi processori Intel per sistemi desktop
Redazione di Hardware Upg
02-09-2008, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-nuovi-processori-intel-per-sistemi-desktop_26356.html
Novità per le serie Core 2 Quad, Core 2 Duo e Celeron per il produttore americano, fermi restando i listini degli altri modelli
Click sul link per visualizzare la notizia.
marco_djh
02-09-2008, 10:20
Quant'è inutile questo Q8200...
K Reloaded
02-09-2008, 10:21
Quant'è inutile questo Q8200...
quoto.
gianni1879
02-09-2008, 10:29
molto utile invece il E5200 :D
non vedo l'ora di montarlo sul mulettino :perfido:
Marcel349
02-09-2008, 10:34
Ma "quanto andrà" un Q8200 allora?! Come un Q6600?
AndreaG.
02-09-2008, 10:37
L'E5200 necessiterà di dissipatore?! :asd:
Bellissimo per uso office... quasi quasi...
Micene.1
02-09-2008, 10:44
ahhhhhhhh 5200 vieni a me...spero solo che nn lo vanno a fare con i die piu sfortunati...
marco_djh
02-09-2008, 10:50
@ Marcel
A occhio e croce sarà più lento in tutto, eccetto la codifica con supporto alle SSE4, dove andrà in media del 15% più veloce
gianni1879
02-09-2008, 10:54
L'E5200 necessiterà di dissipatore?! :asd:
Bellissimo per uso office... quasi quasi...
con una buona areazione interna credo si possa tenere pure passivo, ma in ogni caso non penso che il dissy stock si faccia sentire più di tanto dato che riscalda davvero poco :)
dtpancio
02-09-2008, 10:55
se si guarda all'overclock però, il Q6600 prende il largo, e non ci sono SSE4.1 che tengano..
K Reloaded
02-09-2008, 11:05
E5200 step E0? :asd:
L'E5200 sarà il mio prossimo processore, se solo arrivasse presto. :stordita:
gianni1879
02-09-2008, 11:14
L'E5200 necessiterà di dissipatore?! :asd:
Bellissimo per uso office... quasi quasi...
EDit
gianni1879
02-09-2008, 11:15
L'E5200 sarà il mio prossimo processore, se solo arrivasse presto. :stordita:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e5200.aspx
:asd:
K Reloaded
02-09-2008, 11:22
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e5200.aspx
:asd:
quasi quasi vendo il 6600 e mi faccio il 5200 ...:sofico: :read:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e5200.aspx
:asd:
The Kult com'è? Comunque io stavo tenendo d'occhio tiburcc :stordita:
gianni1879
02-09-2008, 11:33
quasi quasi vendo il 6600 e mi faccio il 5200 ...:sofico: :read:
non sarebbe una cattiva idea, tanto in oc con il moltipl. 12.5x non ci sono problemi
marco_djh
02-09-2008, 11:40
se si guarda all'overclock però, il Q6600 prende il largo, e non ci sono SSE4.1 che tengano..
Straquoto :)
Azz 53 dollarozzi per un celeron.......2 anni fa ho preso un sempron 2800+ am2 nuovo di pacca per 17€ in tray....:eek: :eek: :eek: :D :D :D :D
Se ho capito bene:
avendo 800mhz di bus (che sarebbero 200mhz reali se non sbaglio) e molti a 12.5 otteniamo 2,5Ghz di velocità.
quindi con le ultime mobo da 1600mhz di bus non ci sarebbero problemi ad alzargli la frequenza. Ma le ram? :mbe:
banchi ddr2 da 800Mhz basterebbero? diventerebbero quelli il problema?
(scusate l'ignoranza ma non ne ho mai capito molto di overclock)
.
Ancora sempre piu' casino tra sigle e processori oramai per un soffio con caratteristiche quasi uguali :asd::asd:
La gente per capire cosa comprare oramai deve avere un computer nella testa per ricordarsi tutto:asd::D
li avevo visti già in commercio
gianni1879
02-09-2008, 13:24
Se ho capito bene:
avendo 800mhz di bus (che sarebbero 200mhz reali se non sbaglio) e molti a 12.5 otteniamo 2,5Ghz di velocità.
quindi con le ultime mobo da 1600mhz di bus non ci sarebbero problemi ad alzargli la frequenza. Ma le ram? :mbe:
banchi ddr2 da 800Mhz basterebbero? diventerebbero quelli il problema?
(scusate l'ignoranza ma non ne ho mai capito molto di overclock)
bus interno di 200 MHz ed FSB di 800 MHz ;)
per le ram dipende dal chipset adottato dalle varie sk madri, che a seconda dei moltiplicatori decidono la frequenza fnale delle ram, se ad es imposti un ipotetico 400 Mhz di bus su alcune sk madri (la maggior parte) puoi selezionare le ram ad es. ad un frequenza effettiva di 400 Mhz (800 Mhz reali visto che parliamo di DDR, fsb:ram 1:1), oppure frequenze più elevate a seconda del moltiplicatore scelto che dipende dalla strap del chipset (north bridge) e dai moltiplicatori interni delle ram.
T invito a leggere un pò di guide per capire meglio questi concetti ;)
il vero problema è :quando vedremo igp buone vedi 790 ati e 8300 nvidia ma x piattaforma intel??????quando usciranno<??
serassone
02-09-2008, 14:54
Se ho capito bene:
avendo 800mhz di bus (che sarebbero 200mhz reali se non sbaglio) e molti a 12.5 otteniamo 2,5Ghz di velocità.
quindi con le ultime mobo da 1600mhz di bus non ci sarebbero problemi ad alzargli la frequenza. Ma le ram?
banchi ddr2 da 800Mhz basterebbero? diventerebbero quelli il problema?
(scusate l'ignoranza ma non ne ho mai capito molto di overclock)
In parole più povere rispetto a gianni1879, sì, bastano; il FSB 1600 corrisponde a 400 MHz reali (il bus è QDR, quindi vengono trasportati 4 dati per ciclo di clock, ecco perché si parla di 1600 MHz), e anche le DDR2 800 hanno un clock reale di 400 MHz, ma essendo DDR trasportano 2 dati per ciclo, dunque la frequenza risultante è 800; montando 2 banchi in dual channel si ottiene la banda necessaria a soddisfare le esigenze di una CPU con fsb a 1600.
non per essere pignoli, ma il processore E5200 fa parte della famiglia Pentium Dual Core, che poi sia uguale ai core 2 duo nessun problema..
almeno nel sito intel lo si trova dentro a quella detta.
:p
Evangelion01
02-09-2008, 15:49
Proprio in questi giorni ho dovuto scegliere un nuovo procio, dopo aver avuto nell' ordine : e6600 , q6600g0 , e 8400 ...
Ero tentato dall' e5200 , che sicuramenteè mostruoso in overclock, però mi lascia perplesso la cache di soli 2mb e la mancanza delle sse4 ( ma che gli costava implementarle? )
L' e8400 è ottimo, ma sono un po' limitato in oc dalla mia mobo, perciò alla fine ho rioptato per il q6600, che resta il miglior quad di fascia bassa in assoluto.
Il q8200 è ridicolo, 180€ e ha a mala pena 4mb di cache, senza contare il molty a 7x combinato col bus a 1333, che lo castra alla grande in Oc , come del resto accade per il q9300 che costa 10€ in più... Poi c'è il q9400 con 6mb di cache, dove però con 20€ di differenza o pure meno ci si fa il q9450 con il doppio della cache e molty decente...
Insomma, ultimamente Intel sta sfornando un sacco di proci assolutamente inutili , che coprono la stessa fascia di prezzo e sono iper castrati. q9300,q8200,q9400 ..... :rolleyes:
La mancanza di vera concorrenza in questo segmento si fa sentire. :(
gianni1879
02-09-2008, 16:14
non per essere pignoli, ma il processore E5200 fa parte della famiglia Pentium Dual Core, che poi sia uguale ai core 2 duo nessun problema..
almeno nel sito intel lo si trova dentro a quella detta.
:p
certo ovviamente, intel ha usato anche nella serie E2000 la sigla Pentium per identificare le cpu più economiche, anche questa serie seguirà lo stesso destino, ma ricordiamo che si tratta di wolfdale a tutti gli effetti con soli 2 MB di cache l2
gianni1879
02-09-2008, 16:16
Proprio in questi giorni ho dovuto scegliere un nuovo procio, dopo aver avuto nell' ordine : e6600 , q6600g0 , e 8400 ...
Ero tentato dall' e5200 , che sicuramenteè mostruoso in overclock, però mi lascia perplesso la cache di soli 2mb e la mancanza delle sse4 ( ma che gli costava implementarle? )
L' e8400 è ottimo, ma sono un po' limitato in oc dalla mia mobo, perciò alla fine ho rioptato per il q6600, che resta il miglior quad di fascia bassa in assoluto.
Il q8200 è ridicolo, 180€ e ha a mala pena 4mb di cache, senza contare il molty a 7x combinato col bus a 1333, che lo castra alla grande in Oc , come del resto accade per il q9300 che costa 10€ in più... Poi c'è il q9400 con 6mb di cache, dove però con 20€ di differenza o pure meno ci si fa il q9450 con il doppio della cache e molty decente...
Insomma, ultimamente Intel sta sfornando un sacco di proci assolutamente inutili , che coprono la stessa fascia di prezzo e sono iper castrati. q9300,q8200,q9400 ..... :rolleyes:
La mancanza di vera concorrenza in questo segmento si fa sentire. :(
mancanza di sse4 nel E5200???
http://www.intel.com/products/processor/pentium_dual-core/specs.htm
SwatMaster
02-09-2008, 16:32
Proprio in questi giorni ho dovuto scegliere un nuovo procio, dopo aver avuto nell' ordine : e6600 , q6600g0 , e 8400 ...
Ero tentato dall' e5200 , che sicuramenteè mostruoso in overclock, però mi lascia perplesso la cache di soli 2mb e la mancanza delle sse4 ( ma che gli costava implementarle? )
L' e8400 è ottimo, ma sono un po' limitato in oc dalla mia mobo, perciò alla fine ho rioptato per il q6600, che resta il miglior quad di fascia bassa in assoluto.
Il q8200 è ridicolo, 180€ e ha a mala pena 4mb di cache, senza contare il molty a 7x combinato col bus a 1333, che lo castra alla grande in Oc , come del resto accade per il q9300 che costa 10€ in più... Poi c'è il q9400 con 6mb di cache, dove però con 20€ di differenza o pure meno ci si fa il q9450 con il doppio della cache e molty decente...
Insomma, ultimamente Intel sta sfornando un sacco di proci assolutamente inutili , che coprono la stessa fascia di prezzo e sono iper castrati. q9300,q8200,q9400 ..... :rolleyes:
La mancanza di vera concorrenza in questo segmento si fa sentire. :(
Il Q6600, anche se più attempato rispetto ai suoi nuovi fratelli, rimane comunque la soluzione ideale, IMHO. Ancora imbattibile. :cool:
IMHO questo nuovo q8200 è un po inutile....
K Reloaded
02-09-2008, 19:05
IMHO questo nuovo q8200 è un po inutile....
a mio avviso si sovrappone al 6600 ...
Oltre le varie differenze di cache, il Q8200 non la Intel Virtualization Technology.
Cmq sul sito intel c'è anche il Q9100 !!!!! :mbe:
K Reloaded
02-09-2008, 22:59
Oltre le varie differenze di cache, il Q8200 non la Intel Virtualization Technology.
Cmq sul sito intel c'è anche il Q9100 !!!!! :mbe:
sul serio?
sul serio?
Certo! Cache e Virtual come il 9300:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/processors/core2quad/362372.htm
Il q9100 sembra proprio un bel procio da tenere in oc :D
1066 di fsb e 12mb di cache :eek:
Salut
gianni1879
03-09-2008, 09:57
Il q9100 sembra proprio un bel procio da tenere in oc :D
1066 di fsb e 12mb di cache :eek:
Salut
e il moltiplicatore? :D
K Reloaded
03-09-2008, 10:02
Il q9100 sembra proprio un bel procio da tenere in oc :D
1066 di fsb e 12mb di cache :eek:
Salut
1066 fsb? scarti di magazzino ... :read:
1066 fsb? scarti di magazzino ... :read:
sinceramente ritengo + uno scarto di magazzino un fsb più alto con una cache più piccola.:(
e il moltiplicatore? :D
7x
K Reloaded
03-09-2008, 11:40
ma prezzi di ste nuove cpu?
7x
Il Q9100 ha FSB 1066 (266*4), avendo un clock di 2260, ha un molti di 8,5
RICKYL74
03-09-2008, 20:21
se si guarda all'overclock però, il Q6600 prende il largo, e non ci sono SSE4.1 che tengano..
Come non quotarti..
Poi vorrei capire il senso di queste proposte a mio parere assurde, quando ci sono già molti processori più o meno simili, per non parlare dei giochini che fanno sui prezzi e li si che mi fanno davvero incazzare, ma del resto il mercato deve camminare e di questi tempi non si può permettere pause.
Intel Q6600-g0 @3.6Ghz - Zalman 9700Nt led - DFI Lanparty UT X48-T2r - 4Gb DDR2 PC6400 TeamGroup Xtreem (1066Mhz 4-5-5-10) - (SO) WD Raptor 74Gb con 16Mb - (Storage) Maxtor 500Gbx2 con 32Mb - 2x DVD-RW Asus sata 22x - Creative X-FI Fatal1ty Fps - nVidia Geforce 8800Ultra OC - Armor+ black VH6000BWS - Ocz GameXtream 700Watt Sli - Asus Lcd 22" (1680x1050 2000:1 2ms) - Revoltec FightMouse Adavanced steel grid 2400dpi 6.4mp - Revoltec FightBoard Adavanced - sistema audio 5.1 Yamaha rx-v357 con sub All-Tel htp-690
K Reloaded
03-09-2008, 20:23
Come non quotarti..
Poi vorrei capire il senso di queste proposte a mio parere assurde, quando ci sono già molti processori più o meno simili, per non parlare dei giochini che fanno sui prezzi e li si che mi fanno davvero incazzare, ma del resto il mercato deve camminare e di questi tempi non si può permettere pause.
io penso che il Q6600 sia verso la fine e che vogliano 'sostituirlo' con questi qua ...
RICKYL74
04-09-2008, 09:19
io penso che il Q6600 sia verso la fine e che vogliano 'sostituirlo' con questi qua ...
beh! su questo non ci sono dubbi, il problema sarà capire con quali di questi verrà sostituito perchè al momento "e finchè si riuscirà a reperire" come quadcore rimane la soluzione migliore senza ombra di dubbio, intendo in relazione al prezzo/prestazioni, poi si OC che è una bellezza con sto procio fidati :D .. io forse lo cambierò il prossimo anno quando i prezzi permetteranno di abbordare soluzioni nehalem che al momento sentendo un pò in giro mi sembrano un pò altine per i miei gusti.. :rolleyes: vedremo il da farsi per adesso asservo e valuto, ;) ciao.
K Reloaded
04-09-2008, 11:21
beh! su questo non ci sono dubbi, il problema sarà capire con quali di questi verrà sostituito perchè al momento "e finchè si riuscirà a reperire" come quadcore rimane la soluzione migliore senza ombra di dubbio, intendo in relazione al prezzo/prestazioni, poi si OC che è una bellezza con sto procio fidati :D .. io forse lo cambierò il prossimo anno quando i prezzi permetteranno di abbordare soluzioni nehalem che al momento sentendo un pò in giro mi sembrano un pò altine per i miei gusti.. :rolleyes: vedremo il da farsi per adesso asservo e valuto, ;) ciao.
certo, ma Nehalem sarà 'abbordabile' a metà del prox anno penso ...
RICKYL74
04-09-2008, 18:29
certo, ma Nehalem sarà 'abbordabile' a metà del prox anno penso ...
alla velocità in cui gira il mercato e le novità all'orizzonte penso anch'io che soluzioni buone siano a portata di mano verso primavera 2009, ma bisognerà valutare attentamente perchè sarà facile rimanere fregati o per meglio dire scontenti, al momento c'è troppa confusione ..vedremo. ;)
K Reloaded
04-09-2008, 18:49
alla velocità in cui gira il mercato e le novità all'orizzonte penso anch'io che soluzioni buone siano a portata di mano verso primavera 2009, ma bisognerà valutare attentamente perchè sarà facile rimanere fregati o per meglio dire scontenti, al momento c'è troppa confusione ..vedremo. ;)
infatti ;) io al momento mi faccio una ottima config. Wolfdale ... poi si vedrà ... :)
darkubec
04-12-2008, 21:07
Ho il q8200, è una bestia ed è molto più veloce del q6600 poichè il processo produttivo è a 45nm contro 65nm (se non erro) e quindi la velocità di accesso ai dati è molto più elevata. Si può fare un rendering 3D in tempo reale e per un rendering video con Premiere Pro ci mette meno di quanto dura il video.Non è affatto inutile, io li ho provati entrambi i core 2 quad e sono molto picù soddisfatto della serie 8000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.