PDA

View Full Version : [Tesi] WiiMote..e non solo.


lvca
02-09-2008, 10:01
Salve a tutti, io e un mio collega universitario, stiamo elaborando una brevi tesi sui i cambiamenti che la wii ha portato nel mondo videoludico delle console anche a livello d'impatto sociale.
E qui entrate in campo voi, simpatici utenti del forum :D :D :D .
Vorremo sapere le vostre impressioni, e le sensazioni che vivete ogni volta che giocate con la wii.
Visto che vorremo, creare una tavola rotonda virtuale, è utile anche il punto di vista di chi non simpatizza per la nintendo(ovviamente in maniera costruttiva).
Molto gradito sarebbe un confronto tra il wiimote è il sixaxis.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, sperando di non avere violato nessuna regola del forum.
saluti.
:mc:

Ps: in caso vorrete collaborare a questo piccolo progetto, vi ricordo che non si vuole screditare nessuna casa produttrice, è semplicemnte un analisi imparziale sulle console.
Grazie ancora!
:)

Gemini77
02-09-2008, 10:16
Salve a tutti, io e un mio collega universitario, stiamo elaborando una brevi tesi sui i cambiamenti che la wii ha portato nel mondo videoludico delle console anche a livello d'impatto sociale.
E qui entrate in campo voi, simpatici utenti del forum :D :D :D .
Vorremo sapere le vostre impressioni, e le sensazioni che vivete ogni volta che giocate con la wii.
Visto che vorremo, creare una tavola rotonda virtuale, è utile anche il punto di vista di chi non simpatizza per la nintendo(ovviamente in maniera costruttiva).
Molto gradito sarebbe un confronto tra il wiimote è il sixaxis.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, sperando di non avere violato nessuna regola del forum.
saluti.
:mc:

Ps: in caso vorrete collaborare a questo piccolo progetto, vi ricordo che non si vuole screditare nessuna casa produttrice, è semplicemnte un analisi imparziale sulle console.
Grazie ancora!
:)

in queste pagine troverai una nutrita folla di hardcore gamers che non vedono di buon occhio la piccola console nintendo; non tanto per il suo Wiimote, ma per il suo parco titoli giudicato dai più ... "casual" :D


fatta la premessa, io posseggo il Wii dal giorno del lancio, ma non ho ancora una PS3 (pertanto non posso confrontare le due soluzioni); posso solo dire che grazie al Wii in casa mia è caduto il muro dell'indifferenza verso questo mondo.

Qualche pregio "al volo"

- giocano tutti, dal giovane al meno giovane, donne comprese
- ha rivoluzionato il mio modo di giocare, prima giocavo "da solo"; ora è diventato un gioco "di gruppo".

sarebbe giusto argomentare meglio questi due punti, ma non ho molto tempo in questo momento :)

lvca
02-09-2008, 10:17
io ho usato il sixaxis con motorstorm e non era molto preciso come con il wii...

poi farei notare come il wii grazie alla sua tecnologia di input ha conquistato molte più vendite rispetto alla ps3 che ha un hardware che consuma quanto una superpetroliera :sofico:


ps: sono un fan della ps3 :D

Grazie del intervento!
Pensi che le enormi vendite della wii siano dovute al basso costo ripetto alle altre console?

Padrino_83
02-09-2008, 10:25
Sono l'altro studente delle tesi e vi ringrazio subito per la partecipazione; sappiamo che la WII non è amata tra gli hardcore gamers ma è comunqe interessante parlarne con voi visto che quasi sicuramente la avete provata o la possedete.

]Rik`[
02-09-2008, 11:11
scusate la domanda che non c'entra nulla, tesi in cosa se posso chiedere? :)

Necroticism
02-09-2008, 11:15
Grazie del intervento!
Pensi che le enormi vendite della wii siano dovute al basso costo ripetto alle altre console?

Solo in parte. Ora come ora è addirittura più costoso di una X360, ma stravende lo stesso. Il fatto è che Nintendo è riuscita a far giocare (principalmente grazie a Wii Sports) una fascia enorme di persone che prima non si erano mai interessate ai videogiochi. In questo senso i controlli di movimento sono serviti a rendere i giochi più immediati e facilmente comprensibili anche totali neofiti dell'universo videoludico. Per giocare a wii tennis non servirebbero nemmeno le istruzioni, basta provare! ed effettivamente, molti hanno provato.

Padrino_83
02-09-2008, 11:19
Rik`[;23917481']scusate la domanda che non c'entra nulla, tesi in cosa se posso chiedere? :)

E' un corso si chiama Teorie e tecniche dei nuovi media; dobbiamo prendere sotto esame un prodotto tecnologico di nuova generazione, analizzarlo sotto vari aspetti e vedere che impatto ha avuto sulla società e abbiamo pensato che i forum in internet possano essere il posto migliore per sentire le impressioni dei videogiocatori riguardo alla Wii.

lvca
02-09-2008, 12:02
Solo in parte. Ora come ora è addirittura più costoso di una X360, ma stravende lo stesso. Il fatto è che Nintendo è riuscita a far giocare (principalmente grazie a Wii Sports) una fascia enorme di persone che prima non si erano mai interessate ai videogiochi. In questo senso i controlli di movimento sono serviti a rendere i giochi più immediati e facilmente comprensibili anche totali neofiti dell'universo videoludico. Per giocare a wii tennis non servirebbero nemmeno le istruzioni, basta provare! ed effettivamente, molti hanno provato.

Di conseguenza si potrebbe affermare, che è l'immediatezza e la grande accessibilità al game play, è la fonte del successo wii,
portando non solo giovani a intrattenersi con questa console, nonostante la qualità grafica sia al di sotto del xbox360 e della ps3.
A proposito di qualità grafica,come vede questa tematica?
Come è possibile che una console con grafica "da cartone animato"( non in senso offensivo) come al wii abbia superato in vendita console che presentano giochi come forza motore , oppure Gear Wars?
cosè che sta cambiando nel modo si apportarsi alle console?

Malek86
02-09-2008, 12:03
L'impatto sociale che ha avuto il Wii per me, è che adesso i giochi difficili stanno sparendo :O

A parte gli scherzi, è vero che i giochi stanno diventando più facili. Questo naturalmente valeva già prima del Wii, ma mi pare che adesso il fattore si sia espanso anche a generi che prima dovevano essere un po' più impegnativi, ad esempio i survival horror (avendo giocato all'import di Fatal Frame 4, posso dire che è abbastanza più facile dei precedenti).

D'altra parte, era un passo necessario per introdurre i nuovi giocatori nel mercato. Se avessero iniziato con giochi difficili, la gente avrebbe rinunciato subito. Mentre, come dice Necroticism, a Wii Sports ci può giocare praticamente chiunque. E' chiaro che la Nintendo aveva in mente questo. Il successo del Wii, per me, sta non solo nel controller, ma nell'aver proposto giochi adatti ai nuovi arrivati. Se avessero avuto il nuovo controller ma l'avessero usato solo per roba tipo God Hand e Ninja Gaiden, non credo avrebbero avuto lo stesso successo fra i non-giocatori :stordita: e questo porta anche all'insurgenza di nuova roba tipo Wii Music, etc. che non richiede nessuna capacità particolare. State a vedere che Wii Music venderà più di Guitar Hero.

Da giocatore che apprezza i giochi difficili, personalmente non approvo, ma d'altra parte, so anche riconoscere un buon moello di business... e si direbbe che le vendite diano ragione alla Nintendo. Mi sa che la mia era è finita :D

Come è possibile che una console con grafica "da cartone animato"( non in senso offensivo) come al wii abbia superato in vendita console che presentano giochi come forza motore , oppure Gear Wars?
cosè che sta cambiando nel modo si apportarsi alle console?

Non sta cambiando nulla. Anche la PS2 era molto meno potente della Xbox e del GC, ma vendeva parecchio di più. La grafica, nonostante quello che si dice, non è mai contata granchè. Contano altre cose - marchio, riconoscimento, fedeltà, pubblicità, passaparola, etc.

lvca
02-09-2008, 12:46
Malek86 grazie dell'interveto hai fornito delgi spunti niente male!!:D

Necroticism
02-09-2008, 13:20
Di conseguenza si potrebbe affermare, che è l'immediatezza e la grande accessibilità al game play, è la fonte del successo wii,
portando non solo giovani a intrattenersi con questa console, nonostante la qualità grafica sia al di sotto del xbox360 e della ps3.


Esatto. Aggiungo un'altra cosa: Nintendo ha sempre pubblicizzato il Wii come console per giocare in compagnia, in opposizione alla concorrenza che propone maggiormente giochi da fare in singolo o in multi via internet. In tutti gli spot si vedono 2 o più persone che giocano, persino per Mario Galaxy che è un gioco per un solo giocatore! questo sempre nell'ottica per cui il gioco in compagnia ha più attrattiva (per il grande pubblico) rispetto a quello solitario, perchè chiaramente al divertimento del gioco si aggiunge l'aspetto sociale (è anche il motore di tanti giochi da tavolo, tipo Taboo). Questo si sposa benissimo con l'immediatezza dei controlli, e lo stile grafico essenziale non disturba perchè il giocatore stesso lo vede come marginale all'interno dell'esperienza di gioco. Spesso è più divertente guardare i tuoi amici che giocano a wii sports che guardare lo schermo! :D

lvca
02-09-2008, 13:36
Spesso è più divertente guardare i tuoi amici che giocano a wii sports che guardare lo schermo! :D

stra quoto^_^
Infatti si creano scenette al limite del tragicomico quando si gioca a wii tennis!

dantess
02-09-2008, 13:57
il wii è una console per la famiglia come lo fu per il primo nintendo....la grande N ha puntato tutto sull'interattività e non sulla grafica. Io avevo il wii ma non mi soddisfava perchè alla fine tutta questa intereattività era cmq limitata a poche mosse (es. red steel) ed avvolte inprecise, ora hanno creato quel affarino da mettere sotto il pad (così per far un pò di soldi in più) per rendere più preciso, ma non l'ho provata ancora. Comunque credo che la nintendo stia prendendo per il cu** tutti, perchè l'hardware è vecchio (gcube potenziato) è non mi sembra giusto tenere lo stesso prezzo da anni oramai, avranno sicuramente speso per strudiare quel pad anche se credo che lo stessero studiando dai primi anni 80 (vedi casco nintendo), tutto questo per far capire che la deve smettere deve abbassare il prezzo!!siamo arrivati a vedere 360 elite a 269€ e wii a 249 vi rendete conto?? lo ripeto per me è una presa per i fondelli!

Malek86
02-09-2008, 15:12
il wii è una console per la famiglia come lo fu per il primo nintendo....la grande N ha puntato tutto sull'interattività e non sulla grafica. Io avevo il wii ma non mi soddisfava perchè alla fine tutta questa intereattività era cmq limitata a poche mosse (es. red steel) ed avvolte inprecise, ora hanno creato quel affarino da mettere sotto il pad (così per far un pò di soldi in più) per rendere più preciso, ma non l'ho provata ancora. Comunque credo che la nintendo stia prendendo per il cu** tutti, perchè l'hardware è vecchio (gcube potenziato) è non mi sembra giusto tenere lo stesso prezzo da anni oramai, avranno sicuramente speso per strudiare quel pad anche se credo che lo stessero studiando dai primi anni 80 (vedi casco nintendo), tutto questo per far capire che la deve smettere deve abbassare il prezzo!!siamo arrivati a vedere 360 elite a 269€ e wii a 249 vi rendete conto?? lo ripeto per me è una presa per i fondelli!

Non è una presa per i fondelli, è il mercato. Il prezzo lo crea la domanda dei consumatori, non i produttori. Se la gente compra, vuol dire che il prezzo va bene (stessa cosa, ad esempio, per l'iPod). Che poi ci siano consumatori che non ritengono il prezzo sia giusto, sono la minoranza, altrimenti la Nintendo lo aveva già abbassato.

lvca
02-09-2008, 17:11
Non è una presa per i fondelli, è il mercato. Il prezzo lo crea la domanda dei consumatori, non i produttori. Se la gente compra, vuol dire che il prezzo va bene (stessa cosa, ad esempio, per l'iPod). Che poi ci siano consumatori che non ritengono il prezzo sia giusto, sono la minoranza, altrimenti la Nintendo lo aveva già abbassato.

Già purtroppo il mercato dei prezzi è comandato dalla domanda del consumatore, indipendentemente dalla tecnologia arretrata( nel caso della wii).
Nonostante ciò rimango un pò scioccato dall' abbassamento di prezzi sia della ps3 che del xbox...evidentemente l'offerta di microsoft e sony non è più allettante come un tempo.


Parlando di tempo,(mi vengono tematiche da trattare ogni volta che posto ihihih). potrebbe essere che la creazione di giochi immediati, che non ti fanno perdere tempo, per esempio Wii sport oppure mario kart wii, siano testimonianza del fatto che l'utenza media non abbia più voglia /tempo di aspettare per divertirsi(dato anche dalla frenesia della vita attuale)?
Nel senso, con giochi tipo gran turismo(che adoro), o di strategia dove devi aspettare per potenziare la macchina o raccimolare soldi o svilupapre il propio personaggio, potrebbero attirare di meno un' utenza che vuole accendere la console e giocare subito e soprattutto divertirsi subito senza dover aspettare potenziamenti leggere manuali d'istruzioni cose del genere. Cosa ne pensate?

Malek86
02-09-2008, 17:46
Parlando di tempo,(mi vengono tematiche da trattare ogni volta che posto ihihih). potrebbe essere che la creazione di giochi immediati, che non ti fanno perdere tempo, per esempio Wii sport oppure mario kart wii, siano testimonianza del fatto che l'utenza media non abbia più voglia /tempo di aspettare per divertirsi(dato anche dalla frenesia della vita attuale)?
Nel senso, con giochi tipo gran turismo(che adoro), o di strategia dove devi aspettare per potenziare la macchina o raccimolare soldi o svilupapre il propio personaggio, potrebbero attirare di meno un' utenza che vuole accendere la console e giocare subito e soprattutto divertirsi subito senza dover aspettare potenziamenti leggere manuali d'istruzioni cose del genere. Cosa ne pensate?

Non puoi proprio paragonare l'utenza media di adesso con quella di prima, perchè il numero di giocatori è aumentato, e quelli nuovi probabilmente sono non-giocatori (uso questo termine molto arbitrariamente). Probabilmente i giocatori delle generazioni scorse continuano a volere giochi lunghi, solo che adesso sono bilanciati, e forse anche superati, da quei nuovi giocatori che preferiscono giochi più brevi/facili/immediati. Inoltre, non escludo che anche i vecchi giocatori si siano trovati un po' a "stagnare" sui giochi odierni, che sono sempre più o meno simili a quelli del passato, e abbiano accettato di buon grado l'arrivo di una novità come il Wii.

Io sono un caso a parte: prediligo gli sparatutto in verticale, che sono giochi decisamente immediati (accendi e giochi, e in media una partita non dura più di 20 minuti), ma sicuramente non paragonabili a Wii Sports come difficoltà :D d'altra parte, di sparatutto in verticale se ne vendono pochi. Se mai dovessi decidere di fare una qualche statistica, mi raccomando, non prendere me come elemento campionario :p

lvca
02-09-2008, 17:55
mi sembra giusto tener conto della variazione e del ricambio d' utenza.

:mc:

Padrino_83
02-09-2008, 20:29
A mio parere sulla grande diffusione della WII ha anche inciso non poco la possibilità di giocare con giochi come Mario Kart e molti altri in modalità on-line senza sovraprezzi come succede per X-box e PS3 e secondo me è assolutamente un colpo di genio; giocare on-line a Mario Kart per esempio è un esperienza divertentissima per cui anche se al momento non hai nessuno di vero con cui giocare ti metti li con la modalità on line e giochi con umani dal tutto il mondo rendendo l'esperienza molto più divertente che non contro il computer che dopo un pò ti stufa.
Voi cosa ne pensate?

Malek86
02-09-2008, 20:34
A mio parere sulla grande diffusione della WII ha anche inciso non poco la possibilità di giocare con giochi come Mario Kart e molti altri in modalità on-line senza sovraprezzi come succede per X-box e PS3 e secondo me è assolutamente un colpo di genio; giocare on-line a Mario Kart per esempio è un esperienza divertentissima per cui anche se al momento non hai nessuno di vero con cui giocare ti metti li con la modalità on line e giochi con umani dal tutto il mondo rendendo l'esperienza molto più divertente che non contro il computer che dopo un pò ti stufa.
Voi cosa ne pensate?

Non mi risulta che ci sia da pagare qualcosa per giocare online alla PS3.

E in ogni caso, l'online è decisamente il settore in cui la Nintendo soffre di più per mettersi in pari al momento, quindi non lo vedo come un fattore determinante. Anzi, ora come ora è un deterrente per quegli hardcore che vorrebbero un'esperienza migliore.

Padrino_83
02-09-2008, 20:49
Avevo sentito dire che si paga; evidentemente è una cazzata; scusa avrei dovuto controllare la notizia.
Io comunque parlo per esperienza personale la versione on line dei giochi wii mi piace però non sono mai stato un grande giocatore on-line e faccio fatica a paragonarla con le altre consolle

adynaton
03-09-2008, 00:59
il wii è una console per la famiglia come lo fu per il primo nintendo....la grande N ha puntato tutto sull'interattività e non sulla grafica. Io avevo il wii ma non mi soddisfava perchè alla fine tutta questa intereattività era cmq limitata a poche mosse (es. red steel) ed avvolte inprecise, ora hanno creato quel affarino da mettere sotto il pad (così per far un pò di soldi in più) per rendere più preciso, ma non l'ho provata ancora. Comunque credo che la nintendo stia prendendo per il cu** tutti, perchè l'hardware è vecchio (gcube potenziato) è non mi sembra giusto tenere lo stesso prezzo da anni oramai, avranno sicuramente speso per strudiare quel pad anche se credo che lo stessero studiando dai primi anni 80 (vedi casco nintendo), tutto questo per far capire che la deve smettere deve abbassare il prezzo!!siamo arrivati a vedere 360 elite a 269€ e wii a 249 vi rendete conto?? lo ripeto per me è una presa per i fondelli!

Perdonami, ma su questo non sono per nulla d'accordo.
Come diceva uno spot, e penso si sposi bene, "la potenza è nulla senza controllo"; perché la Wii non dovrebbe fare valere, nel prezzo finale, contro i rivali, quella che è una vera e propria novità in uno dei punti focali con cui viene progettata una console, e cioé lo strumento per interagire con essa. Credo che ci sia dietro un lavoro di progettazione (e di programmazione giochi) non da poco, per avere ottenuto dei controlli così precisi, ed anche io ne sono rimasto stupito. Questo al di là del fatto che il controller wii sia piaciuto e che il mercato fa il prezzo. Dietro c'è un ingegno e anche un rischio, e Wii viene ripagata anche da questo.

D'altra parte, una volta io al commodore64 ci giocavo con la cloche-joystick, cosa ben diversa (e che era facile rompersi, per il tipo di utilizzo che se ne doveva fare, e con meno tasti quindi gameplay necessariamente diverso) di un pad. Anche in questo il nintendo rivoluzionò i controlli, che poi divennero standard e su cui si sono basati tutte le console di ultima generazione.

Personalmente sono stato un po' scettico sull'immediatezza di questi controlli, che ritenevo potessero andare a intaccare negativamente la profondità del gameplay, ma a quanto pare, invece, le cose non stanno così.

In ogni caso il prezzo non lo fanno le componenti hardware sommate una ad una, così come, per esempio, il prezzo di un dvd-movie non lo fa solo la plastica per un supporto ma anche quello che c'è dentro, - e dietro.

adynaton
03-09-2008, 01:05
Esatto. Aggiungo un'altra cosa: Nintendo ha sempre pubblicizzato il Wii come console per giocare in compagnia, in opposizione alla concorrenza che propone maggiormente giochi da fare in singolo o in multi via internet. In tutti gli spot si vedono 2 o più persone che giocano, persino per Mario Galaxy che è un gioco per un solo giocatore! questo sempre nell'ottica per cui il gioco in compagnia ha più attrattiva (per il grande pubblico) rispetto a quello solitario, perchè chiaramente al divertimento del gioco si aggiunge l'aspetto sociale (è anche il motore di tanti giochi da tavolo, tipo Taboo). Questo si sposa benissimo con l'immediatezza dei controlli, e lo stile grafico essenziale non disturba perchè il giocatore stesso lo vede come marginale all'interno dell'esperienza di gioco. Spesso è più divertente guardare i tuoi amici che giocano a wii sports che guardare lo schermo! :D

Assolutamente d'accordo... Diciamo che Wii è una piattaforma su cui possono poggiare le più disparate idee di gioco di società. Certo, un po' costosa, ma i prezzi rispondono a logiche di un certo tipo; ad esempio, io sono spaventato dall'idea che molte persone paghino 600 e passa euro all'anno per sky, eppure il prezzo sale anziché scendere, dunque la gente lo considera un investimento adeguato. Per me che non amo particolarmente la tv, ma che ogni tanto qualcosina la guarderebbe, è assolutamente un investimento enorme e improponibile, mentre i soldi per una psp, x360 o un wii (se avessi con chi giocarci...) li spendo e li spenderei volentieri.

lvca
03-09-2008, 19:27
scusate l'assenza ma gli spunti da voi offerti sono gi a tanti e meritavano rielaborazione ;)

E di conseguenza torno con altre tematiche :mc:

- prima cosa la retrocompatibilità/console virtuale, cosa pesnate della possibilità di comprare tramite crediti virtuali giochi che ahnno fato la storia della nintendo e di conseguenza del mondo delle console??

- seconda cosa parlaimo del pad e dell evolozuone che ha portato dal controller del nntendo 8 Bit all'innovativo controllor della wii!!
Pensate che nel corso degli anni la nintendo abbia influenzato le altre case di produzione con i loro controller o viceversa?

saluti

Unrealizer
04-09-2008, 00:34
scusate l'assenza ma gli spunti da voi offerti sono gi a tanti e meritavano rielaborazione ;)

E di conseguenza torno con altre tematiche :mc:

- prima cosa la retrocompatibilità/console virtuale, cosa pesnate della possibilità di comprare tramite crediti virtuali giochi che ahnno fato la storia della nintendo e di conseguenza del mondo delle console??

- seconda cosa parlaimo del pad e dell evolozuone che ha portato dal controller del nntendo 8 Bit all'innovativo controllor della wii!!
Pensate che nel corso degli anni la nintendo abbia influenzato le altre case di produzione con i loro controller o viceversa?

saluti

mi piace questa cosa, mi aggiungo anche io :D

riguardo alla virtual console: un'idea a dir poco geniale, per vari motivi, che vado ad elencare

I giocatori più nostaglici possono riprendere i vecchi classici, magari accompagnati dalla solita lacrimuccia di nostalgia :D
È un tipo di gioco più immediato, semplicemente accendi il wii, clicchi sull'icona sul menù ed inizia un gioco risalente ad un'epoca in cui il 90% dei giochi era immediato
Conviene anche agli sviluppatori dei giochi in questione, grazie a software scritto anche decenni fa, e che ormai avrebbe meno valore del foglio dov'è stampato, riescono ad ottenere entrate, anche consistenti
il fatto di dover comprare i wii points e acquistare tramite quelli i giochi è un'altro fattore a vantaggio di nintendo, perchè uno che compra un gioco per NES al prezzo di 500 punti non si rende immediatamente conto di aver appena speso 5€ per un gioco, quando possibilmente comprando la cassetta originale avrebbe anche speso di meno (parlo dei giochi tipo super mario 64, che su ebay si trovano decisamente a meno di 10€) quindi l'utente perde il senso del valore di quel "denaro virtuale" ed è più propenso a spenderlo
unico difetto, ha fornito alla comunità pirata degli ottimi emulatori perfettamente funzionanti (in 10 minuti si più iniettare una rom in un installer piratato per virtual console, potendo anche modificare i vari banner)


per il controller: come qualcuno ha detto più sopra, il controller del NES è stata una rivoluzione, soprattutto per il fatto di avere una croce direzionale invece del joystick, ed è stato rivoluzionario anche a livello tecnico: mentre i vecchi pad utilizzavano un pin per ogni tasto (trasmettendo i dati in parallelo) il pad del NES (e quello dello SNES, che è la sua versione allargata) utilizzava dei registri a scorrimento per trasmettere i dati con un protocollo seriale (che è talmente semplice che molti hobbisti di elettronica lo utilizzano per i propri progetti, che vanno dal controllo di una macchina per il caffè a mod per farlo diventare wireless, io stesso sto lavorando ad un progetto per pilotare a distanza un piccolo robot tramite un pad per SNES trasformato in wireless)

sull'influenza, tutte le console successive hanno avuto la croce direzionale e due pulsanti principali, rispettivamente per "confermare" (A o X nelle playstation) ed uno per "negare" (B o cerchio nelle playstation)

inoltre, gli stick analogici sono stati introdotti per primi dal Nintendo64, e solo un anno dopo Sony rilasciò i primi pad DualShock

per continuare, i pulsanti dorsali analogici (L ed R per intendersi) sono stati introdotti per primi nel gamecube, per essere poi introdotti sulle xbox e solo in quest'ultima generazione, sulla ps3

cmq, non direi che si tratti di "copie", ma di naturali evoluzioni (non si può andare avanti a forza di croci direzionali e pulsanti)

ad ogni modo, l'introduzione in fretta in furia dell'inclinometro (attenzione, INCLINOMETRO) sul pad della ps3 fa riflettere, nonostante sia funzionalmente inferiore, dal momento che il SixAxis è in grado soltanto di rilevare la sua inclinazione, mentre il wiimote può rilevare oltre a questo anche la forza applicata ad esso durante gli spostamenti, oltre al fatto che il wiimote plus ne aumenterà la precisione, includendo un inclinometro dedicato (attualmente il wii rileva la propria inclinazione confrontando la forza di gravità sui vari assi utilizzando gli accelerometri)

e di nuovo, il wiimote si presta a numerosi utilizzi fuori dall'ambito console, basti prendere esempio dalle dimostrazioni di johnny chung lee (vale la pena vederle), soprattutto per il fatto che è possibile connetterlo al pc tramite un normale pennino bluetooth ed un piccolo software da pochi kb, funzionante tramite un linguaggio di scripting abbastanza flessibile (io lo uso come telecomando per la musica quando sono lontano dal pc, come pad per giocare agli emulatori e per rilevare informazioni su velocità, accelerazione ed inclinazione del fuoristrada durante le escursioni

sul piano prettamente ludico, non posso fare altro che confermare quanto detto da chi mi ha preceduto, ha avvicinato ai videogiochi persone che prima li trattavano quasi come se fossero il male puro (persino mio nonno con i suoi 90 anni suonati gioca al golf di wii sports! ed ha persino il proprio mii!), ed addirittura i primi tempi casa mia era pieno di parenti ed amici praticamente ogni sera, tutti desiderosi di fare una partita a bowling, oppure una partita in compagnia ad Umbrella Chronicles o The house of the dead... senza contare che da quando ho comprato super mario bros. il wii è praticamente colonizzato da mia madre, oppure da mia sorella che trova più comodo navigare sul wii che sul pc

scusate per il papiro, ma ho detto tutto ciò che mi veniva in mente :sofico:

ps, per chi criticava l'online nintendo, vorrei sottolineare che ho avuto meno problemi con la nintendo WFC che con l'xbox live ai tempi della prima xbox, ricordiamoci che per nintendo è la prima esperienza sull'online, mentre sony e microsoft hanno alle spalle l'esperienza di ps2 e xbox, naturalmente non considerando il fatto che la WFC è nata col ds, offrendo il primo sistema online centralizzato per console portatili (esclusa naturalmente nokia con la sua n-gage arena, che nonostante la scarsa popolazione aveva il vantaggio di poter essere usata ovunque, dato che essendo l'n-gage un telefono, aveva un collegamento ad internet sempre disponibile)

sottolineo però che questo sistema dei codici amico è una vera porcata secondo me, soprattutto per il fatto di doversi aggiungere mutualmente, basti guardare la mia firma! (simpatico però il fatto di poter aggiungere indirizzi email standard alla rubrica)

Unrealizer
04-09-2008, 00:46
rincaro la dose aggiungendo un altro spunto:

il progetto wiiware, che ha permesso a piccoli sviluppatori di ottenere devkit dedicati a prezzo inferiore a quello dei devkit standard, permettendogli di raggiungere la catena di distribuzione tramite il wiishop, potendo fare quindi giochi semplici, limitati anche dall'esigua memoria interna della console, dal basso costo di produzione, e da una distribuzione a costo 0, permettendo di scegliere il prezzo di pubblicazione, potrebbe incidere in futuro? o magari ha già inciso in parte?

come effetto secondario potrebbe permettere a questi piccoli sviluppatori di ingrandirsi un pò, prendere confidenza con la macchina e magari passare a fare giochi "più seri", insomma, nintendo così attira clienti con questa feature "strana" e si crea degli sviluppatori per la propria console

anzi, mi viene in mente che anche microsoft ha una piattaforma simile (XNA Game Studio), sarebbe interessante individuare le differenze tra i due servizi

Malek86
04-09-2008, 10:02
scusate l'assenza ma gli spunti da voi offerti sono gi a tanti e meritavano rielaborazione ;)

E di conseguenza torno con altre tematiche :mc:

- prima cosa la retrocompatibilità/console virtuale, cosa pesnate della possibilità di comprare tramite crediti virtuali giochi che ahnno fato la storia della nintendo e di conseguenza del mondo delle console??

- seconda cosa parlaimo del pad e dell evolozuone che ha portato dal controller del nntendo 8 Bit all'innovativo controllor della wii!!
Pensate che nel corso degli anni la nintendo abbia influenzato le altre case di produzione con i loro controller o viceversa?

saluti

La VC è comoda per molti, ma essendo io un collezionista, non mi interessa particolarmente. Solo per quei giochi che non posso giocare non avendo la console giusta (tipo il Megadrive o il PC-Engine), altrimenti preferisco nettamente la cartuccia.

Per quanto riguarda il pad, la Nintendo ha sempre dettato scuola. Levette analogiche, rumble, wireless. Non direi che le altre case hanno "copiato": semplicemente, la Nintendo ha introdotto delle novità a cui i consumatori si sono poi abituati, per cui le altre case sapevano che era necessario adattarsi al mercato. Beninteso che la novità non include necessariamente il fatto che sia migliore degli altri (ritengo il pad del GC un abominio, in particolar modo i grilletti analogici rigidi), ma è pur sempre un punto di partenza. Anche se devo ammettre che i controller recenti della Nintendo non mi hano convinto per nulla... oltre al pad del GC, anche il Classic Controler è un insulto. Spero vivamente che Miyamoto non sia stato coinvolto nella creazione di quella roba, sennò mi casca parecchio :p

rincaro la dose aggiungendo un altro spunto:

il progetto wiiware, che ha permesso a piccoli sviluppatori di ottenere devkit dedicati a prezzo inferiore a quello dei devkit standard, permettendogli di raggiungere la catena di distribuzione tramite il wiishop, potendo fare quindi giochi semplici, limitati anche dall'esigua memoria interna della console, dal basso costo di produzione, e da una distribuzione a costo 0, permettendo di scegliere il prezzo di pubblicazione, potrebbe incidere in futuro? o magari ha già inciso in parte?

come effetto secondario potrebbe permettere a questi piccoli sviluppatori di ingrandirsi un pò, prendere confidenza con la macchina e magari passare a fare giochi "più seri", insomma, nintendo così attira clienti con questa feature "strana" e si crea degli sviluppatori per la propria console

anzi, mi viene in mente che anche microsoft ha una piattaforma simile (XNA Game Studio), sarebbe interessante individuare le differenze tra i due servizi

Mh, da quel che ne so io, XNA è molto più sviluppato perchè è uscito parecchio tempo prima (una volta tanto, si può dire che non è stata Nintendo a iniziare). Non conosco bene le caratteristiche dei due servizi. Però posso dirti che l'XNA è più accessibile, mentre il Kit Wiiware è più difficile da ottenere, sempre probabilmente per il fatto che è uscito da poco. Ma per quanto riguarda la faccenda delle royalties e dei regolamenti, a giudicare dalle lamentele degli sviluppatori, mi viene da pensare che sia MS che Nintendo siano abbastanza ristrette in questo senso. Senza contare che ultimamente MS sta premendo per avere giochi "originali", respingendo quei porting diretti da arcade (e così non avrò il mio Ketsui, a meno di importare dal Giappone). E purtroppo, entrambi i servizi si prestano bene a shovelware... ancora di più il Wiiware, dove non si può nemmeno scaricare la demo, e quindi bisogna affidarsi a recensioni e cose simili.

Insomma, sono buoni servizi per i piccoli sviluppatori, ma hanno anch'essi le loro grane, suppongo.

lvca
04-09-2008, 14:14
gli ultimi interventi sono letteralmente una miniera doro, grazie !!:D :D :D
tirando le sonne di questi rpimi giorni di discussione, si puòa ffermre che la nintendo è stata,è (e forse sarà) una pioniera nell'intrattenimento videoludico, capendo o proponendo soluzioni nuove che incontrassero il gusto dell'utenza.
Dall'altra parte troviamo le altre casa di produzione che devono rifarsi alla nintendo per cavalcare il trand del momento.
A proposito di questa capacità della nintendo di riuscire (o almeno provare) a ideare e creare propio quello che la gente vuole secondo voi da dove arriva?
Solo fortuna o ce propio dietro una filosofia esistenziale che domina la nintendo?

:mc:

adynaton
04-09-2008, 16:52
A proposito di questa capacità della nintendo di riuscire (o almeno provare) a ideare e creare propio quello che la gente vuole secondo voi da dove arriva?
Solo fortuna o ce propio dietro una filosofia esistenziale che domina la nintendo?

:mc:

Prima che parlino i più esperti provo a esprimere l'idea che mi sono fatto, una volta Nintendo era innovativa perché poteva permettersi i rischi relativi, essendo la n.1 in campo console e avendo come unica concorrente seria Sega (volendo tralasciare Amiga e i PC, che non erano console); ora invece lo è (o tenta di esserlo) per necessità, perché deve battersi contro colossi come Microsoft e Sony, colossi i quali possono addirittura permettersi di stare in perdita (Microsoft ha praticamente finito in perdita la produzione della xbox1, e sony, a quanto pare, è gravemente in rosso nel comparto ps3) e continuare a "pompare" questo business; Nintendo, invece, avesse continuato col trend iniziato col n64 e peggiorato con gamecube (assolutamente inferiore a ps2 e xbox dal punto di vista delle vendite e certamente poco o per nulla innovativo), e cioé mettendola sulla "forza bruta", sulla potenza dei processori, della grafica, ecc., rischiava di fallire... In pratica stavano raschiando il fondo del barile e, fortificati anche dall'esperienza DS (prima console portatile con touchscreen e doppioschermo e incredibile successo planetario), si sono buttati su qualcosa di assolutamente diverso. Probabile che i tempi fossero anche maturi tecnologicamente parlando per fare una bacchetta che puntasse alla tv ^__^

Aggiungo che "diverso" significa anche, per l'appunto, sviluppare giochi per i cosiddetti casual gamer, tipo brain training per ds, e cioé andare a cercare nuove e inesplorate fette di mercato; diciamo che lo sviluppo del telecomando è andato di pari passo con lo sviluppo di software e giochi di tipo nuovo, perché era l'ottica e l'obiettivo ciò che ha guidato nintendo nelle scelte dell'hardware, e non viceversa.

domthewizard
04-09-2008, 17:28
Salve a tutti, io e un mio collega universitario, stiamo elaborando una brevi tesi sui i cambiamenti che la wii ha portato nel mondo videoludico delle console anche a livello d'impatto sociale.
E qui entrate in campo voi, simpatici utenti del forum :D :D :D .
Vorremo sapere le vostre impressioni, e le sensazioni che vivete ogni volta che giocate con la wii.
Visto che vorremo, creare una tavola rotonda virtuale, è utile anche il punto di vista di chi non simpatizza per la nintendo(ovviamente in maniera costruttiva).
Molto gradito sarebbe un confronto tra il wiimote è il sixaxis.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, sperando di non avere violato nessuna regola del forum.
saluti.
:mc:

Ps: in caso vorrete collaborare a questo piccolo progetto, vi ricordo che non si vuole screditare nessuna casa produttrice, è semplicemnte un analisi imparziale sulle console.
Grazie ancora!
:)

mi avete rubato la tesi :cry: :cry: :cry: anche se ancora non mi sono iscritto all'università :asd:

cmq io il wii ce l'ho, e premesso che tutto gira intorno al wiimote, è da chiarire che le innovazioni da questo controller sono parecchie.

1) il wiimote è un sistema di gioco troppo rivoluzionario, per questo non è visto di buon occhio dalla massa di hardcore gamers;

2) il wiimote, a differenza dello sticazzis, è molto più preciso e non è solo un sensore di movimento come quello della sony;

3) il wiimote ti permette di vivere belle sensazioni quando giochi con titoli del calibro di red steel, cod, resident evil e tutti quelli che utilizzano un'arma come centro del gioco; il punta e clicca arriva tanto comodo sui pc così anche sulle console. discorso inverso per giochi come nfs e quelli di guida in generale: i movimenti sono troppo innaturali e spesso imprecisi rispetto ad un pad normale. buona innovazione (ma da migliorare sicuramente) per giochi di calcio quali fifa e pes;

4) il wiimote è molto più coinvolgente di un qualsiasi pad tradizionale, che ti eleva da quella posizione di pseudo-nerd con cui si viene etichettati da chi i games proprio non li manda giù;

5) il wiimote permette a gente che non ha mai toccato un pad (vuoi per repellenza vuoi per incapacità) di cominciare a giocare come si fa, più o meno, nella vita reale con giochi quali bowling e tennis;

6) il wiimote si trasforma, con pochi soldi, in: balestra, fucile, pistola, spada e scudo, paletta da frittata, padella, forchettone per rigirare gli spaghetti, manubrio, racchetta da tennis, guantoni da boxe...

7) l'innovazione del wiimote ha portato anche ad un'evoluzione del wiimote stesso quale la wiifit, che sebben ricordi il tappeto di dance dance revolution per ps2, ha una funzionalità molto diversa: non solo ti prende il baricentro in modo da essere molto precisa, ma ha scopi diversi: gioco (sci ecc. ecc.), sport e salute (applicazioni come lo yoga).

questo è quello che mi viene in mente ora, se avrò qualche altra "perla di saggezza" non esiterò a postare qui :D

P.S: se questa cosa della tesi va a buon fine e userete la roba scritta sopra, voglio un ringraziamento nella tesi stessa nonchè un accredito sulla mia postepay ancora da definire :asd:

Unrealizer
04-09-2008, 18:00
gli ultimi interventi sono letteralmente una miniera doro, grazie !!:D :D :D
tirando le sonne di questi rpimi giorni di discussione, si puòa ffermre che la nintendo è stata,è (e forse sarà) una pioniera nell'intrattenimento videoludico, capendo o proponendo soluzioni nuove che incontrassero il gusto dell'utenza.
Dall'altra parte troviamo le altre casa di produzione che devono rifarsi alla nintendo per cavalcare il trand del momento.
A proposito di questa capacità della nintendo di riuscire (o almeno provare) a ideare e creare propio quello che la gente vuole secondo voi da dove arriva?
Solo fortuna o ce propio dietro una filosofia esistenziale che domina la nintendo?

:mc:

più che altro dietro c'è quella mente geniale di Miyamoto :cool:
infatti, come spiega nella sua intervista pubblicata sul canale nintendo, prodotti come la balance board, sono nati da sue idee nella vita quotidiana

cmq, il successo del wiimote è stata proprio fortuna secondo me, infatti come spiegato dalle interviste della serie "Iwata chiede" pubblicate sul sito della Nintendo nelle settimane precedenti il lancio del wii, l'idea centrale del wii non era il pad con sensori di movimento e puntamento IR, ma il fatto che stesse collegato ad internet 24h su 24, il pad è venuto dopo, a quanto pare dopo il rilascio delle prime indiscrezioni/foto ecc ecc, il pad è piaciuto più del wiiconnect24 :D

cmq, anche il wiiconnect24 è una feature interessante, soprattutto per quanto riguarda la bacheca messaggi, dato che è possibile riceverne anche a console "spenta" (anche se in realtà solo la CPU centrale è spenta, il modulo wifi, quello bluetooth e il piccolo processore ARM, lo starlet, girano)

è anche comodo economicamente, infatti a casa lo utilizziamo per mandare messaggi tra casa ed i cellulari mio e di mia sorella, tramite email

PS: per una cosa domthewizard ha ragione, potreste indicare nella tesi i nick degli utenti che secondo voi hanno contribuito di più, in modo da evidenziare il fatto che avete effettivamente svolto una ricerca di mercato, non si tratta solo di considerazioni vostre, secondo me avvalorerebbe la cosa, poi fate voi :D

PPS: anche l'idea della postepay non è male :sofico:

Malek86
04-09-2008, 18:15
cmq, il successo del wiimote è stata proprio fortuna secondo me, infatti come spiegato dalle interviste della serie "Iwata chiede" pubblicate sul sito della Nintendo nelle settimane precedenti il lancio del wii, l'idea centrale del wii non era il pad con sensori di movimento e puntamento IR, ma il fatto che stesse collegato ad internet 24h su 24, il pad è venuto dopo, a quanto pare dopo il rilascio delle prime indiscrezioni/foto ecc ecc, il pad è piaciuto più del wiiconnect24 :D

cmq, anche il wiiconnect24 è una feature interessante, soprattutto per quanto riguarda la bacheca messaggi, dato che è possibile riceverne anche a console "spenta" (anche se in realtà solo la CPU centrale è spenta, il modulo wifi, quello bluetooth e il piccolo processore ARM, lo starlet, girano)

Uhm, questa del WiiConnect24 non la sapevo. Si vede però che alla Nintendo il Wiimote deve essere piaciuto davvero molto di più, perchè poi di giochi che usano il WiiConnect24 ne sono usciti davvero pochi. E' un peccato.

Per come la penso io comunque, il successo del Wii non è stata proprio fortuna: semmai, il successo del DS è stato una sorpresa, questo sì. Il Wii è invece la naturale evoluzione del DS per sistemi casalinghi, non lo vedo come un vero e proprio "rischio". Le case software che lo hanno dismesso fin dall'inizio dicendo che avrebbe venduto poco, secondo me non sono state molto furbe, visto il successo del DS avrebbero dovuto almeno avere il dubbio. E pensare che i loro analisti li pagano anche :asd:

Unrealizer
04-09-2008, 18:36
E pensare che i loro analisti li pagano anche :asd:

da grande voglio fare l'analista :O

tornando in topic, appena ritrovo il link a quella pagina la posto, cmq, davvero peccato per il wiiconnect24, fin'ora l'unico gioco che l'ha usato più o meno seriamente è mario kart, per informare i giocatori dell'inizio degli eventi online

EDIT: il link della pagina in italiano è introvabile, ma ho trovato l'archivio della versione in inglese, non ho cercato la parte dove dice esplicitamente quel fatto del wiiconnect24, ma dovrebbe essere qui, quantomeno c'è una sezione dove parlano proprio del wiimote

lvca
05-09-2008, 20:30
Il nostro progetto era di utilizzare questa discussione con tanto di report per avvalorare, la nostra tesi!:D

Intanto che metto a posto il prezioso materiale donatomi ^_^ vi alncio un altro spunto!

MOlta gente , prima dell'uscita del wii e subito dopo, affermava che passato l'effetto novita del controller non avrebbe venduto molto data la sua scarsa qualità grafica, sopratutto in virtu delle dirette concorrenti....oramai di tempo ne è passato e non mi sembra che la nintendo stia godendo di un effetto novità prolungato. Penso invece che sia una realtà affermata, che potrà solo andare in crescendo, la miscela "accendi e ti diverti subito" è inattaccabile!
voi che dite? prima o poi si esaurirà il successo del Wii pensiero, in favore delle concorrenti oppure no???

:mc:

Unrealizer
05-09-2008, 23:47
Il nostro progetto era di utilizzare questa discussione con tanto di report per avvalorare, la nostra tesi!:D

Intanto che metto a posto il prezioso materiale donatomi ^_^ vi alncio un altro spunto!

MOlta gente , prima dell'uscita del wii e subito dopo, affermava che passato l'effetto novita del controller non avrebbe venduto molto data la sua scarsa qualità grafica, sopratutto in virtu delle dirette concorrenti....oramai di tempo ne è passato e non mi sembra che la nintendo stia godendo di un effetto novità prolungato. Penso invece che sia una realtà affermata, che potrà solo andare in crescendo, la miscela "accendi e ti diverti subito" è inattaccabile!
voi che dite? prima o poi si esaurirà il successo del Wii pensiero, in favore delle concorrenti oppure no???

:mc:

pensa che c'è gente che dice questa cosa tutt'ora :doh:

cmq, sin dal lancio io ho visto il wii come console da affiancare ad una delle altre 2 (meglio 360, visto il suo parco titoli e l'antipatia che molti che comprano il wii hanno verso le playstation :D )

cmq, quelli che hanno fatto il suo successo non sono gli hardcore gamer, ma quelli che non badano se il gioco gira ad 1 fps in meno del normale

e soprattutto, ormai è diventato un'oggetto "di moda", e finchè continueranno ad esistere le mode, il wii continuerà a vendere :D

PS: per la cronaca, metroid prime 3 gira a 60fps :D

lvca
05-09-2008, 23:55
pensa che c'è gente che dice questa cosa tutt'ora :doh:

cmq, sin dal lancio io ho visto il wii come console da affiancare ad una delle altre 2 (meglio 360, visto il suo parco titoli e l'antipatia che molti che comprano il wii hanno verso le playstation :D )

cmq, quelli che hanno fatto il suo successo non sono gli hardcore gamer, ma quelli che non badano se il gioco gira ad 1 fps in meno del normale

e soprattutto, ormai è diventato un'oggetto "di moda", e finchè continueranno ad esistere le mode, il wii continuerà a vendere :D

PS: per la cronaca, metroid prime 3 gira a 60fps :D

Perciò secondo te, una fetta di pubblico che si è preso il wii lo ha fatto per moda...come per esempio capita per Ipod o i portatili della mac dove parecchie persone li comprano solo perche fanno tendenza e sono belli esteticamente?

Malek86
06-09-2008, 01:11
Perciò secondo te, una fetta di pubblico che si è preso il wii lo ha fatto per moda...come per esempio capita per Ipod o i portatili della mac dove parecchie persone li comprano solo perche fanno tendenza e sono belli esteticamente?

Direi che è ovvio. Anche la PS2 era così. Sai quanti ne conosco fra i miei amici, che l'hanno comprata perchè ce l'hanno tutti.

lvca
06-09-2008, 09:28
Direi che è ovvio. Anche la PS2 era così. Sai quanti ne conosco fra i miei amici, che l'hanno comprata perchè ce l'hanno tutti.

^_^ io sono sempre stato nintendiano fino al nintendo 64..però per via dei costi elavatissimi dei giochi sono passato alla ps, poi per sfizio ho provato x-box e la ps2, ma se questa tesina va bene, mi regaolo il wii.
personalemte non ho mai guardato quello che avevno glialtri, prima di comprare leggevo/leggo recensioni e prove! poi dopo varie prove in negozi o da qualche amico pondero la scelta.
Infatti quando compri il nintendo 64, venni ricoperto di critiche dai miei amici...funziona ancora acartucce e cose del genere ..sai che ti dico il nintendo 64 è ancora attaccato con mario kart inserito^_^

Fabio77AmdThunder
06-09-2008, 14:23
gli ultimi interventi sono letteralmente una miniera doro, grazie !!:D :D :D
tirando le sonne di questi rpimi giorni di discussione, si puòa ffermre che la nintendo è stata,è (e forse sarà) una pioniera nell'intrattenimento videoludico, capendo o proponendo soluzioni nuove che incontrassero il gusto dell'utenza.
Dall'altra parte troviamo le altre casa di produzione che devono rifarsi alla nintendo per cavalcare il trand del momento.
A proposito di questa capacità della nintendo di riuscire (o almeno provare) a ideare e creare propio quello che la gente vuole secondo voi da dove arriva?
Solo fortuna o ce propio dietro una filosofia esistenziale che domina la nintendo?

:mc:

Mi unisco a questo 3d partendo da quest tuo spunto. Prima di tutto non è che "si può affermare", bensì si "deve" affermare che la Nintendo è stata una pioniera dell'intrattenimento. Sicuramente la loro è una filosofia aziendale che li ha portati piu' di una volta nella sua storia a cercare una sua strada imponendo molto spesso le sue idee al mercato, e raramente ricopiando le idee di qualcun'altro (uno dei pochi campi dove segue al momento è appunto il discorso del gioco online).
Con Wii e con il Nintendo Ds sono riusciti a raggiungere e fare interessare al videogioco un utenza nuova, rendendo i suoi prodotti non piu' destinati o ai bambini o agli appassionati del settore, ma anche alle casalinghe piuttosto che alle persone mature che prima non avevano nulla che gli spingesse ad avvicinarsi ad un mondo forse troppo "complicato" per loro.
Oltre alla console in se, tieni conto che molto del software per Wii è esclusivo ed in parte innovativo, vedi titoli come WiiSport, WiiFit, il prossimo WiiMusic, per non contare i vari Mario, Metroid, Zelda & co. , sopratutto al giorno d'oggi dove tra le controparti spesso e volentieri alcuni titoli che prima erano grandi esclusive, poi si sono tramutati in titoli multipiattaforma.
Tra l'altro anche per i titoli multipiattaforma, le versioni Wii proprio grazie al controller, spesso vengono ottimizzati per questo e l'esperienza di gioco si differenzia rispetto alla concorrenza, benchè il titolo sia lo stesso. Vedi Fifa08, Dragonballz, Alone in the dark etc.
All'inizio forse la console ha approfittato in parte del discorso prezzo, ed in parte della novità introdotta dal suo controlle, ma oramai è già da diverso tempo che la concorrenza ha cercato di competere abbassando i propri prezzi di listino (l'xbox 360 base è venduta ormai a 199€ contro i 249€ della Wii) e cio' nonostante Wii vende sempre molto, anzi, sembra che Nintendo non abbia la minima idea di abbassarne il prezzo. Addirittura in alcuni mercati la produzione non riesce a distanza di quasi due anni dal lancio a soddisfare la domanda, rendendo a volte la consol introvabile per alcuni utenti.
Notizia di oggi è tra l'altro che alcuni capoccia di Microsoft che all'inizio pensavano alla loro console come la dominatrice incontrastata delle vendite, hanno dovuto fare retromarcia dichiarando che per questa generazione di console provabilmente Xbox si dovrà accontentare del 2° posto nelle vendite. Questo nonostante avesse un anno di vendite di vantaggio rispetto a Nintendo, un HardWare decisamente piu' potente, e tanti titoli in esclusiva anche lei.

Mde79
06-09-2008, 16:10
Direi che è ovvio. Anche la PS2 era così. Sai quanti ne conosco fra i miei amici, che l'hanno comprata perchè ce l'hanno tutti.

Per le console è valido a maggior ragione perchè uno si può scambiare i giochi se ha la stessa console mentre i lettori mp3 ad esempio vanno bene tutti solo che l'ipod è di moda.
Che poi dietro la moda ci sia effettivamente della qualità il 99% di chi lo compra neanche lo sa.
Il megadrive comunque lo comprai perchè ce l'aveva un mio amico e ci scambiavamo le cartucce.

Ledo
07-09-2008, 10:03
il wii vende molto perchè va di moda :O
l'xbox vende perchè ha il parco titoli migliore :O
la ps3 vende in parte per la sua multimedialità in parte per il nome :O

.

lvca
07-09-2008, 12:33
il wii vende molto perchè va di moda :O
l'xbox vende perchè ha il parco titoli migliore :O
la ps3 vende in parte per la sua multimedialità in parte per il nome :O

.

Non fa una piega
Ma tutti gli utenti che comprano, per la pura idea che la wii o la 360 siano migliori, al di al di moda e di quantità di giochi dove li metti :D :D???

Ledo
07-09-2008, 12:43
Non fa una piega
Ma tutti gli utenti che comprano, per la pura idea che la wii o la 360 siano migliori, al di al di moda e di quantità di giochi dove li metti :D :D???

nella categoria fanboy :D essere imparziali e essere fanboy sono 2 cose diverse, imparziali lo siamo tutti + o - un fanboy invece è un vero e proprio tifoso

comunque credo siano una percentuale molto bassa rispetto alle vendite totali ;)

Unrealizer
07-09-2008, 15:50
Infatti quando compri il nintendo 64, venni ricoperto di critiche dai miei amici...funziona ancora acartucce e cose del genere ..sai che ti dico il nintendo 64 è ancora attaccato con mario kart inserito^_^

il mio per ora ha banjo kazooie :D

Mi unisco a questo 3d partendo da quest tuo spunto. Prima di tutto non è che "si può affermare", bensì si "deve" affermare che la Nintendo è stata una pioniera dell'intrattenimento. Sicuramente la loro è una filosofia aziendale che li ha portati piu' di una volta nella sua storia a cercare una sua strada imponendo molto spesso le sue idee al mercato, e raramente ricopiando le idee di qualcun'altro (uno dei pochi campi dove segue al momento è appunto il discorso del gioco online).
Con Wii e con il Nintendo Ds sono riusciti a raggiungere e fare interessare al videogioco un utenza nuova, rendendo i suoi prodotti non piu' destinati o ai bambini o agli appassionati del settore, ma anche alle casalinghe piuttosto che alle persone mature che prima non avevano nulla che gli spingesse ad avvicinarsi ad un mondo forse troppo "complicato" per loro.
Oltre alla console in se, tieni conto che molto del software per Wii è esclusivo ed in parte innovativo, vedi titoli come WiiSport, WiiFit, il prossimo WiiMusic, per non contare i vari Mario, Metroid, Zelda & co. , sopratutto al giorno d'oggi dove tra le controparti spesso e volentieri alcuni titoli che prima erano grandi esclusive, poi si sono tramutati in titoli multipiattaforma.
Tra l'altro anche per i titoli multipiattaforma, le versioni Wii proprio grazie al controller, spesso vengono ottimizzati per questo e l'esperienza di gioco si differenzia rispetto alla concorrenza, benchè il titolo sia lo stesso. Vedi Fifa08, Dragonballz, Alone in the dark etc.
All'inizio forse la console ha approfittato in parte del discorso prezzo, ed in parte della novità introdotta dal suo controlle, ma oramai è già da diverso tempo che la concorrenza ha cercato di competere abbassando i propri prezzi di listino (l'xbox 360 base è venduta ormai a 199€ contro i 249€ della Wii) e cio' nonostante Wii vende sempre molto, anzi, sembra che Nintendo non abbia la minima idea di abbassarne il prezzo. Addirittura in alcuni mercati la produzione non riesce a distanza di quasi due anni dal lancio a soddisfare la domanda, rendendo a volte la consol introvabile per alcuni utenti.
Notizia di oggi è tra l'altro che alcuni capoccia di Microsoft che all'inizio pensavano alla loro console come la dominatrice incontrastata delle vendite, hanno dovuto fare retromarcia dichiarando che per questa generazione di console provabilmente Xbox si dovrà accontentare del 2° posto nelle vendite. Questo nonostante avesse un anno di vendite di vantaggio rispetto a Nintendo, un HardWare decisamente piu' potente, e tanti titoli in esclusiva anche lei.

quoto in pieno

il wii vende molto perchè va di moda :O
l'xbox vende perchè ha il parco titoli migliore :O
la ps3 vende in parte per la sua multimedialità in parte per il nome :O

.

nella categoria fanboy :D essere imparziali e essere fanboy sono 2 cose diverse, imparziali lo siamo tutti + o - un fanboy invece è un vero e proprio tifoso

comunque credo siano una percentuale molto bassa rispetto alle vendite totali ;)

la ps3 vende quasi esclusivamente per il nome, ho sentito gente dire che comprerebbe la ps3 invece della 360 "solo perchè è playstation e deve essere di sicuro meglio", e se non è fanboysmo questo...

tornando in topic, se si fa caso alle pubblicità sono sempre incentrate sul gioco collettivo ed all'esperienza del controller (esiste la pubblicità di wii sports che non è nemmeno in vendita)

a proposito, è geniale come siano riusciti a fare passare una demo tecnica per gioco completo, anche se alcuni commercianti ne approfittano, da Ricordi Mediastore ho visto "Console wii + gioco wii sports: 269€"

come se wii sports fosse un bundle fatto dal negozio, e non una cosa inscindibile dal wii

Vegita.ssj
07-09-2008, 16:33
nella categoria fanboy :D essere imparziali e essere fanboy sono 2 cose diverse, imparziali lo siamo tutti + o - un fanboy invece è un vero e proprio tifoso

comunque credo siano una percentuale molto bassa rispetto alle vendite totali ;)

Non sono d'accordo nell'accostare la categoria del tifoso a quello che si definisce un fanboy...parteggiare per una delle parti non necessariamente significa non essere obiettivi...personalmente il tifo e l'obiettività possono tranquillamente andare d'accordo: se guardo un incontro di pugilato parteggiando per uno dei 2 contendenti e quest'ultimo le prende di santa ragione non ci trovo nulla di scandaloso nell'ammettere la vittoria o la superiorità dell'altro; così come nel calcio o nella famosa console war; che poi esistano tifosi e/o videogiocatori idioti con i prosciutti davanti agli occhi questo è un altro paio di maniche...spero di essermi spiegato decentemente:D

rokis
08-09-2008, 07:00
Grazie del intervento!
Pensi che le enormi vendite della wii siano dovute al basso costo rispetto alle altre console?

no no sono dovute a questo guardate ne vale la pena http://it.youtube.com/watch?v=v31qxrXsxv0 :D
p.s. la nintendo ha puntato ad un 50% del mercato che non era mai stato sfruttato le donne non dimentichiamoci il wii fit che non è un gioco e stà spopolando cooking mama? no? è questo secondo me il grande colpo della grande N

kenjcj2000
08-09-2008, 07:17
OT

spunto x una futura tesi....... "come mai in italia sono tutti sonari e pessari a prescindere" :asd: questo voglio sapere :asd:

OT

Unrealizer
08-09-2008, 10:10
OT

spunto x una futura tesi....... "come mai in italia sono tutti sonari e pessari a prescindere" :asd: questo voglio sapere :asd:

OT

perchè il 90% della popolazione italiana sotto i 25 anni è formata da fighetti tamarroni che pensano che il calcio sia l'unica ragione per continuare a vivere (infestare il pianeta) e di conseguenza non solo pensano che sia sacrosanto andare agli stadi, ma andarci con la clava è d'obbligo

inoltre sono sempre quelli che pensano che "la playstation dev'essere per forza meglio", sempre perchè la ps1 era la console piratabile (e per questo migliore), mentre il n64 era costoso ed usava le cartucce (ma stai scherzando? vuoi mettere le cartucce con quanto fa figo avere i cd?)

notare che tutti questi elementi conoscono solo PES come videogioco, mentre se gli parli di un qualche serie-capolavoro (come può esserlo resident evil, naturalmente solo tra 0 e 3, zelda o metroid) iniziano a fare lo sguardo assente e a grattarsi la testa

Vegita.ssj
08-09-2008, 10:20
perchè il 90% della popolazione italiana sotto i 25 anni è formata da fighetti tamarroni che...

e li conosci uno ad uno?....

scherzi a parte mi sembra un'analisi troppo banale per reggere...
pes s'è fatto un nome a suon di giochi con le palle e per anni è stata la saga che meglio ha espresso nell'ambito videoludico il nostro sport nazionale, non si può pensare che al flop dell'ultimo capitolo corrisponda un passaggio di tutti i videogiocatori verso altre spiagge...se la konami dovesse continuare su questa linea per un altro paio d'anni le cose cambierebbero eccome....

Unrealizer
08-09-2008, 10:44
e li conosci uno ad uno?....


quarda tutte i servizi del tg in cui appaiono domande a ragazzi, hanno tutti magliette rosa e simili, cappellini 4 misure più piccoli appoggiati sulla sommità della testa ed occhiali grandi 3 volte la loro faccia, questo per avere una visione a livello "nazionale" della cosa, inoltre conosco il paese dove vivo, dove forse più del 90% sono elementi del genere, oppure la mia scuola dove su 2500 studendi, saremo una quarantina di non fighetti (metallari, rapper, breaker & minoranze varie) e questi si che li conosco uno ad uno

cmq siamo troppo OT, ora basta

riguardo al topic, parlerei anche dell'attenzione che Nintendo ha dedicato agli acquirenti del Wii, con la sostituzione GRATUITA dei vecchi laccetti con nuovi più resistenti, e l'invio SEMPRE GRATUITO delle protezioni in gomma per i wiimote (Wii Jacket), oltre alla velocità per la sostituzione (gratuita perchè in garanzia credo) del gruppo ottico nel caso si fossero presentati problemi con Smash Bros Brawl, essendo doppio strato (un mio amico ha spedito e ricevuto indietro la console nel giro di 3 giorni)

sempre riguardo l'assistenza, personalmente con i prodotti nintendo non ne ho mai avuto bisogno (GBA, GBA SP, Nintendo DS, Nintendo 64, Gamecube e Wii) si sono sempre dimostrati solidi come una roccia (GBA SP escluso, ha preso una picconata per sbaglio, non chiedetemi com'è successo :D ) e nemmeno tutti i miei parenti/amici (escluso quello della sostituzione per SSBB), mentre a quanto so, la microsoft sta spendendo miliardi di $ per l'assistenza alle 360, mentre la sony ha avuto le sue grane con la psp, troppo fragile e delicata per essere una portatile secondo me

rokis
08-09-2008, 10:50
e li conosci uno ad uno?....

scherzi a parte mi sembra un'analisi troppo banale per reggere...
pes s'è fatto un nome a suon di giochi con le palle e per anni è stata la saga che meglio ha espresso nell'ambito videoludico il nostro sport nazionale, non si può pensare che al flop dell'ultimo capitolo corrisponda un passaggio di tutti i videogiocatori verso altre spiagge...se la konami dovesse continuare su questa linea per un altro paio d'anni le cose cambierebbero eccome....

però il tuo ragionamento fà un pò acqua se pensi che sia la ps3 che la xbox 360 si abbia la possibilità di scaricarsi la demo quindi non c'è più bisogno di comprare sulla fiducia del marchio e poi se uno legge anche, esistono le riviste specializzate o internet dove ci sono prove abbastanza esplicative per darti una mano a decidere sarà che io sono cresciuto con winning eleven prima e pes poi ma dal pes sono passato a fifa qualcosa dovrà dire no? anche la sony rischia di fare la fine di pes con la ps3 se non si dà una mossa... la gente passa alla concorenza!!!

p.s. pes 2008 è già stato stroncato da alcune recensioni praticamente è la copia dell'anno scorso :(

Malek86
08-09-2008, 10:56
riguardo al topic, parlerei anche dell'attenzione che Nintendo ha dedicato agli acquirenti del Wii, con la sostituzione GRATUITA dei vecchi laccetti con nuovi più resistenti, e l'invio SEMPRE GRATUITO delle protezioni in gomma per i wiimote (Wii Jacket), oltre alla velocità per la sostituzione (gratuita perchè in garanzia credo) del gruppo ottico nel caso si fossero presentati problemi con Smash Bros Brawl, essendo doppio strato (un mio amico ha spedito e ricevuto indietro la console nel giro di 3 giorni)

sempre riguardo l'assistenza, personalmente con i prodotti nintendo non ne ho mai avuto bisogno (GBA, GBA SP, Nintendo DS, Nintendo 64, Gamecube e Wii) si sono sempre dimostrati solidi come una roccia (GBA SP escluso, ha preso una picconata per sbaglio, non chiedetemi com'è successo :D ) e nemmeno tutti i miei parenti/amici (escluso quello della sostituzione per SSBB), mentre a quanto so, la microsoft sta spendendo miliardi di $ per l'assistenza alle 360, mentre la sony ha avuto le sue grane con la psp, troppo fragile e delicata per essere una portatile secondo me

La Nintendo ha così tanta considerazione per gli acquirenti del Wii, che dopo due anni non hanno ancora creato una collana budget :asd: e i prezzi dei giochi Nintendo rimangono uguali anche a due anni dall'uscita... e purtroppo non parlo solo del Wii. Ho visto che Mario 64 DS (inizio 2005) di listino viene ancora 39€ :doh: immagino sia il prezzo da pagare per seguire il prodotto leader sul mercato, purtroppo.

Per quanto riguarda la PSP, non mi ricordo di danni particolari. L'unica cosa era che nei vecchi modelli l'UMD partiva via tipo frisbee e tagliava le dita, però non mi sembra di ricordare sostituzioni e cose simili.

Vegita.ssj
08-09-2008, 10:59
però il tuo ragionamento fà un pò acqua se pensi che sia la ps3 che la xbox 360 si abbia la possibilità di scaricarsi la demo quindi non c'è più bisogno di comprare sulla fiducia del marchio e poi se uno legge anche, esistono le riviste specializzate o internet dove ci sono prove abbastanza esplicative per darti una mano a decidere sarà che io sono cresciuto con winning eleven prima e pes poi ma dal pes sono passato a fifa qualcosa dovrà dire no? anche la sony rischia di fare la fine di pes con la ps3 se non si dà una mossa... la gente passa alla concorenza!!!

p.s. pes 2008 è già stato stroncato da alcune recensioni praticamente è la copia dell'anno scorso :(

Non hai capito quello che voglio dire eppure il discorso è molto semplice: il passaggio non può che essere graduale se ci deve essere ed è sempre così con tutte le cose, la stragrande maggioranza delle persone tendono ad avere una mentalità "conservatrice" per non parlare dell'italia...questo non dico che sia un bene oppure un male ma è così...il passaggio a fifa (se mai vi sarà) lo decideranno questo e l'anno prossimo se la konami sforna ancora schifezze...certo non si può pretendere che il gioco di calcio da 10 anni a questa parte perda tutti i suoi fan...è così difficile da capire?
Inoltre non credere che tutti navighino su internet alla ricerca del forum per trovare consigli sugli acquisti, siti specializzati e cose del genere...il nome adesso è PES, non tutti stanno appresso alle evoluzioni del videogaming come noi appassionati che siamo una piccola fetta di un mercato molto ampio; chiedere a nintendo che ha fatto le scarpe a sony e microsoft per credere

Unrealizer
08-09-2008, 11:55
Non hai capito quello che voglio dire eppure il discorso è molto semplice: il passaggio non può che essere graduale se ci deve essere ed è sempre così con tutte le cose, la stragrande maggioranza delle persone tendono ad avere una mentalità "conservatrice" per non parlare dell'italia...questo non dico che sia un bene oppure un male ma è così...il passaggio a fifa (se mai vi sarà) lo decideranno questo e l'anno prossimo se la konami sforna ancora schifezze...certo non si può pretendere che il gioco di calcio da 10 anni a questa parte perda tutti i suoi fan...è così difficile da capire?
Inoltre non credere che tutti navighino su internet alla ricerca del forum per trovare consigli sugli acquisti, siti specializzati e cose del genere...il nome adesso è PES, non tutti stanno appresso alle evoluzioni del videogaming come noi appassionati che siamo una piccola fetta di un mercato molto ampio; chiedere a nintendo che ha fatto le scarpe a sony e microsoft per credere

è questo il problema, basta il nome, per sentito dire, per decretare qualcosa come miglior prodotto, senza informarsi

adesso basta OT, che stiamo per far finire in console war un thread interessantissimo da cui dipende la tesi di due persone, quindi FINIAMOLA...

...ed aspettiamo ivca con nuove domande dato che io sono rimasto senza idee :D

Necroticism
08-09-2008, 11:57
Anche prima però stavi andando OT: Nintendo ha sempre prodotto console ben curate dal punto di vista dell'affidabilità, ma non è certo per questo che il Wii ha spopolato.

Vegita.ssj
08-09-2008, 12:57
è questo il problema, basta il nome, per sentito dire, per decretare qualcosa come miglior prodotto, senza informarsi

adesso basta OT, che stiamo per far finire in console war un thread interessantissimo da cui dipende la tesi di due persone, quindi FINIAMOLA...

...ed aspettiamo ivca con nuove domande dato che io sono rimasto senza idee :D

Chiudo con la mia:

-non vedo console war da nessuna parte, stiamo discutendo in modo pacifico :)
-il nome giochi come PES se lo sono guadagnato, non è che è così per sentito dire...10 anni di fantastici giochi di calcio per me valgono molto di più di 1 anno negativo, se poi dovessero proseguire così il discorso è diverso; poi sei libera di pensarla come vuoi

A proposito di wii visto che siamo in tema come non citare il notevole pes per wii che ha riscosso un buon successo e (malgrado non l'abbia provato) mi è stato detto da più parti che ancora una volta grazie al sistema di controllo raggiunge delle vette di giocabilità prima sconosciute. Da più pdv vista (non solo casual come dicono in molti) il wii ha portato una ventata di aria fresca al mondo del gaming e direi che dal successo che sta riscuotendo ci voleva proprio, per i casual, per i videogiocatori che non ne potevano più di meccaniche sempre uguali e giochi basati sul semplice restyling grafico...

Unrealizer
27-10-2008, 15:10
ma com'è finita con questa tesi?

killerbox
27-10-2008, 16:10
bhà ... io le ho comprate tutte cosi le posso criticare tutte :asd: