View Full Version : ASUS Hybrid P7131
Tooyalaket
02-09-2008, 07:57
Ciao
Ho questa scheda TV http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1140&l1=18&l2=83&l3=0
Siccome con Windows ho qualche difficoltà, volevo fare un tentativo con Linux.
Il PC che la ospita è un AMD socket A 1.6 ghz con 256 + 512 MB RAM.
Non saprei con che distribuzione tentare.
Avete consigli?
Ciao e grazie
guarda l'unico consiglio che ti posso dare è di provare una distribuzione Live, così vedi subito che funziona.
Poi puoi scegliere fra Ubuntu, OpenSuse, Fedora e Mandriva.
Se la scheda è molto nuova forse ti conviene provare Fedora che tendenzialmente ha kernel molto aggiornati (a volte pure troppo) e quindi ottime possibilità di supportare hardware molto recenti.
Tooyalaket
02-09-2008, 10:00
Grazie per la risposta.
La scheda non è nuova.
Io l'ho comprata qualche mese fa ma l'ho installata solo questo week end.
La sua commercializzazione è un po' datata, diciamo 2007.
Ero tentato da Sabayon ma tenterò anche con una distribuzione RPM (Fedora)e una DEB (Ubuntu).
Ciao
massi_it
03-09-2008, 23:24
uso la scheda in oggetto con entrambe le distros in sign (k-ubuntu e debian). Kaffeine per il digitale terrestre è quasi del tutto plug n play (in caso non esistano file di canali per la tua città puoi usare w_scan per crearne uno ad hoc automaticamente) hai bisogno solo di un buon impianto antenna correttamente installato. Per quanto riguarda la tv analogica invece puoi utilizzare tvtime ma devi fare prima così: collega l'uscita audio interna alla scheda all'ingresso cd rom della scheda madre e setta correttamente i volumi da alpamixer. Vieni presente che per fare la scansione dei canali devi prima utilizzare tvtime-scanner.
Per quanto riguarda la radio fm ancora non ho capito come fare ma non ci ho smanettato molto. Se qualcuno sa come fare.. Lo faccia sapere :D ;)
un uragano in italia potrebbe fare anche migliaia di morti.
I danni dovuti agli uragani sono dovuti in minima parte al vento ma il grosso viene fatto dall'acqua .
\Pioggie torrenziali che cadono per 8 ore sul nostro territorio lo farebbero mettere in ginocchio , la pianura padana diverrebbe un acquitrino , le valli alpine distrutte da smottamenti e frane , le principali città innondate , gli appennini idem
Tooyalaket
04-09-2008, 07:32
uso la scheda in oggetto con entrambe le distros in sign (k-ubuntu e debian). Kaffeine per il digitale terrestre è quasi del tutto plug n play (in caso non esistano file di canali per la tua città puoi usare w_scan per crearne uno ad hoc automaticamente) hai bisogno solo di un buon impianto antenna correttamente installato. Per quanto riguarda la tv analogica invece puoi utilizzare tvtime ma devi fare prima così: collega l'uscita audio interna alla scheda all'ingresso cd rom della scheda madre e setta correttamente i volumi da alpamixer. Vieni presente che per fare la scansione dei canali devi prima utilizzare tvtime-scanner.
Per quanto riguarda la radio fm ancora non ho capito come fare ma non ci ho smanettato molto. Se qualcuno sa come fare.. Lo faccia sapere :D ;)
Interessante, grazie massi_it.
In effetti ieri sera ho smanettato sia sotto Windows che sotto Linux (Sabayon Live).
La scansione con TVTime sull'analogico ha trovato meno canali rispetto a Power Cinema di Windows.
Non ho provato Kaffeine ma farò molti test durante il week - end.
Vi terrò informati.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.