View Full Version : batteria del portatile
adrian85
01-09-2008, 22:48
posseggo un dell xps appena acquistato e volevo chiedervi se è vero che per i pc di ultima generazione è possibile tenere attaccata la batteria quando il portatile è alimentato a corrente.....
non so che fare perchè senza batt si corre il rischio di spegnimenti azzardati ma non vorrei rovinare la batterie....:mc:
adrian85
02-09-2008, 13:43
nessuno può aiutarmi?:cry:
paoletto_92
02-09-2008, 13:51
in due anni ho perso il 2 % della batteria.....cmq nn si rovina io la tengo attaccata xkè se lavoro e la corrente se ne va il lavoro nn lo perdo....e poi una batteria se serve la compri nuova e stop
anche io ho un notebook da pochi giorni e mi sono poste le stesse domande. alla fine, mi sono deciso a staccare la batteria utilizzando il notebook sempre e soltanto da postazione fissa. I pareri in merito al soggetto sono discostanti... c'è chi ti dirà che puoi lasciare la batteria attaccata sempre e chi ti dirà l'esatto contrario.
Io dopo molte ricerche mi sono persuaso di due cose:
1) nei notebook di ultima generazione con batteria al litio una volta arrivata al 100% la batteria smette di caricarsi. Quindi è falsa l'affermazione secondo la quale lasciandola attaccata la batteria si ricarica continuamente.
2) il calore effettivamente è il principale nemico delle batterie al litio. Questo è un dato di fatto riconosciuto dagli stessi produttori di batterie, ed è la ragione per la quale alcuni conservano le batterie in frigo.
Per questa ragione ho scelto personalmente di staccare la batteria. I notebook in generale si riscaldano facilmente ed è ovvio che la batteria al litio ne risenta alla lunga di questo calore. Per prevenire gli sbalzi di tensione che potrebbero danneggiare il notebook, soprattutto se privo di batteria (anche qui le scuole di pensiero sono diverse) ho comprato un asemplice ciabatta schermata contro i picchi di tensione. Ciao
adrian85
06-09-2008, 09:29
anche io ho un notebook da pochi giorni e mi sono poste le stesse domande. alla fine, mi sono deciso a staccare la batteria utilizzando il notebook sempre e soltanto da postazione fissa. I pareri in merito al soggetto sono discostanti... c'è chi ti dirà che puoi lasciare la batteria attaccata sempre e chi ti dirà l'esatto contrario.
Io dopo molte ricerche mi sono persuaso di due cose:
1) nei notebook di ultima generazione con batteria al litio una volta arrivata al 100% la batteria smette di caricarsi. Quindi è falsa l'affermazione secondo la quale lasciandola attaccata la batteria si ricarica continuamente.
2) il calore effettivamente è il principale nemico delle batterie al litio. Questo è un dato di fatto riconosciuto dagli stessi produttori di batterie, ed è la ragione per la quale alcuni conservano le batterie in frigo.
Per questa ragione ho scelto personalmente di staccare la batteria. I notebook in generale si riscaldano facilmente ed è ovvio che la batteria al litio ne risenta alla lunga di questo calore. Per prevenire gli sbalzi di tensione che potrebbero danneggiare il notebook, soprattutto se privo di batteria (anche qui le scuole di pensiero sono diverse) ho comprato un asemplice ciabatta schermata contro i picchi di tensione. Ciao
anche io avevo preso la tua decisione,il problema è che accidentalmente in 2 giorni il cavo si è staccato 3 volte perchè il cavo dell'alimentatore dell si stacca facilmente....quindi ho rideciso di tenere la batteria...meglio perdere un po' di batteria che rovinare l'intero pc...;)
BlackZorro
08-09-2008, 00:24
in quel caso staccala e conservala con metà carica circa
se la si conserva totalmente carica che succede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.