Billei
01-09-2008, 22:26
Salve a tutti... Questa sera sono tornato dall'ufficio ho acceso lo schermo del pc e mi sono trovato il firewall disabilitato e una strana lentezza in internet.. In giornata il pc era stato usato da babbo ( mail ) e sorella (cazzeggio nella rete)...
Per ovviare al rallentamento ho riavviato il pc ma da quel momento windows non si è + avviato... Ogni volta durante la fase di caricamento prima dell'accesso al desktop il pc si riavviava... ho provato a ripristinare il sistema tramite cd windows successivamente ho provato ad entrare con le opzioni presenti:
modalità provvisorie valide e anche con un opzione di sistema funzionante ma allo stesso modo durante il seppur minor caricamento di file il pc continuava a riavviarsi. Ho dunque instillato in un'altra partizione del disco un nuovo sistema operativo che mi permette al momento di scrivervi...
Ho installato l'antivirus scansionato tutto il disco ma nulla...
Immagino ci sia qualcosa che entra in conflitto nell'altro sistema operativo ma cosa? Ogni volta prima di ciascun riavvio che inizia dopo 5 secondi dall'arrivo nel desktop mi veniva fuori un messaggio di errore di rocketdock (barra applicazioni tipo windows vista che ho cmq da 1 annetto) che mi chiedeva di caricare il file di default premendo sia si che no si riavviava cmq ho cancellato dalla partizione sana il programma ma i problemi sono rimasti ( ovviamente) mi chiedo c'è qualcosa che posso fare o mi tocca praticamente formattare? (con milioni di cose da reinstallare) non è possibile far partire il punto di ripristino della partizione malata dalla partizione sana? o esiste una soluzione migliore per riuscire a curare la partizione malata?
Tra mille programmi giga di roba da spostare e tutti siti e siterelli mi viene male...
Spero in una panacea....
Nel frattempo ringrazio......sono esaurito^^
Per ovviare al rallentamento ho riavviato il pc ma da quel momento windows non si è + avviato... Ogni volta durante la fase di caricamento prima dell'accesso al desktop il pc si riavviava... ho provato a ripristinare il sistema tramite cd windows successivamente ho provato ad entrare con le opzioni presenti:
modalità provvisorie valide e anche con un opzione di sistema funzionante ma allo stesso modo durante il seppur minor caricamento di file il pc continuava a riavviarsi. Ho dunque instillato in un'altra partizione del disco un nuovo sistema operativo che mi permette al momento di scrivervi...
Ho installato l'antivirus scansionato tutto il disco ma nulla...
Immagino ci sia qualcosa che entra in conflitto nell'altro sistema operativo ma cosa? Ogni volta prima di ciascun riavvio che inizia dopo 5 secondi dall'arrivo nel desktop mi veniva fuori un messaggio di errore di rocketdock (barra applicazioni tipo windows vista che ho cmq da 1 annetto) che mi chiedeva di caricare il file di default premendo sia si che no si riavviava cmq ho cancellato dalla partizione sana il programma ma i problemi sono rimasti ( ovviamente) mi chiedo c'è qualcosa che posso fare o mi tocca praticamente formattare? (con milioni di cose da reinstallare) non è possibile far partire il punto di ripristino della partizione malata dalla partizione sana? o esiste una soluzione migliore per riuscire a curare la partizione malata?
Tra mille programmi giga di roba da spostare e tutti siti e siterelli mi viene male...
Spero in una panacea....
Nel frattempo ringrazio......sono esaurito^^