PDA

View Full Version : Leggere disco SATA


bouncey2k
01-09-2008, 18:41
Uso l'ultima versione di ubuntu (8.04) e nel mio computer ho due hard disk (entrambi parallel ata) maxtor, uno per il sistema (ext3) e uno per i dati (fat32).

Adesso vorrei leggere un altro hard disk (Serial Ata) per prelevare alcuni dati, ma quando lo collego non me lo legge. Quando collego il cavo della corrente e dei dati sento che fa il classico rumore di lettura però se faccio fdisk -l mi legge solo gli altri due hard disk.

C'è qualcosa che non so sugli hard disk sata? Faccio presente che gli stessi cavi che utilizzo per collegare l'hard disk sata li uso per collegare un masterizzatore sata per cui almeno i cavi funzionano.

patel45
02-09-2008, 05:02
da come lo dici sembra che tu colleghi i cavi a computer acceso, ho capito bene ?

bouncey2k
02-09-2008, 12:16
da come lo dici sembra che tu colleghi i cavi a computer acceso, ho capito bene ?

I cavi li collego a computer spento (ma anche acceso, ho fatto tutte le prove).
Sul bios non lo riconosce! Ho guardato se per la mia scheda madre (asus m2n-mx) ci fossero dei driver appositi ma per linux non c'è niente.

ozeta
02-09-2008, 12:20
prova a cambiare cavo/spinotto e controlla nel bios, se non viene riconosciuto li allora è inutile avviare il sistema

Slashjr
03-09-2008, 17:02
Uso l'ultima versione di ubuntu (8.04) e nel mio computer ho due hard disk (entrambi parallel ata) maxtor, uno per il sistema (ext3) e uno per i dati (fat32).

Adesso vorrei leggere un altro hard disk (Serial Ata) per prelevare alcuni dati, ma quando lo collego non me lo legge. Quando collego il cavo della corrente e dei dati sento che fa il classico rumore di lettura però se faccio fdisk -l mi legge solo gli altri due hard disk.

C'è qualcosa che non so sugli hard disk sata? Faccio presente che gli stessi cavi che utilizzo per collegare l'hard disk sata li uso per collegare un masterizzatore sata per cui almeno i cavi funzionano.

Con il comando mount vedi gli hard disk montati. Se non è montato prova con mount /dev/"nomeharddisk" /mnt/windows

bouncey2k
09-09-2008, 14:37
prova a cambiare cavo/spinotto e controlla nel bios, se non viene riconosciuto li allora è inutile avviare il sistema

I cavi funzionano perchè sono gli stessi del masterizzatore. E per giunta l'hard disk viene letto sul altri computer. Come faccio ad abilitare il controller dal bios?

ozeta
09-09-2008, 14:43
I cavi funzionano perchè sono gli stessi del masterizzatore. E per giunta l'hard disk viene letto sul altri computer. Come faccio ad abilitare il controller dal bios?

devi semplicemente attivare il controller sata (anche se non l'ho mai visto, onestamente), devi cercare un po tra le voci.

jventure
09-09-2008, 23:03
Sul bios non lo riconosce!

No linux problem :D


I cavi funzionano perchè sono gli stessi del masterizzatore.


beh dipende, se il masterizzatore SATA funziona allora il controller sata è abilitato. a questo punto potrebbe essere:
1) il canale sata non è attivo
2) hai tolto (se c'è) il jumperino per switchare da SATA1 a SATA2

ho una M2NPV-VM e il Seagate250GB SATA2 va benone ... al massimo domani do' un'occhiata al mio BIOS

EDIT [9:00]
nel BIOS:
Scheda "Advanced" - Onboard device configuration - IDE function setup
e abiliti tutto il SATA che c'è ... non ci sono altre voci da settare almeno sul bios della mia. controlla che nella schermata iniziale del bios non sia messo a "none" il canale sata ma in "auto"