PDA

View Full Version : Cassazione, la multa per un passaggio col rosso è annullabile se ci sono i testimoni


Sinclair63
01-09-2008, 18:33
Secondo gli ermellini il pubblico ufficiale non è infallibile perchè «i corpi-oggetti» sono in movimento

ROMA - Anche i vigili urbani, come gli arbitri, possono sbagliare ed essere tratti in inganno dall'errata percezione «di corpi-oggetti in movimento». In assenza della moviola, la parola di un agente che fa una multa per «passaggio con semaforo rosso», può essere messa in discussione fino ad annullare il verbale davanti al giudice di pace, prima ancora di arrivare alla querela per falso. Questo quando ci sono i testimoni che dimostrano un'errata valutazione dei fatti «non trattandosi di una realtà statica ma di un corpo-oggetto in movimento» suscettibile di diverse ricostruzioni. Lo ha stabilito la Cassazione nella sentenza n.21816.

LA VICENDA - Il caso riguarda una signora di Roma, Isabella V. che si è vista recapitare a casa una multa per essere passata col rosso. Il giudice di pace aveva rigettato la sua contestazione, con testimonianze a suo favore, basandosi come da procedura «sull'efficacia fino a querela di falso del verbale di contravvenzione». La veridicità dei fatti, però, secondo i giudici della Seconda Sezione Civile della Cassazione, «poteva essere inficiata da un eventuale errore nella percezione della realtà» e quindi il ricorso di Isabella è stato accolto e la sentenza cassata con rinvio.

L'ERRORE - Secondo gli ermellini, infatti, l'efficacia fino a querela di falso «non sussiste quando, le circostanze, in ragione della loro modalità di accadimento repentino non si siano potute verificare e controllare secondo un metro sufficientemente obiettivo ed abbiamo pertanto potuto dare luogo ad una percezione sensoriale implicante margini di apprezzamento». In questo caso «quanto attestato dal pubblico ufficiale concerne non la percezione di una realtà statica (come la descrizione dello stato dei luoghi senza oggetti in movimento) bensì l'indicazione di un corpo o un oggetto in movimento». Si devono compiere i «necessari accertamenti», quindi, ed il giudice di pace ha sbagliato proprio perchè «non ammettendo la prova testimoniale» non ha tenuto conto che i testimoni potessero fornire una versione diversa dei fatti.

Basta procurarseli :asd:

Fonte http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_01/cassazione_multa_annullabile_passaggio_rosso_testimoni_083ad8f8-7830-11dd-a374-00144f02aabc.shtml

etzocri
01-09-2008, 18:43
già :(
in teoria sarei d'accordo, ma vista l'onestà dell'italiano medio.....

Alien
01-09-2008, 18:55
già :(
in teoria sarei d'accordo, ma vista l'onestà dell'italiano medio.....

Appunto.
Spunteranno testimoni da ogni dove ... :rolleyes:

LUVІ
01-09-2008, 18:56
Precedente S T U P E N D O ! :)

LuVi

חוה
01-09-2008, 19:36
aspettiamo fiduciosi il prossimo ricorso e la prossima sentenza della cassazione che ribalti tutto

bjt2
01-09-2008, 20:22
Appunto.
Spunteranno testimoni da ogni dove ... :rolleyes:

Non necessariamente. Se il semaforo ha le telecamere, i testimoni possono dire quello che vogliono... Ormai una web cam costa pochissimo. Perchè affidarsi a società che prendono una percentuale sulle multe? Lo può fare direttamente il comune e su tutti i semafori con pochi soldi... Ripagandosi molto presto...

>|HaRRyFocKer|
01-09-2008, 20:34
aspettiamo fiduciosi il prossimo ricorso e la prossima sentenza della cassazione che ribalti tutto

Speriamo arrivi presto...
Mi fanno morire ste cose cmq... Come se io un giorno passo col rosso in una strada che non ho mai fatto, due mesi m'arriva la multa e io vado in giro a dire nella zona del semaforo: "Scusi non è che per caso due mesi fa mi ha visto passare sulla mia punto nera col verde o al massimo col giallo?"

Cioè, davvero credono funzioni così...?

stbarlet
01-09-2008, 21:07
Questo quando ci sono i testimoni che dimostrano un'errata valutazione dei fatti «non trattandosi di una realtà statica ma di un corpo-oggetto in movimento» suscettibile di diverse ricostruzioni.




Non necessariamente. Se il semaforo ha le telecamere, i testimoni possono dire quello che vogliono... Ormai una web cam costa pochissimo. Perchè affidarsi a società che prendono una percentuale sulle multe? Lo può fare direttamente il comune e su tutti i semafori con pochi soldi... Ripagandosi molto presto...



non si parla di fotocamere ai semafori. Insomma.. se un ufficiale ti vede passare col rosso, però hai dei testimoni che giurino il contrario.. niente multa :muro:

LUVІ
01-09-2008, 21:16
non si parla di fotocamere ai semafori. Insomma.. se un ufficiale ti vede passare col rosso, però hai dei testimoni che giurino il contrario.. niente multa :muro:

E visto che mi è capitato, ed avevo ragione, e d ho dovuto sudare sangue, per averla vinta....

חוה
01-09-2008, 21:20
e cmq la cassazione ha 'solo' rinviato al giudice di pace la sentenza , con l'intenzione di ascoltare gli eventuali testimoni, non ha annullato e basta il verbale

orestino74
01-09-2008, 22:06
Appunto.
Spunteranno testimoni da ogni dove ... :rolleyes:

Ma anche no....hanno solo cassato il comportamento del giudice che non ha ammesso la prova testimoniale...
I prossimi la ammetteranno, salvo poi dare ragione al 90% dei casi al pubblico ufficiale, e rimarrà valida la storia della querela di falso (che, per inciso, mi sento di approvare, dopo aver sentito una signora che, davanti al GDP, ha tentato di sostenere che il vigile, che l' aveva beccata al telefono, si era sbagliato perchè lei non stava telefonando, ma si stava sistemando i capelli dietro l' orecchio!)...

dave4mame
01-09-2008, 22:19
perchè mi ricorda tanto il simpatico precedente della testina di cacchio che, sulla z3 di mammina è passato con il rosso e mi ha stirato e l'amichetto suo stragiurava (e faceva verbalizzare ai vigili) che ero io ad averlo fatto ?