View Full Version : [Recensione] iRiver L-Player
arcierone
31-08-2008, 09:22
[Recensione] L-Player (Iriver):
Caratteristiche principali:
versioni disponibili:2, 4, 8 Giga. in vendita dal luglio 2008. a disposizione con colori rosa, bianco e nero
Dimensioni
cm. 5 e 1/2 X cm. 4 con uno spessore di cm.1.
peso in gr. 41
il display lcd in diagonale misura 6 cm., tft (320X240 QVGA)
il touchpad è posto ai 4 lati dello schermo, nella cornice.
trasferimento files: si può scegliere il trasferimento a seconda il tipo di collegamento: MSC (mass storage, come hd esterno) o con collegamento MTP (usando windows media player 11) tramite interaccia USB 2.0
Accessori in dotazione:
auricolari, cavo miniusb/usb, manuale, software L-player dell'iriver.
Il software contiene il programma iriver plus 3 con il quale, volendo, si può interagire col lettore, wmp 11, il manuale in molteplici lingue, compreso l'italiano, il firmware updater con cui si può aggiornare con facilità il lettore, e movie converter che rende ogni video supportabile al lettore. (solo per xp e vista).
Batteria :
Lithium Polymer. Personalmente non posso dire quanto tempo necessita la ricarica perchè quando il lettore è collegato alla corrente tramite presa miniusb, non in dotazione - in dotazione è il cavetto - il lettore è sempre in carica. Come prima volta l'ho tenuto in carica 16 ore e staccandolo mi sono accorto che il livello era completo. Vi è la possibilità, settandolo, di dare diversi tempi per l'autospegnimento. In ogni caso la casa produttrice dà il lettore con una autonomia di dodici ore in audio e tre e mezzo in video. più in là potrò essere più preciso. Anche in base ai diversi modi di utilizzo. Vi sono diverse scelte nel momento del collegamento con una fonte d'energia: solo carica, carica ed ascolto, carica e dati - trasferisce automaticamente i dati. Credo che anche questo questo influisca sulla carica finale. Come al solito si deve ricordare che le batterie al litio non amano essere scaricate completamente, quindi si devono ricaricare prima del loro esaurimento.
Audio
Range di frequenza: 20Hz~20kHz
potenza di uscita: L : 17mW + R : 17mW ( 16 ohm di impedenza) max 100 db - sigh!- (è scritto che è una legge europea)
Files compatibili
audio e bit rate: MP3, WMA, OGG, ASF, FLAC
MP3, WMA : 8Kbps ~ 320Kbps OGG : Up to Q10, FLAC : 0~8
video: MPEG4 SP, WMV9 SP, XVID SP
testi: txt
Immagini JPEG, BMP, PNG, GIF
Radio Fm
range di frequenza: 76.0MHz ~ 108MHz
S/N Ratio 50dB
Antenna Headphone / Earphone-Cord Antenna
Funzioni avanzate
Equalizzatore.
Vi sono nove funzioni: DBB,Jazz,soft,classic,pop,rock e normal, equalizzatore personale ed in più l'srs wow hd.
Nell'opzione "Suono" vi è la possibilità di cambiare i livelli di ogni gamma di frequenza per impostare il proprio equalizzatore personale, "SRS wow hd" che imposta i livelli in 3d, l' "SRS" che personalizza i suoni 3d, "Truebass" dove si possono scegliere 10 livelli di bassi, "Focus" che imposta la purezza del suono in 10 livelli, "Wow" imposta il livello di boost in base al modello degli auricolari in 7 livelli, "Definizione" in 10 livelli che produce suoni più nitidi e chiari (rotondi) in ultimo "Fade in" che aumenta gradualmente il volume all'inizio della riproduzione.
Inoltre imposta il numero di ripetizione, l'intervallo tra queste,la velocità di scansione,visualizza i testi delle canzoni,classifica la musica preferita, segnalibro,elimina il file e informazioni su questo.
Vi sono molte funzioni aggiuntive sia per video che per immagini: ruota, il ritardo,zoom, eliminazione, info. per il testo il L-player conforma automaticamente il testo al display, può saltare a pagina,imposta la velocità di scorrimento,la dimensione del carattere,segnalibro. mi fermo qui senza tediarvi ulteriormente con altre minori funzioni
Registrazione
si può scegliere la registrazione tra i seguenti parametri in wma 480, 720, 960 kb. sarà salvato in audio con anno mese e giorno e numero sequenziale.
Firmware
il firmware come ho accennato prima si può fare automaticamente cliccando sul software in dotazione. il L-player viene dato con l'1.02 vi è già l'1.03.
Impressioni generali d'uso
Il lettore è davvero piccolo, ricorda una scatola di cerini, la casa lo dà come sviluppo del clix 2, purtroppo io non ho avuto modo di confrontarlo, comunque posso affermare che volendo si potrebbe utilizzare alla "cieca" perchè il display è come se fosse staccato dal resto del corpo si clicca in alto ed in basso per cambiare canzone, destra per scegliere, sinistra per uscire. Semplicissima ed audace interfaccia. In basso troviamo il pulsante dell'accensione e il pulsante ad onda del volume. Tutti i comandi sono davvero semplici e molto intuitivi, ripeto. Le recensioni riportano che certe volte il comando sui 4 bordi della cornice non viene eseguito( non vi sono pulsanti si deve semplicemente cliccare sul bordo ed il display si muove, nel retro c'è il pulsante hold ) . Ho notato che quando il comando non è "timido" il lettore risponde prontamente mentre quando non si spinge a fondo, facendolo "cliccare", può non rispondere a dovere. Il suono. Il suono come esce dalla casa, normal, dà una resa estremamente definita, piena. I suoni degli strumenti risultano separati uno dall'altro. Abbastanza prospettici e brillanti. Per trovare però bassi profondi si deve ricorrere assolutamente ad una equalizzazione personale. Vi sono ampie possibilità per dare ai suoni una definizione migliore. In questo modo i bassi risultano più rotondi perchè con l'impostazione iniziale forse, a quel che ricordo, erano abbastanza piatti. Concludo con il suono dicendo che vi sono trenta livelli di potenza di suono, il lettore arriva solo a 100 db perchè viene asserito che la legge europea così impone. Come esce dalla casa la potenza del suono, per me che sono abituato a sentire forte, risulta fiacca - si può arrivare sino a 25 senza problemi - Invece, manovrando l'equalizzatore si riesce a dare anche un 30% di più di potenza. Per essere un mini lettore il mio voto è 9/10. Infine, la registrazione è veramente fedele, assai più, udite udite, di un registratorino digitale vocale della sony che possiedo da quattro anni. Le immagini sono da dieci, così come la lettura dei testi incredibilmente godibile nonostante lo schermo da 6 cm. di diagonale. Aggiungo che le recensioni spesso sono fatte da incapaci, se non peggio: addirittura il cnet afferma che non si può trasferire un file se non tramite il programma annesso!
Conclusioni
pro: qualità audio molto buona
varie possibilità di giostrare l'audio
ampia facoltà di lettura di formati audio
cosa curiosa: si può benissimo leggere un libro!
graziosissimo oggetto specialmente per l'arditezza dei tasti/cornice
contro: stranamente non legge gli wave
forse la durata della batteria (12 ore, ma vi saprò dire)
Devo precisare un fatto. Quando sono andato a personalizzare l'equalizzatore la scala di potenza del suono che all' inizio ho dato fino a trenta livelli sono diventati quaranta: ora è davvero potente.
http://www.crunchgear.com/wp-content/photos/lplayer1.jpg
salve a tutti,
sono interessato all'acquisto del suddetto nuovo 16OHM della iRiver in versione 8Gb, cui affiancare Sennheiser CX300, il tutto a €147.23 su Adv.p3 (€98.50+€32.54+sped).
che ne dite? a me sembra una soluzione decente per il budget imposto (max €150).
qualcuno possiede questo lettore? ho trovato poche recensioni a riguardo; la più esaustiva: http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/06/iriver-lplayer-review.php
esistono alternative valide nella stessa fascia di prezzo?
dell' L-Player mi attrae il compromesso tra discreta qualità audio (l'utilizzo sarebbe con cuffie di basso rango), capacità e dimensioni (un I7 lo percepisco 'ingombrante' per le tasche dei jeans..)
grazie a quanti possano guidarmi nella scelta.
Evil_Jin
01-09-2008, 15:21
io a un po meno di 150 ho preso il Cowon D2 da 4gb su quel sito.... che è consigliato un po ovunque.
io a un po meno di 150 ho preso il Cowon D2 da 4gb su quel sito.... che è consigliato un po ovunque.
il D2 l'ho escluso per le funzionalità video per me superflue, che comportano comunque dimensioni maggiori. il fattore ingombro è determinante. ad ogni modo intendo €150 compreso in-ear.
Evil_Jin
01-09-2008, 15:46
il D2 l'ho escluso per le funzionalità video per me superflue, che comportano comunque dimensioni maggiori. il fattore ingombro è determinante. ad ogni modo intendo €150 compreso in-ear.
ah scusami non avevo capito ! :muro:
il D2 l'ho escluso per le funzionalità video per me superflue, che comportano comunque dimensioni maggiori. il fattore ingombro è determinante. ad ogni modo intendo €150 compreso in-ear.
allora prendi il Cowon i7
arcierone
02-09-2008, 21:26
allora prendi il Cowon i7
ma tu sai quanto è grande l' l-player in confronto all' i7? :eek: :O
http://www.youtube.com/watch?v=MmUv2aLMt4U&eurl=http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/06/iriver-lplayer-review.php
io come oggettino da taschino e molto valido andrei sullo zen x-fi della creative.
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/iriver-lplayer-23.jpg
è l'unica foto che ho trovato in cui compaiono entrambi (c'è l'IAudio 6 che in dimensioni è identico all' I7).
il cowon non è tanto più grande:
LP: 60.0 (W) X 43.0 (H) X 13.0 (D) mm
I7: 76.1 (W) X 35.6 (H) X 19.0 (D) mm
il fatto è che ha una forma un po' del cazzo, sebbene pare che vinca il duello sotto tutti gli altri punti di vista (qualità audio, capacità, funzionalità, durata batteria). costa dallo stesso distributore circa €25 in più dell' IRiver in versione 8gb, e €60 in più in versione 16 gb. in fondo lo stile un po' retrò dell'I7 ha un che di affascinante.. il problema è che non posso maneggiarli entrambi prima di scegliere!
quanto allo zen direi che è decisamente fuori categoria, a livello funzionale, dimensionale, economico.
arcierone
03-09-2008, 12:14
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/iriver-lplayer-23.jpg
è l'unica foto che ho trovato in cui compaiono entrambi (c'è l'IAudio 6 che in dimensioni è identico all' I7).
il cowon non è tanto più grande:
LP: 60.0 (W) X 43.0 (H) X 13.0 (D) mm
I7: 76.1 (W) X 35.6 (H) X 19.0 (D) mm
il fatto è che ha una forma un po' del cazzo, sebbene pare che vinca il duello sotto tutti gli altri punti di vista (qualità audio, capacità, funzionalità, durata batteria). costa dallo stesso distributore circa €25 in più dell' IRiver in versione 8gb, e €60 in più in versione 16 gb. in fondo lo stile un po' retrò dell'I7 ha un che di affascinante.. il problema è che non posso maneggiarli entrambi prima di scegliere!
quanto allo zen direi che è decisamente fuori categoria, a livello funzionale, dimensionale, economico.
*
arcierone
03-09-2008, 12:20
*
è quasi due dita più corto, anche se come è scritto sulle varie recensioni, ha una durata della batteria più breve, ma è anche più piccolo nel suo quadratino contro il rettangolino dell' i7! e, dicono che sia inferiore come qualità audio. però questo lo dicono gli sfegatati del cowon, l'iriver sta alla pari, così mi sembra sia riportato sulle quotazioni internazionali. inoltre come funzionalità mi sembrano simili: registratore vocale, registratore dalla radio etc. comunque mi è arrivato, devo andarlo a ritirare. lo metto in carica e vedo come si comporta. anche se è un regalo, le dico che l'ho dovuto "testare". ;)
ALILUIGIMP3
03-09-2008, 14:16
è quasi due dita più corto, anche se come è scritto sulle varie recensioni, ha una durata della batteria più breve, ma è anche più piccolo nel suo quadratino contro il rettangolino dell' i7! e, dicono che sia inferiore come qualità audio. però questo lo dicono gli sfegatati del cowon, l'iriver sta alla pari, così mi sembra sia riportato sulle quotazioni internazionali. inoltre come funzionalità mi sembrano simili: registratore vocale, registratore dalla radio etc. comunque mi è arrivato, devo andarlo a ritirare. lo metto in carica e vedo come si comporta. anche se è un regalo, le dico che l'ho dovuto "testare". ;)
azzo accusi i possessori degli IAUDIO di essere fan sfegatati e giudicare a priori il proprio lettore il migliore
poi non dai peso al giudizio della recensione del lettore (i-player iriver) in cui tra i contro c'è scritto molto chiaramente qualita audio mediocre
meno male che siamo noi i non obbiettivi :rolleyes:
da quello che ho capito dalla recensione il lettore è stato testato niente di meno con le SHURE SE 530 quindi il top nel campo degli auricolari
nessun possessore degli IAUDIO si è mai permesso di denigrare l'iriver anzi al contrario è stata sempre giudicata all'altezza
però se ascolti il parere dei recensori di riviste on line alcuni dei quali dicono che IAUDIO è iriver sono quasi alla pari perchè non dar peso alla recensione del lettore i-player in cui la qualità audio viene giudicata mediocre (n.d.r.) :rolleyes:
lo metto in carica e vedo come si comporta
..recensione? è chiedere troppo?
tra i contro c'è scritto molto chiaramente qualita audio mediocre
quel 'mediocre' finale mi ha un po' stupito, dato che sotto il capitolo 'sound quality' il recensore ha scritto:
'As many of the iriver products the sound quality is good, but nothing great. The LPlayer lacks extreme highs and lows and overall dynamics. But keep in mind that if you are not spending more than the LPlayer on headphones, [che è il mio caso, visto che non possiedo delle SE530] then you definitely find the sound quality more than acceptable.'
per il resto:
Iriver :vicini: IAudio
arcierone
03-09-2008, 19:01
azzo accusi i possessori degli IAUDIO di essere fan sfegatati e giudicare a priori il proprio lettore il migliore
poi non dai peso al giudizio della recensione del lettore (i-player iriver) in cui tra i contro c'è scritto molto chiaramente qualita audio mediocre
meno male che siamo noi i non obbiettivi :rolleyes:
da quello che ho capito dalla recensione il lettore è stato testato niente di meno con le SHURE SE 530 quindi il top nel campo degli auricolari
nessun possessore degli IAUDIO si è mai permesso di denigrare l'iriver anzi al contrario è stata sempre giudicata all'altezza
però se ascolti il parere dei recensori di riviste on line alcuni dei quali dicono che IAUDIO è iriver sono quasi alla pari perchè non dar peso alla recensione del lettore i-player in cui la qualità audio viene giudicata mediocre (n.d.r.) :rolleyes:
Ma dai!!??!! che stai scherzando o vuoi la guerra? e guerra sia!! ;) io non ho mai denigrato i cowon, anzi! mi hai detto che nessun iaudio si è permesso di denigrare l'iriver - e vorrei ben vedere!! - ed invece tu mi dici subito che la qualità audio è mediocre. qualsiasi recensione ho letto C.net etc.. danno un voto alto all'audio, anche se ti saprò dire tomorrow. e poi fan sfegatati mica vuol dire cretini....eh! eh!..vorrà dire che si creerà un altro partito che vi metterà fuorilegge. :confused: un pò di recensione la faccio ora. l'ho ritirato dal pick & pay un'ora fà. la confenzione è spartana. al contrario del lussuoso cowon, mi hanno dato un pacchettino di plastica tipo cuffia da 6 euro. all'interno vi è il lettorino che ora è in carica. a proposito non c'è il caricatore, c'è solo il cavetto miniusb/usb. poco male perchè io ho ben due caricatori di quel tipo: uno del motorola l'altro del palmare acer. vi è un dischetto per installare qualora non si voglia lo storage e per la miseria di una miseraccia miserabile un paio di cuffie che fanno schifo. ora lo so che l'ipod, il cowon etc hanno cuffie dubbie, da buttare subito e comprarsene altre - quantomeno dalle cx 300 in sù, ma queste fanno pietà...si sono vergognati anche di metterci la marca sopra la cuffia. vabbè che lo sanno che gli "sfegatati" ci mettono sopra cuffie da cento euro, però...almeno qualcosina di meglio da passare che sò ad un' amica...poi c'è un fogliettino...ino con la garanzia che non si capisce dove si deve sbattere la testa...speriamo mai... e un fogliettino..ino con le istruzioni dove vi è scritto solo come cambiare la lingua e come scegliere l'fm della radio - varia da zona a zona nel mondo. basta non c'è più niente. riepilogando: il lettorino è "grande" 5cm. e mezzo X 4 con uno spessore di 1 cm. il diplay, è tutto display, è poco più di 5 cm. sopra riportato c'è scritto. " Display qvga. legge audio mp3, wma, ogg, asf e flac. legge video in mpeg4 e wmv 9 e xvid. legge immagini in jpeg, bmp,gif e png.
microfono integrato per registrazione vocale e registrazione radio fm. legge i file di testo - .txt - così può essere usato come mini e-book, volendo -firmware aggiornabile. non me ne volete: come si sente ve lo dico al secondo tempo. ora tutti a cena. :sofico:
Penso proprio che ora scatenerai l'ira del prolisso ALILUIGIMP3...Ti bombarderà con un post cosi lungo e cosi privo di punteggiatura che rimpiangerai di aver premuto il tasto "Invia risposta" :D
DolceMoretta
03-09-2008, 21:14
Ragazzi scusate l'intromissione.. io ho un iriver ma non quello di cui parlate ma un iriver x20. E' possibile ampliare la sua memoria con schede minisd. Ora la mia domanda è: fino a che taglio le supporta? sapete quale marca funzione e quale da problemi?? magari qualcuno di voi ce l'ha e potrebbe rispondermi.. lo chiedo qui perche la discussione sull'iriver x20 è gia morta e sepolta da tempo. Grazie
DolceMoretta
03-09-2008, 21:15
Mi correggo: il lettore di cui parlo sopra supporta schede micro sd. Ringrazio chiunque sappia questa info perche non ho trovato nulla in rete
arcierone
03-09-2008, 22:20
Mi correggo: il lettore di cui parlo sopra supporta schede micro sd. Ringrazio chiunque sappia questa info perche non ho trovato nulla in rete
o io sono veramente ignorante oppure la ndomanda non l'ho capita: se supporta schede microsd le supporterà di qualsiasi taglio, non credi? perchè questa domanda?:confused:
Non è assolutamente vero...dipende dal FW del lettore.:O
ALILUIGIMP3
03-09-2008, 23:08
Ma dai!!??!! che stai scherzando o vuoi la guerra? e guerra sia!! ;) io non ho mai denigrato i cowon, anzi! mi hai detto che nessun iaudio si è permesso di denigrare l'iriver - e vorrei ben vedere!! - ed invece tu mi dici subito che la qualità audio è mediocre. qualsiasi recensione ho letto C.net etc.. danno un voto alto all'audio, anche se ti saprò dire tomorrow. e poi fan sfegatati mica vuol dire cretini....eh! eh!..vorrà dire che si creerà un altro partito che vi metterà fuorilegge. :confused: un pò di recensione la faccio ora. l'ho ritirato dal pick & pay un'ora fà. la confenzione è spartana. al contrario del lussuoso cowon, mi hanno dato un pacchettino di plastica tipo cuffia da 6 euro. all'interno vi è il lettorino che ora è in carica. a proposito non c'è il caricatore, c'è solo il cavetto miniusb/usb. poco male perchè io ho ben due caricatori di quel tipo: uno del motorola l'altro del palmare acer. vi è un dischetto per installare qualora non si voglia lo storage e per la miseria di una miseraccia miserabile un paio di cuffie che fanno schifo. ora lo so che l'ipod, il cowon etc hanno cuffie dubbie, da buttare subito e comprarsene altre - quantomeno dalle cx 300 in sù, ma queste fanno pietà...si sono vergognati anche di metterci la marca sopra la cuffia. vabbè che lo sanno che gli "sfegatati" ci mettono sopra cuffie da cento euro, però...almeno qualcosina di meglio da passare che sò ad un' amica...poi c'è un fogliettino...ino con la garanzia che non si capisce dove si deve sbattere la testa...speriamo mai... e un fogliettino..ino con le istruzioni dove vi è scritto solo come cambiare la lingua e come scegliere l'fm della radio - varia da zona a zona nel mondo. basta non c'è più niente. riepilogando: il lettorino è "grande" 5cm. e mezzo X 4 con uno spessore di 1 cm. il diplay, è tutto display, è poco più di 5 cm. sopra riportato c'è scritto. " Display qvga. legge audio mp3, wma, ogg, asf e flac. legge video in mpeg4 e wmv 9 e xvid. legge immagini in jpeg, bmp,gif e png.
microfono integrato per registrazione vocale e registrazione radio fm. legge i file di testo - .txt - così può essere usato come mini e-book, volendo -firmware aggiornabile. non me ne volete: come si sente ve lo dico al secondo tempo. ora tutti a cena. :sofico:
io non ho detto che la qualità audio del nuovo iriverè mediocre non mi permetterei mai dato che non lo conosco
ho solo letto una recensione di un recensore che l'ha testato con le SHURE SE 530 e tra i contro ha messo qualità audio mediocre
ti garantisco che il recensore non sono io :Prrr: :ciapet: :D
:mano:
ALILUIGIMP3
03-09-2008, 23:13
..recensione? è chiedere troppo?
quel 'mediocre' finale mi ha un po' stupito, dato che sotto il capitolo 'sound quality' il recensore ha scritto:
'As many of the iriver products the sound quality is good, but nothing great. The LPlayer lacks extreme highs and lows and overall dynamics. But keep in mind that if you are not spending more than the LPlayer on headphones, [che è il mio caso, visto che non possiedo delle SE530] then you definitely find the sound quality more than acceptable.'
per il resto:
Iriver :vicini: IAudio
forse quel mediocre si riferisce al paragone con gli altri iriver che sono sempre stati giudicati lettori con una qualità audio elevata evidentemente questo lettore qualitativamente parlando (parlo di audio) viene giudicato mediocre
io sono il primo a diffidare delle recensioni
piuttosto aspettiamo il commento "reale" di qualche utente che lo possiede ;)
arcierone
04-09-2008, 10:36
forse quel mediocre si riferisce al paragone con gli altri iriver che sono sempre stati giudicati lettori con una qualità audio elevata evidentemente questo lettore qualitativamente parlando (parlo di audio) viene giudicato mediocre
io sono il primo a diffidare delle recensioni
piuttosto aspettiamo il commento "reale" di qualche utente che lo possiede ;)
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2008/08/07/iRiver-Lplayer/p1
dà una votazione di 9/10: ...in FLAC ho effettuato alcune prove d'ascolto.
Immediatamente sono stato impressionato. nel iRiver il suono è forte,
chiaro e "punchy "
L'alaScore™ di questo prodotto è 91/100 = Eccellente. 2 esperti votano questo prodotto 71/100 e utenti lo votano 90/100. fonte C/net
http://alatestreview-cnet.com.com/mp3-players/iriver-lplayer-8gb-black/4505
-6490_7-33107348.html?hhTest&tag=pdtl
C/NET afferma che è un "esecutore impressionante" dà una valutazione very good
tutti concordano che come audio è alla stessa altezza del "clix". i problemi vertono sullo schermo dove si clicca per manovrare il programma e la batteria, che la danno con un'autonomia di dodici ore - a discolpa c'è da dire che il prodotto è piccolissimo. lo batte, ma senza schermo, solo lo "shuffle" dell'apple. seguiranno le mie impressioni...:Prrr:
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2008/08/07/iRiver-Lplayer/p1
dà una votazione di 9/10: ...in FLAC ho effettuato alcune prove d'ascolto.
Immediatamente sono stato impressionato. nel iRiver il suono è forte,
chiaro e "punchy "
L'alaScore™ di questo prodotto è 91/100 = Eccellente. 2 esperti votano questo prodotto 71/100 e utenti lo votano 90/100. fonte C/net
http://alatestreview-cnet.com.com/mp3-players/iriver-lplayer-8gb-black/4505
-6490_7-33107348.html?hhTest&tag=pdtl
C/NET afferma che è un "esecutore impressionante" dà una valutazione very good
tutti concordano che come audio è alla stessa altezza del "clix". i problemi vertono sullo schermo dove si clicca per manovrare il programma e la batteria, che la danno con un'autonomia di dodici ore - a discolpa c'è da dire che il prodotto è piccolissimo. lo batte, ma senza schermo, solo lo "shuffle" dell'apple. seguiranno le mie impressioni...:Prrr:
Lasciando perdere come lo reputano gli altri,tu come lo reputi??
Credi di aver fatto un affare??
Questo conta,uno può anche essere felice con un ipod,e nessuno può negarglielo.
DolceMoretta
04-09-2008, 13:35
Allora nessuno mi sa dire che tipo di microsd supporta l'iriver x20 e di che taglio?
ALILUIGIMP3
04-09-2008, 13:44
Allora nessuno mi sa dire che tipo di microsd supporta l'iriver x20 e di che taglio?
accetta qualsiasi microsd di sicuro accetta microsd da 4 giga da 8 giga non sò
ma dato il costo irrisorio di quella da 4 giga potresti prendere questa (tanto 4 giga in più non sono pochi anzi) ;)
arcierone
04-09-2008, 16:26
*
L'ho visto su youtube e mi piace un casino,comunque arcierone intendi la barra della durata del brano vero??
Prova a vedere se si muve con il touch,trascinandola..
arcierone
04-09-2008, 17:26
L'ho visto su youtube e mi piace un casino,comunque arcierone intendi la barra della durata del brano vero??
Prova a vedere se si muve con il touch,trascinandola..
peccato che non è un touch screen...è che quando è in play se pigi sul touch pad di destra o sospendi la musica o pigiando per due secondi entri nelle funzioni audio- sempre con la musica inserita. se pigio sulla cornice di sinistra esco fuori sopra o sotto vado ad un' altra canzone. mannaggia...sulle spiegazioni poi non riporta assolutamente questa possibilità di muoversi dentro la durata del brano.:(
arcierone
05-09-2008, 14:14
L'ho visto su youtube e mi piace un casino,comunque arcierone intendi la barra della durata del brano vero??
Prova a vedere se si muve con il touch,trascinandola..
okkei. hai ragione tu! lo vedi? a fare tutto di fretta che uno neanche ci ha il tempo di respirare. ora devo cambiare anche la recensione. Sulla cornice di sopra e di sotto c'è effettivamente un simbolo (>> - <<) che indica avanti e indietro. Se spinto agisce sulle canzoni, ma se viene spinto in modo continuativo trascina il file avanti ed indietro. Sorry! ma io sono un tipo lento e la pressione mi fa sbarellare. aggiungo che sulla barra vi è anche il tempo totale e il tempo che trascorre. :doh:
Discussione inserita in rilievo.
Nel primo post mancano.. 20 o 30000 foto :)
okkei. hai ragione tu! lo vedi? a fare tutto di fretta che uno neanche ci ha il tempo di respirare. ora devo cambiare anche la recensione. Sulla cornice di sopra e di sotto c'è effettivamente un simbolo (>> - <<) che indica avanti e indietro. Se spinto agisce sulle canzoni, ma se viene spinto in modo continuativo trascina il file avanti ed indietro. Sorry! ma io sono un tipo lento e la pressione mi fa sbarellare. aggiungo che sulla barra vi è anche il tempo totale e il tempo che trascorre. :doh:
Beh non avevo ragione io,non lo sapevo ne io ne te,io dicevo il touch e invece ci sono i tasti,mi sembrava strano che non c'era niente.
Beh c'è di buono che hai risolto...
Roby hai la firma irregolare (vedi regolamento). Sei pregato di editarla ;)
arcierone
05-09-2008, 20:34
Beh non avevo ragione io,non lo sapevo ne io ne te,io dicevo il touch e invece ci sono i tasti,mi sembrava strano che non c'era niente.
Beh c'è di buono che hai risolto...
Non propriamente. Non ci sono tasti, sullo schermo ci sono i simboli e questi vengono manovrati spingendo sulla cornice che è come se fosse su degli "ammortizzatori", spingendola sù giù dx e sin, si effettuano le funzioni. é davvero assai semplice, come ti dicevo tutto può avvenire alla "cieca". A proposito come prima volta la batteria è durata una decina di ore, ma non l'ho scaricata del tutto e non è ancora a pieno regime ed in più l' ho sollecitata a più non posso. Però se la casa la dà a una dodicina d'ore, chi sono io per controbbatterli? ;)
DolceMoretta
05-09-2008, 22:22
Aliluigi quindi tu mi confermi che l'iriver x20 (che non è quello di cui state parlando qui) accetta micro sd da 4 giga? ma soprattuto accetta anche le micro sdhc? perche sò che questo formato non è supportato da tutti i lettori. Se mi confermi di si la ordino subito
arcierone
05-09-2008, 22:33
Aliluigi quindi tu mi confermi che l'iriver x20 (che non è quello di cui state parlando qui) accetta micro sd da 4 giga? ma soprattuto accetta anche le micro sdhc? perche sò che questo formato non è supportato da tutti i lettori. Se mi confermi di si la ordino subito
può essere che non ti legge, mandagli un messaggio privato: clicchi sul nome laddove ha scritto un post ed uscirà fuori il suo profilo, vedrai subito la possibilità di mandargli un messaggio privato. qui sei ot :read:
Aliluigi quindi tu mi confermi che l'iriver x20 (che non è quello di cui state parlando qui) accetta micro sd da 4 giga? ma soprattuto accetta anche le micro sdhc? perche sò che questo formato non è supportato da tutti i lettori. Se mi confermi di si la ordino subito
Per x20, c'è un thread apposito :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526457
DolceMoretta
06-09-2008, 14:43
la discussione sull'iriver è morta da tempo.. scusate l'intrusione ma chiedo solo una piccola info no?
Ma se nemmeno hai provato a postarci? :mbe:
Al limite apri una discussione nuova, e comunque solo dopo aver postato nella discussione ufficiale e se non ricevi risposte in tempi "congrui".
arcierone
06-09-2008, 23:51
la discussione sull'iriver è morta da tempo.. scusate l'intrusione ma chiedo solo una piccola info no?
anche perchè tu posti là e il thread, tutta la discussione, la riporti "in prima pagina" e tutti quelli che possono sapere perchè proprietari ti potrebbero leggere. qui invece si tratta di un altro iriver, dolcemoretta :)
windsofchange
07-09-2008, 16:15
Appena scoperto questo 3d, complimenti arcierone anche per avermi reso l'idea di questo ottimo lettore.
Non immaginavo fosse così piccino. :eek:
PS: non dirmi che è castrato con un firm europeo! La potenza c'è tutta ma è possibile un cambio firmware all'acquisto??
arcierone
07-09-2008, 21:54
Appena scoperto questo 3d, complimenti arcierone anche per avermi reso l'idea di questo ottimo lettore.
Non immaginavo fosse così piccino. :eek:
PS: non dirmi che è castrato con un firm europeo! La potenza c'è tutta ma è possibile un cambio firmware all'acquisto??
beh.....insomma.....come ti ho accennato in qualche post addietro...ho preso molto spunto da tue recensioni..comunque, il firm te lo danno 1.02 si può scaricare il 1.03, ma francamente non trovo scritto da nessuna parte, sarò io?, a cosa serve questo aggiornamento. ho provato ad usare il software proprietario, l'iriver 3 plus, sarà un caso ma prima che lo scaricassi non ho avuto problemi, ieri provandolo per metterci foto nelle canzoni e testi mi è andato in crash. più volte, prima, non mi memorizzava le copertine, insomma è instabilissimo, tanto che l'ho dovuto formattare. Non lo uso più e vado più veloce con il trasferimento tramite trascinamento come hard disk esterno. Anche perchè il poweramp che ho conosciuto tramite te,( di nuovo! uffà!,) è davvero una bomba: mi ha trasformato anche il modo di usare il computer; poggiando il cursore ho immediatamente tutte le informazioni sul file, anche quelle che ignoravo. e questo lo dico per farlo conoscere a chi leggerà. insomma tutto il corollario intorno al lettore fà pietà, l'hardware, l'oggetto, è davvero prezioso. elegante. e funzionale con tante possibilità di manovra. lo confermo dopo questi pochi giorni. ;)
arcierone
07-09-2008, 22:38
aggiungo ora che non c'è indirizzo da dove scaricare il nuovo firmware. neanche dall'automatico nel software proprietario. avevo proprio ragione. il 1.03 fa solo casino. speriamo nel .04...anche perchè non posso più tornare indietro pur avendolo formattato. :mad:
undercover
08-09-2008, 05:06
..... ma francamente non trovo scritto da nessuna parte, sarò io?, a cosa serve questo aggiornamento.
qui ci sono le specifiche riguardanti l'aggiornamento della versione 1.03
http://www.iriver.com/support/down_view.asp?idx=901
aggiungo ora che non c'è indirizzo da dove scaricare il nuovo firmware.
in questa pagina si possono scaricare gli aggiornamenti dei firmware per i lettori iriver se non si vuole usare iriverplus3
http://nyaochi.sakura.ne.jp/iriverupdate/
arcierone
08-09-2008, 11:58
qui ci sono le specifiche riguardanti l'aggiornamento della versione 1.03
http://www.iriver.com/support/down_view.asp?idx=901
in questa pagina si possono scaricare gli aggiornamenti dei firmware per i lettori iriver se non si vuole usare iriverplus3
http://nyaochi.sakura.ne.jp/iriverupdate/
grazie. ieri notte almeno per me era impossibile raggiungere la pagina del firmware sia dal web direttamente che dal river plus. Anche se avevo già scaricato il firmware, avendo formattato il l-player, volevo essere certo che non avese avuto guai dal crash avuto con il riverplus...questa è la mia spiegazione. queste pagine che hai dato in ogni caso per i riverplayer vanno salvate.;)
arcierone
10-09-2008, 14:28
per onestà devo aggiungere che dopo circa un settimana, quano il player dovrebbe essere a pieno regime su per giù, la batteria dura una decina di ore, anche perchè sto ancora a sollecitarlo spesso ascoltando file con compressioni alte e con il display abbastanza acceso. quindi quel che dichiara l'iriver risponde a verità: dodici ore in audio ci stanno tutte. aggiungo a discolpa dell'oggetto che è assai piccolino e che una batteria più potente forse non ci stava.
windsofchange
10-09-2008, 14:34
per onestà devo aggiungere che dopo circa un settimana, quano il player dovrebbe essere a pieno regime su per giù, la batteria dura una decina di ore, anche perchè sto ancora a sollecitarlo spesso ascoltando file con compressioni alte e con il display abbastanza acceso. quindi quel che dichiara l'iriver risponde a verità: dodici ore in audio ci stanno tutte. aggiungo a discolpa dell'oggetto che è assai piccolino e che una batteria più potente forse non ci stava.
Effettivamente se valuti la differenza con il mio iaudio 7 puoi notare come sia bella sostanziosa in termini di "grandezza".
Almeno nel mio hanno messo la batteria grande, anche se devo dire è piccino lo stesso e le foto non rendono giustizia.
Guarda qui nelle mie manine:
http://img337.imageshack.us/img337/1331/0000012zt7.jpg
http://img148.imageshack.us/my.php?image=0000008bx3.jpg
È piccolino :sofico:
arcierone
10-09-2008, 14:57
Effettivamente se valuti la differenza con il mio iaudio 7 puoi notare come sia bella sostanziosa in termini di "grandezza".
Almeno nel mio hanno messo la batteria grande, anche se devo dire è piccino lo stesso e le foto non rendono giustizia.
Guarda qui nelle mie manine:
http://img337.imageshack.us/img337/1331/0000012zt7.jpg
http://img148.imageshack.us/my.php?image=0000008bx3.jpg
È piccolino :sofico:
sì, l'avevo già viste le tue foto. sai che ti dico? che natale è vicino. :gluglu: e me li confronto!
devon_rex
15-09-2008, 15:41
allora prendi il Cowon i7
bellissimo
ma non è espandibile
arcierone
22-09-2008, 21:09
aggiungo, avendolo testato con un pò di giorni a disposizione, che la compattezza del prodotto vuol dire anche solidità: un volo di due metri non ha scalfito nulla. L'equalizzatore che di primo acchito mi sembrava nella norma, si sta rivelando un tesoro: le 5 bande per regolare le frequenze, ognuna formata da dieci livelli - quindi solo loro formano 50 possibilità di modificazioni - partono da 50 hz / 200 hz / 1 Khz / 3 Khz / per arrivare ai 14 Khz, cifra ragguardevole se confrontata con altri lettori di buon livello. :O
Effettivamente se valuti la differenza con il mio iaudio 7 puoi notare c.................
È piccolino :sofico:
Certo che quando ti toccano il cuccio non vai nemmeno più a letto :boxe: :boxe: :boxe:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080924190759_0000008bx3.gif
windsofchange
02-10-2008, 17:46
Oddio si vede la mia facciaaaaa :nera:
arcierone
02-10-2008, 17:50
Oddio si vede la mia facciaaaaa :nera:
sei ot
Qualcuno conosce la qualità audio di questo lettore, se risulta espandibile e comunque se in generale sarebbe un ottimo acquisto?
Grazie
Qualcuno conosce la qualità audio di questo lettore, se risulta espandibile e comunque se in generale sarebbe un ottimo acquisto?
Grazie
Non è espandibile,comunque c'è la recensione completa di arcierone,cerca in prima o seconda pagina,come suono è IRIVER,però si dice che se hai pretese di batteria dura sulle 14 ore,e registra ottimamente sia da radio che da esterno.
Leggi la recensione.
Temo che questo topic verrà lucchettato....:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.