View Full Version : aumenti record degli stipendi italiani :)
+ soldi per tutti :ciapet: :sofico: :stordita:
Istat, a luglio stipendi +4,3%
l'incremento maggiore dal '97
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/retribuzioni-istat/giugno-grandi-imprese/giugno-grandi-imprese.html
E' anche superiore all'inflazione, che
nello stesso mese si è attestata al 4,1%
Aumentata la conflittualità: nel periodo gennaio-maggio gli scioperi sono raddoppiati
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/retribuzioni-istat/giugno-grandi-imprese/imag_13758684_35240.jpg (http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/retribuzioni-istat/giugno-grandi-imprese/imag_13758684_35240.jpg)
ROMA - Le retribuzioni contrattuali orarie a luglio sono aumentate dello 0,7 per cento rispetto a giugno e del 4,3 per cento su luglio 2007, l'incremento più significativo dall'ottobre del '97 (+4,5 per cento). Un aumento anche superiore all'inflazione, che a luglio si è attestata al 4,1 per cento. Lo rende noto l'Istat precisando che l'incremento è dovuto ai numerosi rinnovi contrattuali e agli aumenti tabellari di molti accordi recepiti nel mese.
ah si? io non me ne ero accorto... voi?
Qualcuno che confermi/smentisca? :D
Peccato che gli stipendi erano al palo da almeno 15 anni, ed i prezzi da allora saranno aumentati almeno del 40%... e poi non sembra un merito attribuibile al governo in carica..
Peccato che gli stipendi erano al palo da almeno 15 anni, ed i prezzi da allora saranno aumentati almeno del 40%... ...
... appunto ...
e comunque non mi consta ...
mi pare tanto il discuorsu del cuompagnu presidient sula pruoduttivita del piano quinquenale ...
:muro: :muro: :muro:
non esultate.. l'aumento degli stipendi in periodo di inflazione non e' cosa saggia.....puo' portare ad un spirale inflazione-salari
dave4mame
01-09-2008, 14:36
per quanto mi riguarda un filo meno.
generals
01-09-2008, 14:44
non esultate.. l'aumento degli stipendi in periodo di inflazione non e' cosa saggia.....puo' portare ad un spirale inflazione-salari
invece senza aumenti dei salari? solo la spirale prezzi......:asd:
Grazie, preferisco la spirale prezzi-salari :O
ps: per la news, bisogna vedere in realtà anche quali sono le categorie prese in considerazione e il peso dei loro aumenti, vedasi Magistrati, Vertici FOrze armate, Professori Universitari, manager, ecc. ecc......Per gli altri comuni mortali penso non si veda un becco di aumento ......
non esultate.. l'aumento degli stipendi in periodo di inflazione non e' cosa saggia.....puo' portare ad un spirale inflazione-salari
E allora gli stipendi non devono mai aumentare? Il periodo di inflazione è permanente..
la notizia ha dati inconfutabili, ma la fregatura stà in come siano stati dati:
il dato dell'inflazione è annuo: luglio2007/luglio2008 = 4,1%
il dato dell'aumento del 4,3% è MENSILE: giugno2008/luglio2008 (cioè lo stipendio di luglio).
se andiamo a fare una media annua degli aumenti retributizi ad un anno (luglio2007/luglio2008) non arriviamo all'1%. Non mi pare molto in linea...
L'aumento è di solito una rata che viene data una/due volte l'anno ad aumento contrattuale, ma poi lo stipendio rimane lo stesso. Ovvio che abbia avuto un aumento cosi alto.
Lo stipendio medio (dati istat) è di 900-1000 euro/mese per cui un aumento del 4%, beh fatevi i conti da solo. Fatevi anche quant'è il conto di un aumento del 4% di un auto da 10.000 euro.
Ho fatto i conti a spanne, liberi (e spero) di essere smentito.
ciao
GUSTAV]<
01-09-2008, 16:28
e l'occupazione è diminuita del 8% :rolleyes:
sai che vittoria..
indelebile
01-09-2008, 16:32
è scritto anche il perchè del aumento sono stati sottoscritti numerosi contratti....per esempio quelli che lavorano come commessi...70 euro in + con molte probabilità di fare più domeniche...solita inc...
nel 1576 il salario di un muratore era circa di 4 o 5 chili di pane, che al prezzo attuare equivalgono circa a 10 euro. Considerando che un muratore di oggi guadagna circa 1000 euro al mese, da questi dati emerge che in soli 432 anni lo stipendio di un muratore è aumentatocirca del 10.000% !!!!
quindi bando alle ciance e al lavoro!
i soliti lamentoni comunisti...
dantes76
01-09-2008, 16:40
qualcuno rasi al suolo l'istat, con relativo contenuto...
secondo questi esseri l'inflazione fino a qualche semetre fa' era sotto il 2% per poi schizzare un tantinello piu' in alto..
io voglio sempre conoscere chi compila il paniere... e tirarglielo in testa! :mad:
GUSTAV]<
01-09-2008, 16:55
nel 1576 il salario di un muratore era circa di 4 o 5 chili di pane, che al prezzo attuare equivalgono circa a 10 euro. Considerando che un muratore di oggi guadagna circa 1000 euro al mese, da questi dati emerge che in soli 432 anni lo stipendio di un muratore è aumentatocirca del 10.000% !!!!
quindi bando alle ciance e al lavoro!
i soliti lamentoni comunisti...
se poi fai il paragone con gli schiavi che lavoravano grattise, l'aumento è di + OO % :O
ma stipendi di chi??
Liberi professionisti suppongo...:asd:
I dipendenti dubito possano rientrare in suddetta categoria...
8% in meno per l'occupazione...mmm ma non è troppo:eek:
Allora da quest'anno quando dal mondo della scuola rimarranno fuori migliaia di precari che diranno..occupazione in calo??:D :mbe: :sofico:
io voglio sempre conoscere chi compila il paniere... e tirarglielo in testa! :mad:
..persone che hanno paraocchi, paraorecchi, paranaso..insomma son talmente parati che non vedono nè tanto meno sentono na cippa:D
Ma poi MAI UNA VOLTA CHE MI CHIAMASSERO PER UN SONDAGGIO DEL GENERE???
Ma porcaccia, mi chiamano per i prodotti cosmetici:eek: :D , mi chiamano per rifilarmi mega offerte, vin materassi, mutande, calzzini, le immancabili mega offerte di telefonia...e mai dico mai per rispondere a sondaggi...dove li farei piangere???:muro: :muro:
..persone che hanno paraocchi, paraorecchi, paranaso..insomma son talmente parati che non vedono nè tanto meno sentono na cippa:D
Ma poi MAI UNA VOLTA CHE MI CHIAMASSERO PER UN SONDAGGIO DEL GENERE???
Ma porcaccia, mi chiamano per i prodotti cosmetici:eek: :D , mi chiamano per rifilarmi mega offerte, vin materassi, mutande, calzzini, le immancabili mega offerte di telefonia...e mai dico mai per rispondere a sondaggi...dove li farei piangere???:muro: :muro:
Io sono più malfidente, e credo proprio che non abbiano nè occhi nè orecchie parati. Credo piuttosto che sia fatto ad hoc per mantenere i rialzi contenuti, con l'inserimento di prodotti che con il tempo subiscono flessioni (per esempio materiale informatico). Come se tu tutti i giorni andassi prima dal panettiere a prenderti la michetta, e con la stessa frequenza a comprarti, che so, due o tre banchi di ram... :muro:
Che sia una cialtronata ormai è palese: nonostante i ripetuti rincari di energia elettrica, gas, acqua e altre forniture PRIMARIE, l'inflazione è ferma a percentuali RIDICOLE.
Io sono più malfidente, e credo proprio che non abbiano nè occhi nè orecchie parati. Credo piuttosto che sia fatto ad hoc per mantenere i rialzi contenuti, con l'inserimento di prodotti che con il tempo subiscono flessioni (per esempio materiale informatico). Come se tu tutti i giorni andassi prima dal panettiere a prenderti la michetta, e con la stessa frequenza a comprarti, che so, due o tre banchi di ram... :muro:
Che sia una cialtronata ormai è palese: nonostante i ripetuti rincari di energia elettrica, gas, acqua e altre forniture PRIMARIE, l'inflazione è ferma a percentuali RIDICOLE.
ho anch'io sempre avuto la tua stessa sensazione, quella che non sia il prodotto a influenzare l'indice (l'indice è risultato degli andamenti dei prodotti), ma che l'indice sia frutto di una scelta dei prodotti, considerando gli andamenti degli anni/anno precedente/i (i prodotti inseriti nel paniere sono scelti in base all'andamento degli anni/o precedenti in modo tale da prevedere quale valore avrà l'indice nell'anno successivo. Questo garantisce che l'indice di inflazione non è un valore controllato dal prezzo direttamente, ma avrà un valore o un range di valori precalcolati in base ai prezzi dei prodotti opportunamente inseriti per controllarlo e mantenerlo su un range prestabilito).
Ovvio è che, per esempio, se devo smorzare l'aumento della pasta (sparo lì: 20%) sarà sufficiente inserire uno o piu prodotti (tipo cellulari che in anno scendono anche del 50-70%) per controbilanciarlo.
Ricordo che nel paniere 2008 sono stati inseriti "giochi per console", che nel giro di pochi mesi (se consideriamo lo stesso titolo magari che non ha venduto molto) puo scendere anche del 30-40%.
il dato dell'aumento del 4,3% è MENSILE: giugno2008/luglio2008 (cioè lo stipendio di luglio).
No.
Le retribuzioni contrattuali orarie a luglio sono aumentate dello 0,7 per cento rispetto a giugno e del 4,3 per cento su luglio 2007, l'incremento più significativo dall'ottobre del '97
Sinclair63
01-09-2008, 18:43
ISTAT = ILVIO :O :rolleyes:
si, saranno anche aumentati, ma bisognerebbe calcolare dal 2000 ad oggi la perdita complessiva prima di cantare vittoria, comunque io non me ne sono accorto.
Siamo sotto il governo Silvio IV... Le buone notizie non possono esistere... :O E se esistono sono false! :O
Siamo sotto il governo Silvio IV... Le buone notizie non possono esistere... :O E se esistono sono false! :O
intendi dire che la paga è aumentata,ma la busta non me lo dice perchè è comunista ?? :mc:
dave4mame
01-09-2008, 22:16
la notizia ha dati inconfutabili, ma la fregatura stà in come siano stati dati:
il dato dell'inflazione è annuo: luglio2007/luglio2008 = 4,1%
il dato dell'aumento del 4,3% è MENSILE: giugno2008/luglio2008 (cioè lo stipendio di luglio).
se andiamo a fare una media annua degli aumenti retributizi ad un anno (luglio2007/luglio2008) non arriviamo all'1%. Non mi pare molto in linea...
L'aumento è di solito una rata che viene data una/due volte l'anno ad aumento contrattuale, ma poi lo stipendio rimane lo stesso. Ovvio che abbia avuto un aumento cosi alto.
Lo stipendio medio (dati istat) è di 900-1000 euro/mese per cui un aumento del 4%, beh fatevi i conti da solo. Fatevi anche quant'è il conto di un aumento del 4% di un auto da 10.000 euro.
Ho fatto i conti a spanne, liberi (e spero) di essere smentito.
ciao
ti smentisco.
l'aumento del 4,3 rilevato nel mese X è quello tendenziale annuo.
a 4,3% al mese staremmo davvero freschi.
il vero "trucco" è che nel periodo di rilevazione ci sono stati parecchi rinnovi di contratti "pesanti", come è stavo per altro fatto notare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.