PDA

View Full Version : problema gestione disco in Vista


justfrank
01-09-2008, 13:37
Ciao a tutti,

ho un hard disk con due partizioni, entrambe NTFS primarie, in una è installato Vista e nell'altra XP. Vorrei espandere la partizione di XP che al momento è di soli 20 GB, quindi riduco il volume della partizione con Vista e mi esce una nuova partizione non allocata.

Praticamente il disco ora risulta così suddiviso:

partizione con Vista | partizione non allocata | partizione con XP.

Ora dovrei estendere il volume di XP occupando la parte non allocata ma il tasto "estendi volume" nel menu della partizione di XP è disattivato, quindi non riesco a espanderla...perchè? come posso risolvere?

Grazie...

Chessmate
01-09-2008, 13:51
Ciao a tutti,

ho un hard disk con due partizioni, entrambe NTFS primarie, in una è installato Vista e nell'altra XP. Vorrei espandere la partizione di XP che al momento è di soli 20 GB, quindi riduco il volume della partizione con Vista e mi esce una nuova partizione non allocata.

Praticamente il disco ora risulta così suddiviso:

partizione con Vista | partizione non allocata | partizione con XP.

Ora dovrei estendere il volume di XP occupando la parte non allocata ma il tasto "estendi volume" nel menu della partizione di XP è disattivato, quindi non riesco a espanderla...perchè? come posso risolvere?
Grazie...

Il tasto estendi volume è disattivato perchè lo spazio libero si trova PRIMA della partizione di XP e non DOPO di essa. E' possibile utilizzare un tool di terze parti per estendere la partizione, ad esempio GParted. Il problema è che però dopo il boot loader potrebbe non essere in grado di rilevare XP, che dunque non sarebbe più avviabile.

Una domanda: XP è ancora così indispensabile?

justfrank
01-09-2008, 14:38
Si Windows XP purtroppo mi è ancora indispensabile.

Cmq immaginavo che fosse per quel motivo, cmq nel caso che poi non mi rilevasse più win xp potrei risolvere il problema ripristinando il master boot record ? In tal caso come dovrei agire?

Grazie ancora