MAGO_G
01-09-2008, 13:05
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi consiglio riguardo ad un dubbio che ho.
In sostanza il software che gestisce il RAID 1 che ho sul mio pc (2 dischi SATA2 Hitachi da 250gb) mi dice molto spesso che uno di questi dischi è in errore ed ovviamente cerca di di sistemare l'array ogni volta (non sempre ma ormai spessissimo :cry: ) che avvio windows.
Questo succede praticamente ogni volta in cui vado ad aggiungere o a disinstallare programmi.
A volte, poi il caricamento del sistema operativo è velocissimo, altre volte è lento e si blocca nonostante la barra di WinXP continui a lavorare senza freezare (dandomi quindi la sensazione di non avere anomalie)
Ora, ho il dubbio che sia da cambiare l'hard disk. Solo che io sapevo che per avere un buon RAID bisogna avere entrambi i dischi identici.
Mi è venuta però l'idea di prendere 2 dischi da 500gb, (sia perchè già che ci sono amplio e poi perchè i 250gb è dura trovarli e non sono comunque convenienti) mettere il primo nuovo da 500gb al posto di quello rotto da 250gb, far rimontare l'array (verrebbe occupato a metà della sua capienza, essendo il primo 250gb) e poi sostituire anche il primo da 250gb (funzionante) con il l'altro da 500gb, in modo da passare "indenne" ad un array da 500gb senza reinstallare alcun sistema operativo....
Voi che ne dite? Pareri di fattibilità?
Inoltre, ho anche un secondo array fatto in seguito (circa un anno dopo), composto sempre da due dischi da 250gb Hitachi e questo, finora, non mi ha dato problemi.
Certo, potrei smontare tutto e fare una configurazione unica con 0+1 con capienza totale di 750gb (comprando i 2 da 500gb), però non mi va di reinstallare tutto quanto, ma soprattutto star li a far copie di backup a destra e a manca.... (che manco ho lo spazio necessario....)
Ultimo problema, sempre sul primo array credo, spesso il pc si "impalla" o meglio il led dell'hard disk si accende, i dischi girano per fare chissà che cosa (allineamento del mirroring, tempi di buffering diversi, che altro??? ) e io devo attendere circa 1min prima di poter rilavorare
Datemi una mano, amici smanettoni....per favore :cool: :p :p
Ciao a tutti e grazie in anticipo
PS: non ho indicato le specifiche del mio hardware perchè penso sia un tema di carattere generale, però se servono per le risposte fatemi sapere che le aggiungo ;)
In sostanza il software che gestisce il RAID 1 che ho sul mio pc (2 dischi SATA2 Hitachi da 250gb) mi dice molto spesso che uno di questi dischi è in errore ed ovviamente cerca di di sistemare l'array ogni volta (non sempre ma ormai spessissimo :cry: ) che avvio windows.
Questo succede praticamente ogni volta in cui vado ad aggiungere o a disinstallare programmi.
A volte, poi il caricamento del sistema operativo è velocissimo, altre volte è lento e si blocca nonostante la barra di WinXP continui a lavorare senza freezare (dandomi quindi la sensazione di non avere anomalie)
Ora, ho il dubbio che sia da cambiare l'hard disk. Solo che io sapevo che per avere un buon RAID bisogna avere entrambi i dischi identici.
Mi è venuta però l'idea di prendere 2 dischi da 500gb, (sia perchè già che ci sono amplio e poi perchè i 250gb è dura trovarli e non sono comunque convenienti) mettere il primo nuovo da 500gb al posto di quello rotto da 250gb, far rimontare l'array (verrebbe occupato a metà della sua capienza, essendo il primo 250gb) e poi sostituire anche il primo da 250gb (funzionante) con il l'altro da 500gb, in modo da passare "indenne" ad un array da 500gb senza reinstallare alcun sistema operativo....
Voi che ne dite? Pareri di fattibilità?
Inoltre, ho anche un secondo array fatto in seguito (circa un anno dopo), composto sempre da due dischi da 250gb Hitachi e questo, finora, non mi ha dato problemi.
Certo, potrei smontare tutto e fare una configurazione unica con 0+1 con capienza totale di 750gb (comprando i 2 da 500gb), però non mi va di reinstallare tutto quanto, ma soprattutto star li a far copie di backup a destra e a manca.... (che manco ho lo spazio necessario....)
Ultimo problema, sempre sul primo array credo, spesso il pc si "impalla" o meglio il led dell'hard disk si accende, i dischi girano per fare chissà che cosa (allineamento del mirroring, tempi di buffering diversi, che altro??? ) e io devo attendere circa 1min prima di poter rilavorare
Datemi una mano, amici smanettoni....per favore :cool: :p :p
Ciao a tutti e grazie in anticipo
PS: non ho indicato le specifiche del mio hardware perchè penso sia un tema di carattere generale, però se servono per le risposte fatemi sapere che le aggiungo ;)