PDA

View Full Version : IBERNAZIONE DI VISTA: OPINIONI, PARERI, CONSIGLI...


Nosf3r
01-09-2008, 12:51
Salve ragazzi,
ho aperto questa discussione per sapere cosa ne pensate dell'ibernazione di Vista. La usate spesso? Mai? Cosa ne pensate? la ritenete utile? Avete dei consigli in proposito?

In poche parole vorrei sentire la vostra opinione riguardo a questa funzione di Vista (presente cmq anche su XP sotto il nome di Sospensione).

wisher
01-09-2008, 13:01
Salve ragazzi,
ho aperto questa discussione per sapere cosa ne pensate dell'ibernazione di Vista. La usate spesso? Mai? Cosa ne pensate? la ritenete utile? Avete dei consigli in proposito?

In poche parole vorrei sentire la vostra opinione riguardo a questa funzione di Vista (presente cmq anche su XP sotto il nome di Sospensione).
Secondo me è una funzione fondamentale, se cerchi tra le vecchie discussioni c'è un topic in cui si sparla appunto dell'iberanzione e dei benefici che comporta.
Oltretutto sul mio sistema il boot del pc è molto + rapido con la sospensione e ho tutti i miei programmi aperti e pronti al lavoro.
Ciao

Nosf3r
01-09-2008, 13:05
stavo appunto cercando quella discussione ma non la trovo... anche io la ritengo molto utile anche se a volte mi crea dei problemi: tipo oggi ho dovuto rimettere AVG Free perchè non riusciuvo più ad accedervi... dopo un po di volte che tornavo dall'ibernazione non mi caricava più neanche l'icon tray di avg.

Cmq ho notato che firefox presempio è molto rallentato da quando ho provato a spegnere "completamente" il pc.

stambeccuccio
01-09-2008, 13:18
io l'ibernazione non la uso molto anzi.. direi praticamente MAI.
L'ho provata ma non mi ha convinto e nell'utilizzo pratico del computer che ne faccio io non l'avverto come strumento necessario.

Io utilizzo: lo spegnimento e la sospensione;
dallo spegnimento il sistema si avvia ed è operativo in meno di 30 secondi;
dalla sospensione in meno di uno o due secondi.

maxlaz
01-09-2008, 13:36
Io uso quotidianamente Ibernazione. In pratica riavvio solo quando viene richiesto da qualche procedura di installazione o aggiornamento.

Fino ad ora non ho avuto problemi. Mi ritrovo il sistema riavviato e pronto all'uso in circa 30-40 secondi.

Nosf3r
01-09-2008, 13:39
Capito.. cmq a me interessa sapere anche se avete avuto problemi.. per il tempo di reattività io sono sui 20-25 secondi e non mi lamento certo... :D

maxlaz
01-09-2008, 13:47
Capito.. cmq a me interessa sapere anche se avete avuto problemi.. per il tempo di reattività io sono sui 20-25 secondi e non mi lamento certo... :D

hai ragione..

allora ho vista business 64 con 4GB (ma prima facevo lo stesso anche con il 32 e 2GB). Tutto è di default

problemi no, finora nessuno. In genere lascio aperto Thunderbird, Virtual PC, Firefox, Virtual box.

non ho avuto problemi con Firefox. Sono arrivato fino a circa 15 giorni di utilizzo quotidiano (quindi con circa 15 "risvegli") senza problemi.

La cosa più importante che ho notato, oltre ai tempi, è il fatto che mi ritrovo la cache già pronta in pochissimi istanti mentre quando riavvio l'hd lavora più a lungo per riempire nuovamente tutta la cache.

edit:

ho anche "risvegliato" il pc dopo una sosta di 10 giorni senza problemi

WarDuck
01-09-2008, 15:52
Doppio post.

WarDuck
01-09-2008, 15:53
Imho la cosa migliore è lo Sleep (o sospensione) :D Nelle macchine nuove è una manna, il PC è come se si spegnesse letteralmente (si dice che arrivano a consumare meno di 1W in questa modalità) però è prontissimo all'uso.

Edit: sorry per il doppio post.

1974benny
01-09-2008, 18:34
Anche io mi tovo bene con l'ibernazione..solo che ogni tanto,tipo una volta alla settimana lo spengo completamente causa piccoli artefatti
che si sistemano solo con lo spegnimento.

riporto
19-09-2008, 00:20
Ragazzi è tutto molto bello quello che scrivete, io infatti vorrei usare la sopensione o ibernazione (insomma qualcosa che metta in stand by il pc come col portatile) peccato che facendolo si spegne tutto meno tutte le ventole che ci sono nel case inclusa quella dell'alimentatore... ora va bene tutto ma che ibernazione è se poi continuano ad andare (e consumare) tutti sti motorini elettrici? A voi non lo fa? Dove sbaglio?
:confused:

Jammed_Death
19-09-2008, 06:38
pure io sono passato alla sospensione, in 2 secondi sono al login del pc...vorrei sapere quanto consuma effettivamente e quanto influisce sulla bolletta però :D (visto che tutte le notti lo mollo così)

@riporto: probabilmente hai qualche driver che non permette la sospensione del pc...prova ad aggiornarli e a dare una pulita al sistema...purtroppo è capitato anche a me e non sono mai riuscito a identificarlo, ho dovuto formattare :(

puoi anche provare ad aggiornare il bios o a cercare (ne avevamo parlato anche qui sul forum) possibili soluzioni alla sospensione che non va

jeremy.83
19-09-2008, 07:53
Uso l'ibernazione praticamente sempre, per me è una funziona fondamentale, quella che mi ha convinto a passare a Vista, per intenderci.

Oggi però mi è successa una cosa molto strana: al riavvio dall'ibernazione mi sono accorto che all'interno del sistema il tasto "r" non funzionava più, non lo riceveva proprio come input (ma al login - richiesta password sì). Ho riavviato e adesso (come potete vedere :D ) la r si vede.

Mah...

Steel89
19-09-2008, 09:08
Io utilizzo quotidianamente l'Ibernazione.
Le prime volte (prima dell'sp1, credo a febbraio 2007) avevo dei problemi con l'audio, ma era colpa del driver che non era ancora ben sviluppato.
Di solito lascio programmi aperti come Windows Media Player e a volte anche Firefox, ma non ho avuto mai problemi.
A volte lascio anche Cd Art Display, però quando riaccendo alcune skins possono scomparire dal desktop, ma questo è un problema del programmino...
Non saprei dirti con gli antivirus, visto che non ho nessun antivirus per ora :D
Quando vado in cucina o lascio il pc per poco tempo, lo sospendo, mentre spengo/riavvio il pc solo quando installo programmi/aggiornamenti nuovi.
Ps: Ho Windows Vista 64bit con 2Gb di ram.
Ps.2: Mi hanno detto che ti piace il CAPS :D

Nosf3r
20-09-2008, 13:36
Ps.2: Mi hanno detto che ti piace il CAPS :D

Ho la tastiera pacca, non mi segnala quando ho il caps attivato o no :asd:

riporto
20-09-2008, 13:50
@riporto: probabilmente hai qualche driver che non permette la sospensione del pc...prova ad aggiornarli e a dare una pulita al sistema...purtroppo è capitato anche a me e non sono mai riuscito a identificarlo, ho dovuto formattare :(

puoi anche provare ad aggiornare il bios o a cercare (ne avevamo parlato anche qui sul forum) possibili soluzioni alla sospensione che non va

Formattare non sarebbe un problema visto che lo faccio regolarmente :D .
Più che altro che driver dovrei mettere? Quelli della scheda madre??? Neanche li uso di solito...

Il bios è già uno degli ultimi, potrebbe esserci da smanettare qualcosa li dentro?