PDA

View Full Version : Microsoft acquista Ciao: obiettivo sull'e-shopping


Redazione di Hardware Upg
01-09-2008, 12:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/microsoft-acquista-ciao-obiettivo-sull-e-shopping_26349.html

Microsoft intende rendere accessibili le risorse del network Ciao attraverso i servizi Live Search

Click sul link per visualizzare la notizia.

clovis
01-09-2008, 13:10
Una delle caratteristiche più apprezzate di Ciao è sicuramente la sessione riguardante le opinioni degli utenti, secondo me ineguagliata tra altri portali simili; la Microsoft ci ha visto giusto questa volta (anche nell'ottica + ampia di acquisire Yahoo, cominciando ad infilare suoi ammministratori nei cda delle aziende satellite di yahoo): spingere sul business del domani (e dell'oggi).
Il viral marketing.

za87
01-09-2008, 13:14
gran bella mossa ms, confermo che per quanto riguarda le opinioni sui prodotti ciao è davvero ben fatto e particolarmente untile!

PhirePhil
01-09-2008, 13:16
Ma Ciao non mi pare un satellite di Yahoo... mi sembra anzi che andata a monte l'acquisizione si stiano muovendo per acquisire i concorrenti dei singoli pezzetti di Y...

Monkey-d-Rufy
01-09-2008, 13:38
Ce qualcosa che M non voglia comprare?

AsusP7131Dual
01-09-2008, 13:56
Tenderei a quotare il fatto che è un buon "servizio" quello delle opinioni... Un po' meno bello il fatto che il 90% delle opinioni su qualsiasi prodotto sia scritto da gente che in quel campo ha competenza pari a 0 e si limita a fare copia incolla delle caratteristiche del prodotto da qualche altro sito e ad aggiungere "E' una figata, compratelo, ne vale la pena bla bla bla..."

cat1
01-09-2008, 14:10
Tenderei a quotare il fatto che è un buon "servizio" quello delle opinioni... Un po' meno bello il fatto che il 90% delle opinioni su qualsiasi prodotto sia scritto da gente che in quel campo ha competenza pari a 0 e si limita a fare copia incolla delle caratteristiche del prodotto da qualche altro sito e ad aggiungere "E' una figata, compratelo, ne vale la pena bla bla bla..."

Giusto, la maggior parte delle volte sono commenti inutili tanto da sembrare pubblicità ingannevoli...

othersite
01-09-2008, 15:35
infatti non capisco, l'ho sempre evitato quel sito perchè l'unico motivo che hanno di esprimere l'opinione è quello di accumulare crediti per ottenere bonus in denaro.. spesso trovi solo 1 commento per prodotto, e una marea di prodotti, capisci a quel punto che nn so quanto risulti attendibile un servizio simile.....
Differente invece risulta Kelkoo, la cui opinione è relativa alla qualità di un servizio di e-shopping..
sarebbe più utile e attendibile avere un sistema in stile Venere.com e cioè un portale in cui per scrivere l'opinione sul prodotto in questione, devi dar prova di possederlo... dando incluso nel portale la possibilità di effettuare l'acquisto direttamente dal portale stesso, come interfaccia e utilità di monitoring del servizio, per non parlare della pubblicità che un tale servizio fa emergere, garantendo una corretta vita della concorrenza..
Mi chiedo quando tireranno fuori un sistema come Venere.com anche per l'e-commerce

Attila16881
01-09-2008, 16:56
reevoo.com come recensioni e opinioni sui prodotti è una spanna avanti a tutti, ma solo in inglese

magilvia
01-09-2008, 16:57
ciao non lo conosco ma kelkoo non l'ho mai digerito, a partire dal fatto che i prodotti sono inizialmente ordinati per rilevanza (che come tutte le ricerche ordinate per rilevanza, non ci azzecca mai, si veda l'MSDN), inoltre ha meno prodotti e meno negozi di trovaprezzi

elevul
01-09-2008, 19:04
Di per se preferisco trovaprezzi, sinceramente.
Ma ho usato alcune volte anche ciao.
Mah, un sito in meno da visitare ora.

DeMoN3
01-09-2008, 22:02
Normalmente usavo trovaprezzi per vedere prezzi e negozi e ciao per leggere le opinioni...spero solo che l'acquisizione non comporti un'influenza troppo pesante di M sui commenti...

:: Marco ::
02-09-2008, 20:13
[...] ho usato alcune volte anche ciao.
Mah, un sito in meno da visitare ora. :wtf: