View Full Version : Al "Foglio" da fastidio "Chiarelettere".
Girellando per la rete ho trovato questo simpatico articolo proveniente dal "Foglio" (di carta igienica, ndrip), nel quale si parla del successo di vendite di quegli autori senza guinzaglio che raccontano degli scandali di questo marcio paese, dell'Unita', della magistratura cattiva, di Grillo e di altri argomenti affini, il tutto condito da un pelo di livore.
Leggi qui. (http://www.selpress.com/treccani/immagini/310808C/2008083135037.pdf)
E cosa ti aspettavi da il foglio o giornali simili?
Chiarelettere pubblica libri di spessore che parlano del marcio che alcuni vorrebbero tenere per sempre nascosti...
E cosa ti aspettavi da il foglio o giornali simili?
Chiarelettere pubblica libri di spessore che parlano del marcio che alcuni vorrebbero tenere per sempre nascosti...
Ma dai, non sono cosi' ingenuo, volevo farmi quattro risate con voi :)
usa9999999999
01-09-2008, 11:46
Ma dai, non sono cosi' ingenuo, volevo farmi quattro risate con voi :)
Questo thread servirebbe a farsi quattro risate? :mbe: :stordita:
Ma dai, non sono cosi' ingenuo, volevo farmi quattro risate con voi :)
Lo so :D
era diretto ad altri ;) :D
Questo thread servirebbe a farsi quattro risate? :mbe: :stordita:
Riso amaro, ma neanche tanto, la stampa di regime mi diverte alquanto, i miei preferiti sono anzi quelli piu' ipocriti, i Panebianco, che dall'alto di testate a torto giudicate imparziali sparano cazzate da artiglieria. Il foglio, libero, il giornale, il riformista (tira meno del "Cittadino"!!!) invece sono piu' sguaiati, ma uguamente gustosi.
usa9999999999
01-09-2008, 16:02
Riso amaro, ma neanche tanto, la stampa di regime mi diverte alquanto, i miei preferiti sono anzi quelli piu' ipocriti, i Panebianco, che dall'alto di testate a torto giudicate imparziali sparano cazzate da artiglieria. Il foglio, libero, il giornale, il riformista (tira meno del "Cittadino"!!!) invece sono piu' sguaiati, ma uguamente gustosi.
Ipocrita perchè non rispecchia la tua visione dei fatti? Anche io potrei dire che Repubblica, l'Espresso ecc ecc sono ipocriti, ma non lo faccio semplicemente perchè so già in partenza che non sono imparziali semplicemente.
Poi se vuoi continuare a farti quattro risate, fai pure...
Ipocrita perchè non rispecchia la tua visione dei fatti? Anche io potrei dire che Repubblica, l'Espresso ecc ecc sono ipocriti, ma non lo faccio semplicemente perchè so già in partenza che non sono imparziali semplicemente.
Poi se vuoi continuare a farti quattro risate, fai pure...
No, ipocriti perche' raccontano palle clamorose con la presunzione che il lettore le prenda per buone, come i presunti scandali immobiliari di Di Pietro, cosi' infondati da essere il PM stesso a richiederne l'archiviazione, ipocriti perche' pubblicano intercettazioni coperte da segreto istruttorio (e privi di qualsivoglia risvolto penale) giusto per avere un pretesto per approvare una legge brutalmente anticostituzionale (panorama), e' questa l'ipocrisia di cui parlo. La mia visione dei fatti e' che sarebbe bello che scrivessero notizie fondate, per poi commentare come meglio credono, ma fondate.
Repubblica? Mai detto che fosse imparziale, mi ricordo un articolo orripilante di D'Avanzo sul conto di Travaglio, nel quale sulla base di fumose supposizioni senza fondamento lo accusava di avere rapporti con la malavita, hai preso un granchio ;)
dantes76
01-09-2008, 16:15
Ipocrita perchè non rispecchia la tua visione dei fatti? Anche io potrei dire che Repubblica, l'Espresso ecc ecc sono ipocriti, ma non lo faccio semplicemente perchè so già in partenza che non sono imparziali semplicemente.
Poi se vuoi continuare a farti quattro risate, fai pure...
la stessa visione dei fatti che porta ferrara a difendere la vita, ma ad essere favorevole a un intervento militare che ha fatto 600.000 morti...
la stessa visione dei fatti che porta ferrara a difendere la vita, ma ad essere favorevole a un intervento militare che ha fatto 600.000 morti...
Esempio da fuoriclasse, rende esattamente l'idea di quello che intendevo dire.
usa9999999999
01-09-2008, 17:42
No, ipocriti perche' raccontano palle clamorose con la presunzione che il lettore le prenda per buone, come i presunti scandali immobiliari di Di Pietro, cosi' infondati da essere il PM stesso a richiederne l'archiviazione, ipocriti perche' pubblicano intercettazioni coperte da segreto istruttorio (e privi di qualsivoglia risvolto penale) giusto per avere un pretesto per approvare una legge brutalmente anticostituzionale (panorama), e' questa l'ipocrisia di cui parlo. La mia visione dei fatti e' che sarebbe bello che scrivessero notizie fondate, per poi commentare come meglio credono, ma fondate.
Repubblica? Mai detto che fosse imparziale, mi ricordo un articolo orripilante di D'Avanzo sul conto di Travaglio, nel quale sulla base di fumose supposizioni senza fondamento lo accusava di avere rapporti con la malavita, hai preso un granchio ;)
Peccato che tu non abbia nominato Repubblica o Liberazione o il Manifesto nella tua sfilza di giornali "ipocriti". Dimenticanza? Chissà perchè c'erano solo giornali vicini al centro-destra (Il riformista non ne ho idea), nonostante tutti i giornali siano a questo punto "ipocriti" poichè tutti creano scandali e pubblicano intercettazioni. Svista? O cosa voluta?
Poi criticare il Giornale e approvare certe cose di Di Pietro o Travaglio, ma quelle dopotutto sono scelte personali...
usa9999999999
01-09-2008, 17:46
la stessa visione dei fatti che porta ferrara a difendere la vita, ma ad essere favorevole a un intervento militare che ha fatto 600.000 morti...
L'intervento, secondo Ferrara e secondo me, serviva a liberare un popolo dall'oppressione di un dittatore...
O non dovevano liberarci dai nazi-fascisti perchè ciò avrebbe provocato 60 milioni di morti? :mbe:
Peccato che tu non abbia nominato Repubblica o Liberazione o il Manifesto nella tua sfilza di giornali "ipocriti". Dimenticanza? Chissà perchè c'erano solo giornali vicini al centro-destra (Il riformista non ne ho idea), nonostante tutti i giornali siano a questo punto "ipocriti" poichè tutti creano scandali e pubblicano intercettazioni. Svista? O cosa voluta?
Poi criticare il Giornale e approvare certe cose di Di Pietro o Travaglio, ma quelle dopotutto sono scelte personali...
Repubblica l'ho nominata nel post precedente, ed ho anche motivato con un caso esemplare di cattivo giornalismo, Liberazione non ho neanche idea di come sia fatto, mentre il Manifesto e' molto schierato, ma non si inventa le notizie, non ti spara in prima pagina palle colossali come Telecom Serbia o la commiccione Mitrokhin, que vicende INVENTATE DI SANA PIANTA e per le quali sono stati puniti i "supertestimoni". Non e' una questione destra-sinistra, ma informazione-disinformazione.
Altro capitolo: intercettazioni: un conto e' pubblicare quelle depositate, cosa lecita e che difendo a spada tratta, un altro invece e' violare una legge e pubblicarne di secretate, come e' avvenuto per Prodi, ebbene, E' UN REATO, non si tratta di una questione di scandali, anche perche' Prodi ne esce molto bene, e' proprio che panorama ha violato la legge sulle intercettazioni quando ne auspica addirittura una piu' severa, questa e' ipocrisia da competizione!
Travaglio e Di Pietro? Puoi condividerne o meno il pensiero, io ad esempio quale liberale in esilio a sinistra condivido buona parte della visione di entrambi, ma entrambi sono decisamente coerenti tra quanto dicono e quanto fanno, il giornale (strapato con infamia dalle mani del proprio creatore) invece e' sulla linea di panorama, che coerente non e', se non con il dettato del suo proprietario.
usa9999999999
01-09-2008, 18:10
Repubblica l'ho nominata nel post precedente, ed ho anche motivato con un caso esemplare di cattivo giornalismo, Liberazione non ho neanche idea di come sia fatto, mentre il Manifesto e' molto schierato, ma non si inventa le notizie, non ti spara in prima pagina palle colossali come Telecom Serbia o la commiccione Mitrokhin, que vicende INVENTATE DI SANA PIANTA e per le quali sono stati puniti i "supertestimoni". Non e' una questione destra-sinistra, ma informazione-disinformazione.
Altro capitolo: intercettazioni: un conto e' pubblicare quelle depositate, cosa lecita e che difendo a spada tratta, un altro invece e' violare una legge e pubblicarne di secretate, come e' avvenuto per Prodi, ebbene, E' UN REATO, non si tratta di una questione di scandali, anche perche' Prodi ne esce molto bene, e' proprio che panorama ha violato la legge sulle intercettazioni quando ne auspica addirittura una piu' severa, questa e' ipocrisia da competizione!
Travaglio e Di Pietro? Puoi condividerne o meno il pensiero, io ad esempio quale liberale in esilio a sinistra condivido buona parte della visione di entrambi, ma entrambi sono decisamente coerenti tra quanto dicono e quanto fanno, il giornale (strapato con infamia dalle mani del proprio creatore) invece e' sulla linea di panorama, che coerente non e', se non con il dettato del suo proprietario.
Intercettazioni: pressochè tutti i giornali hanno pubblicato intercettazioni segrete che non avevano alcun valore penale (quante sul tanto demonizzato Berlusconi...), quindi non vedo perchè indignarsi solo se lo fa Panorama e se il bersaglio è Prodi...
Bugie: parliamo dello stesso "Manifesto"? Del giornale che in data 23 agosto (http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/23-Agosto-2008/) diceva:
CAUCASO Georgia, gli «aiuti» americani arrivano su navi da guerra . Viaggia nel Mar Nero come una flotta «umanitaria» per Tbilisi, ma in realtà sono i pezzi pregiati della U.S. Navy, mentre il ritiro russo è quasi completato PAGINA 10quando il ritiro non era (e non è) neanche quasi cominciato, tanto che i russi se ne stanno belli belli in Georgia? Ne dice di bugie pure lui...
Poi scusa, non capisco perchè ti indigni se un giornale segue ciò che dice il suo proprietario/editore, ma lo fanno tutti, tanto Repubblica, quanto il Giornale, quanto Panorama...
Intercettazioni: pressochè tutti i giornali hanno pubblicato intercettazioni segrete che non avevano alcun valore penale (quante sul tanto demonizzato Berlusconi...), quindi non vedo perchè indignarsi solo se lo fa Panorama e se il bersaglio è Prodi...No, troppo comodo parlare per via generale, voglio gli esempi. E sul silvio, le intercettazioni pubblicate, quelle con Sacca' e cricca, erano documenti pubblici, in quanto gia' consegnati alle segreterie ed alla difesa degli imputati, quindi trova degli esempi concreti.
Bugie: parliamo dello stesso "Manifesto"? Del giornale che in data 23 agosto (http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/23-Agosto-2008/) diceva:
quando il ritiro non era (e non è) neanche quasi cominciato, tanto che i russi se ne stanno belli belli in Georgia? Ne dice di bugie pure lui...Non si tratta di bugia, ma di mistificazione, hanno piegato la realta' a loro comodo, deplorevole, ma decisamente meno grave dell'inventare un dossier di un presunto agente del KGB dove si millanta che Prodi fosse a libro paga dei servizi russi, come ci racconto' il buon agente betulla/renato farina.
Poi scusa, non capisco perchè ti indigni se un giornale segue ciò che dice il suo proprietario/editore, ma lo fanno tutti, tanto Repubblica, quanto il Giornale, quanto Panorama...Un giornale che si rispetti lascia liberta' ai propri giornalisti, fornisce una linea guida su come operare, ma un giornalista puo' dire quello che vuole, mentre la stampa italiana, quasi tutta, suona gli spartiti del padrone, che e' l'esatto contrario della libera informazione. L'unico quotidiano che finora ha lasciato abbastanza spazio e' stato l'Unita', che infatti e' stato decapitato del secondo direttore scomodo.
sid_yanar
01-09-2008, 23:01
del tutto prevedibile l'articolo del foglio, quelli di chiarelettere hanno il vizio di parlare di malapolitica e di descrivere fatti che la gente non dovrebbe sapere.
Insomma, fanno i giornalisti, cosa gravissima nella repubblica delle banane :nonsifa:
La differenza è quindi semplice: al foglio fanno propaganda per il loro capo, le edizioni di chiarelettere ci raccontano vicende scomode, sulle quali poi ciascuno è libero di trarre le considerazioni che meglio crede.
silversurfer
02-09-2008, 00:48
se voi leggeste veramente il foglio (intendiamoci, fatene pure a meno...) vi accorgereste che di propaganda filo berlusconiana ce n'è proprio poca!
ad esempio, prima di ogni elezione politica tutti i giornalisti del foglio dichiarano cosa voteranno, andate a leggervi i risultati di quest'anno: il primo partito risultava il PD!!!
certamente ha le sue opinioni e non le nasconde certo: a favore della guerra con l'iraq, contro l'aborto, contro un certo tipo di fare giustizia, a favore di isreaele e dei valori occidentali... si può essere d'accordo o meno, ma non si può sbeffeggiare qualcuno perchè espone le proprie idee
per quanto non condivida tutte le prese di posizione del foglio (ad esempio trovo la campagna pro-life un pò esagerata nei toni, mentre condivido in toto l'appoggio al tanto vituperato bush), lo ritengo comunque un giornale di opinione molto ben fatto, con pochi paragoni in italia, criticarlo a priori senza conoscerlo solo perchè di proprietà della famiglia berlusconi non è francamente molto qualificante per chi lo fa
per quanto non condivida tutte le prese di posizione del foglio (ad esempio trovo la campagna pro-life un pò esagerata nei toni, mentre condivido in toto l'appoggio al tanto vituperato bush)
Perche' lo condividi? Bush e' senza nessun dubbio il peggior presidente che gli Usa abbiano mai avuto e che mai avranno.
se voi leggeste veramente il foglio (intendiamoci, fatene pure a meno...) vi accorgereste che di propaganda filo berlusconiana ce n'è proprio poca!
ad esempio, prima di ogni elezione politica tutti i giornalisti del foglio dichiarano cosa voteranno, andate a leggervi i risultati di quest'anno: il primo partito risultava il PD!!!
certamente ha le sue opinioni e non le nasconde certo: a favore della guerra con l'iraq, contro l'aborto, contro un certo tipo di fare giustizia, a favore di isreaele e dei valori occidentali... si può essere d'accordo o meno, ma non si può sbeffeggiare qualcuno perchè espone le proprie idee
per quanto non condivida tutte le prese di posizione del foglio (ad esempio trovo la campagna pro-life un pò esagerata nei toni, mentre condivido in toto l'appoggio al tanto vituperato bush), lo ritengo comunque un giornale di opinione molto ben fatto, con pochi paragoni in italia, criticarlo a priori senza conoscerlo solo perchè di proprietà della famiglia berlusconi non è francamente molto qualificante per chi lo fa
Qui lo si critica per l'articolo riportato nel primo post, e mi viene il dubbio che finora l'abbia letto solo io.
Girellando per la rete ho trovato questo simpatico articolo proveniente dal "Foglio" (di carta igienica, ndrip), nel quale si parla del successo di vendite di quegli autori senza guinzaglio che raccontano degli scandali di questo marcio paese, dell'Unita', della magistratura cattiva, di Grillo e di altri argomenti affini, il tutto condito da un pelo di livore.
Leggi qui. (http://www.selpress.com/treccani/immagini/310808C/2008083135037.pdf)
Scusa, cosa ci sarebbe da commentare se gia tu nella tua dichiarazione iniziale dici che il fogli e' carta igienica?
C'e forse possibilita di terreno di dialogo?
silversurfer
02-09-2008, 09:47
Qui lo si critica per l'articolo riportato nel primo post, e mi viene il dubbio che finora l'abbia letto solo io.
guarda, visto i commenti, ero sicuro che l'articolo non l'avesse letto nessuno, te compreso!
io l'ho letto sabato scorso direttamente sul giornale, e non ci ho trovato niente di particolare: non era certo un attacco, anzi ci sono dei complimenti per fazio e le sue imprese editoriali e l'unico accenno ironico su travaglio riguarda lo status da star che gli tributano i suoi fedelissimi (basta leggere questo forum per averne prova ogni giorno! tu ce l'hai addirittura in firma...)
del resto da uno come te, che chiama un giornale "foglio di carta igenica" solo perchè non rispecchia le tue opinioni, non mi aspetto grande obiettività!
io il foglio quando ho tempo (purtroppo raramente) lo leggo sempre con grande piacere, lo trovo intelligente ed intellettualmente stimolante, tu fanne pure a meno... la cosa non mi tocca!
silversurfer
02-09-2008, 09:53
Perche' lo condividi? Bush e' senza nessun dubbio il peggior presidente che gli Usa abbiano mai avuto e che mai avranno.
mah, trovo il tuo giudizio piuttosto assolutistico...
ogni presidente della storia americana recente è personaggio controverso, si può dirne tutto il male possibile o viceversa
oltretutto noi lo giudichiamo esclusivamente per la politica estera mentre i suoi elettori lo giudicano quasi esclusivamente per quella interna, quindi le prospettive sono molto diverse
per quanto riguarda la guerra in iraq, sarebbe un discorso molto lungo e complesso, andremmo molto OT, comunque per dirla in maniera semplicistica io ero e sono tuttora favorevole all'intervento, che è costato molto ma che ha debellato una dittatura sanguinaria che di vite ne aveva sacrificate ben di più
usa9999999999
02-09-2008, 10:31
Scusa, cosa ci sarebbe da commentare se gia tu nella tua dichiarazione iniziale dici che il fogli e' carta igienica?
C'e forse possibilita di terreno di dialogo?
Eh, ma loro volevano "farsi quattro risate"...
guarda, visto i commenti, ero sicuro che l'articolo non l'avesse letto nessuno, te compreso!
io l'ho letto sabato scorso direttamente sul giornale, e non ci ho trovato niente di particolare: non era certo un attacco, anzi ci sono dei complimenti per fazio e le sue imprese editoriali e l'unico accenno ironico su travaglio riguarda lo status da star che gli tributano i suoi fedelissimi (basta leggere questo forum per averne prova ogni giorno! tu ce l'hai addirittura in firma...)
del resto da uno come te, che chiama un giornale "foglio di carta igenica" solo perchè non rispecchia le tue opinioni, non mi aspetto grande obiettività!
io il foglio quando ho tempo (purtroppo raramente) lo leggo sempre con grande piacere, lo trovo intelligente ed intellettualmente stimolante, tu fanne pure a meno... la cosa non mi tocca!
*
mah, trovo il tuo giudizio piuttosto assolutistico...
ogni presidente della storia americana recente è personaggio controverso, si può dirne tutto il male possibile o viceversa
oltretutto noi lo giudichiamo esclusivamente per la politica estera mentre i suoi elettori lo giudicano quasi esclusivamente per quella interna, quindi le prospettive sono molto diverse
per quanto riguarda la guerra in iraq, sarebbe un discorso molto lungo e complesso, andremmo molto OT, comunque per dirla in maniera semplicistica io ero e sono tuttora favorevole all'intervento, che è costato molto ma che ha debellato una dittatura sanguinaria che di vite ne aveva sacrificate ben di più
Un'analisi perfetta, rispecchia la mia visione dei fatti... ;)
guarda, visto i commenti, ero sicuro che l'articolo non l'avesse letto nessuno, te compreso!
io l'ho letto sabato scorso direttamente sul giornale, e non ci ho trovato niente di particolare: non era certo un attacco, anzi ci sono dei complimenti per fazio e le sue imprese editoriali e l'unico accenno ironico su travaglio riguarda lo status da star che gli tributano i suoi fedelissimi (basta leggere questo forum per averne prova ogni giorno! tu ce l'hai addirittura in firma...)
del resto da uno come te, che chiama un giornale "foglio di carta igenica" solo perchè non rispecchia le tue opinioni, non mi aspetto grande obiettività!
io il foglio quando ho tempo (purtroppo raramente) lo leggo sempre con grande piacere, lo trovo intelligente ed intellettualmente stimolante, tu fanne pure a meno... la cosa non mi tocca!
"In poco piu' di un anno, Chiarelettere ha piazzato titoli di grande impatto mediatico. Niente di particolarmente rivoluzionario dal punto di vista politico e culturale, se si vuole: l'attaccio giustizialista alla politica;[...]"
Grandi complimenti, davvero, sputare veleno senza manco entrare nel merito delle pubblicazioni, davvero intelligente ed intellettualmente stimolante.
Sono le solite frasi che sputa a caso silvio quando non ha argomenti specifici se non che gli da fastidio che vengano raccontate certe cose.
Se fosse un giornale serio come lo ritieni tu, prenderebbe in esame casi specifici, episodi lampanti nei quali si e' manifestato del giustizialismo ingiustificato, questo se di giustizialismo si trattasse.
Sulla mia e di altri presunta idolatria per Travaglio hai preso un granchio, lo teniamo in gran considerazione perche' e' uno dei pochi che scrive ancora senza guinzaglio e documenta minuziosamente ogni sua affermazione, ma ci rendiamo conto benissimo che se ci fosse davvero liberta' di espressione sarebbe nient'anltro che uno dei tanti giornalisti liberi, mentre qui da noi e' uno dei pochissimi.
Poi cosa c'e' di strano nella mia firma? Non fermarti al contenitore, dimmi cosa non va nel contenuto.
"la verità ti fa male, lo sai!" dovrebbe cantare Travaglio a Ferrara
mah, trovo il tuo giudizio piuttosto assolutistico...
ogni presidente della storia americana recente è personaggio controverso, si può dirne tutto il male possibile o viceversa
oltretutto noi lo giudichiamo esclusivamente per la politica estera mentre i suoi elettori lo giudicano quasi esclusivamente per quella interna, quindi le prospettive sono molto diverse
Ha raddoppiato il debito pubblico, danneggiato seriamente la classe media, protetto le lobby e la classe ricca bianca, ha gestito in modo disastrosoe l'Uragano Katrina e la ricostruzione post-uragano.
Ha ordinato un intervento militare unilaterale con una falso pretesto (armi di distruzione di massa, con documenti falsificati) che ha portato ad un dispendio economico enorme,migliaia di vittime civili (stime molto varie http://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_guerra_del_Golfo, che oscillano tra i 150.000 e i 600.000 causati direttamente dal conflitto) e problemi politici nei rapporti con alcuni paesi europei.
Per quanto riguarda la guerra in iraq, sarebbe un discorso molto lungo e complesso, andremmo molto OT, comunque per dirla in maniera semplicistica io ero e sono tuttora favorevole all'intervento, che è costato molto ma che ha debellato una dittatura sanguinaria che di vite ne aveva sacrificate ben di più
ttp://it.wikipedia.org/wiki/Stime_delle_vittime_delle_principali_dittature_del_mondo
Le stime sulle vittime in 30 anni di regime oscillano tra i 250.000 e il milione. In 5 anni l'azione militare statunitense ha fatto quasi di peggio.
La lotta militare ai regimi e' inutile, sopratutto quando e' unilaterale e condotta per interessi economici. Se non credete che l'Iraq sia stata una guerra fatta per motivi economici siete in malafede.
L'amministrazione Bush e' considerata l'amministrazione piu' odiata di sempre
da molti sondaggi.
^TiGeRShArK^
04-09-2008, 07:37
guarda, visto i commenti, ero sicuro che l'articolo non l'avesse letto nessuno, te compreso!
io l'ho letto sabato scorso direttamente sul giornale, e non ci ho trovato niente di particolare: non era certo un attacco, anzi ci sono dei complimenti per fazio e le sue imprese editoriali e l'unico accenno ironico su travaglio riguarda lo status da star che gli tributano i suoi fedelissimi (basta leggere questo forum per averne prova ogni giorno! tu ce l'hai addirittura in firma...)
del resto da uno come te, che chiama un giornale "foglio di carta igenica" solo perchè non rispecchia le tue opinioni, non mi aspetto grande obiettività!
io il foglio quando ho tempo (purtroppo raramente) lo leggo sempre con grande piacere, lo trovo intelligente ed intellettualmente stimolante, tu fanne pure a meno... la cosa non mi tocca!
:eek:
ommioddio! :eek:
ora conosco ben due persone che comprano il foglio! :eek:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.