View Full Version : Google acquista nuove immagini satellitari della Terra
Redazione di Hardware Upg
01-09-2008, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/google-acquista-nuove-immagini-satellitari-della-terra_26350.html
Le immagini satellitari della Terra raccolte dal satellite Geo-Eye-1 verranno utilizzate da Google per i propri servizi online
Click sul link per visualizzare la notizia.
Già google maps è davvero utile soprattutto utilizzandolo con il cellulare per vedere dove si è e per raggiungere mete vicine.
Davvero sono impressionato dai contenuti che google sta offrendo liberamente e di cui sto usufruendo con sempre maggior interesse.
Pier de Notrix
01-09-2008, 11:28
a causa di un accordo tra Geo-Eye e il governo USA, la casa di Mountain View non potrà utilizzare immagini con dettaglio inferiore a 50cm.
50 cm??? :eek: :eek: :eek:
Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!? :eek:
Allora era vero il fatto che lessi, che si può fotografare da satellite un francobollo per terra sulla strada.
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/
Un'ottima alternativa a Google Earth
50cm eh ?!?
Per visualizzare certi dettagli sensibili devono scendere sotto i 20cm..ahimè.
Abadir_82
01-09-2008, 11:36
50 cm??? :eek: :eek: :eek:
Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!? :eek:
Allora era vero il fatto che lessi, che si può fotografare da satellite un francobollo per terra sulla strada.
No, aspetta... non funziona così. Quel "50 cm", immagino riferito al canale pancromatico, vuol dire che 1 pixel dell'immagine acquisita rappresenta un'area a terra pari ad un quadrato con lato di 50 cm. Un righello però non lo vedrai mai, in quanto dentro quell'area a terra sono presenti più elementi che riflettono l'onda elettromagnetica, e quindi il valore risultante per quel pixel sarà dato dalla sommatoria di tutte le componenti ottenute a partire da ciò che è presente nel quadrato stesso.
Babbo Natale
01-09-2008, 11:38
50 cm??? :eek: :eek: :eek:
Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!? :eek:
Anche se io cammino con il pisello al vento allora :sofico:
hammyboy
01-09-2008, 11:48
Lol Babbo!!!
i satelliti spia gia' lo fanno :P
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/
Un'ottima alternativa a Google Earth
wow... la mia zona è molto piu' definita... spettacolo
AceGranger
01-09-2008, 12:38
No, aspetta... non funziona così. Quel "50 cm", immagino riferito al canale pancromatico, vuol dire che 1 pixel dell'immagine acquisita rappresenta un'area a terra pari ad un quadrato con lato di 50 cm. Un righello però non lo vedrai mai, in quanto dentro quell'area a terra sono presenti più elementi che riflettono l'onda elettromagnetica, e quindi il valore risultante per quel pixel sarà dato dalla sommatoria di tutte le componenti ottenute a partire da ciò che è presente nel quadrato stesso.
no, non credo che sia come dici.
Se fosse come cici tu, un'automobile, nelle immagini a colori con risoluzione di 1,65 m, risulterebbe, piu o meno, un rettangolino di 6 pixel. Attualmente le immaigni sono piu definite. Credo invece che quei numeri indichino proprio la dimensione degli oggetti che le foto riescono piu o meno a definire con contorni, il resto viene "confuso". Attualmente, nelle automobili riesci a distinguere il parabrezza, la gente per strada dal'alto etc. etc.
ninja750
01-09-2008, 12:42
non capisco perchè sto goerno usa non si può fare gli affaracci suoi ed evitare di mettere sti limiti assurdi.. vada per l'oscuramento delle basi militari ma per il resto non ne vedo motivo
limitare a 50cm è una idiozia quando se qualcuno vuole e può sganciare una bomba su un obbiettivo tutto quello che c'è intorno di 50mt andrebbe in fumo
beh....50cm credo sia fattibilissimo...certo è stupefacente pensare una tale risoluzione per un utilizzo civile...ma per certi satelliti militare credo che inquadrare la faccia di un tipo che sta seduto nel giardino di casa sia una bazzecola...e sono in grado di dirti come è pettinato e se ha la cravatta o meno!! :D
E' fattibilissimo a livell odi tecnologia avere immagini con dettagli infinitesimali, ma a livello burocratico obbligano ad avere un determinato scarto di errore per problemi di sicurezza. Lo stesso accade ad esempio con la rete di satelliti GPS americani... il sistema fornisce un errore sistematico di 5-10 cm, che vengono poi forzati a 50 cm - 1 m per gli usi governativi non militari e si allargano a 2-3 metri per i singoli privati.
E' solo un modo più o meno furbo a seconda dei punti di vista per far si che l'esercito abbia dati + precisi di un singolo privato (con tutte le considerazioni che ne conseguono)
Ma come si fa ad utilizzare certi servizi dal proprio cellulare, in Italia, dove il traffico ha dei costi che sono fuori dal mondo... Ma anche nel resto d'Europa è cosi ?
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/
Un'ottima alternativa a Google Earth
Già: immagini più dettagliate ed aggiornate almeno al 2007.
Peccato che ci sia solo l'italia. Con GE ispezioni anche il deserto del Gobi ;)
Zande, mi pare che il "forzamento" dell'errore (SA, Selective Avalaibility) sia stato disabilitato (wikipedia mi dice nel 2000) :p
marchigiano
01-09-2008, 13:23
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/
Un'ottima alternativa a Google Earth
grazie per il link davvero eccezionale!!!!!!!!!! la mia zona oltre ad essere a definizione bella alta è anche aggiornata a 1 anno fa appena... così butto via il link di maps.live che mi ha rotto veramente...
google earth invece è un'altra cosa come software, peccato per le mappe non aggiornate e a poca definizione almeno qui nella zona... se con questo nuovo satellite diventa come paginegialle sarà il massimo
spettacolo pagine gialle definizione eccezzionale, su google earth la mia città è un cumulo di pixel sgranati...
Ma come si fa ad utilizzare certi servizi dal proprio cellulare, in Italia, dove il traffico ha dei costi che sono fuori dal mondo... Ma anche nel resto d'Europa è cosi ?
BlackBerry con servizio mail... ovvero 500MB di traffico dati incluso al mese. Ovviamente il BB ha il GPS integrato. Costo 15€/mese BB incluso. Devi avere P.Iva (questo con vodafone)
Per i privati non so, non è il mio settore :D
realista
01-09-2008, 16:59
ma pagine gialle che foto utilizza?..................fino ap rova contraria ha una risoluzione molto migliore di google earth. sono rimasto stupito. come... google con i suoi soldi non puo superare le immaghini di agine gialle... che... di chi è la societa?... cioè.. mica è una multinazionale credo...
ma pagine gialle che foto utilizza?..................fino ap rova contraria ha una risoluzione molto migliore di google earth. sono rimasto stupito. come... google con i suoi soldi non puo superare le immaghini di agine gialle... che... di chi è la societa?... cioè.. mica è una multinazionale credo...
Onestamente io non vedo una risoluzione migliore di pagine gialle rispetto a google, sarà che io guardo una città e non un piccolo paese :boh:
Mazzokan
01-09-2008, 19:43
Pagine gialle non usa, come si potrebbe pensare, riprese satellitari. Vengono utilizzate, invece, ortofoto aeree.
Ci sono società specializzate che con apposite macchine fotografiche effettuano riprese aeree da circa 10 km di quota del territorio sottostante. Le immagine vengono succesivamente referenziate geograficamente e sottoposte ad ortorettificazione.
In sintesi si ottiene un mega-collage.
Questo tipo di immagini esistono da prima dell'avvento dei satelliti ed erano usate principalmente delle istituzioni. La difesa le usava per creare le mappe dell'Istituto Geografico Militare e allo stesso tempo altri enti li usavano per altri motivi (es. fini catastali).
Le stesse mappe si possono trovare anche qui:
http://www.pcn.minambiente.it/pcn/index.html
La differenze con google sono le seguenti:
- google tutto il mondo, pagine gialle solo Italia.
- google risoluzione variabile a secondo delle zone. Pagine gialle risoluzione massima omogenea e pari a circa 1 metro/pixel in tutto il territorio.
- google immagini riprese in vari passaggi del satellite ed in alcuni posti "sporcate" da nuvolosità. Pagine gialle, immagini ricostruite ad hoc da più riprese e prive (o quasi) di nuvole e più omogenee dal punto di vista di colori.
Ma parlate tutti di pagine gialle...ma avete provato Virtual Earth della Microsoft??? http://maps.live.it/? poi quando avete zoomato sulla città passate alla visualizzazione "vista ravvicinata" o "bird eye"...guardate che sorpresa....10 a 0 a tutti quanti!!!
Raptusis
02-09-2008, 11:07
maps.live.it non ha assolutamente la stessa definizione di visual paginegialle, almeno per quanto riguarda l'italia....
(bird eye è presente solo su alcune zone)
Guarda puoi dirmi che paginegialle ha le foto più aggiornate, quello si.....ma che la definizione è migliore assolutamente no....apriti 2 pagine zoomma al massimo e dimmi...non c'è paragone...bird eye solo alcune zone è vero....ma però in tutto il mondo...pagine gialle solo l'italia...direi che c'è una bella differenza
Provate anche Live Search di Microsoft, la visuale VOLO D'uccello. è la migliore che c è ora, son foto aeree e si puo vedere le maggiori gitta da qualsiasi LATO !!!
http://maps.live.it/?mkt=it-it
gsorrentino
12-09-2008, 17:28
wow... la mia zona è molto piu' definita... spettacolo
Controllando mi sembra che dipenda molto dalle zone.
Già: immagini più dettagliate ed aggiornate almeno al 2007.
Peccato che ci sia solo l'italia. Con GE ispezioni anche il deserto del Gobi ;)
Firenze è aggiornata a non meno di 3 anni fà (manca un palazzo finito adesso e cominciato più di due anni fa). Il centro commerciale romano "Le Porte di Roma" è presente solo l'IKEA e il Leory Merlin. Per il centro commerciale e la multisala stanno ancora tirando su i piani. Propendo per 3 anni fà circa anche qui. Secondo me dipende, come per google, da quando hanno acquisito le foto.
ma pagine gialle che foto utilizza?..................fino ap rova contraria ha una risoluzione molto migliore di google earth. sono rimasto stupito. come... google con i suoi soldi non puo superare le immaghini di agine gialle... che... di chi è la societa?... cioè.. mica è una multinazionale credo...
Onestamente io non vedo una risoluzione migliore di pagine gialle rispetto a google, sarà che io guardo una città e non un piccolo paese :boh:
Pagine gialle non usa, come si potrebbe pensare, riprese satellitari. Vengono utilizzate, invece, ortofoto aeree.
Ci sono società specializzate che con apposite macchine fotografiche effettuano riprese aeree da circa 10 km di quota del territorio sottostante. Le immagine vengono succesivamente referenziate geograficamente e sottoposte ad ortorettificazione.
In sintesi si ottiene un mega-collage.
Questo tipo di immagini esistono da prima dell'avvento dei satelliti ed erano usate principalmente delle istituzioni. La difesa le usava per creare le mappe dell'Istituto Geografico Militare e allo stesso tempo altri enti li usavano per altri motivi (es. fini catastali).
Le stesse mappe si possono trovare anche qui:
http://www.pcn.minambiente.it/pcn/index.html
La differenze con google sono le seguenti:
- google tutto il mondo, pagine gialle solo Italia.
- google risoluzione variabile a secondo delle zone. Pagine gialle risoluzione massima omogenea e pari a circa 1 metro/pixel in tutto il territorio.
- google immagini riprese in vari passaggi del satellite ed in alcuni posti "sporcate" da nuvolosità. Pagine gialle, immagini ricostruite ad hoc da più riprese e prive (o quasi) di nuvole e più omogenee dal punto di vista di colori.
Qui non sono d'accordo. L'aereoporto di Fiumicino ha una risoluzione e un'aggiornamento minore della zona di roma dove sorge il centro commerciale "Le porte di Roma".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.