View Full Version : RAID "0" serve?
Secondo voi a senso installare un SO su RAID 0 oppure si corrono solo i
rischi che questo alla fine dia problemi con la perdita dei dati?
Capellone
01-09-2008, 11:32
se vuoi accelerare il caricamento del sistema operativo il senso c'è tutto, e se vuoi proteggerti dalla perdita di dati gli espedienti non mancano.
se vuoi accelerare il caricamento del sistema operativo il senso c'è tutto, e se vuoi proteggerti dalla perdita di dati gli espedienti non mancano.
Cioè?
Avrei 2 dischi SATA II da 160GB uguali da poter mettere in RAID0, dovrei partizionare il volume, 50GB per WinXP e 50GB per Vista 64, il restante spazio lo userei per foto, musica ecc, .
Assolutamente una manovra che almeno io eviterei in quanto in caso di rottura di qualche hard disk (anche solo di un problema logico direi) hai la perdita dell'array e quindi ti ritrovi a reinstallare tutto.
Era successo ad un amico al quale avevo fatto il pc........
Quindi meglio sicuramente il RAID 1
Ciao ciao
Assolutamente una manovra che almeno io eviterei in quanto in caso di rottura di qualche hard disk (anche solo di un problema logico direi) hai la perdita dell'array e quindi ti ritrovi a reinstallare tutto.
Era successo ad un amico al quale avevo fatto il pc........
Quindi meglio sicuramente il RAID 1
Ciao ciao
Un RAID 1 come funzionerebbe?
Kingdemon
01-09-2008, 19:17
Io ho un raid 0 di due dischi da 160 su cui ho il sistema operativo e i giochi.. in modo da avere tempi di caricamento più veloci!
Ma come storage ho un terzo disco da 250 ;)
Io ho un raid 0 di due dischi da 160 su cui ho il sistema operativo e i giochi.. in modo da avere tempi di caricamento più veloci!
Ma come storage ho un terzo disco da 250 ;)
Io ho 2 HD SATA da 160GB, un HD SATA da 320 GB (dati) ed uno da 160 GB IDE, (dati) come potrei configurarli al meglio? Adesso l' HD da 160GB SATA è vuoto..
yurassik
01-09-2008, 20:12
Io ho 2 HD SATA da 160GB, un HD SATA da 320 GB (dati) ed uno da 160 GB IDE, (dati) come potrei configurarli al meglio? Adesso l' HD da 160GB SATA è vuoto..
Creati un RAID con i due HD sata ed utilizza il 320 per i dati. L'ide lo metterei in uno scatolotto esterno per copia di sicurezza di dati (foto, musica, ecc.).
Lithium_2.0
01-09-2008, 20:18
Visto che i dischi già ce li hai, io mettere i 2 HD da 160GB SATA in raid 0, farei due partizioni, una per il S.O. e una per i file temporanei/swap, ne guadagneresti notevolmente in prestazioni.
Visto che i dischi già ce li hai, io mettere i 2 HD da 160GB SATA in raid 0, farei due partizioni, una per il S.O. e una per i file temporanei/swap, ne guadagneresti notevolmente in prestazioni.
Ma non è uno "spreco" di spazio?
Un RAID 1 come funzionerebbe?
In sostanza si chiama anche "mirroring" ossia i due dischi praticamente sono speculari e il secondo scrive parallelamente al primo.
In questo modo hai un backup, nel senso che se un disco si rompe, sull'altro rimangono i dati
Ciao ciao
Visto che i dischi già ce li hai, io mettere i 2 HD da 160GB SATA in raid 0, farei due partizioni, una per il S.O. e una per i file temporanei/swap, ne guadagneresti notevolmente in prestazioni.
...si però perderesti in sicurezza perchè se solo va storto qualcosa sull'array, ti mangi tutto quanto....
Lithium_2.0
01-09-2008, 21:30
Ma non è uno "spreco" di spazio?
I dischi li puoi configurare come preferisci, non esiste una configurazione migliore, secondo me devi dirci che cosa vuoi ottenere di preciso, cioè:
- prestazioni? Raid0 (aumenta il rischio di perdita di dati)
- sicurezza? Raid1 (dimezzi però i GB a tua disposizione)
- lasci i dischi così come sono, su uno installi Xp, sull'altro Vista (io ho fatto così)
Ti conviene leggerti questa guida per capire qualcosa di più sul raid:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Inoltre è buona cosa crearsi un'immagine del sistema usando un software come Acronis True Image o simili.
Ciao
Io penso che se si teme una perdita di dati (perchè si hanno dati che se persi sono irrecuperabili o cmq è difficile recuperarli), qualunque configurazione di dischi si abbia, convenga fare delle copie di backup regolarmente.
Se si dà questo per scontato, diventa molto conveniente fare un bel RAID 0.
Con 3 hd a disposizione sicuramente raid0 + 3° di backup.....
Con 3 hd a disposizione sicuramente raid0 + 3° di backup.....
4 Dischi:
2 SATA 160GB
1 SATA 320 GB
1 IDE 160 GB
:cool:
ide da 160 anche lui di backup ma in box usb...
ide da 160 anche lui di backup ma in box usb...
Situazione dischi, come vedete quello da 320 GB è quasi pieno :D
Quindi ci backuppo poco ;)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/620526Clip_6.jpg
posso fare un Raid 0 con 2 HD con cache differente (un WD da 300gb con 8 mb e un altro WD da 320 gb e 16 mb)?
Penso che sia possibile.
Di norma gli hard disk dovrebbero essere identici, tuttavia io penso che l'array funzioni, ma è meglio che fai qualche test al raid, prima di utilizzarlo seriamente, per vedere se funziona bene.
Situazione dischi, come vedete quello da 320 GB è quasi pieno :D
Quindi ci backuppo poco ;)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/620526Clip_6.jpg
Compra un 500 o 750 e vendi il 320 ed il 160 ide....
Compra un 500 o 750 e vendi il 320 ed il 160 ide....
non ci ricaverei nemmeno i soldi per prendere un 500GB :rolleyes:
posso fare un Raid 0 con 2 HD con cache differente (un WD da 300gb con 8 mb e un altro WD da 320 gb e 16 mb)?
per il fatto che un hard disk e' da 320 gb e l'altro e'da 300 perdero' 20 gb , se non sbaglio , vero ?
ho il timore che la differenza di cache ( 16 mb uno e 8 mb l'altro hard disk ) non melo consenta...
Compra un 500 o 750 e vendi il 320 ed il 160 ide....
Con 55-60 euro si prende un 500Gb.
Che senso avrebbe "buttare" per 2 soldi due hd come il 320 e il 160 che potrebbe (al limite inserirli in box esterni e usarli come storage di riserva e Backup?
ma poi perchè dovrei prendere un altro HD? Ne ho già troppi! :D
joydivision
03-09-2008, 21:17
Nella guida si dice che raid 0 può migliorare al massimo del 50% le prestazioni in lettura /scrittura. Poi capiti su questa pagina:http://forums.pcper.com/showthread.php?t=456791
Sembra sia più di un capriccio fare un raid di questo tipo. Qualcuno può capire quanto ci sia di valido nei test sopra menzionati? Dipende dallo striping diverso o non c'entra niente? Dipende dal chipset o dal tipo di dischi? La guida ormai risale a qualche anno fa e magari è cambiato qualcosa.
Nella guida si dice che raid 0 può migliorare al massimo del 50% le prestazioni in lettura /scrittura. Poi capiti su questa pagina:http://forums.pcper.com/showthread.php?t=456791
Sembra sia più di un capriccio fare un raid di questo tipo. Qualcuno può capire quanto ci sia di valido nei test sopra menzionati? Dipende dallo striping diverso o non c'entra niente? Dipende dal chipset o dal tipo di dischi? La guida ormai risale a qualche anno fa e magari è cambiato qualcosa.
Cosa non ti quadra del link che hai postato?
PS: come può essere di qualche anno fà se ci sono i test del velociraptor? :confused:
Lithium_2.0
03-09-2008, 22:29
Nella guida si dice che raid 0 può migliorare al massimo del 50% le prestazioni in lettura /scrittura. Poi capiti su questa pagina:http://forums.pcper.com/showthread.php?t=456791
Sembra sia più di un capriccio fare un raid di questo tipo. Qualcuno può capire quanto ci sia di valido nei test sopra menzionati? Dipende dallo striping diverso o non c'entra niente? Dipende dal chipset o dal tipo di dischi? La guida ormai risale a qualche anno fa e magari è cambiato qualcosa.
Se ti riferisci alla guida che ho consigliato io (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918) ti dico che anche se risale al 2004 è perfettamente valida, un raid è sempre un raid. Ovviamente le prestazioni dipendono molto dalla qualità dei dischi e anche dal controller utilizzato. Non capisco cosa non ti torna dalla pagina che hai segnalato
Se ti riferisci alla guida che ho consigliato io (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918) ti dico che anche se risale al 2004 è perfettamente valida, un raid è sempre un raid. Ovviamente le prestazioni dipendono molto dalla qualità dei dischi e anche dal controller utilizzato. Non capisco cosa non ti torna dalla pagina che hai segnalato
I controller RAID integrati nelle MB come sono? Io ho avuto problemi sia con VIA che con nvidia... problemi ad installarci Windows XP..
joydivision
03-09-2008, 22:40
Se ti riferisci alla guida che ho consigliato io (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918) ti dico che anche se risale al 2004 è perfettamente valida, un raid è sempre un raid. Ovviamente le prestazioni dipendono molto dalla qualità dei dischi e anche dal controller utilizzato. La pagina che segnali tu analizza solo il burst speed (che è un valore che vuol dire tutto e niente).
Non metto in dubbio la validità della guida ed un raid è ancora quello... Dai grafici che ho postato si vede che la velocità di lettura raddoppia. L'interpretazione e i chiarimenti che chiedevo erano sulla validità e veridicità dei grafici postati in relazione a quanto asserito sulla guida. Se fare un raid 0 con quel chipset (ICHR9) e con quegli hd porta a dei risultati del genere è un caso particolare?
joydivision
03-09-2008, 22:44
I controller RAID integrati nelle MB come sono? Io ho avuto problemi sia con VIA che con nvidia... problemi ad installarci Windows XP..
Io sono qui anche per capire quello in previsione di ichr9 + 2 HDD WESTERN DIGITAL RE3 250GB 7200RPM SATA II 16MB in sata 0 e 1 Western Digital 1TB WD1001FALS 7200rpm 32MB come storage. Ne vale la pena o mi tengo solo il disco da 1 tet(t)a...
Gli ICH-R sono decisamente performanti se usati con array 0 o 1. Da lasciar perdere assolutamente soluzioni più complesse....
Lithium_2.0
03-09-2008, 23:04
Non metto in dubbio la validità della guida ed un raid è ancora quello... Dai grafici che ho postato si vede che la velocità di lettura raddoppia. L'interpretazione e i chiarimenti che chiedevo erano sulla validità e veridicità dei grafici postati in relazione a quanto asserito sulla guida. Se fare un raid 0 con quel chipset (ICHR9) e con quegli hd porta a dei risultati del genere è un caso particolare?
Beh si, quei grafici sono ok, la velocità di lettura pressochè raddoppia come c'è scritto anche sulla guida (miglioramento delle operazioni di lettura e scrittura, valutabili intorno al 50%). I chipset Intel come l'ICH9R sono molto validi e performanti.
joydivision
03-09-2008, 23:29
Beh si, quei grafici sono ok, la velocità di lettura pressochè raddoppia come c'è scritto anche sulla guida (miglioramento delle operazioni di lettura e scrittura, valutabili intorno al 50%). I chipset Intel come l'ICH9R sono molto validi e performanti.
Raddoppio: 100%. Vi ringrazio per le vostre risposte solo che su molte discussioni ho letto di pareri discordanti e capire chi ha ragione quando non si hanno gli strumenti è difficile, poi quando hai gli strumenti magari è tardi.
Allora si può concludere che il vantaggio di un raid 0 per l'incremento delle prestazioni del sistema c'è e cresce in base alle perfomance del chipset +HDD. Le prestazioni poi possono essere ulteriormente ottimizzate con una partizione del raid o nel caso da me sopra esposto non serve? Cioè quando il raid viene usato come disco di sistema, swap e programmi ed utilizzando un secondo(terzo) hd come storage.
Io sono qui anche per capire quello in previsione di ichr9 + 2 HDD WESTERN DIGITAL RE3 250GB 7200RPM SATA II 16MB in sata 0 e 1 Western Digital 1TB WD1001FALS 7200rpm 32MB come storage. Ne vale la pena o mi tengo solo il disco da 1 tet(t)a...
Questa è la configurazione classica di chi vuol velocizzare il caricamento del s.o e/o dei giochi che caricano grosse texture....
Lithium_2.0
04-09-2008, 00:01
Raddoppio: 100%
Hai ragione, mi sono confuso.
Puoi quasi raddoppiare le prestazioni del sistema dischi nella migliore delle situazioni (che è quello che vedi nei grafici del test di HDTach), ma nel complesso (diciamo nell'utilizzo "normale") le prestazioni aumentano di circa il 50%.
Per quanto riguarda il partizionare, c'era un articolo qui su HU che analizzava proprio questo aspetto, prova a cercare se lo trovi.
Personalmente preferisco partizionare o usare dischi diversi per S.O. e file temporanei/swap (oltre a dati e backup)
EDIT: trovato l'articolo, vecchiotto ma interessante http://www.hwupgrade.it/articoli/1212/index.html
joydivision
04-09-2008, 14:13
Rinnovo i miei ringraziamenti! Interessante l'articolo ( per ora l'ho solo letto di fretta...) e tanti felici boot a tutti.
Michelangelo_C
04-09-2008, 14:53
Qualcuno ha esperienza di RAID con HDD che hanno cache diversa?
0sc0rpi0n0
04-09-2008, 15:22
Io ho 2 Hard Disk Raptor da 150 GB messi in raid 0 , e devo dire che la differenza si sente eccome , carica tutto in un attimo , che sia il sistema operativo o i giochi , anche quelli più pesanti .
joydivision
04-09-2008, 15:33
Io ho 2 Hard Disk Raptor da 150 GB messi in raid 0 , e devo dire che la differenza si sente eccome , carica tutto in un attimo , che sia il sistema operativo o i giochi , anche quelli più pesanti .
In che modo li hai partizionati? Lo stripe a quanto lo hai messo? Hai provato anche stripe diversi e se sì con quali differenze? Quale chipset hai sulla tua MB? Vuoi altre domande o ti basta?;)
0sc0rpi0n0
04-09-2008, 15:56
Allora , provo a rispondere a tutte le tue domande :D .
La partizione in cui c'è installato il sistema operativo è di circa 30GB , in essa ci sono anche alcuni programmini per la gestione e la manuntenzione di Windows , ma occupano davvero poco , tutto il resto come giochi , filmati , ecc. , ecc. sono nella restante partizione .
La dimensione dello striping è di 128KB .
No , non ho provato stripe diversi , mi sono trovato bene con questo .
Se intendi il controller per il raid è un Intel
dato che ci sono ti metto anche la MB , così magari se ti va , vedi più in specifico le caratteristiche che ti interessano , è una DFI LP DK P35 .
joydivision
04-09-2008, 16:00
Allora , provo a rispondere a tutte le tue domande :D .
La partizione in cui c'è installato il sistema operativo è di circa 30GB , in essa ci sono anche alcuni programmini per la gestione e la manuntenzione di Windows , ma occupano davvero poco , tutto il resto come giochi , filmati , ecc. , ecc. sono nella restante partizione .
La dimensione dello striping è di 128KB .
No , non ho provato stripe diversi , mi sono trovato bene con questo .
Se intendi il controller per il raid è un Intel
dato che ci sono ti metto anche la MB , così magari se ti va , vedi più in specifico le caratteristiche che ti interessano , è una DFI LP DK P35 .
ICH9R come piace a me. Sei un tesoro. Birra e salsiccia per tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.