View Full Version : ASUS presenta un monitor LCD estremamente sottile
Redazione di Hardware Upg
01-09-2008, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-presenta-un-monitor-lcd-estremamente-sottile_26344.html
Il nuovo monitor LS221H di Asus si candida ad essere il display LCD più sottile al mondo, grazie ad uno spessore di soli 45 millimetri
Click sul link per visualizzare la notizia.
mah meglio pensare alle prestazioni che all'estetica..
2ms GTG??
Sta per tempo di latenza dei pixel 2ms GreyToGrey (da grigio a grigio) che è la condizione più favorevole quindi arriverà circa ai 7ms (?). ;)
TheDarkAngel
01-09-2008, 09:49
sarebbe anche interessante sapere se soffre o meno di input lag se no tanto vale...
ragazzi scusate, non ne capisco molto, ma se un monitor crt a 100 hz macina 100 fotogrammi al secondo (in pratica si aggiorna ogni 10 ms) un monitor che è abbondantemente sotto i 10 ms (anche se è lcd con frequenza a 60hz) va meglio? oppure i 60hz tappano?
pioss~s4n
01-09-2008, 10:00
La finiranno con queste specifiche farlocche prima o poi?
salvo EIZO tutte le altre sh produttrici di monitor sparano sempre cifre a caso. GTG assurdi, contrasti dinamici fatti passare per statici.. bah..
L'unica specifica effettiva è l'angolo di visione: 170° in orizzontale e 160° in verticale. Da ridere :D
kliffoth
01-09-2008, 10:06
La finiranno con queste specifiche farlocche prima o poi?
salvo EIZO tutte le altre sh produttrici di monitor sparano sempre cifre a caso. GTG assurdi, contrasti dinamici fatti passare per statici.. bah..
L'unica specifica effettiva è l'angolo di visione: 170° in orizzontale e 160° in verticale. Da ridere :D
hai pienamente ragione.
Quella dei monitor e' una giungla!
Servirebbe una direttiva europea per imporre degli stander, magari con la creazione di un ente apposito
ThePunisher
01-09-2008, 10:09
Quoto in pieno... come sul mio Samsung 2032BW... dichiarati 2ms... peccato siano resi via software (con ripercussioni assurde sulla qualità e le sfumature in movimento). Disabilitato l'RTA dovrebbe averne 5, che comunque sono pochi, ma anche in questo caso non reali.
Della stessa fascia di prezzo e categoria preferisco il Samsung 2232BW ... è solo 3000:1 di contrasto dinamico contro il 4000:1 dell'asus(ma sappiamo che il come il valore di contrasto dinamico sia abbastanza poco indicativo, a contrasto statico sono entrambi 1000:1). Per il resto è tutto analogo, ma provati entrambi di persona trovo la qualità cromatica del samsung molto migliore sopratutto per chi deve fare editing e fotoritocco, fa quasi dimenticare il fatto di essere un TN
edit: non ho provato questo asus, ma uno che dovrebbe montare in teoria lo stesso pannello
pioss~s4n
01-09-2008, 10:14
hai pienamente ragione.
Il contrasto cresce come i pixel per le fotocamere (a gogo )
Quella del 'grado di robustezza' è una chicca. Anzitutto è una proprietà di resistenza al graffio, e non di robustezza. E' più probabile un graffio piuttosto che un'azione di sfondamento. (il triciclo col figlio a 5km\h sullo schermo?)
Nel caso (9H) è paragonabile a quella dello smalto.. boh.. ecchissenefrega dico io.
Asus? mapperfavore :D
Notturnia
01-09-2008, 10:30
2693HM della samsung :-D non vedo l'ora che arrivino in ufficio :-D
l'estetica è importante in ufficio.. ma anche le dimensioni, se supportate da un buon schermo, sono importanti per lavorare..
Kharonte85
01-09-2008, 10:32
Veramente molto sottile :eek:
Da recente possessore di un Asus pg221 sono curioso di vedere se prestazionalmente mi devo mangiare le mani :asd:...anche se esteticamente direi di no :D
Sta per tempo di latenza dei pixel 2ms GreyToGrey (da grigio a grigio) che è la condizione più favorevole quindi arriverà circa ai 7ms (?). ;)
anche il pg221 dichiara 2ms, ma reali sono circa 7ms [che è ottimo] mai viste scie...
inkpapercafe
01-09-2008, 10:58
ragazzi scusate, non ne capisco molto, ma se un monitor crt a 100 hz macina 100 fotogrammi al secondo (in pratica si aggiorna ogni 10 ms) un monitor che è abbondantemente sotto i 10 ms (anche se è lcd con frequenza a 60hz) va meglio? oppure i 60hz tappano?
Sono cose imparagonabili, in quanto si tratta di tecnologie diametralmente opposte.
Un CRT genera un'immagine sfruttando un pennello che corre velocissimo su uno schermo reagente per poi dissolversi, un LCD invece ha milioni di microlenti polarizzate che mantegono l'ultimo stato elettronico.
ragazzi scusate, non ne capisco molto, ma se un monitor crt a 100 hz macina 100 fotogrammi al secondo (in pratica si aggiorna ogni 10 ms) un monitor che è abbondantemente sotto i 10 ms (anche se è lcd con frequenza a 60hz) va meglio? oppure i 60hz tappano?
i 100Hz del tuo esempio sul CRT sono il refresh dei quadri in un secondo per avere l'immagine a video stabile e senza sfarfallio e fa parte dell'elettronica di un Monitor ( o televisore) , cosa che hanno anche i monitor LCD ( es. fino a 70-80Hz etc ) ..il tempo di risposta dei Pixell ( cosa che non hanno invece i CRT) e' invece quanto tempo impiega un Pixel a scaricarsi di quel colore quando la scheda grafica gli manda un altro colore velocemente ...
esempio quando guardi un film dal DVD ...o la TV sul computer a Monitor LCD e ci sono le striscie di coda passare della trasmissione o dei titoli etc etc sugli LCD si vede quasi sempre l'alone sulle stesse strisce di coda che scorrono velocemente , alone causato dai tempi di risposta dei Pixell che non sono mai a 0Ms come non sono mai nemmemno quello che dichiarano i produttori poiche' dai test reali ad una determinata temperatura ambiente poi risultano tempi in Ms sempre superiori ai dichiarati ... piu sono bassi i tempi meglio e' per questo "sgradevole" effetto
il refresh a 70 o 100Hz e' un'altra cosa come spiegato sopra.
Piuttosto in merito a questo Monitor Asus, possibile che oggi fanno i pannelli TFT dei Notebook come gli Acer Gemstore a 1920x1080 nativi ( 1920 x 1080p per vedere l'HD) ed i monitor da 20 o 22 pollici come questo sono ancora con risoluzioni native del pannello inferiori?? :rolleyes:
1680 x 1050 mi sembrano pochini per un pannello da 22"...
Kharonte85
01-09-2008, 11:41
1680 x 1050 mi sembrano pochini per un pannello da 22"...
la maggior parte dei 22" ha quella risoluzione.
più sottile al mondo............forse sarebbe meglio aggiustare la news dicendo il più sottile tra la sua categoria o cosa simile..........al momento io ho a casa un lg da 19 pollici che facendo una misura veloce è più sottile di almeno 5 millimetri
nonikname
01-09-2008, 11:53
Piuttosto in merito a questo Monitor Asus, possibile che oggi fanno i pannelli TFT dei Notebook come gli Acer Gemstore a 1920x1080 nativi ( 1920 x 1080p per vedere l'HD) ed i monitor da 20 o 22 pollici come questo sono ancora con risoluzioni native del pannello inferiori??
Il mercato dei notebook sta diventando sempre più simile a quello delle fotocamere compatte... da una parte la risoluzione del pannello e dall'altra quella del sensore...
Menomale che in entrambi i casi ci sono le eccezzioni.. ( e questo Asus non rientra fra queste! )
un bel TN, anche se preferisco i 24" ai 22". Anche la garanzia non è male ... sulla carta...poi bisognerebbe sperimentare.
Di prezzi si sa nulla ?
nonikname
01-09-2008, 15:07
Lol... http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=12821
Consiglio
02-09-2008, 11:07
costerà una cifra!
Fireshock
02-09-2008, 18:37
[quote] mah meglio pensare alle prestazioni che all'estetica.. [quote] Non sono d'accordo, un monitor oltra a visualizzare delle belle immagini dev'essere bello in sè stesso. Quegly orrori in plasticozzo opaco grigio ardesia stile ilyama non li prenderei mai, nonostante il rapporto prezzo/prestazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.