PDA

View Full Version : Computer e software per videoediting PROFESSIONALE


zf2000
01-09-2008, 09:19
Ciao a tutti,
sono in cerca di info per realizzare una "stazione di montaggio" video.
Mi spiego meglio. Voglio dedicare una parte del mio attuale lavoro al riversamento su DVD e al montaggio video.
Mi sono fatto fare un preventivo però alcune caratteristiche mi hanno detto di sceglierle con un esperto. Per questo chiedo a tutti voi una mano.
Il pc è un intel core 2 duo e 8400 con m/b asus p5q-l e 2 gb ram ddr2 1066.
la scheda video è ge-force 8500gt 512mb e il disco un 500 s-ata2.
il consiglio che vi chiedo è per la scheda di acquisizione. tutti mi hanno detto che la migliore è la canopus, però trovo vari modelli e non saprei con quale lavorare. sono disposto anche a spendere pur di avere una scheda professionale magari anche con il software relativo. fino ad oggi ho usato una scheda da amatori... empire, con pinnacle 10. voglio fare un salto di qualità... perchè i risultati non sono "commerciabili"... e visto che dovrà diventare parte del mio lavoro... vorrei creare video impeccabili dal punto di vista della qualità. Ho quindi esigenza di passare su DVD video da qualsiasi sorgente. Dall'mpeg o un mov di una digitale, alla minidv, vhs, s-vhs, hi8 ecc. Visto che ci sono vi chiedo anche cortesemente un aiuto, se possibile, per quanto riguarda il riversamento su dvd di video su pellicola, 8mm, 16mm... sapete quali macchinari sono necessari?
Grazie per le informazioni,
a buon rendere.
ZF2000

pirata morgan
01-09-2008, 13:16
Se arrivi da Pinnacle considerando quanto si sta dicendo su tutti i forum specializzati le alternative sono:
- software Edius e scheda Canopus in modo che hai sia software che hardware della stessa casa (ediuws è di canopus). Considere che Edius stia addirittura sorpassando Premiere ed è apprezzattisiimo da tantissmi videomaker professionisti e non.

- premiere come software.
- scheda matrox rt.2 (come Hardware

- andare su Avid liquid (ma non si sa quanto andrà avanti)

- andare su MAC
Ti consiglio di mettere lo stesso post su videomaker.it che sono "specializzati in editing.
ciao

zf2000
01-09-2008, 13:49
- software Edius e scheda Canopus in modo che hai sia software che hardware della stessa casa (ediuws è di canopus). Considere che Edius stia addirittura sorpassando Premiere ed è apprezzattisiimo da tantissmi videomaker professionisti e non.


Grazie, in effetti avevo letto di Edius... ma mai visto in funzione. Per la scheda canopus... ho visto che ci sono molte alternative. alla fine a me interessa avere buona qualità e disponibilità di ingressi rca e dv per il trasferimento a PC. Il lavoro è volto sempre alla realizzazione di DVD. Grazie mille per ora. A presto.

ZF2000

jägerfan
01-09-2008, 21:24
Ciao, per quanto riguarda i software dipende molto da quello che cerchi.

Se ti serve un programma professionale di alto livello allora le scelte sono 2:
-Apple Final Cut Pro 6
-Avid Liquid (esistono molte versioni di Avid, questa rappresenta un ottimo compromesso)

Se ti accontenti di qualcosina di meno ci sono:
-Adobe Premiere
-Sony Vegas
-Canopus Edius

Io preferisco di gran lunga Final Cut, perchè lo trovo molto intuitivo, potente e affidabile. Utilizzo frequentemente anche Premiere CS3, ma lo trovo inutilmente pesante e molto limitato. Ho usato anche Avid in passato, è un po' più ostico da imparare ad usare, ma è risaputo che si tratta in assoluto del miglior software di montaggio esistente, in quanto a potenza non ha nulla da invidiare a nessuno. Vegas e Edius non li ho mai provati quindi non so dare giudizi, ma confermo che ho sentito pareri favorevoli da molte persone.

Per quanto riguarda l'hardware, se scegli final cut ovviamente devi prendere un mac, se scegli Avid occhio ai componenti perchè non tutti sono compatibili. In generale è sempre meglio optare per una macchina con un processore molto veloce e un buon quantitativo di ram (2 o 4 GB). Per la scheda di acquisizione Canopus è una garanzia...

zf2000
02-09-2008, 00:33
Grazie per il tuo consiglio molto apprezzato. Ho postato anche su videomakers, sperando di chiarire ancora meglio l'aspetto scheda di acquisizione... visto che si tratta di un bell'investimento per la mia futura attività. Grazie per tutto,
zf2000