PDA

View Full Version : Carta dei diritti dei videogiocatori:


Claus89
31-08-2008, 23:31
La stardock e la gas powered games hanno preso come iniziativa, simpatica ma realistica:
LA CARTA DEI DIRITTI DEI VIDEOGIOCATORI

http://www.mrpacquedolci.org/wp-content/uploads/2008/01/emblema.jpg


Noi, videogiocatori del mondo, per poter vivere un'esperienza più divertente, stabilire uguaglianza tra giocatori e publisher e promuovere il generale benessere della nostra industria, chiediamo quanto segue:

1. I giocatori hanno il diritto di restituire giochi che non funzionano con il loro computer e ottenere un rimborso completo
2. I giocatori hanno il diritto di chiedere che i giochi vengano rilasciati sul mercato completi
3. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi aggiornamenti significativi dopo l'uscita di un gioco
4. I giocatori hanno il diritto di pretendere che i vari download manager e updater non li obblighino a essere in esecuzione per poter giocare
5. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi che i requisiti minimi di un gioco implichino che il gioco giri adeguatamente su quella configurazione
6. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi che il gioco non installi driver nascosti o altro software potenzialmente dannoso senza la loro esplicita autorizzazione
7. I giocatori hanno il diritto di ri-scaricare in qualunque momento l'ultima versione del gioco che possiedono
8. I giocatori hanno il diritto di non essere trattati come potenziali criminali dagli sviluppatori o dai publisher
9. I giocatori hanno il diritto di pretendere che un titolo single-player non li costringa a essere connessi a internet ogni volta che vogliono giocare
10. I giocatori hanno il diritto di pretendere che un gioco installato su disco fisso non richieda il CD/DVD sempre inserito nel lettore per poter giocare

arxangel
31-08-2008, 23:40
Per avere questi diritti, il giocatore ha il dovere di comprare il videogioco originale :O

|D@ve|
01-09-2008, 08:27
La stardock e la gas powered games hanno preso come iniziativa, simpatica ma realistica:
LA CARTA DEI DIRITTI DEI VIDEOGIOCATORI



Noi, videogiocatori del mondo, per poter vivere un'esperienza più divertente, stabilire uguaglianza tra giocatori e publisher e promuovere il generale benessere della nostra industria, chiediamo quanto segue:

1. I giocatori hanno il diritto di restituire giochi che non funzionano con il loro computer e ottenere un rimborso completo
2. I giocatori hanno il diritto di chiedere che i giochi vengano rilasciati sul mercato completi
3. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi aggiornamenti significativi dopo l'uscita di un gioco
4. I giocatori hanno il diritto di pretendere che i vari download manager e updater non li obblighino a essere in esecuzione per poter giocare
5. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi che i requisiti minimi di un gioco implichino che il gioco giri adeguatamente su quella configurazione
6. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi che il gioco non installi driver nascosti o altro software potenzialmente dannoso senza la loro esplicita autorizzazione
7. I giocatori hanno il diritto di ri-scaricare in qualunque momento l'ultima versione del gioco che possiedono
8. I giocatori hanno il diritto di non essere trattati come potenziali criminali dagli sviluppatori o dai publisher
9. I giocatori hanno il diritto di pretendere che un titolo single-player non li costringa a essere connessi a internet ogni volta che vogliono giocare
10. I giocatori hanno il diritto di pretendere che un gioco installato su disco fisso non richieda il CD/DVD sempre inserito nel lettore per poter giocare

Concordo su ogni punto esposto, il software come detto deve essere originale e facilmente fruibile... pero' la Gas Powered Games non e' quella responsabile di Supreme Commander :stordita:.

dani&l
01-09-2008, 09:23
Per avere questi diritti, il giocatore ha il dovere di comprare il videogioco originale :O

:asd:

Erian Algard
01-09-2008, 09:54
Interessante.

II ARROWS
01-09-2008, 10:30
1. I giocatori hanno il diritto di restituire giochi che non funzionano con il loro computer e ottenere un rimborso completoLa legge italiana prevede un diritto di recesso entro 10 giorni dall'acquisto...
3. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi aggiornamenti significativi dopo l'uscita di un giocoMa anche no.
7. I giocatori hanno il diritto di ri-scaricare in qualunque momento l'ultima versione del gioco che possiedonoE che vuol dire?
10. I giocatori hanno il diritto di pretendere che un gioco installato su disco fisso non richieda il CD/DVD sempre inserito nel lettore per poter giocareNon vedo il problema... a meno di avere il gioco piratato non è un problema.

I veri diritti sono altri, di gioco: non fare "intelligenza" artificiale che si comporti in base al comportamento dei giocatori portando i veicoli a velocità assurde solo per recuperare.
La difficoltà difficile deve essere difficile e impegnativa, non virtualmente possibile mettendo come avversari dei Superman da battere in modi strani.

OmgKllL
01-09-2008, 11:29
Per avere questi diritti, il giocatore ha il dovere di comprare il videogioco originale :O

penso fosse sottointeso rotfl

Ziosilvio
01-09-2008, 13:46
LA CARTA DEI DIRITTI DEI VIDEOGIOCATORI
Fonte?
2. I giocatori hanno il diritto di chiedere che i giochi vengano rilasciati sul mercato completi
3. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi aggiornamenti significativi dopo l'uscita di un gioco
Questi due punti sono potenzialmente contraddittori: se il gioco è completo, non si capisce quali aggiornamenti dovrebbero esserci.
7. I giocatori hanno il diritto di ri-scaricare in qualunque momento l'ultima versione del gioco che possiedono
I giochi non si scaricano, si comprano.
(Tranne quelli freeware, liberati, o nel software libero.)

[Alex]
01-09-2008, 14:00
ma che è sta cosa? :stordita:

Claus89
01-09-2008, 14:10
Presente sul sito della stardock e su tgm online :D , e poi è ovvio che i giochi devon essere originali :D

Claus89
01-09-2008, 14:11
I giochi non si scaricano, si comprano.
(Tranne quelli freeware, liberati, o nel software libero.)

a e steam? la base dei pirati?:D ma lol

darkfear
01-09-2008, 14:12
Fonte?

Questi due punti sono potenzialmente contraddittori: se il gioco è completo, non si capisce quali aggiornamenti dovrebbero esserci.
a meno che tu non sia in grado di prevedere il futuro...per aggiornamenti SIGNIFICATIVI credo si intendano AGGIUNTE vere e proprie ed eventuali bug/fix che non si dividano in 327,2 patch al mese o in una patch PRIMA della release date.

Per giochi incompleti si parla di roba tipo Blacksite Area 51 e Alone in the bug...dove sta per uscire addirittura una patch che fixa i controlli...:doh:

I giochi non si scaricano, si comprano.
(Tranne quelli freeware, liberati, o nel software libero.)

Digital Delivery.

cerbert
01-09-2008, 14:36
In realtà alcuni diritti mi paiono formulati in maniera ambigua.


1. I giocatori hanno il diritto di restituire giochi che non funzionano con il loro computer e ottenere un rimborso completo

Questo diritto deve essere precisato. Se, infatti, il computer non rispetta i requisiti minimi e questi sono chiari e comprensibili, il giocatore ha diritto a restituire il gioco intoccato. Se lo ha aperto senza leggere i requisiti non si è comportato in maniera molto diversa da un possessore di una panda che tenta di innestare un terminale marmitta della Porche sulla sua macchina.

2. I giocatori hanno il diritto di chiedere che i giochi vengano rilasciati sul mercato completi
3. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi aggiornamenti significativi dopo l'uscita di un gioco

Questi diritti ne fanno uno solo che andrebbe così scritto.
"I giocatori acquistano un prodotto che si intende COMPLETO. Se così non fosse la casa produttrice ha l'obbligo di rilasciare aggiornamenti correttivi in modo da portare il gioco a corrispondere esattamente alle specifiche date".

4. I giocatori hanno il diritto di pretendere che i vari download manager e updater non li obblighino a essere in esecuzione per poter giocare

eh? :confused:

5. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi che i requisiti minimi di un gioco implichino che il gioco giri adeguatamente su quella configurazione

Questo è fondamentale ed andrebbe riformulato in questi termini "I giocatori hanno il diritto di aspettarsi che i requisiti minimi di un gioco implichino il funzionamento sulla configurazione specificata ed analoghe senza che rallentamenti e altre imperfezioni annullino l'esperienza di gioco"

6. I giocatori hanno il diritto di aspettarsi che il gioco non installi driver nascosti o altro software potenzialmente dannoso senza la loro esplicita autorizzazione

Tecnicamente questo è ridondante, in quanto le stesse leggi sulla privacy garantiscono questo diritto.

7. I giocatori hanno il diritto di ri-scaricare in qualunque momento l'ultima versione del gioco che possiedono

Questa è una buona intuizione. Assodato infatti che quello che acquisto non è il pezzo di plastica e molecole metalliche chiamato CD/DVD ma il diritto ad usufruire dell'applicazione su di esso memorizzata, il danneggiamento del pezzo di plastica non dovrebbe in alcun modo andare a detrimento del mio diritto d'uso.
Detto questo penso che sarebbe giusto concedere al produttore delle forme di tutela (limiti di scaricamento annui, chiave mista HW/SW, validazione on-line).

Dall'otto al dieci, sarò sincero, più che di diritti mi pare si parli di un "mettere le mani avanti" che sa un po' di coda di paglia. Se chiedo tutte queste garanzie, a mia volta devo concederne qualcuna.
;)

runk
01-09-2008, 14:44
La legge italiana prevede un diritto di recesso entro 10 giorni dall'acquisto...
Ma anche no.
E che vuol dire?
Non vedo il problema... a meno di avere il gioco piratato non è un problema.

I veri diritti sono altri, di gioco: non fare "intelligenza" artificiale che si comporti in base al comportamento dei giocatori portando i veicoli a velocità assurde solo per recuperare.
La difficoltà difficile deve essere difficile e impegnativa, non virtualmente possibile mettendo come avversari dei Superman da battere in modi strani.

Aggiornamenti come mappe aggiuntive, veicoli aggiuntivi, armi aggiuntive, modalità aggiuntive ecc ecc come li vedi?

e che c'entra il gioco piratato?! il no-dvd è legale, se io installo il gioco nell'hd e non voglio ricorrere al dvd/cd per giocarci perchè non permettermelo?

non porterei a deterioramento il disco, e lo userei solo per l'installazione

e se questo dovesse rompersi io dovrei avere la possibilità di riscaricare il gioco.

gli altri diritti esaminati da cerbert però li vedo contraddittori e ambigui...

Claus89
01-09-2008, 14:51
maronna mia....cogliete lo spirito sarcastico delle 2 SH.....e daje sembrate i vecchi dei giardini che parlan di politica!:fagiano:

Necroticism
01-09-2008, 14:52
Aggiornamenti come mappe aggiuntive, veicoli aggiuntivi, armi aggiuntive, modalità aggiuntive ecc ecc come li vedi?


Li vedo come contenuti aggiuntivi che una softhouse può decidere di rilasciare per rendere più appetibile il loro titolo... ma non mi pare proprio un diritto. Sarebbe come dire che se vado a comprare una TV pretendo che mi diano una maglietta e un portachiavi in omaggio. :mbe:

Grey 7
01-09-2008, 15:13
La difficoltà difficile deve essere difficile e impegnativa, non virtualmente possibile mettendo come avversari dei Superman da battere in modi strani.
q-u-o-t-o

questo è uno dei motivi che mi spinge a non giocare mai i giochi alla difficoltà massima, bensi a quella immediatamente inferiore.

runk
01-09-2008, 15:48
Li vedo come contenuti aggiuntivi che una softhouse può decidere di rilasciare per rendere più appetibile il loro titolo... ma non mi pare proprio un diritto. Sarebbe come dire che se vado a comprare una TV pretendo che mi diano una maglietta e un portachiavi in omaggio. :mbe:

Non è proprio così...

cioè, giusto questo discorso, ma se il gioco ha una componente multiplayer come la mettiamo?

io esigo che la sh dedichi il suo tempo a questa, proponendo sempre sfide, modalità, tornei e quant'altro...

è come quelli che si lamentano di pagare l'abbonamento di wow....c'è da dire però che la blizzard in quel caso è forse la sh più attenta e pronta a farti usufruire di ciò che hai pagato, con un supporto continuo di patch, aggiornamenti ecc.

cerbert
01-09-2008, 17:13
maronna mia....cogliete lo spirito sarcastico delle 2 SH.....e daje sembrate i vecchi dei giardini che parlan di politica!:fagiano:

mica avevo capito che erano delle Software House che ironizzavano un po' su sè stesse un po' sui gamers... sono proprio brasato! :stordita:

darkfear
01-09-2008, 17:18
eh? :confused:
Credo si riferisca a Steam.

Tecnicamente questo è ridondante, in quanto le stesse leggi sulla privacy garantiscono questo diritto.
forse si riferisce a starforce...però non ricordo se la presenza di starforce viene menzionata nell'EULA o nelle istruzioni di installazione...

Claus89
01-09-2008, 23:03
mica avevo capito che erano delle Software House che ironizzavano un po' su sè stesse un po' sui gamers... sono proprio brasato! :stordita:

:asd: troppo sole :D

||ElChE||88
01-09-2008, 23:07
Aggiungerei il punto:

11. I giocatori hanno il diritto di aggiornare i giochi senza installare programmi spazzatura pesantissimi (tipo quello schifo di Stardock - Impulse)

:asd:

goldorak
01-09-2008, 23:34
Per avere questi diritti, il giocatore ha il dovere di comprare il videogioco originale :O

Peccato che anche quando compra originale la maggior parte di questi diritti gli vengano negati. :rolleyes:
In quest'ottica piratare (andando aldila' della semplice valutazione morale/giuridica) acquista una sua ragione d'essere.

La stardock ha ragione da vendere, peccato che non possa settare trend a livello globale. Da parte mia quando pubblicano un gioco che mi piace lo compro. E lo compro anche perche' so che non verro' trattato da criminale.
Non e' un caso che da qualche anno a questa parte abbia praticamente smesso di comprare giochi originali. Finito, non ce' la faccio a spendere 50 € per un gioco che avra' un meccanismo antipirateria che mi rompe i coglioni continuamente o che per qualche motivo suo puo' scazzare e obbligarmi ad implorare ad un tizio da qualche parte nel mondo a riattivarmi la mia copia legittima. No grazie, non convido questo modo di agire a senso unico e quindi l'industria videoludica non vede piu' i miei soldi che saranno spesi per qualcosa altro. D'ora in poi solo giochi open source o freeware o quei pochi giochi commerciali che vengono pubblicati senza nessuna protezione.
Per tutto il resto me ne frego altamente.

b4stardo
02-09-2008, 04:18
Ma cos'è sta nerdata?

||ElChE||88
02-09-2008, 10:29
La stardock ha ragione da vendere
La Stardock? :rotfl:
Quella Stardock? :rotfl:
Quella che per aggiornare i suoi giochi obbliga ad installare un programma che più bloatware non si può? :rotfl:

il_joe
02-09-2008, 15:01
a parte un lol così per l'idea........

cmq la cosa che mi fa più imbestialire sono le patch........ ora non è possibile che ci siano giochi che abbiano patch da 200-300 Mega (qcuno addirittura 1G!!!). Va bene che a volte ci mettono qualcosa in più (tipo mappe aggiuntive - ma ad es Tunguska aveva la patch da 273Mega se non ricordo male, ed è una AG!!!), ma se uno ha un56k, compra un gioco solo off-line, come cavolo fa?!? E se non sa neanche che esistono le patch? Cosa fa? Si ritrova con un gioco incompleto pagato a prezzo pieno?!?! Nella "carta" metterei pure che se uno ha il gioco originale, la SW si impegna a spedirgli via posta ordinaria un cd con le patch che gil servono!!!

per il resto, ribadisco un :ciapet:

Claus89
02-09-2008, 15:20
Ma cos'è sta nerdata?

ripeto è un'idea sarcastica delle 2 SH, e la stardock secondo me ne ha pieno diritto di ironizzare sulle altre SH e su di noi, dato che è la miglior SH...per me...

||ElChE||88
02-09-2008, 15:30
dato che è la miglior SH...per me...
Per me invece sono dei pagliacci:
La Stardock?
Quella che per aggiornare i suoi giochi obbliga ad installare un programma che più bloatware non si può? :rotfl:

Claus89
02-09-2008, 15:46
punti di vista....

||ElChE||88
02-09-2008, 15:49
Hai Impulse?

Claus89
02-09-2008, 16:02
Hai Impulse?

che roba e? :D

||ElChE||88
02-09-2008, 16:04
che roba e? :D
L'orribile programma di Stradock per patchare i giochi...

Claus89
02-09-2008, 16:15
se non crea eccessivi problemi, e se è funzionale , dato il buon supporto ai giochi della stardock, che male c'è^^?

||ElChE||88
02-09-2008, 18:29
se non crea eccessivi problemi, e se è funzionale , dato il buon supporto ai giochi della stardock, che male c'è^^?
Invece i problemi li crea (ogni volta che lo usavo per patchare il gioco mi corrompeva l'eseguibile), non è affatto funzionale ed è orribilmente pesante.
Quelli di Stardock dovrebbero star zitti e pensare al proprio software, prima di potersi sognare di criticare gli altri.

ciccionamente90
03-09-2008, 09:30
cmq la cosa che mi fa più imbestialire sono le patch........ ora non è possibile che ci siano giochi che abbiano patch da 200-300 Mega (qcuno addirittura 1G!!!). Va bene che a volte ci mettono qualcosa in più (tipo mappe aggiuntive - ma ad es Tunguska aveva la patch da 273Mega se non ricordo male, ed è una AG!!!), ma se uno ha un56k, compra un gioco solo off-line, come cavolo fa?!? E se non sa neanche che esistono le patch? Cosa fa? Si ritrova con un gioco incompleto pagato a prezzo pieno?!?! Nella "carta" metterei pure che se uno ha il gioco originale, la SW si impegna a spedirgli via posta ordinaria un cd con le patch che gil servono!!!

per quanto mi riguarda sinceramente, più grande è una patch e più sono contento,: quando avevo il 56K, utilizzavo GMC per aggiornare, altrimenti non aggiornavo nemmeno!
__________________
:) ciccionamente90

The Swan Song
03-09-2008, 14:26
Allora vi pongo il mio problemone.
Quando all'epoca installai counter strike: source con hl2 mi registrai inserendo la mail di alice.
Ora, però, non ho più alice ma sono passato a fastweb e quella mail non ce l'ho più: il problema nasce dal fatto che non mi ricordo più nome utente e password e, quando vado a reinserire il codice prodotto, steam mi dice che mi manderà una mail con i dati!!! Ma la mail non è più quella di prima e ora non so come recuperare il mio profilo, anche perchè non posso crearne un altro visto che non posso accedere due volte con lo stesso codice prodotto!
Ho anche provato a mandare la mail a Steam (perchè il numero sul cd di hl2 non va più bene causa termine dei rapporti tra la società che forniva supporto tecnico ed i prodotti Valve ) con il nome profilo e il codice prodotto ma mi dice che è non è possibile inviarla :incazzed: !!!!!!!!
Non c'è nessuno che sa suggerirmi metodi alternativi per recuperare lo stesso profilo?
Cosa si dovrebbe fare in questi casi??
:muro:

ciccionamente90
03-09-2008, 14:50
Allora vi pongo il mio problemone.
Quando all'epoca installai counter strike: source con hl2 mi registrai inserendo la mail di alice.
Ora, però, non ho più alice ma sono passato a fastweb e quella mail non ce l'ho più: il problema nasce dal fatto che non mi ricordo più nome utente e password e, quando vado a reinserire il codice prodotto, steam mi dice che mi manderà una mail con i dati!!! Ma la mail non è più quella di prima e ora non so come recuperare il mio profilo, anche perchè non posso crearne un altro visto che non posso accedere due volte con lo stesso codice prodotto!
Ho anche provato a mandare la mail a Steam (perchè il numero sul cd di hl2 non va più bene causa termine dei rapporti tra la società che forniva supporto tecnico ed i prodotti Valve ) con il nome profilo e il codice prodotto ma mi dice che è non è possibile inviarla :incazzed: !!!!!!!!
Non c'è nessuno che sa suggerirmi metodi alternativi per recuperare lo stesso profilo?
Cosa si dovrebbe fare in questi casi??
:muro:

sicuro di non avere più la mail di alice? Hai provato a chiamare telecom (fatelo per un vecchio cliente...)?

The Swan Song
03-09-2008, 14:55
sicuro di non avere più la mail di alice? Hai provato a chiamare telecom (fatelo per un vecchio cliente...)?

La mail di alice sono sicuro di non averla più perchè se provo ad entrare mi da errore dicendomi che non esiste più quell'indirizzo.
La telecom non ho provato a chiamarla, ma dici che riescono ancora a recuperare le mail arrivate successivamente alla disabilitazione? :mbe:
Secondo me è impossibile...... :(

Gabro_82
03-09-2008, 15:02
La mail di alice sono sicuro di non averla più perchè se provo ad entrare mi da errore dicendomi che non esiste più quell'indirizzo.
La telecom non ho provato a chiamarla, ma dici che riescono ancora a recuperare le mail arrivate successivamente alla disabilitazione? :mbe:
Secondo me è impossibile...... :(

Prova, è l'unica soluzione possibile.

Facci sapere e in bocca al lupo. Ciao.

ciccionamente90
03-09-2008, 15:04
La mail di alice sono sicuro di non averla più perchè se provo ad entrare mi da errore dicendomi che non esiste più quell'indirizzo.
La telecom non ho provato a chiamarla, ma dici che riescono ancora a recuperare le mail arrivate successivamente alla disabilitazione? :mbe:
Secondo me è impossibile...... :(

Si, hai ragione te (comunque sia tentar non nuoce!). Non resta che tentare di contattare steam... vedrai che dopo lunghissimi moduli riuscirai a riavere l'account :)

il_joe
03-09-2008, 15:05
per quanto mi riguarda sinceramente, più grande è una patch e più sono contento,: quando avevo il 56K, utilizzavo GMC per aggiornare, altrimenti non aggiornavo nemmeno!
__________________
:) ciccionamente90

non capisco :confused:
come fai a essere contento per una patch grande?!?!? voglio dire:
1) il gioco che hai comprato è buggato di brutto
2) se non patchi magari manco finisci il gioco (è capitato) o peggo magari manco ti parte
3) se non segui costantemente il mondo dei VG o se sei un po' niubbo magari manco sai che è uscita una patch
4) se hai un 56k, hai voglia a scaricarla!
5) devi per forza comprare una rivista sperando che abbia la patch che ti interessa....

boh. Io ho sempre "invidiato" l'amiga, la Ps, le altre console per questo fatto. Un gioco che compri va per forza. Sempre.
poi a me mi prende il panico: con la patch i save vecchi funzionano?!? eheh....

ciccionamente90
03-09-2008, 15:12
non capisco :confused:
come fai a essere contento per una patch grande?!?!? voglio dire:
1) il gioco che hai comprato è buggato di brutto
2) se non patchi magari manco finisci il gioco (è capitato) o peggo magari manco ti parte
3) se non segui costantemente il mondo dei VG o se sei un po' niubbo magari manco sai che è uscita una patch
4) se hai un 56k, hai voglia a scaricarla!
5) devi per forza comprare una rivista sperando che abbia la patch che ti interessa....

boh. Io ho sempre "invidiato" l'amiga, la Ps, le altre console per questo fatto. Un gioco che compri va per forza. Sempre.
poi a me mi prende il panico: con la patch i save vecchi funzionano?!? eheh....

sono contento semplicemente perchè io il gioco ce l'ho già in mano ed una patch grande -generalmente- apporta più migliorie rispetto ad una patch piccola; ed il fine delle patch è proprio quello di correggere e sistemare il gioco. Inoltre in una casa seria, se il gioco non può andare avanti oltre un certo punto(grave bug), rilascia subito un leggero fix che ne permette la giocabilità ed a tempo debito una patch!

Per quanto riguarda le console, il fatto che non vi siano patch, non vuol dire anche che il gioco sia esente da bug, anzi!

The Swan Song
03-09-2008, 15:16
Si, hai ragione te (comunque sia tentar non nuoce!). Non resta che tentare di contattare steam... vedrai che dopo lunghissimi moduli riuscirai a riavere l'account :)

Infatti l'unico modo è riuscire a mandare quella maledetta mail! :mad:
Ho trovato proprio il sito dove ti dicono come ritrovare l'account ma la soluzione finale è la mail, appunto. :muro:
Per sicurezza mi ero salavato la mail che tentavo di inviare perchè è in inglese... :D
Mah, speriamo bene... altrimenti avrete di nuovo mie notizie!
:(

il_joe
03-09-2008, 15:24
sono contento semplicemente perchè io il gioco ce l'ho già in mano ed una patch grande -generalmente- apporta più migliorie rispetto ad una patch piccola; ed il fine delle patch è proprio quello di correggere e sistemare il gioco. Inoltre in una casa seria, se il gioco non può andare avanti oltre un certo punto(grave bug), rilascia subito un leggero fix che ne permette la giocabilità ed a tempo debito una patch!

Per quanto riguarda le console, il fatto che non vi siano patch, non vuol dire anche che il gioco sia esente da bug, anzi!

perdonami, ma siamo al paradosso.
io non sono mai contento di comprare qualcosa che ha problemi, che sia un VG, un vestito, un'auto o una casa, anche se poi me li mettono a posto senza ulteriore spesa.
Evidentemente non hai mai giocato (...tentato di giocare...) a Gothic3 o Ultima Ascension.............

ma tant'è. cent cò cent crap.:ciapet:

ciccionamente90
03-09-2008, 15:43
perdonami, ma siamo al paradosso.
io non sono mai contento di comprare qualcosa che ha problemi, che sia un VG, un vestito, un'auto o una casa, anche se poi me li mettono a posto senza ulteriore spesa.
Evidentemente non hai mai giocato (...tentato di giocare...) a Gothic3 o Ultima Ascension...

sono contento semplicemente perchè io il gioco ce l'ho già in mano ed una patch grande -generalmente- apporta più migliorie rispetto ad una patch piccola; ed il fine delle patch è proprio quello di correggere e sistemare il gioco. Inoltre in una casa seria, se il gioco non può andare avanti oltre un certo punto(grave bug), rilascia subito un leggero fix che ne permette la giocabilità ed a tempo debito una patch!

Per quanto riguarda le console, il fatto che non vi siano patch, non vuol dire anche che il gioco sia esente da bug, anzi!

ma hai letto quello che ho scritto? seconto te io sono contento se il gioco è pieno di bug??? (:doh: ) NO: appunto per questo, siccome il gioco io ce l'ho gia in mano ed i bug che ha sono gli stessi sia che esca una piccola patch, sia che esca una grande patch, sono contento che esca una patch grande in modo tale da correggere più bug possibile del gioco che -ripeto- posseggo già con i suoi difetti!

Scusa, ma secondo il tuo ragionamento meno lavora il supporto di "caccia al bug" meglio è!

Se per Gothic 3 fosse uscita una patch da 2Mb, pensavi che avrebbe corretto lo stesso numero di problemi di una da 250Mb?

il_joe
03-09-2008, 15:54
ma hai letto quello che ho scritto? seconto te io sono contento se il gioco è pieno di bug??? (:doh: ) NO: appunto per questo, siccome il gioco io ce l'ho gia in mano ed i bug che ha sono gli stessi sia che esca una piccola patch, sia che esca una grande patch, sono contento che esca una patch grande in modo tale da correggere più bug possibile del gioco che -ripeto- posseggo già con i suoi difetti!

Scusa, ma secondo il tuo ragionamento meno lavora il supporto di "caccia al bug" meglio è!

Se per Gothic 3 fosse uscita una patch da 2Mb, pensavi che avrebbe corretto lo stesso numero di problemi di una da 250Mb?

eheh, è il presupposto di partenza che è diverso: per me il "supporto di caccia al bug" (cit.) dovrebbe lavorare molto di più (prima che il gioco esca) per evitare che ci siano bug.... non per correggerli dopo.... perchè come ho già scritto, qcuno (niubbo) potrebbe non venire mai in possesso della patch (per i motivi già evidenziati) e quindi non godersi appieno il gioco.
poi ovvio, uscito il gioco è meglio metterli a posto tutti i bachi (come dici tu). Ma qualche centinaio di mega di patch non è mai un buon segno...

ah, Gothic 3, nonostante le mega patch uscite, ancora è ben lontano dall'essere "fruibile" correttamente........................... :muro: :muro: :muro:

ciccionamente90
03-09-2008, 16:01
eheh, è il presupposto di partenza che è diverso: per me il "supporto di caccia al bug" (cit.) dovrebbe lavorare molto di più (prima che il gioco esca) per evitare che ci siano bug.... non per correggerli dopo.... perchè come ho già scritto, qcuno (niubbo) potrebbe non venire mai in possesso della patch (per i motivi già evidenziati) e quindi non godersi appieno il gioco.
poi ovvio, uscito il gioco è meglio metterli a posto tutti i bachi (come dici tu). Ma qualche centinaio di mega di patch non è mai un buon segno...

ah, Gothic 3, nonostante le mega patch uscite, ancora è ben lontano dall'essere "fruibile" correttamente........................... :muro: :muro: :muro:

beh, è ovvio che più lavorano prima meglio è, ma come già detto, una volta che ho in mano il gioco... cosa ci vuoi fare?!?

Pensa ad esempio a "The Witcher", di cui uscirà addirittura una nuova versione!!! (forse sarebbero stati 5 giga di patch...:D )

II ARROWS
03-09-2008, 16:02
5) devi per forza comprare una rivista sperando che abbia la patch che ti interessa...Da quello che ho visto, le riviste hanno sempre le ultime patch...
E comunque spesso le patch sono sul multigiocatore, per cui se hai una linea a 56kbps probabilmente non giochi.
Io ho sempre "invidiato" l'amiga, la Ps, le altre console per questo fatto. Un gioco che compri va per forza. Sempre.Sempre no, una volta.

L'unica che si salva è il Wii, tra le casalinghe. Xbox 360 e PS3 hanno sempre un sacco di patch, anche una settimana prima dell'uscita del gioco. E questo è peggio.

ciccionamente90
03-09-2008, 16:05
Da quello che ho visto, le riviste hanno sempre le ultime patch...
E comunque spesso le patch sono sul multigiocatore, per cui se hai una linea a 56kbps probabilmente non giochi.
Sempre no, una volta.

L'unica che si salva è il Wii, tra le casalinghe. Xbox 360 e PS3 hanno sempre un sacco di patch, anche una settimana prima dell'uscita del gioco. E questo è peggio.

cacchio, II ARROWS dalla mia parte!!! :asd: :asd: :asd:
:vicini: