PDA

View Full Version : Flash integrato...come lo diffondete?


ilguercio
31-08-2008, 19:08
Allora lo sappiamo tutti che il flash integrato è orribile se lo si spara in faccia,ma per ora soldi per uno esterno(anche un misero 380EX) non ne ho.Qualcuno di voi usa qualche sistema grezzo per diffonderlo o tutti avete il miniset a casa tipo studio o il flash esterno?Spero di essere stato chiaro.
Ovviamente postate le vostre creazioni :D

cammello_da_corsa
31-08-2008, 20:17
Io uso un foglio di carta A4 tipo cono, oppure una tendina: pieghi il foglio in tre sezioni per il lato lungo, poi nella parte centrale fai un foro del diametro dell'obbiettivo e lo metti davanti, questo va bene per le macro.

ilguercio
31-08-2008, 20:29
Io uso un foglio di carta A4 tipo cono, oppure una tendina: pieghi il foglio in tre sezioni per il lato lungo, poi nella parte centrale fai un foro del diametro dell'obbiettivo e lo metti davanti, questo va bene per le macro.

Devo provare...molto artigianale però:read:
Come rende?

marklevi
31-08-2008, 20:32
io una volta ho preso un fazz di carta, l'ho infilato sotto al flash e poi l'ho girato sopra... meglio di niente era :D

Boss87
31-08-2008, 20:44
In casi di estrema necessità basta un biglietto da visita bianco in modo che la flashata rimbalzi sul soffitto. Se in esterni, sempre in casi estremi, un pezzetto di carta da forno fissata con del nastro. Oppure qualsiasi materiale opaco.

Raziel7
31-08-2008, 22:07
Quanto ti ha detto Boss87 è vero. Effettivamente qualcosa fa.

Posso aggiungere risultati orribili (nel complesso) :)

liviux
31-08-2008, 22:40
Col flash della mia compattina basta metterci davanti una carta di Golia (leggermente traslucida, e ne ho sempre una scorta inesauribile).

marchigiano
31-08-2008, 23:34
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/26/kiri_06l.jpg

ilguercio
31-08-2008, 23:42
Grande fai da te...alla fine basterebbe avere una bella superficie ampia per diffondere bene...chissà se riesco a pensare una strutturina per tenere un poco di carta forno...
Quella di marchigiano è davvero troppo cheappppp:sofico:

Boss87
31-08-2008, 23:42
Posso aggiungere risultati orribili (nel complesso) :)

Non sempre. Ad esempio:

http://www.nicolacasini.com/photography/roxana/images/04.jpg


Ovviamente, si deve sapere che si sta facendo.

marchigiano
31-08-2008, 23:59
assomiglia a una mia amica... roxana è il suo vero nome di battesimo?

Boss87
01-09-2008, 00:22
assomiglia a una mia amica... roxana è il suo vero nome di battesimo?

OT: si :)

marchigiano
01-09-2008, 11:34
allora non è lei :D

comunque guardate che bel diffusore (buono sopratutto per le macro penso)

http://www.komamura.co.jp/RF/RF.html

MaxP4
01-09-2008, 14:01
Io sulla baia ho preso un diffusore che si fissa sulla slitta del flash e si posiziona davanti al pop-up. In pratica è una parabola in plastica traslucida che per pochi euro fa un lavoro più che dignitoso.

raffaele75
01-09-2008, 15:51
http://www.diyphotography.net/diy-built-in-pop-up-flash-diffuser

qua c'è un articolo interessante per costruirselo da soli... devo provare :D

ilguercio
01-09-2008, 16:12
Io sulla baia ho preso un diffusore che si fissa sulla slitta del flash e si posiziona davanti al pop-up. In pratica è una parabola in plastica traslucida che per pochi euro fa un lavoro più che dignitoso.

Manda il link,anche in privato se vuoi...gli do un occhiata..

code010101
01-09-2008, 16:19
allora non è lei :D

comunque guardate che bel diffusore (buono sopratutto per le macro penso)


questo è ganzerrimo, ma si monto su un flash esterno non su quello built-in


qua c'è un articolo interessante per costruirselo da soli... devo provare :D

questo invece fa molto poco "pro" e se tira vento... :D

raffaele75
01-09-2008, 16:27
la mia compatta ha 12 megapixel, mica vola!

MaxP4
01-09-2008, 18:20
Manda il link,anche in privato se vuoi...gli do un occhiata..

...voilà:
http://cgi.ebay.it/Pop-Up-Flash-Diffuser-FOR-Nikon-D40X-D80-D60-D200-D300_W0QQitemZ290256167594QQcmdZViewItem?hash=item290256167594&_trksid=p3286.c0.m233&timeout=undefined

uncletoma
01-09-2008, 22:04
Mandagli il PM e leva il link ebay, sono vietati ;)

matteo10
02-09-2008, 12:03
Non sempre. Ad esempio:
...
Ovviamente, si deve sapere che si sta facendo.Bella :)

Non è che ne hai anche una senza l'uso del flash per capire in cosa la migliora? Scusa ma l'uso del flash con la luce non mi è ancora andato giù del tutto...:O

ilguercio
02-09-2008, 12:36
Bella :)

Non è che ne hai anche una senza l'uso del flash per capire in cosa la migliora? Scusa ma l'uso del flash con la luce non mi è ancora andato giù del tutto...:O

Azz...ti evita le ombre dure sul viso...ti pare poco?

code010101
02-09-2008, 13:03
a proposito di schermatura dei flash, mi chiedevo se non sarebbe
opportuno, nel caso di utilizzo del flash come fill-in con luce
diurna, utilizzare uno schermo diffusore color giallo che scaldi
la luce azzurrognola dei flash :fagiano:

oppure un diffusore bianco è OK?

ilguercio
02-09-2008, 13:13
a proposito di schermatura dei flash, mi chiedevo se non sarebbe
opportuno, nel caso di utilizzo del flash come fill-in con luce
diurna, utilizzare uno schermo diffusore color giallo che scaldi
la luce azzurrognola dei flash :fagiano:

oppure un diffusore bianco è OK?

Mmm ne so poco di illuminazione,Boss sicuro ne sa di più.
Però credo che se scatti in raw il problema non si pone poi tanto.Magari fatichi un pò a trovare la temperatura esatta ma eviti di fare un set più ingombrante...

code010101
02-09-2008, 13:25
Però credo che se scatti in raw il problema non si pone poi tanto.Magari fatichi un pò a trovare la temperatura esatta ma eviti di fare un set più ingombrante...

il prob. è che hai due sorgenti di luce con temperature diverse

forse se il colpetto di flash è sufficientemente soffuso non si nota :oink:

ilguercio
02-09-2008, 13:30
il prob. è che hai due sorgenti di luce con temperature diverse

forse se il colpetto di flash è sufficientemente soffuso non si nota :oink:

Si hai due fonti di luce,ma queste si mischieranno e ne creeranno una nuova con una temp che non è nè quella dell'una nè quella dell altra no?
A quel punto basta smanettare con ill bilanciamento e rendertene conto...

Raziel7
02-09-2008, 13:42
Si hai due fonti di luce,ma queste si mischieranno e ne creeranno una nuova con una temp che non è nè quella dell'una nè quella dell altra no?
A quel punto basta smanettare con ill bilanciamento e rendertene conto...
No lui intende che magari hai il soggetto (nel caso la ragazza) con la luce fredda del flash e poi ti ritrovi lo sfocato con la temperatura della luce diurna. In quel caso non puoi fare nulla e non si tratta di trovare il giusto bilanciamento del bianco.

Per dare colore alla luce si usano dei "pezzi di plastica pop-up" che hanno la funzione di bumper e che escono da sotto la lampadina del flash. Altrimenti si l'unica cosa è mettere un pezzo di carta leggermente colorato. Se usi un foglio giallo non avrai l'effetto che dici tu, il consiglio è quello di tenersi sulla tonalità della carta da forno o di un foglio di carta ecologica.

code010101
02-09-2008, 13:52
Se usi un foglio giallo non avrai l'effetto che dici tu, il consiglio è quello di tenersi sulla tonalità della carta da forno o di un foglio di carta ecologica.

si, ok, non intendevo giallo canarino :D

marklevi
02-09-2008, 14:30
Si hai due fonti di luce,ma queste si mischieranno e ne creeranno una nuova con una temp che non è nè quella dell'una nè quella dell altra no?
A quel punto basta smanettare con ill bilanciamento e rendertene conto...

nono.
esempio è un grande problema in chiesa... in una cerimonia.
se si espone per il solo flash (tipo 1/125s f8 iso 100) lo sfondo verrà nero ed il primo piano sarà sparaflashato
se si inizia a catturare la luce ambientale (es 1/60s f4 iso 800) avremmo lo sfondo un po illuminato. ma a questo punto 2 situazioni di wb diverso:
1 wb flash o auto (la fotocamera cmq lo imposta sul flash): primo piano ok e sfondo rossastro terribile
2 wb settato sulle luci artificiali della chiesa: primo piano blu glaciale ma sfondo corretto


per risolvere questo problema io ho ordinato questi:
http://flashgels.co.uk/shop/

dovrebbero arrivare entro una settimana...
filtri per il flash, per adattarne la luce alle luci artificiali. filtri per effetti colorati e le palle per legare i flash


Ste, che ne dici di questa miscelazione, il flash è troppo freddo?
http://img137.imageshack.us/img137/3656/1d38896piclw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img137.imageshack.us/img137/1d38896piclw4.jpg/1/w720.png (http://g.imageshack.us/img137/1d38896piclw4.jpg/1/)

code010101
02-09-2008, 14:42
nono.
esempio è un grande problema in chiesa... in una cerimonia.
se si espone per il solo flash (tipo 1/125s f8 iso 100) lo sfondo verrà nero ed il primo piano sarà sparaflashato
se si inizia a catturare la luce ambientale (es 1/60s f4 iso 800) avremmo lo sfondo un po illuminato. ma a questo punto 2 situazioni di wb diverso:
1 wb flash o auto (la fotocamera cmq lo imposta sul flash): primo piano ok e sfondo rossastro terribile
2 wb settato sulle luci artificiali della chiesa: primo piano blu glaciale ma sfondo corretto

è proprio questo il mio problema, una coppia di amici carissimi si sposano,
e vorrei cercare di limitare i danni :fagiano:


Ste, che ne dici di questa miscelazione, il flash è troppo freddo?


mi sembra perfetta, magari ha anche un po' aiutato la pelle abbronzata

edit: a proposito del link che hai messo, io pensavo a qualcosa tipo
quater o half orange

marklevi
02-09-2008, 14:49
è proprio questo il mio problema, una coppia di amici carissimi si sposano,
e vorrei cercare di limitare i danni :fagiano:




affitta una d700 e via di iso 12000 :O :D scatti a luce ambiente col tuo 24-85
puoi cercare di farti i filtri per il flash (va bene anche l'integrato alla fine perchè emette poco lampo se esponi per la luce ambiente...) con le plastiche colorate con cui si ricoprono i libri

code010101
02-09-2008, 15:01
affitta una d700 e via di iso 12000 :O :D scatti a luce ambiente col tuo 24-85
puoi cercare di farti i filtri per il flash (va bene anche l'integrato alla fine perchè emette poco lampo se esponi per la luce ambiente...) con le plastiche colorate con cui si ricoprono i libri

non avevo mai considerato l'ipotesi di noleggiare una reflex,
cmq fortunatamente si sposano in comune, quindi la parte in interno
sarà abbastanza breve, cercherò di cavarmela con la d300

come hai fatto la miscelazione della foto cui sopra?

marklevi
02-09-2008, 23:14
come hai fatto la miscelazione della foto cui sopra?


no, in quella nulla. solo 580ex liscio e luce ambientale sottoesposta tra -1 -2 ev.

massimo78
03-09-2008, 08:33
secondo me tenendo conto che il flash interno (build-in) avrà un ng di 10-12 se ci si mette pure la diffusione (e come minimo va compensato a +1 ev) chissà se si nota :P

code010101
03-09-2008, 08:44
secondo me tenendo conto che il flash interno (build-in) avrà un ng di 10-12 se ci si mette pure la diffusione (e come minimo va compensato a +1 ev) chissà se si nota :P

il flash della D300 ha un GN uguale a 17 :oink:

massimo78
03-09-2008, 08:46
il flash della D300 ha un GN uguale a 17 :oink:

beh... con una D300 potresti permetterti anche un SB800 da montargli sopra direi...

code010101
03-09-2008, 09:22
beh... con una D300 potresti permetterti anche un SB800 da montargli sopra direi...

è una questione di priorità, non investirei mai tanti soldi in un flash
quantomeno al momento non ne sento la necessità, lo useri magari
solo un giorno o due all'anno...

ilguercio
03-09-2008, 09:42
beh... con una D300 potresti permetterti anche un SB800 da montargli sopra direi...

Anche io per ora ho usato poco il flash e proprio per questo mi accontento per ora di quello integrato.Tu che fai servizi sicuramente ne hai bisogno e sai usarlo...ma io per ora lo uso solo in casi di necessità.Vero anche che se lo diffondi lo ammazzi del tutto però..

massimo78
03-09-2008, 09:45
Anche io per ora ho usato poco il flash e proprio per questo mi accontento per ora di quello integrato.Tu che fai servizi sicuramente ne hai bisogno e sai usarlo...ma io per ora lo uso solo in casi di necessità.Vero anche che se lo diffondi lo ammazzi del tutto però..

Io intanto non ho una nikon, ho una Canon e uso un Metz 58 af-1.
Non lo uso spesso ma senza dubbio il flash build-in non lo uso mai.
Mi adatto sempre con luce ambientale, se devo, uso dei flash esterni (come il Metz Cl4 a torcia, o flash da studio) oppure utilizzo il 58 sulla slitta (nel caso sono in esterni.
Per diffondere utilizzo un bounce ma ti devo dire che ruba molti stop, non so quanto "vale la candela poi visto che viene utilizzato frontalmente.

Boss87
03-09-2008, 12:32
Per la luce forte in esterni (durante la giornata) i gel non son necessari; ad alba e tramonto invece la luce flash è troppo fredda, e va usata una gelatina che la scaldi. Assorbon meno di mezzo stop.. Vanno bene anche con i pop-up (che ripeto, uso solo in casi straordinari) per dare quella schiaritina.

Se sei in chiesa od in comune, controlla prima se ci son luci neon o luci ad incandescenza; e da lì ti regoli con la gelatina. Se son miste, usa la gelatina per quelle piu' forti. Il sito postato piu' sopra è ottimo; consiglio, se si ha un flash esterno, di attaccarci due pezzettini di velcro, in modo da poterle togliere e rimettere quando si vuole.

code010101
03-09-2008, 12:51
Se sei in chiesa od in comune, controlla prima se ci son luci neon o luci ad incandescenza; e da lì ti regoli con la gelatina. Se son miste, usa la gelatina per quelle piu' forti. Il sito postato piu' sopra è ottimo; consiglio, se si ha un flash esterno, di attaccarci due pezzettini di velcro, in modo da poterle togliere e rimettere quando si vuole.

se fossero ad incandescenza (non ricordo, ma voglio sperare che nella
sala al Campidoglio non siano stati così folli da mettere lampade al neon)
tu che consiglieresti?

immagino che essendo calde ci dovrebbe essere una differenza + marchata rispetto ai neon :fagiano:

Ste

Boss87
03-09-2008, 13:47
se fossero ad incandescenza (non ricordo, ma voglio sperare che nella
sala al Campidoglio non siano stati così folli da mettere lampade al neon)
tu che consiglieresti?

immagino che essendo calde ci dovrebbe essere una differenza + marchata rispetto ai neon :fagiano:

Ste

Se sono ad incandescenza devi mettere una gelatina che abbassi la temperatura colore, ma non posso darti il codice preciso.. La temperatura colore varia anche da lampada a lampada. Orientativamente un magenta od un dorato, abbastanza blandi.

L'unica è provare.. E se scatti in raw puoi tranquillamente ricalibrare di fino in post.

Oppure, se hai tempo (impiegano circa un mese) vai qui: http://www.leefilters.com/lighting/contact
e fatti mandare sia la brochure che lo swatch book.. In pratica ti arriva una mazzetta di tutti i gel che produce l'azienda, dimensione adatta ai flash da slitta, gratuitamente :D

code010101
03-09-2008, 14:00
Oppure, se hai tempo (impiegano circa un mese) vai qui: http://www.leefilters.com/lighting/contact
e fatti mandare sia la brochure che lo swatch book.. In pratica ti arriva una mazzetta di tutti i gel che produce l'azienda, dimensione adatta ai flash da slitta, gratuitamente :D

grazie, molto gentile

la cosa della mazzetta di gel è interessante, può sempre tornare utile :)

matiaij
07-09-2008, 16:50
rientrando in tema diffusori cheap per flash, io (non mi ricordo dove nel web) ho letto il consiglio di prendere un vecchio barattolino contenitore di rullini, di quelli trasparenti. lo si taglia affinché si infili nel flash e via. al max se 'diffonde poco' basta metterci con lo scotch un pezzo di carta attorno per attenuare di + il flash. io lo uso spesso per macro e altro 'alla buona' e funziona discretamente.
e soprattutto è mini invasivo, di semplicissimo montaggio e non vola via col vento.

Raziel7
07-09-2008, 17:41
Secondo me è troppo trasparente e troppo spigolato.

Forse fa più al caso tuo una pallina da ping-pong intagliata giusto per far entrare la testuccia.