PDA

View Full Version : ATi Radeon HD 4850 funziona bene con Linux?


peterlitti
31-08-2008, 19:08
Volevo cambiare la mia Nvidia 7900 GS che va benissimo con Linux per mettere una ATi Radeon HD 4850 che è una delle migliori schede in commercio come rapporto qualita/prezzo, perchè avendo pure XP che utilizzo per i giochi è il momento di cambiare, ma non sono sicuro che non mi dia problemi, qualcuno la usa su Linux? Avete riscontrato problemi con i driver?
Grazie

ArtX
31-08-2008, 20:05
beh la scheda funziona bene su linux, ed è un ottimo investimento se non cambi spesso scheda video, visto che il driver opensource è in costante sviluppo e anche i driver propietari migliorano mese per mese, ma per ora questi sono baggati, del tipo con gli ultimi driver blender ha problemi, wine anche, quake3 anche (quake3 solo con gli 8.8), aiglx beh, non è al massimo dell'usabilità. Altri programmi 3d non è che ce ne siano molti, a parte quei 4 giochi.

peterlitti
31-08-2008, 21:36
beh la scheda funziona bene su linux, ed è un ottimo investimento se non cambi spesso scheda video, visto che il driver opensource è in costante sviluppo e anche i driver propietari migliorano mese per mese, ma per ora questi sono baggati, del tipo con gli ultimi driver blender ha problemi, wine anche, quake3 anche (quake3 solo con gli 8.8), aiglx beh, non è al massimo dell'usabilità. Altri programmi 3d non è che ce ne siano molti, a parte quei 4 giochi.

Con Compiz come siamo messi, da problemi?

gianni45
31-08-2008, 22:03
compra Nvidia e non ati
con compiz le Ati hanno problemi
ciao ciao:(

Mezzelfo
31-08-2008, 23:39
Su Linux usi applicazioni 3D?
Se in pratica lo utilizzi solo in windows per giocare prendi la ATI.
Prendi NVIDIA solo se hai bisogno da SUBITO del 3D funzionanente al 100% su Linux.

ArtX
01-09-2008, 11:50
Su Linux usi applicazioni 3D?
Se in pratica lo utilizzi solo in windows per giocare prendi la ATI.
Prendi NVIDIA solo se hai bisogno da SUBITO del 3D funzionanente al 100% su Linux.

quoto :)

albortola
01-09-2008, 14:34
Sarà, ma io compiz lo uso regolarmente, con tutti gli effetti che voglio. Che ci siano problemi in altre applicazioni, poi, può essere, ma il sistema è utilizzabile al 100% in ambito desktop..imho(dato che di bug ce ne saranno sicuro, ma nel mio caso non al punto da pregiudicarne l'acquisto)

Hire
01-09-2008, 17:53
Evitate NVIDIA, scherziamo?

Adesso AMD sforna driver proprietari sempre migliori ed in più ci sono quelli opensource che stanno crescendo in un modo esponenziale.

NVIDIA invece sta peggiorando, ogni release è sempre peggiore e le ultime beta ( 177.70 ) non hanno ancora il supporto per le opengl 3.0 :rolleyes:

peterlitti
02-09-2008, 07:45
Quindi se hò ben capito, con le Ati ci sono meno problemi di una volta e con un pò di fortuna attivo tutto senza troppi smanettamenti, o sbaglio?

metnik
02-09-2008, 23:25
Sono passato da Nvidia ad ATI, proprio per il rapporto qualità/prezzo..

ti dico subito le cose che non funzionano poi valuta tu..

- i video con compiz attivato sfarfallano, ma se li metti fullscreen no.
- se con nvidia si riusciva a fare andare discretamente qualche gioco 3d con wine, con ati si riesce ancora meno.

Per il resto la scheda è una bomba!
Lightsmark fa più fps su Linux http://grigio.org/e8400_radeon_4850_windows_vs_ubuntu_linux ma, obiettivamente, non c'é ancora nessun gioco sul pinguino che la possa sfruttare.

albortola
03-09-2008, 10:19
letto le news? http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-decodifica-hardware-hd-anche-su-linux_26374.html speriam

zephyr83
03-09-2008, 11:27
Sarà, ma io compiz lo uso regolarmente, con tutti gli effetti che voglio. Che ci siano problemi in altre applicazioni, poi, può essere, ma il sistema è utilizzabile al 100% in ambito desktop..imho(dato che di bug ce ne saranno sicuro, ma nel mio caso non al punto da pregiudicarne l'acquisto)
scommetto che per farlo per usi i driver open quindi niente 3D per la tua scheda video :D

zephyr83
03-09-2008, 11:28
Evitate NVIDIA, scherziamo?

Adesso AMD sforna driver proprietari sempre migliori ed in più ci sono quelli opensource che stanno crescendo in un modo esponenziale.

NVIDIA invece sta peggiorando, ogni release è sempre peggiore e le ultime beta ( 177.70 ) non hanno ancora il supporto per le opengl 3.0 :rolleyes:
si ma intando i driver open sn ancora indietro e nn offrono supporto per il 3D e quelli closed hanno ancora tanti problemi soprattutto con compiz. ero interessato anche io a un bel ritorno ad ATI ma finché la cosa nn migliroa rimango cn nvidia che ha sempre fornito driver migliori

albortola
03-09-2008, 17:03
scommetto che per farlo per usi i driver open quindi niente 3D per la tua scheda video :D

se compiz = 3d, con i catalyst 8.8 il 3d c'è.

zephyr83
03-09-2008, 17:24
se compiz = 3d, con i catalyst 8.8 il 3d c'è.
quando avevo la scheda video ati per usare compiz dovevo obbligatoriamente usare i driver open radeon che nn avevano il supporto per il 3D....però ho visto che ora finalmente anche i driver ufficiali ATI funzionano cn compiz....meglio tardi che mai :sofico:

unnilennium
03-09-2008, 18:37
si ma intando i driver open sn ancora indietro e nn offrono supporto per il 3D e quelli closed hanno ancora tanti problemi soprattutto con compiz. ero interessato anche io a un bel ritorno ad ATI ma finché la cosa nn migliroa rimango cn nvidia che ha sempre fornito driver migliori

non é più vero ormai.la serie7di nvidia é ancora supportata al meglio,ma con le nuove si peggiora molto,gli ultimi magari hanno un buon3d,ma pessimo2d.e nn é uno scherzo..prova kde4se hai coraggio,e vedrai cose che nessun'altra scheda video t fa.ora ati é meglio,l'unica difficoltà é l'installazione,e migliorano ogni uscita..mentre nvidia mantiene la sua qualità media-scarsa da diverse release..gli ultimi beta risolvono qualcosa,ma rimangono sempre dei brutti rattoppi.

Hal2001
03-09-2008, 18:42
Speriamo dai.. da una 7800GT che avevo preso proprio per SuSE, adesso che passerò ad una HD3870 vorrei poter sfruttarla completamente.

zephyr83
03-09-2008, 19:09
non é più vero ormai.la serie7di nvidia é ancora supportata al meglio,ma con le nuove si peggiora molto,gli ultimi magari hanno un buon3d,ma pessimo2d.e nn é uno scherzo..prova kde4se hai coraggio,e vedrai cose che nessun'altra scheda video t fa.ora ati é meglio,l'unica difficoltà é l'installazione,e migliorano ogni uscita..mentre nvidia mantiene la sua qualità media-scarsa da diverse release..gli ultimi beta risolvono qualcosa,ma rimangono sempre dei brutti rattoppi.
sarà ma io sul forum leggo di gente cn ati nuove che ha problemi addirittura cn i video a tutto schermo
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-decodifica-hardware-hd-anche-su-linux_26374.html
basta leggere i commenti alla news linkati per farsi un'idea!

unnilennium
03-09-2008, 20:53
sarà ma io sul forum leggo di gente cn ati nuove che ha problemi addirittura cn i video a tutto schermo
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-decodifica-hardware-hd-anche-su-linux_26374.html
basta leggere i commenti alla news linkati per farsi un'idea!

hai ragione,ma con nvidia la situaz nn é molto diversa..io ne ho una proprio perché pensavo fosse meglio,ma i problemi ce li ho,conpiz attivato sembra sempre il principale colpevole,ma nn é l'unico..pare assurdo,ma almeno su linux intel fa i driver meglio degli altri:)e pare che amd stia seguendo la stessa strada,solo nvidia nn ha ancora capito.speriamo si ravvedano..

zephyr83
03-09-2008, 21:17
hai ragione,ma con nvidia la situaz nn é molto diversa..io ne ho una proprio perché pensavo fosse meglio,ma i problemi ce li ho,conpiz attivato sembra sempre il principale colpevole,ma nn é l'unico..pare assurdo,ma almeno su linux intel fa i driver meglio degli altri:)e pare che amd stia seguendo la stessa strada,solo nvidia nn ha ancora capito.speriamo si ravvedano..
sicuro sia colpa della scheda video? mi sa che il problema è proprio compiz :stordita: cmq su intel hai ragione ma questo perché intel nn ha problemi a rilasciare le specifiche e quindi i driver open vengono fuori bene :)