View Full Version : A che punto è Lenny?
ho visto che sta sul freeze,
1) quindi dovrebbe essere abbastanza stabile per uso casalingo?
2) il live cd poi è installbile fissa?
Di grossi cambiamenti sul repository è un po' che non se ne vedono quindi si puoi tranquillamente usarla come macchina ed installarla tramite net-install.
io uso lenny dall'inizio dell'estate e non ho mai avuto nessunissimo problema, è semplicemente perfetta per uso desktop :O
Uso Lenny AMD64 dall'inizio dell'anno per uso desktop in ufficio e mi ci trovo ottimamente; a memoria non mi sembra di ricordare un live cd di debian :stordita: io ho sempre usato i dvd d'installazione.
chicco83
01-09-2008, 18:13
mi aggrego alla discussione, anche se forse la domanda e' un po' OT.
volevo scaricare i cd (o i dvd) per provare (prima o poi) la mamma di ubuntu, ma sul sito ho visto che ci sono da scaricare qualcosa come 30 cd o una decina di dvd...
per un'installazione basilare (diciamo interfaccia testuale e una interfaccia grafica, che so, GNOME) di quanti/quali supporti ho bisogno? basta il primo o mi serve altro?
prima o poi tentero' una net-install, ma al momento volevo partire con qualcosa di un po' "completo" come dotazione di pacchetti (anche perche' in questo periodo non ho sempre a disposizione internet per potere scaricare i pacchetti mancanti... d'altra parte, non vorrei nemmeno scaricare/masterizzare decine di supporti che probabilmente non mi serviranno a niente)...
jeremy.83
01-09-2008, 18:37
mi aggrego alla discussione, anche se forse la domanda e' un po' OT.
volevo scaricare i cd (o i dvd) per provare (prima o poi) la mamma di ubuntu, ma sul sito ho visto che ci sono da scaricare qualcosa come 30 cd o una decina di dvd...
per un'installazione basilare (diciamo interfaccia testuale e una interfaccia grafica, che so, GNOME) di quanti/quali supporti ho bisogno? basta il primo o mi serve altro?
prima o poi tentero' una net-install, ma al momento volevo partire con qualcosa di un po' "completo" come dotazione di pacchetti (anche perche' in questo periodo non ho sempre a disposizione internet per potere scaricare i pacchetti mancanti... d'altra parte, non vorrei nemmeno scaricare/masterizzare decine di supporti che probabilmente non mi serviranno a niente)...
Basta il primo, poi se hai una connessione internet veloce, fai tutto tramite i repo.
Puoi installare il resto del sw direttamente tramite internet anche durante l'installazione, ma sinceramente io preferisco fare l'installazione senza rete e poi installare quello che mi serve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.