PDA

View Full Version : domande da un esperto di PC ma ignorante di PDA


bbuio
31-08-2008, 16:19
Ciao a tutti, vorrei comprare il mio primo palmare ma ci sono delle cose che non so, posto qui i miei interrogativi sperando in qualche link o risposte da parte vostra.

1) Una volta comprato un palmare di famiglia Windows, è possibile fare l'upgrade del sistema operativo? Se si ci sono restrizioni? Come viene regolamentato?

2) E' immaginabile che Office venga distribuito con tutti i dispositivi? In particolare è immaginabile usare un DB access sul PDA?

3) Nelle specifiche tecniche si fa riferimento ad una memoria ROM ed una RAM ma mai ad un hard disk. Forse la ROM è da intendersi come spazio dove depositare i propri documenti? La RAM è intesa come memoria volatile di supporto al lavoro del processore?

4) Nelle specifiche tecniche si trovano dispositivi che hanno lo stesso costo (450 euro) pur avendo processori che lavorano a velocità molto diverse (200 Mhz per l'HTC Touch 634 per il samsung SGH-i780). Come posso intepretare il dato relativo alla velocità del processore?

5) Il GPS. E' giusto quello che ho capito: serve un software sul PDA ed un'antenna. L'antenna non è necessariamente integrata. Il software lo si può intallare tranquillamente a parte. Quindi TUTTI i PDA possono diventare GPS? Quali sono le soluzioni che funzionano meglio?

6) Se il PDA ha il wi-fi, posto che io a casa ho una rete wi-fi, anche il mio palmare potrà usufruire di internet attraverso quella connessione?

7) Se sono fuori casa, il mio palmare potrà uscire su internet secondo la tariffa che il mio operatore mi propone? Quali sono al momento i contratti più interessanti? Questi contratti sono legati al GPRS / UMTS / EDGE del device? Quale tipo di connessione mi devo assicurare che abbia il mio PDA per avere una connessione (fuori casa) veloce e poco costosa?

8) Esiste per caso una linea (o un produttore) che NON fornisce alcuna fotocamera al PDA? Dal momento che NON sono interessato a questa caratteristica mi sembra inutile pagarla per NON usarla!

9) Cosa vuol dire e che cos'è il HSPDA? e il 3G?

10) Se a qualcuno di voi è venuto in mente un prodotto che sembra che io abbia disegnato con le domande che precedono, sarei felice di ascoltare i vostri suggerimenti.

GRAZIE 1000
bbuio

hibone
31-08-2008, 17:11
hon ho un pda, per cui ti rispondo per quel che posso.
Ciao a tutti, vorrei comprare il mio primo palmare ma ci sono delle cose che non so, posto qui i miei interrogativi sperando in qualche link o risposte da parte vostra.

www.google.it
senza offesa ma non sembra che tu abbia cercato molto...

infatti

1) Una volta comprato un palmare di famiglia Windows, è possibile fare l'upgrade del sistema operativo? Se si ci sono restrizioni? Come viene regolamentato?


la risposta si trova qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079778
e qui...
http://forum.pocketpcitalia.com/printer_friendly_posts.asp?TID=20739

e le si trova con questa stringa di ricerca...
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=pda+installazione+sistema+operativo&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

2) E' immaginabile che Office venga distribuito con tutti i dispositivi? In particolare è immaginabile usare un DB access sul PDA?

è immaginabile di si se esiste access per palmare compatibile coi comuni file acces...

3) Nelle specifiche tecniche si fa riferimento ad una memoria ROM ed una RAM ma mai ad un hard disk. Forse la ROM è da intendersi come spazio dove depositare i propri documenti? La RAM è intesa come memoria volatile di supporto al lavoro del processore?

la rom è una memoria di sola lettura, quindi non può essere scritta in alcun modo durante l'utilizzo del palmare. vi si accede soltanto in situazioni particolari, con procedure particolari, attraverso connessioni particolari..
( aka centro di assistenza )

4) Nelle specifiche tecniche si trovano dispositivi che hanno lo stesso costo (450 euro) pur avendo processori che lavorano a velocità molto diverse (200 Mhz per l'HTC Touch 634 per il samsung SGH-i780). Come posso intepretare il dato relativo alla velocità del processore?

confrontando le operazioni al secondo...
sempre che siano dati recuperabili in qualche modo...


5) Il GPS. E' giusto quello che ho capito: serve un software sul PDA ed un'antenna. L'antenna non è necessariamente integrata. Il software lo si può intallare tranquillamente a parte. Quindi TUTTI i PDA possono diventare GPS? Quali sono le soluzioni che funzionano meglio?


che io sappia le antenne migliori sono le sirf III però non ci metto la mano sul fuoco, comunque alcuni software (come il garmin) vengono venduti con la propria antenna, ma non mi pare sia una regola generale...

6) Se il PDA ha il wi-fi, posto che io a casa ho una rete wi-fi, anche il mio palmare potrà usufruire di internet attraverso quella connessione?
se l'implementazione del wifi non ha qualche restrizione particolare puoi usarlo per navigare, a patto di configurare correttamente il router.

7) Se sono fuori casa, il mio palmare potrà uscire su internet secondo la tariffa che il mio operatore mi propone? Quali sono al momento i contratti più interessanti? Questi contratti sono legati al GPRS / UMTS / EDGE del device? Quale tipo di connessione mi devo assicurare che abbia il mio PDA per avere una connessione (fuori casa) veloce e poco costosa?

il contratto dipende dal gestore. la velocità massima teorica invece dipende dal tipo di protocollo supportato, gprg umts etc etc...

veloce e poco costosa spesso sono in antitesi. per sfruttare al meglio un contratto a tempo ti serve il support dell hsdpa, o al limite l'umts.

8) Esiste per caso una linea (o un produttore) che NON fornisce alcuna fotocamera al PDA? Dal momento che NON sono interessato a questa caratteristica mi sembra inutile pagarla per NON usarla!

controlla nella sottosezione "discussioni generali"; c'è un thread evidenziato che contiene i link a molti siti di recensioni e utilità per pda windows based...
li troverai tutto quello che ti serve sapere in termini di applicativi aggiornamenti software possibili e caratteristiche...

9) Cosa vuol dire e che cos'è il HSPDA? e il 3G?


vai pure su wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/HSDPA