View Full Version : Collo di bottiglia ...
erpirata2
31-08-2008, 14:59
Ragazzi stavo notando dei fenomeni strani sul mio pc.
Praticamente quando avvio la masterizzazione di un dvd, improvvisamente rallenta tutto e va tutto a scatti, poi dopo pochi secondi si riprende ma cmq anche se ho molta ram mi impedisce di fare altro...
Anche in altre circostanze quando sto normalmente lavorando con il pc ogni tanto avvengono sempre dei colli di bottiglia.
Da cosa dipende ?
PS. 4gb ram, di qui ne vede 4, ma ne usa 3...:rolleyes:
Althotas
31-08-2008, 15:13
Quando il sistema fa accessi prolungati all'hard disk, tutte le altre operazioni vengono rallentate, perchè la lettura e scrittura di dati sull'HD (idem per la scrittura su DVD) è una operazione critica, di conseguenza gli viene assegnata dall'OS la massima priorità.
Di conseguenza, quello che tu hai chiamato "collo di bottiglia", in realtà fa parte del normale funzionamento di un OS, e serve ad evitare problemi sui file che in quel momento vengono elaborati. Ti consiglio inoltre, se ci tieni alla salute del tuo pc, di evitare possibilmente di fare altre operazioni (se non indispensabili) proprio mentre masterizzi un CD/DVD.
Per quanto riguarda la RAM, trovi molte discussioni dove è spiegato il perchè, anche se magari non molto chiaramente o in modo esaustivo. E' scorretto dire che ne usa solo 3 ;)
erpirata2
31-08-2008, 15:20
Ahh questo non lo sapevo... però mi sorge un dubbio, prima avevo un pentium 4 con 1gb di ram e usavo xp ed era molto simile la cosa, ora che ho un quadcore con 4gb di ram possibile nonostante l'evoluzione del OS e dell'hardware che ci sia un rallentamento del genere ?
Forse si può cambiare qualche priorità ?
Althotas
31-08-2008, 15:30
Hai letto ma non hai capito: rimandato a settembre :O
Per "collo di bottiglia" normalmente si intende un componente del pc che limita le prestazioni non permettendo il pieno utilizzo degli altri componenti. Per esempio se hai un E8400 (dual core a 3ghz) con 4gb di ram e una scheda video 8500GT e inizi a giocare a crysis la scheda video fa da collo di bottiglia perchè non riesce a tenere testa agli altri componenti "castrando" le prestazioni complessive del sistema.
pgp
erpirata2
31-08-2008, 16:01
Hai letto ma non hai capito: rimandato a settembre :O
No no, a capire capisco... se tu che non ai letto me :fagiano:
No no, a capire capisco... se tu che non ai letto me :fagiano:
decisamente rimandato; studia anche l'italiano!:D
scherzo...
erpirata2
31-08-2008, 17:31
Vabu allora se non ce risposta alla mia domanda si può chiudere :cry: :cry: :cry:
Vabu allora se non ce risposta alla mia domanda si può chiudere :cry: :cry: :cry:
:friend:
Anche a me succede spesso quando masterizzo o faccio altro di impegnativo.
Dato che si parla di lettura scrittura dati, potrebbe aiutare ai fini prestazionali avere il SO installato su un hard disk a parte invece che averlo in una partizione a parte, ma sempre dello stesso hd?
BaZ....!!!!
01-09-2008, 00:18
Anche a me succede spesso quando masterizzo o faccio altro di impegnativo.
Dato che si parla di lettura scrittura dati, potrebbe aiutare ai fini prestazionali avere il SO installato su un hard disk a parte invece che averlo in una partizione a parte, ma sempre dello stesso hd?
io ho raggiunto le massime performance facendo cosi, visto che ho trovato dei dischi in offerta ;)
1 raptor per VISTA e SOFTWARE
1 samsung 250gb per i giochi
1 maxtor 250gb per i miei dati
ogni tanto ho dei microrallentamenti ma in generale ho sempre ottime performance, cmq e normale se si masterizza che il SO dia priorità ai dischi rigidi.
poi ovvio se hai un disco da 500gb ti consiglio di partizionarlo, in 2 o 3 parti e assegnare a loro le funzioni a tuo piacimento.
cmq, si, aiuta avere il sistema su un disco a parte.
ciao!!!
io ho raggiunto le massime performance...
1 raptor per VISTA e SOFTWARE
E bè lo credo :D il raptor va 10.000 RPM, ma scalda più di quelli classici?
E bè lo credo :D il raptor va 10.000 RPM, ma scalda più di quelli classici?
a me non sembra; sarà che nel mio case è il più vicino ad una ventola però le temp sono pressoché identiche tra i tre HDD che ho...
CiAo
Io invece non ho mai avuto grossi rallentamenti durante la scrittura su HDD o DVD, anche se ho un solo HDD, con 2 partizioni da 50gb (1 per Vista, l'altra per XP) e una da 200 o + gb (dati).
La soluzione di BaZ è sicuramente ottima, ma costosa. Anche io, se il budget lo permette, consiglio uno o più dischi ( 1 raptor o 2 HDD da 7200rpm in raid 0, che hanno prestazioni simili) per il so ed uno separato per i documenti.
pgp
poi ovvio se hai un disco da 500gb ti consiglio di partizionarlo, in 2 o 3 parti e assegnare a loro le funzioni a tuo piacimento.
cmq, si, aiuta avere il sistema su un disco a parte.
ciao!!!
In alcuni casi può anche essere controproducente. Se è vero che nel caso di accessi singoli, utilizzare partizioni di dimensioni inferiori rispetto alla capacità del disco è un vantaggio, nel caso di accessi multipli a partizioni differenti le prestazioni del disco crollano a causa dei continui seek.
Bè....direi che col raptor si hanno prestazioni elevate...con 1000 RPM.
Vista gode con dischi veloci e la differenza si nota di sicuro.
Grazie ;)
BaZ....!!!!
01-09-2008, 12:13
La soluzione di BaZ è sicuramente ottima, ma costosa. Anche io, se il budget lo permette, consiglio uno o più dischi ( 1 raptor o 2 HDD da 7200rpm in raid 0, che hanno prestazioni simili) per il so ed uno separato per i documenti.
già, appunto per quello che ho aspettato qualche offerta per i dischi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.