PDA

View Full Version : consiglio: sony vaio vgn fw11e oppure hp dv5 1030 + linux ubuntu/debian


-kico-
31-08-2008, 13:23
ciao a tutti come da titolo mi serve un consiglio tra questi due modelli.

L'uso che ne devo fare é:
- studio,
- programmazione
- internet
- presentazioni con office/openoffice
- film e musica

la scelta è ricaduta su questi modelli dopo vari consigli e aver letto numerose discussioni qua sul forum.

La spesa doveva restare intorno i 1000, inoltre volevo evitare processori serie T.... per risparmiare qualche watt, quindi calore e durata batteria...
(anche una decina di minuti per me è importante dato che viaggio in treno)
inoltre per l'uso che ne devo fare la spesa secondo me non è giustificata..

ora vorrei qualche consiglio da voi su:
qualità in generale
scheda video
monitor
compatibilità con linux
compatibilità con win xp

grazie a tutti

andy45
31-08-2008, 13:39
ora vorrei qualche consiglio da voi su:
qualità in generale
scheda video
monitor
compatibilità con linux
compatibilità con win xp

1) La qualità di entrambi è ottima (salvo notebook sfigato :)).
2) Se non ci devi giocare vanno bene entrambe le schede video, altrimenti meglio la 9600M Gt.
3) Il monitor è una cosa molto soggettiva quindi meglio se vedi in un negozio quale ti sembra migliore.
4) Linux di solito è compatibile con un po di tutto, ovviamente perdendoci tempo per configurarlo.
5) Personalmente ti sconsiglio di mettere Xp, prima di tutto perchè con quel genere di pc con Vista non avresti nessun problema, poi devi metterti a cercare tutti i driver dai siti dei produttori...e non sempre sono stabili.

-kico-
31-08-2008, 13:49
ciao,
intanto grazie mille
poi veniamo alla risposta:
1) La qualità di entrambi è ottima (salvo notebook sfigato ).
2) Se non ci devi giocare vanno bene entrambe le schede video, altrimenti meglio la 9600M Gt.
3) Il monitor è una cosa molto soggettiva quindi meglio se vedi in un negozio quale ti sembra migliore.
4) Linux di solito è compatibile con un po di tutto, ovviamente perdendoci tempo per configurarlo.
5) Personalmente ti sconsiglio di mettere Xp, prima di tutto perchè con quel genere di pc con Vista non avresti nessun problema, poi devi metterti a cercare tutti i driver dai siti dei produttori...e non sempre sono stabili.

1)beh a me importa la qualità di base, purtroppo sulla sfiga non ci si può fare niente:D
2)infatti, non dovendoci giocare mi chiedevo se potevo rinunciare a nvidia per prendere il sony che esteticamente mi piaceva di piu(dato che altre grosse differenze hw non ne ho trovate)
3)lo sto cercando, ma purtroppo fino ad ora, ho girato 6 negozi e centri comm in 2 città e avevano o uno o l'altro, mai entrambi...
4)configurarlo non é un problema, cercavo però qualcuno che avesse magari già provato, anche se al negozio mi han detto che sull'hp 1040 non hanno rilevato problemi
5)grazie del consiglio, anche perché se non mi viene chiesto applicativi microsoft, sul mio pc non parte ne xp ne vista... solo ubuntu:D
ciao
k

andy45
31-08-2008, 13:59
3)lo sto cercando, ma purtroppo fino ad ora, ho girato 6 negozi e centri comm in 2 città e avevano o uno o l'altro, mai entrambi...

5)grazie del consiglio, anche perché se non mi viene chiesto applicativi microsoft, sul mio pc non parte ne xp ne vista... solo ubuntu:D
ciao
k

Anche se visti singolarmente più o meno ti sarai fatto un'idea dei due monitor, generalmente piacciono di più i sony...poi come gia ti avevo scritto è una cosa soggettiva.
Mi sa che Vista lo dovrai tenere, alcuni produttori (sony ed hp comprese) creano problemi con la garanzia se viene cambiato il sistema operativo (ovviamente se avrai mai bisogno dell'assistenza)...è una stupidaggine però è cosi...se sei fortunato al massimo ti ritrovi reinstallato vista al ritorno dall'assistenza, ai più sfortunati è stata fatta decadere la garanzia; quindi meglio un dual boot ;).

-kico-
31-08-2008, 14:04
si si grazie...
mi sono informato anche di quello..
intendevo proprio un dual boot o addirittura a tre...

per il monitor..
mi piace il lucido dell'hp, anche se vedo il sony più omogeneo...
però ripeto...
ho potuto vederli poco e cmq separati....
e solo la schermata del login di vista...
quindi non so quanto sia affidabile come impressione

grazie ancora
k

-kico-
01-09-2008, 16:15
nessuno mi sa dare almeno un consiglio tra i due modelli?

sulla qualità...

andy45
01-09-2008, 17:01
Ma cosa intendi per qualità? Non è che puoi chiedere quali dei 2 è il più resistente o quale ti durerà di più...la prima domanda è irrilevante in quanto non devi lanciarlo da una finestra e alla seconda è impossibile rispondere; le componenti interne più o meno sono quelle, quindi non si possono fare neanche tanti commenti in quel senso...dei dv5 si sa che quando giochi si scaldano tanto e degli fw11e si può dire che il monitor a 16:9 da 16,4'' non è tra i più indicati per lavorare con office perchè riduce troppo l'area di lavoro.

-kico-
01-09-2008, 18:31
no non devo lanciarlo dalla finestra anche perche non penso i miei sarebbero contenti di comprarne un altro:confused:

cmq
per qualità intendo il complesso, ovvero che fragilità della macchina tipo cerniere, batteria, plastiche cose cosi,
che magari qualcuno potrebbe aver notato e che non ho letto nelle varie discussioni...

della scheda video...
beh solo se per l'uso che avevo descritto erano entrambe piu che sufficenti( il dubbio era sul sony naturalmente)

altro dubbio...
era linux
speravo qualcuno avesse provato.

dei dv5 si sa che quando giochi si scaldano tanto e degli fw11e si può dire che il monitor a 16:9 da 16,4'' non è tra i più indicati per lavorare con office perché riduce troppo l'area di lavoro

di questo ti ringrazio dato che del sony non avevo fatto quelle considerazioni..
dici che l'area di lavoro si riduce cosi tanto?
lo chiedo perché un area di lavoro piccola non molto indicata per office, dubito sia indicata per programmare....

ciao k

andy45
01-09-2008, 18:56
Per quel tipo di qualità mi sa che devi aspettare un po, quelli sono i tipici problemi da usura, ma su portatili usciti da poco è difficile trovare commenti sull'argomento.
Per le schede video ti avevo gia risposto dicendoti che andavano bene entrambe.
Su linux non ti posso rispondere, ho sempre avuto portatili "allergici" a quel sistema operativo (c'era sempre qualcosa che non era compatibile).
Lo schermo dell'fw11e è più schiacciato di circa 1 cm...non è tanto, ma neanche poco, il miglior formato per lavorare con office è il 4:3, il 16:10 è un buon compromesso...il 16:9 è più adatto alla visione dei film, cmq con l'abitudine penso che ci si lavori bene lo stesso.

-kico-
01-09-2008, 19:13
grazie mille:)
spero sia compatibile quasi tutto..
anche se rinuncio a web cam e cose poco importanti é lo stesso
ma no blue tooh wifi e lettore di card
il resto penso vada