PDA

View Full Version : Aiuto partizionamento HD per 2 sistemi operativi!


festern smanetta
31-08-2008, 12:11
Salve!
Siccome tra qualche giorno mi cala il lavoro e mi arrivano i pezzi del computer, volevo sapere come partizionare un Hard Disk SATA da 500 GB collegato ad una P5Q.:p
Per prima cosa, non so come fare a partizionarlo in quanto non ho un pc che mi fa da muletto ma me lo trovo nuovo dentro al computer che essendo nuovo anche lui non ha altri dischi con sistemi operativi.
Volevo consigli su come fare siccome volevo installare sia il buon vecchio XP 32 bit che vista 64 bit.:D
Volevo anche sapere se è meglio installare prima XP nella partizione "C" e Vista in "D" oppure installare sempre prima XP ma in "D" e Vista in "C"...
Come faccio??? Voi come:rolleyes: fareste???

festern smanetta
01-09-2008, 11:35
Nessuno che mi risponde???:(

saverio80
01-09-2008, 12:47
Allora per partizionare puoi scaricarti questo (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php) o usare altri programmi fatti apposta per partizionare. Nel link che ti ho indicato c'e' la documentqazione sia che tu voglia metterla su chiavetta cd o quant'altro.

Per fare il dual boot vista/XP eccoti una guida con screenshot (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=164850)

Prima installa entrambi i sistemi funzionanti poi con gparted in seguito potrai modificare a piacimento le partizioni (occhio che non e' un giochino puoi incasinare l'hd, non si rompe ma si perdono i dati)

NikyRipy
01-09-2008, 13:03
per partizionare ti consiglio l'ottimissimo programma GParted ;)

festern smanetta
01-09-2008, 13:41
Ma mi vede anche il disco nuovo e mai partizionato???:confused:

NikyRipy
01-09-2008, 15:54
Ovviamente te lo riconosce come spazio non allocato ;)

festern smanetta
02-09-2008, 04:49
Ok! Grazie! Speriamo bene!!!:D Per Vista e Xp mi consigliate il file system NTFS? E se voglio installare anche linux che tipo di partizioni devo fare??? e' possibile metterli tutti e 3 sullo stesso disco partizionato???

saverio80
02-09-2008, 17:58
E' possibile (anche se io preferisco installare su dischi diversi cosi in caso di problemi a un disco non si resta senza computer). In ogni caso visto che non sei molto pratico suppongo installerai una ubuntu, quindi lascia dello spazio non partizionato e ci pensera' ubuntu a creare le partizioni.
Poi quando diverrai un po piu smaliziato potrai modificare le partizioni con gparted (di cui avevo postato il link in alto) a tuo piacimento (la prima modifica e' in genere di spostare tutte le /home su una partizione diversa da quella dove e' il sistema e magari di condividerla tra linux e windows.