View Full Version : accesso continuo HD con vista ultimate 64
randymoss
31-08-2008, 12:05
Ho installato nel pc in firma vista ultimate 64 bit da circa 1 settimana, la cosa "strana" è che l'hd praticamente lavora sempre, c'è un accesso continuo a questo. L'ho notato anche con gestione attività. e' normale oppure è qualcos'altro?
grigor91
31-08-2008, 13:43
che antivirus hai?
randymoss
31-08-2008, 13:58
che antivirus hai?
e' avast, avevo kaspersky in bundle con la main ma non supporta vista 64 bit quello nel cd!!
Ma ho visto con il monitoraggio risorse che è svchost.exe. L'ho controllato non è un virus ma rompe parecchio!
Decritto così:
svchost.exe (LocalSystemNetwork)
E' normale, è Windows VISTA che lavora e stressa continuamente l'hardware.
stambeccuccio
31-08-2008, 21:26
E' normale, è Windows VISTA che lavora e stressa continuamente l'hardware.
a me questo non succede e non mi pare nornale.. sono altre cose che mi stressano ;)
Althotas
31-08-2008, 21:47
a me questo non succede e non mi pare nornale.. sono altre cose che mi stressano ;)
Quoto tutto.
(incredibile ma vero.. mai quotato un post di stambeccuccio prima d'ora :D )
e' avast, avevo kaspersky in bundle con la main ma non supporta vista 64 bit quello nel cd!!
Ma ho visto con il monitoraggio risorse che è svchost.exe. L'ho controllato non è un virus ma rompe parecchio!
Decritto così:
svchost.exe (LocalSystemNetwork)
Leva Avast. Prova Antivir Personal (free) per un po' e poi dimmi...
e' avast
avast da dei problemi con vista e fa a botte col superfeccia. i migliori sono avira antivir tra gli antivirus free e nod32 tra quelli a pagamento
Althotas
01-09-2008, 01:04
avast da dei problemi con vista e fa a botte col superfeccia. i migliori sono avira antivir tra gli antivirus free e nod32 tra quelli a pagamento
Peccato che a me e a tanti altri, le recenti versioni di Avast non diano alcun problema con Vista (32bit) :)
Detta così, ciò che asserisci vale meno di zero. Senza offesa :)
BaZ....!!!!
01-09-2008, 01:13
ma Avast non aveva risolto con gli ultimi update? :eek:
scherzi a parte, se e tanto che è installato e continua a frullare non è normale.
Vista frulla i primi giorni per indicizzare, assestare il superfetch e altre cosucce, ma poi si ferma.
frulla all'occorrenza ma veramente poco.
forse e il defrag automatico?
hai dischi molto grandi in termini di GB?
se è cosi forse vista cerca di defraggarli ma ovviamente se tu lavori è rallentato e ci metterà parecchio a finire.
magari è una cazzata, ma io dopo ogni format, deframmento il disco di sistema e poi imposto la deframmentazione automatica cosi gli facilito al sistema il lavoro all'inizio e poi ci pensa lui.
ripeto, se è una stronzata non linciatemi.
almeno ho condiviso una mia idea.
ciao :D
Peccato che a me e a tanti altri, le recenti versioni di Avast non diano alcun problema con Vista (32bit) :)
Detta così, ciò che asserisci vale meno di zero. Senza offesa :)
effettivamente sono rimasto un pò indietro, non so se con gli ultimi aggiornamenti abbiano risolto
FulValBot
01-09-2008, 10:55
ma Avast non aveva risolto con gli ultimi update? :eek:
scherzi a parte, se e tanto che è installato e continua a frullare non è normale.
Vista frulla i primi giorni per indicizzare, assestare il superfetch e altre cosucce, ma poi si ferma.
frulla all'occorrenza ma veramente poco.
forse e il defrag automatico?
hai dischi molto grandi in termini di GB?
se è cosi forse vista cerca di defraggarli ma ovviamente se tu lavori è rallentato e ci metterà parecchio a finire.
magari è una cazzata, ma io dopo ogni format, deframmento il disco di sistema e poi imposto la deframmentazione automatica cosi gli facilito al sistema il lavoro all'inizio e poi ci pensa lui.
ripeto, se è una stronzata non linciatemi.
almeno ho condiviso una mia idea.
ciao :D
i problemi de avast non sono MAI stati risolti -.-
e alcuni miei contatti hanno riscontrato dei lag...
Althotas
01-09-2008, 11:34
effettivamente sono rimasto un pò indietro, non so se con gli ultimi aggiornamenti abbiano risolto
Allora, se non sei aggiornato, non è meglio evitare di scrivere certe cose? :)
Allora, se non sei aggiornato, non è meglio evitare di scrivere certe cose? :)
non avendo sentito parlare di nessun aggiornamento miracoloso, ho pensato che la situazione fosse rimasta immutata
e comunque.. gli avessi detto "formatta!", ma dire di mettere antivir o nod32 sarebbe un consiglio sbagliato? :)
da quello che sento in giro rilevano anche meno falsi positivi rispetto ad avast
randymoss
01-09-2008, 13:32
Grazie dei consigli, ma cavolo in bundle con la main avevo kaspersky, che lo usavo con xp, ma ora non lo posso usare perchè ,la versione presente li, non è compatibile!!!!
Grazie dei consigli, ma cavolo in bundle con la main avevo kaspersky, che lo usavo con xp, ma ora non lo posso usare perchè ,la versione presente li, non è compatibile!!!!
Disinstalla Avast che rallenta Vista parecchio costringendo l'HD a lavorare di più di quanto non farebbe senza (o con altri AV)... Leggi qui esperienze di tanti utenti che hanno confermato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Leggi per esempio questo post, uno tra i più recenti di quel thread (chiuso): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23477867&postcount=255
Prova Antivir Personal (free) e scoprirai come Vista può andare veloce pur avendo un AV.
PS
Purtroppo anche AVG e Kaspersky rallentano Vista (confermato da diversi utenti) ma non ti so quantificare rispetto ad Avast che pare la pecora nera (ahimè)...
No, Avast non ha mai risolto il suo misterioso problema e non credo lo farà mai dal momento che i programmatori stessi dicono di non vederlo (malgrado gli sia stato segnalato da utenti da tutto il mondo)...
Althotas, se tu il problema non lo vedi non significa che non ci sia. Soprattutto se decine di utenti avevano confermato (anche per questo si aprono i le discussioni) nel famoso thread ormai chiuso. È ipotizzabile che o molti (probabilissimo) semplicemente non lo vedano (io stesso sono andato avanti per 6 mesi felice di Avast), o potrebbe non manifestarsi su certe configurazioni HW (probabilmente soprattuto i desktop più potenti dei portatili), però di fatto tanti hanno testimoniato, una volta informati, del lavoro extra (su Vista) da parte dell'HD causato da Avast che disinstallandolo spariva...
Vista con Antivir (che è uno dei migliori AV, battendo anche Kaspersky: http://www.av-comparatives.org ) và come un missile! Praticamente alla stessa velocità che va SENZA AV installato (fatela questa prova per toccare con mano quanto pesa un AV appena installato sugli accessi dell'HD e sulla velocità globale! Provate prima Vista SENZA AV!).
Althotas
01-09-2008, 20:37
Disinstalla Avast che rallenta Vista parecchio costringendo l'HD a lavorare di più di quanto non farebbe senza (o con altri AV)... Leggi qui esperienze di tanti utenti che hanno confermato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Prova Antivir Personal (free) e scoprirai come Vista può andare veloce pur avendo un AV.
Della discussione che hai citato (aperta da te ad inizio febbraio 2008), è consigliabile e sufficiente leggere l'ultima pagina, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273&page=17).
Consiglio inoltre vivamente di leggere gli ultimi 2 post (N. 273 e 274) di quest'altra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23908684&posted=1#post23908684) discussione, che è la discussione ufficiale su Avast.
Continui a portare avanti la tua teoria, assai limitante in questo caso perchè vecchissima, senza mai presentare un documento ufficiale a suffragio della tua "teoria". Chiunque sarebbe capace di dire le cose che dici tu, su qualunque altro software che in passato avesse avuto qualche bug. Anche un Moderatore era intervenuto in passato in quella discussione, facendoti notare che da quei lontani tempi, erano state rilasciate diverse patches e anche una Major release, ma tu niente :mad:
Non capisco davvero perché ti ostini a difendere qualcosa che non è tuo, e che a me compreso piaceva...ma amo ancora di più l'obiettività :rolleyes:
Se le testimonianze di molti utenti non sono una prova sufficiente mentre il tuo dire "ti sbagli" lo è (come funziona? quello che credi tu è vero e quello che dicono gli altri, molti altri, no?), beh.... non so che dirti...
Guarda che in quella pagina non ci fai una gran bella figura sai? L'unica cosa che opponi difronte alle testimonianze degli utenti è "secondo me no" e te l'ho fatto notare più e più volte, e ancora ti ostini a portarla come "prova" (????) :rolleyes:
Althotas
01-09-2008, 20:55
Althotas, se tu il problema non lo vedi non significa che non ci sia.
Vai a leggere anche tu quello che, poco fa, ha scritto FulValBot nella discussione dedicata ad Avast che ho indicato nel mio post precedente. E non mi verrai a dire che FulValBot non sia un "sostenitore" della tua teoria.. basta leggere quello che ha scritto in questa discussione.
Se ritieni che un software sia il migliore nel suo campo, puoi tranquillamente limitarti a suggerire di provare ad utilizzare quello, come fa solitamente tanta gente. Come ti ho già scritto in passato, il tuo accanimento (invece) contro un prodotto specifico, che dura da troppo tempo, a questo punto mi appare decisamente a dir poco fuori luogo.
Io (e tutti quelli che all'epoca usavano quella versione) ho subito seri e gravissimi danni, qualche anno fa, usando McAfee Viruscan (versione a pagamento) :mad: , ma non ho mai speso 1 sola parola in nessun forum su quella cosa. Ho cambiato antivirus, fine. Non vado in giro a denigrare quel prodotto. McAfee fu molto furba in quel caso: il problema era random.. ogni tanto l'antivirus sputtanava i files delle email di Outlook express, e tu perdevi un bel po' dei tuoi messaggi. Ad un certo punto, dopo quasi un anno, il problema sparì. Ma nelle release notes di quel tempo, non fu mai indicato nè quel problema, nè una eventuale soluzione. Solo a distanza di oltre 1 anno e mezzo, in un angolo nascosto del sito di McAfee, scrissero 2 righe citando il vecchio problema, e la soluzione a partire dalla release "xxx".
FulValBot
01-09-2008, 20:59
non è che sostengo la sua teoria... è che l'ho provata di persona -.- da me avast fa laggare mouse e tastiera. quello 4.7 invece aveva quel bug che rallentava l'hd.
ora quel bug dell'hd è stato risolto, ma purtroppo essendoci il bug che fa laggare mouse e tastiera senza dubbio l'hd ce va de mezzo anche lui.
Ma che c'entra il fatto che McAfee non ti ha protetto dai virus?
Io ho aperto una discussione proprio per confrontare pareri diversi dove è emerso chiaramente che per molti utenti Avast fa lavorare extra l'HD. Tu come rispondi a questi post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23477867&postcount=255 ? Non li ho mica scritti io con la mia "teoria", LOL :D
Tu non lo vedi il problema (o non si verifica o non te ne accorgi per via del tuo HW)? E allora? Altri lo vedono eccome...
Sono contento di sconsigliare un prodotto che danneggia l'utilizzo e l'esperienza quotidiana di questo nuovo OS, e lo faccio con tanto di dimostrazioni da parte di altri utenti che hanno confermato. Non me le invento le cose e non avrei motivo di farlo dato che a me piaceva Avast e lo userei ancora se non avesse quel problema probabilmente... Non c'è niente di anormale, così come quando un amico ti dice non comprare quel lettore MP3 o quel vestito...
non è che sostengo la sua teoria... è che l'ho provata di persona -.- da me avast fa laggare mouse e tastiera.
cmq hexaae quel bug dell'hd è stato risolto, ma purtroppo essendoci il bug che laggare mouse e tastiera senza dubbio l'hd ce va de mezzo anche lui.
Risolto? Strano che http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23477867&postcount=255 l'abbia riscontrato ancora nel luglio 2008, non un anno fa.
Se gli autori di Avast avessero menzionato la cosa ci sarebbero molte più probabilità ma quando a un programmatore riporti un bug e lui ti dice "non lo trovo"... hai voglia a sperare che sparisca da solo. Magari succedesse così facilmente.
Althotas
01-09-2008, 21:12
Ma che c'entra il fatto che McAfee non ti ha protetto dai virus?
Vedi che, nella migliore delle ipotesi, non leggi quello che scrivo?! :mad:
Ho scritto che McAfee Viruscan sputtanava i files delle email di Outlook Express, non che non mi ha protetto dai virus. Il suo lavoro di protezione lo faceva bene. Sputtanava = corrompeva. Files corrotti = dati persi. E non era una cosa che uno, di primo acchitto, avrebbe imputato al programma di antivirus.
orsogrigioita
01-09-2008, 22:20
Vedi che, nella migliore delle ipotesi, non leggi quello che scrivo?! :mad:
Ho scritto che McAfee Viruscan sputtanava i files delle email di Outlook Express, non che non mi ha protetto dai virus. Il suo lavoro di protezione lo faceva bene. Sputtanava = corrompeva. Files corrotti = dati persi. E non era una cosa che uno, di primo acchitto, avrebbe imputato al programma di antivirus.
Bhe era comunque un bel problema. A me avrebbe fatto piacere che l'Althotas di allora me lo avesse segnalato, invece di tacere e cambiare antivirus. E' questo lo spirito di Hexaee e del forum. Ma è spesso anche il tuo spirito (quando in molti thread aiuti le persone con le tue conoscenze)...
Perchè dici
"ma non ho mai speso 1 sola parola in nessun forum su quella cosa" ?
Avresti potuto aiutare altri che si sono trovati le mail sputtanate.
Io per esempio sono passato di recente da AVG ad Avira e posso dire che è più leggero (non vedo il pc volare...ma me ne accorgo)...Alla fine il consiglio di Hexaee mi è servito. Domani se un Hexaee o un Altotas di turno mi spiegheranno che Avira ha dei problemi e che "in quel momento" sarà meglio l'antivirus XXX...sarò contento della segnalazione e proverò a vedere se avevano ragione.
Althotas
01-09-2008, 22:48
Perchè dici
"ma non ho mai speso 1 sola parola in nessun forum su quella cosa" ?
Avresti potuto aiutare altri che si sono trovati le mail sputtanate.
In quella frase non mi ero espresso al meglio. Avevo scritto poco dopo "Non vado in giro a denigrare quel prodotto..", che voleva essere il seguito della prima, e mi rendo conto che così com'è non era chiaro.
Quando all'epoca ero in ballo con quella rogna personale, ero occupatissimo con il mio lavoro.. lo sono stato per circa 1 anno (su 3 progetti software da rendere operativi in italia), e non ero neanche solito frequentare forums del mio settore. Mi è sempre piaciuto di più cercare di documentarmi, quando mi interessava, su siti tecnici, o parlando (non scrivendo) direttamente con altri conoscenti operatori del settore.
randymoss
01-09-2008, 23:10
Disinstalla Avast che rallenta Vista parecchio costringendo l'HD a lavorare di più di quanto non farebbe senza (o con altri AV)... Leggi qui esperienze di tanti utenti che hanno confermato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273
Leggi per esempio questo post, uno tra i più recenti di quel thread (chiuso): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23477867&postcount=255
Prova Antivir Personal (free) e scoprirai come Vista può andare veloce pur avendo un AV.
PS
Purtroppo anche AVG e Kaspersky rallentano Vista (confermato da diversi utenti) ma non ti so quantificare rispetto ad Avast che pare la pecora nera (ahimè)...
confermo, ora ho avira antivir free, e sono rinato. prima era un continuo caricare o frullare, comunque vista è davvero un mattone ero abituato con xp.........
orsogrigioita
01-09-2008, 23:20
confermo, ora ho avira antivir free, e sono rinato. prima era un continuo caricare o frullare, comunque vista è davvero un mattone ero abituato con xp.........
Eh dai non fare così su....Il primo aiuto ti è stato dato e mi pare che è stato centrato. Adesso possiamo andare avanti...vedrai che Vista non è un mattone credi a me ;)
confermo, ora ho avira antivir free, e sono rinato. prima era un continuo caricare o frullare, comunque vista è davvero un mattone ero abituato con xp.........
Dagli tempo... Quando finisce con le varie ottimizzazioni iniziali (e l'utente smette di installare un sacco di roba in una volta ;)) non è tanto più lento di XP, anzi in certe cose è anche più veloce ed in più è molto migliore tecnicamente e molto più sicuro. È un sistema NT più serio e fatto benino, non un giocattolo come XP ;)
Tra qualche mese, quando avrai imparato tante altre cose che offre, ti piacerà molto di più...
Se vuoi, leggi anche questi articoli sulle alcune delle migliore tecniche del kernel rispetto a XP e precedenti:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
Infine...
non cercare ottimizzatori, tweakenings, o quelle terribili guide che consigliano di disabilitare tutto per "renderlo più veloce". Abbi invece un po' di pazienza... dopo qualche settimana vedrai che viaggerà bene e le prestazioni rimarranno elevate anche a distanza di mesi e anni, senza manco dover pensare più a fare la deframmentazione manuale dell'NTFS (la fa da solo schedulata settimanalmente)... e per spegnerlo, usa l'ibernazione e la sospensione, non più l'Arresta il sistema.
Vedi che, nella migliore delle ipotesi, non leggi quello che scrivo?! :mad:
Riguardo a quello che hai detto su McAfee hai ragione, scusa ma avevo letto un po' troppo di fretta (e stavo cucinando prima di gustarmi Lost)... :p
randymoss
02-09-2008, 13:37
Ho notato due cose strane, quando ho installato alcohol (trial version), cosa che con xp non c'erano.
La prima è che il programma una volta installato , non compare nella lista programmi installati, per cui se lo voglio disinstallare, devo ander su start programmi ecc.
La seconda è che , dopo che è stata aggiunta una periferica virtuale , cliccando con il destro sopra questa non appare l'opzione monta/smonta.
Per cui se voglio mointare un'immagine devo aprire alcohol e a quel punto nella periferica che comapre con il programma posso montare l'immagine.
Ho notato due cose strane, quando ho installato alcohol (trial version), cosa che con xp non c'erano.
La prima è che il programma una volta installato , non compare nella lista programmi installati, per cui se lo voglio disinstallare, devo ander su start programmi ecc.
La seconda è che , dopo che è stata aggiunta una periferica virtuale , cliccando con il destro sopra questa non appare l'opzione monta/smonta.
Per cui se voglio mointare un'immagine devo aprire alcohol e a quel punto nella periferica che comapre con il programma posso montare l'immagine.
Se ne vuoi parlare però (io non l'ho mai usato) apri un thread dedicato.
Qui è off-topic...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.