View Full Version : Strane striscie
inkpippo
30-08-2008, 22:58
Salve a tutti, vi scrivo perchè ultimamente il mio pc presenta i seguenti problemi: all'avvio mi è successo due volte che compaiono delle righe a intermittenza quasi continua, una volta sono comparse nella schermata blu di xp l'altra volta invece già quando windows è aperto, e dopo circa 2 secondi si è riavviato ( in poche parole sè acceso, sono saltate fuori le righe dopo 2 secondi che si era caricato e si è riavviato) e dopo il riavvio tutto a posto. Mi succedeva anche con Vista e a volte lo schermo diventava nero. Ora sono con xp da circa 1 mese, e due giorni fa si è presentato questo problema. Cosa potrebbe essere? I driver installati sono gli ultimi usciti.
Salve a tutti, vi scrivo perchè ultimamente il mio pc presenta i seguenti problemi: all'avvio mi è successo due volte che compaiono delle righe a intermittenza quasi continua, una volta sono comparse nella schermata blu di xp l'altra volta invece già quando windows è aperto, e dopo circa 2 secondi si è riavviato ( in poche parole sè acceso, sono saltate fuori le righe dopo 2 secondi che si era caricato e si è riavviato) e dopo il riavvio tutto a posto. Mi succedeva anche con Vista e a volte lo schermo diventava nero. Ora sono con xp da circa 1 mese, e due giorni fa si è presentato questo problema. Cosa potrebbe essere? I driver installati sono gli ultimi usciti.
sembra tanto un problema di alimentazione e/o di scheda video andante...
posta la configurazione hw...
inkpippo
31-08-2008, 09:02
di già? tutti i componenti non hanno nemmeno 2 mesi.
Ecco la configurazione hardware:
Processore: Intel Pentium DualCore E2200 2.2Ghz
Scheda Madre: Asus P5B-SE
Scheda Video: Sapphire Radeon HD3650 GDDR3 512mb
Scheda Audio: Integrata Realtek High Audio Definition
Ram: 2GB DDR2 Corsair 667mhz dual-channel
Hardisk: Seagate 160gb 7200.10 SataII + Maxtor 40gb IDE
Alimentatore: LC-POWER 600watt
ho visto che la scheda madre per questo processore richiede un'altra versione del bios, invece di quella pre-installata, potrebbe essere anche quello il problema?
di già? tutti i componenti non hanno nemmeno 2 mesi.
Ecco la configurazione hardware:
Processore: Intel Pentium DualCore E2200 2.2Ghz
Scheda Madre: Asus P5B-SE
Scheda Video: Sapphire Radeon HD3650 GDDR3 512mb
Scheda Audio: Integrata Realtek High Audio Definition
Ram: 2GB DDR2 Corsair 667mhz dual-channel
Hardisk: Seagate 160gb 7200.10 SataII + Maxtor 40gb IDE
Alimentatore: LC-POWER 600watt
ho visto che la scheda madre per questo processore richiede un'altra versione del bios, invece di quella pre-installata, potrebbe essere anche quello il problema?
io ho chiesto le caratteristiche per farmi un'idea, non sapevo ne quanto tempo avesse il pc ne come fosse assemblato,
metti che avevi un sli+ali cinese tutto tornava :D
per i driver video disinstallali, pulisci il tuo sistema con driver cleaner (scansiona il pc solo per i driver rimossi, e non per quelli presenti) e reinstalla i driver...
il tuo pc ad occhio e croce dovrebbe consumare meno di 200 watt se non prendo un granchio per cui il problema potrebbe anche essere il bios se il procio non dovesse essere riconosciuto correttamente.
volendo puoi anche testare la ram con memtest86, ti scarichi la iso auto avviante, crei un cd, lo usi per avviare il pc, e testi la ram quelle 4/5 ore che bastano a vedere se ci sono errori...
per quanto riguarda l'alimentatore gli LC power non sono propriamente il massimo, ma 400/500 watt il tuo modelle dovrebbe reggerli... per cui a meno che non sia difettoso l'ali, non saprei... se hai un tester decente e sufficientemente affidabile, prova magari a tenere sotto controllo le tensioni, in particolare i 12 volt.. se vedi una brusca variazione prima della schermata blu hai trovato il colpevole :)
inkpippo
31-08-2008, 14:36
l'alimentatore è ok, l'ha testato un tecnico con un tester e ha detto che la tensione era stabile e andava tutto bene, provo la prima opzione...cmq oggi questa cosa non mi è ancora successa e il pc è rimasto acceso tutta notte, stamattina riavviato ed era tutto ok...
l'alimentatore è ok, l'ha testato un tecnico con un tester e ha detto che la tensione era stabile e andava tutto bene, provo la prima opzione...cmq oggi questa cosa non mi è ancora successa e il pc è rimasto acceso tutta notte, stamattina riavviato ed era tutto ok...
uhm... lo hai visto fare, o te l'ha detto lui?
io dei "tecnici" diffido molto... quelli seri hanno poco tempo per fare certe cose, quelli non seri (i più) non hanno le competenze per farlo.
se ad esempio ha usato un software per windows, è come se non l'avesse fatto...
ps. l'areazione del case com'è organizzata?
inkpippo
31-08-2008, 17:58
bè di mio papà credo di potermi fidare :D
cmq l'aereazione è messa male infatti spesso ho l'hardisk sui 45°, in estate lo lascio aperto ma penso sia peggio...
bè di mio papà credo di potermi fidare :D
cmq l'aereazione è messa male infatti spesso ho l'hardisk sui 45°, in estate lo lascio aperto ma penso sia peggio...
prova a tenere sott'occhio le temperature...
di certo usare il sensore di cpu e gpu non è gran che ma almeno per farti un'idea...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.