PDA

View Full Version : Informazioni di avvio


vinchent_PSP
30-08-2008, 19:13
Ciao a tutti,
come posso sapere cosa diavolo fa windows vista durante l'avvio?
Ho dei problemi durante il boot: ogni volta che accendo la macchina, il sistema non parte quasi mai. Schermo nero, oppure barra del loading infinita, oppure che si blocca. Una volta si è addirittura arreso mostrandomi il messaggio "Disk read error" (una cosa del genere). Per far andare tutto liscio, devo ogni volta resettare la macchina e poi tutto va a meraviglia.

Questo lavoro lo fa ogni "primo avvio", cioè ogni volta che accendo fisicamente il PC.
Vorrei capire il perchè di tuta questa storia...come posso quindi monitorizzare l'avvio? Sapere cosa fa il sistema durante il boot passo per passo...

Grazie :)

maxlaz
30-08-2008, 23:04
Ciao a tutti,
come posso sapere cosa diavolo fa windows vista durante l'avvio?
Ho dei problemi durante il boot: ogni volta che accendo la macchina, il sistema non parte quasi mai. Schermo nero, oppure barra del loading infinita, oppure che si blocca. Una volta si è addirittura arreso mostrandomi il messaggio "Disk read error" (una cosa del genere). Per far andare tutto liscio, devo ogni volta resettare la macchina e poi tutto va a meraviglia.

Questo lavoro lo fa ogni "primo avvio", cioè ogni volta che accendo fisicamente il PC.
Vorrei capire il perchè di tuta questa storia...come posso quindi monitorizzare l'avvio? Sapere cosa fa il sistema durante il boot passo per passo...

Grazie :)

http://news.softpedia.com/news/Windows-Vista-Advanced-Boot-Options-51027.shtml

http://www.watchingthenet.com/how-to-enable-boot-logging-for-fixing-startup-problems-in-windows.html

Althotas
30-08-2008, 23:36
Oppure, più semplicemente, basta eseguire msconfig.exe (*), e selezionare la sezione "Opzioni di Avvio". In quella finestra troverai diversi check box.. 2 possono fare al caso tuo. Premi il pulsante per richiamare l'help di windows, leggilo attentamente e avrai una chiara descrizione di ogni opzione :)


NB. nella "guida" del link (il secondo) indicato da maxlaz c'è un errore: il file che verrà creato abilitando l'apposita opzione, non si chiama ntbootlog.txt bensì ntbtlog.txt - tale file verrà creato nella cartella C:\windows.


Quando ti si pianta, vedi un BSOD (schermata blu con l'errore)? Se è così, sarebbe importante sapere cosa c'è scritto esattamente in quella schermata. Il messaggio di errore che hai indicato (Disk read error) indica che non riesce a leggere dall'hard disk. Potrebbe anche essere semplicemente un problema di falso contatto dei cavi che collegano l'HD al controller/alimentatore.


(*) Per eseguire msconfig.exe, clicca su Start, scrivi nella casella di ricerca msconfig.exe e poi in alto ti apparirà il file da eseguire.

Plutox7
31-08-2008, 11:21
Anche a me è successo varie volte che l'avvio si bloccasse proprio sulla barra di loading, la prima volta gli ho dato una pacca sulla schiena :D ed è partito. Poi è ricapitato qualche giorno dopo, così ho aperto il case e delicatamente (visto che il pc era acceso) ho cercato il falso contatto, in patica mi è bastato toccare lo spinotto collegato al Card Reader ed è magicamente partito. Forse come dice Althotas potrebbe essere solo un falso contatto.
Ciao

Althotas
31-08-2008, 11:48
Anche a me è successo varie volte che l'avvio si bloccasse proprio sulla barra di loading, la prima volta gli ho dato una pacca sulla schiena :D ed è partito.
Una mia amica, che aveva lo stesso problema e un minitower appoggiato per terra, ogni volta gli tirava un pedata (vero eh, non balle) per farlo partire. L'ho scoperto un giorno, quando per caso ho assistito alla scena ;)

vinchent_PSP
31-08-2008, 12:02
molto bene molto bene grazie:)

Althotas
31-08-2008, 12:30
Poi è ricapitato qualche giorno dopo, così ho aperto il case e delicatamente (visto che il pc era acceso) ho cercato il falso contatto, in patica mi è bastato toccare lo spinotto collegato al Card Reader ed è magicamente partito.
Ricordo che è rischioso mettere le mani sull'harware quando il pc è acceso. Bisogna stare molto attenti a quello che si fa, e soprattutto mai usare parti metalliche (cacciaviti e simili) perchè si rischia di provocare inavvertitamente un corto circuito. Se proprio non necessario, è consigliabile fare certe operazioni a pc spento, e con il cavo di alimentazione scollegato dalla rete :)

Plutox7
31-08-2008, 14:44
Assolutamente daccordo, grazie Althotas per averlo sottolineato, non avevo pensato al potenziale pericolo della mia dichiarazione, visto che ci sono migliaia di utenti a seguire i forum.

Althotas
31-08-2008, 14:58
Assolutamente daccordo, grazie Althotas(cut)

OT On

(domanda: perchè quoti il mio nick in grassetto? :))

OT off