PDA

View Full Version : [Thread "ciclico"]Quale strada stanno prendendo i videogame?


Redvex
30-08-2008, 18:08
Qualche giorno fa è apparsa la notizia su hwupgrade che gli sviluppatori di Max Payne non saranno più i remedy e mi son un po dispiaciuto...così mi è venuta voglia di reinstallare il primo e ho provato emozioni (nonostante l'avessi finito più e più volte) che non provavo da tempo.
Certo Crysis avrà una grafica da urlo ma non ha una STORIA CON MORDENTE, se poi lo confrontriamo con la trama di mostri Sacri quali Unreal o Half life o No Ones Lives Forever ne esce con le ossa rotte (parlo di crysis ma ne esistono a valanghe di fps anonimi). Forse ha fatto qualcosina bioshock ma è troppo poco.
Prendiamo i recenti Tomb Raider. Quant'era bello girare per venezia in TR2?Certo ora le forme di lara sono più morbide ma è l'unica cosa positiva.
E gli Action 3D? La saga di Legacy of Kain e persino il primo Blood Omen per DOS se li mangia a colazione quelli odierni (sempre dal punto di vista narrativo).
E non dimentichiamoci i vari Max Payne con il romanzo illustrato che era realmente un romanzo...(e le telenovelas alla tv in mp2?)
Se il paragone poi si sposta agli RPG la situazione è catastrofica.
Baldur's Gate, Planescape Torment ecc ecc hanno ancora una trama insuperata.
Le avventure Grafiche? Stesso identico discorso. Grim Fandango, Monkey Island Day of Tentacle rimangono i migliori.

La Riflessione.
Tempo fa quando la grafica 3D era ancora agli albori erano altri i valori su cui le software house puntavano per sfondare con le vendite.
Questi valori erano la STORIA E LA GIOCABILITA' e alla fine di tutto dare anche un aspetto gradevole.
Non lo so, forse son io che sto diventando vecchio :cry: ma sarei felicissimo di accontentarmi di una grafica "normale" e di un gioco alla Soul Reaver o Max Payne o Unreal ecc ecc
Purtroppo noto una marea di giochi mediocri che puntano tutto sulla grafica e a volte senza neanche riuscirci bene.
Non chiedo di ritornare al 2D ma videogame capaci di farci emozionare.
Non lo so quanti di voi la pensano allo stesso modo o a chi magari sembrerà qualcosa di retorico tipo "si stava meglio quando si stava peggio", però volevo sentire il parere sopratutto di qualche player navigato e anche giovane.

Vi lascio con una cit La vendetta era come un chiodo piantato nel cervello. Ma ero troppo stanco per continuare. Max Payne e questo era solo uno dei messaggi di quit...

skadex
30-08-2008, 23:33
Straquoto in pieno tutto.
E cito anche monkey island dove per ironia c'èra in un menù "attiva accelerazione 3D" che però era soltanto un pretesto per un divertente siparietto testuale a testimonianza di come si curasse ogni aspetto in certi giochi fino a poco tempo fa mentre effettivamente adesso si utilizzano più risorse per la grafica ed effetti speciali a scapito dell'esperienza di gioco stessa.
Mi pare di poter dire: "Addio adventures game crudele !"

nemof
31-08-2008, 00:11
sto notando che queste discussioni nostalgiche stanno nascendo come funghi ultimamente ho già espresso più e più volte il mio parere però a conti fatti c'è poco da fare, a chi fa muovere il mercato vanno bene queste cose e quindi..
come in tutte le cose quando cominciano a girare troppi soldi le cose peggiorano perchè si vuole sempre e solo guadagnare di più senza mai accontentarsi, quindi si individua il trend e poi lo si cavalca fino a spremerlo del tutto. una volta giravano meno soldi e gli sviluppatori si sentivano gratificati in altro modo (erano pure disposti a far girare copie pirata pur di ricevere complimenti e diffondere il gioco, oggi sarebbe impensabile!!!). i giochi erano perfezionati e curati (le patch erano impossibili da rilasciare quindi il gioco andava testa prima, non dopo...). si preferiva far uscire un gioco a gennaio per curarlo bene invece che buttarlo fuori a tutti i costi per natale cosi da poterlo mettere sotto l'albero del ragazzino 12cenne. se poi ci metti che i videogiocatori erano una classe "elitaria", che sapeva stupirsi e voleva emozionarsi... oggi mentre uno gioca ad un titolo gia guarda i filmati della prossima uscita e non si gusta più niente, vuole solo finirlo il più in fretta possibile perchè sta uscendo quello nuovo (parlo del giocatore medio ovviamente) potrei stare qui ancora a scrivere altre mille ragioni ma basta fare una ricerca sul forum per trovare 1000 discussioni del genere con sempre le stesse risposte (intendiamoci, non è una critica alla discussione, ma al mondo videoludico di oggi)

drakend
31-08-2008, 07:17
Le osservazioni fatte in questo thread sono molto vere e secondo me ciò che sta accadendo nel mondo dei giochi è la stessa cosa che si è verificata nel mondo della musica: il gioco sta diventando sempre più un prodotto per far soldi e sempre meno per divertire, così come le canzoni di oggi sono fatte per far soldi e sempre meno per piacere ed essere artisticamente valide. Il motivo di questo è che le case produttrici danno sempre meno tempo ai programmatori (nel caso dei giochi) ed ai cantanti (nel caso della musica) di lavorare sulle loro opere perché hanno fretta di metterle sul mercato il più presto possibile per fare più soldi possibile. Poco male se uno o due prodotti escono ancora incompleti e le vendite hanno trend poco soddisfacenti: tanto ci sono gli altri mille mila prodotti a coprire le perdite... :fagiano:
Questa tendenza spiega anche il fenomeno dei giochi commercializzati ancora in fase di beta testing, oppure quelli che hanno la patch ancora prima di finire in commercio. :rolleyes:

Redvex
31-08-2008, 07:21
Ieri vedevo ad esempio i video di Fallout 3 che tutto mi sembra meno che fallout :(

alex_gio1983
31-08-2008, 11:53
però di avventure grafiche negli ultimi anni ne sono uscite, e secondo me anche di belle. Peccato solo non abbiano tradotto in ita la nuova serie di sam e max...

Carlyle
31-08-2008, 14:17
sto notando che queste discussioni nostalgiche stanno nascendo come funghi ultimamente ho già espresso più e più volte il mio parere però a conti fatti c'è poco da fare, a chi fa muovere il mercato vanno bene queste cose e quindi..
come in tutte le cose quando cominciano a girare troppi soldi le cose peggiorano perchè si vuole sempre e solo guadagnare di più senza mai accontentarsi, quindi si individua il trend e poi lo si cavalca fino a spremerlo del tutto. una volta giravano meno soldi e gli sviluppatori si sentivano gratificati in altro modo (erano pure disposti a far girare copie pirata pur di ricevere complimenti e diffondere il gioco, oggi sarebbe impensabile!!!). i giochi erano perfezionati e curati (le patch erano impossibili da rilasciare quindi il gioco andava testa prima, non dopo...). si preferiva far uscire un gioco a gennaio per curarlo bene invece che buttarlo fuori a tutti i costi per natale cosi da poterlo mettere sotto l'albero del ragazzino 12cenne. se poi ci metti che i videogiocatori erano una classe "elitaria", che sapeva stupirsi e voleva emozionarsi... oggi mentre uno gioca ad un titolo gia guarda i filmati della prossima uscita e non si gusta più niente, vuole solo finirlo il più in fretta possibile perchè sta uscendo quello nuovo (parlo del giocatore medio ovviamente) potrei stare qui ancora a scrivere altre mille ragioni ma basta fare una ricerca sul forum per trovare 1000 discussioni del genere con sempre le stesse risposte (intendiamoci, non è una critica alla discussione, ma al mondo videoludico di oggi)

Quoto :) .
Hai detto le stesse cose che avrei voluto dire io.