PDA

View Full Version : problema onda mt503hs


ale09hh
30-08-2008, 18:08
Ciao a tutti
ho acquistato una chiavetta internet ONDA MT503HS della TIM ma ho un problema...Non posso giocare online:cry: :D
In pratica il 95% delle volte che tento anche solo di avviare un gioco (e sono connesso con il programma Alice Mobile) mi trovo davanti uno schermo nero ma con audio funzionante... In pratica sembra che tutto funzioni solo che non vedo niente...La connessione è buona e sembra funzionare correttamente infatti delle volte riesco a giocare, ma sono il 5% delle volte che tento..
Testato su due pc differenti... stesso problema...
Qualcuno ha qualche idea su come fare a risolvere questo problema???:confused: :confused: :D
Ciao e grazie

markk0
30-08-2008, 19:29
potrebbe essere il lag della connessione UMTS/HSDPA che ti impedisce di giocare; le connessioni mobili, in genere, non sono il massimo per queste attività...

ale09hh
30-08-2008, 20:03
potrebbe essere il lag della connessione UMTS/HSDPA che ti impedisce di giocare; le connessioni mobili, in genere, non sono il massimo per queste attività...

Ma non posso proprio farci niente?
PS: che cos'è il "lag"??:D
Grazie

adaand
30-08-2008, 20:16
Non so se la scheda TIM è come quella di Vodafonone (io ho vodafone), ma ho notato che se si utilizza il programma installato dalla chiavetta per collegarsi questi blocca tutte le porte tranne quelle consuete (pop, http, ecc).
Per aggirare l'ostacolo io avvio il programma di connessione della chiavetta per mettere il PIN ma poi non uso il programma per collegarmi (quindi non clicco su connetti), bensì eseguo direttamente la connessione remota che è stata creata nelle risorse di rete.
Il programma serve per tener traccia del traffico e del tempo di connnesione quindi tutto passa dal programma, se invece avvii la connessione remota ti perdi il conteggio del traffico ma il collegamento è "pulito".

In questo modo funziona tutto.
ciao

ale09hh
30-08-2008, 20:21
Non so se la scheda TIM è come quella di Vodafonone (io ho vodafone), ma ho notato che se si utilizza il programma installato dalla chiavetta per collegarsi questi blocca tutte le porte tranne quelle consuete (pop, http, ecc).
Per aggirare l'ostacolo io avvio il programma di connessione della chiavetta per mettere il PIN ma poi non uso il programma per collegarmi (quindi non clicco su connetti), bensì eseguo direttamente la connessione remota che è stata creata nelle risorse di rete.
Il programma serve per tener traccia del traffico e del tempo di connnesione quindi tutto passa dal programma, se invece avvii la connessione remota ti perdi il conteggio del traffico ma il collegamento è "pulito".

In questo modo funziona tutto.
ciao

Ma come fai a connetterti senza usare il programma??? Io se vado nella pagina delle connessioni clicco col destro sulla connessione ma non mi compare "connetti".... Come Fai???:D
Grazie

adaand
30-08-2008, 20:32
Io nei collegamenti ho un collegamento remoto (tipo quelli che si facevano con il modem) e cliccandolo avvia il collegamento. Funziona solo se ho già avviato il programma di gestione della chiavetta (ma senza poi avviare il collegamento dal porgramma della chiavetta). Io ho Vodafone, non so se il tuo programma TIM funziona allo stesso modo.

Ciao

adaand
30-08-2008, 20:33
Adesso accendo il pc portatile e controllo, magari ti faccio un copia ed incolla delle videate.

adaand
30-08-2008, 20:45
Io ho il collegamento che ho allegato. Se faccio doppio click parte il collegamento.

markk0
30-08-2008, 22:53
Ma non posso proprio farci niente?
PS: che cos'è il "lag"??:D
Grazie

la latenza della connessione.

chiedo scusa, ma prima non mi veniva in mente il termine in italiano.

ale09hh
31-08-2008, 07:22
Io ho il collegamento che ho allegato. Se faccio doppio click parte il collegamento.

Grazie mille molto gentile....Il fatto è che a me non si crea una connessione remota, ma una connessione "lan o internet ad alta velocità"....boh:D

adaand
31-08-2008, 11:34
Grazie mille molto gentile....Il fatto è che a me non si crea una connessione remota, ma una connessione "lan o internet ad alta velocità"....boh:D

Mi sa che allora funzionano diversamente. :(

Ciao