View Full Version : Laptop lentissimo e continui freeze
Dottor Gonzo
30-08-2008, 15:24
Ciao a tutti.
Da stamattina, in maniera del tutto inaspettata, mi si presenta il seguente problema: il mio portatile soffre di una lentezza paurosa. L'apertura delle varie applicazioni impiega anche un paio di minuti, la navigazione in internet risulta molto difficoltosa, ecc ecc. A volte il sistema sembra bloccarsi, con puntatore ed orologio freezzati.
Quando questi problemi si producono, la cpu e la ram non sembrano essere occupate (non ho 100% di utilizzo, per intenderci). Sembra piuttosto che tutto quanto funzioni a singhiozzo.
Non ho fatto nulla di particolare prima che il problema si presentasse la prima volta. Inoltre all'avvio di windows, tutto sembra funzionare (come ora), ma dopo un po' si rimpalla tutto. Almeno questo è quello che è successo agli ultimi due restart.
Come mi comporto?
Khronos, se per caso passi di qua:
- Antivirus: Avira antivir, aggiornato correttamente, ultima scansione completa alle 12:00 non ha trovato nulla
- Antispyware: Superantispyware, aggiornato, scansione in corso
- Firewall: Comodo firewall, aggiornato
SO: Windows XP SP2 :fiufiu:
Grazie a tutti
fai un test ram con memtest, link in firma.
ciao
Dottor Gonzo
30-08-2008, 18:51
Ciao Khronos, puntualissimo.
Test effettuato, ma nessun errore rilevato.
E il problema continua a ripresentarsi dopo alcuni minuti dall'avvio. All'inizio qualche iceppamento, poi fa sempre più fatica. L'apertura delle pagine con firefox diventa un supplizio...
Altre idee?
come sta il file di swap?
test all'harddisk con il tool di diagnostica del produttore?
Process Explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) non dice niente di più?
sai usare una distro live di linux (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download)? provala senza installarla. vai in internet, giochicciaci, guarda se li il sistema va bene.
Dottor Gonzo
30-08-2008, 20:03
Scusa Khronos, abbi pazienza.
Ricordati che sono un po' rincoglionito :fagiano:
Allora.
File di swap: credo sia il file di paging, no? Beh io ho 1024 Mb di Ram e 1536 Mb di file di paging (letto questo dato in opzioni prestaioni - avanzate - memoria virtuale). Può essere o dico fesserie?
Test dell'hardisk: ho un fujitsu siemens amilo Pi1536 con Harddisdk Sata Hdd da 80 Gb. Di tool di diagnostica installati non ne ho, o almeno non ne trovo. Neppure sul sito della siemens. Dove cerco?
Process explorer: scaricato, ma non so proprio dove andare a guardare.
Comunque: può essere (ma non ne sono sicuro per niente) che il problema si presenti dopo che lancio utorrent, dato che dall'ultimo restart non l'ho più lanciato e il problema non sembra per ora ripresentarsi. Nella schermata upload/download del programma in questione ho anche notato degli strani picchi nell'upload, quando questo era invece costante prima del problema.
Tutto ciò potrebbe essere un'immane ca***a, ma la butto lì.
Intanto mi informo riguardo le altre cose.
Come sempre: tenchiù.
SeThCoHeN
30-08-2008, 20:12
potrebbe essere una problema di Hard Disk, il mio prima di tirare le cuoia causava sintomi simili, per conoscere la marca magari potresti usare Everest
Dottor Gonzo
30-08-2008, 20:15
Mi correggo subito:
Dopo un po' di ricerca, nel labirinto che è il sito della fujitsu siemens ho trovato dei diagnostic tools per hard drive. Ma i soli presenti sono per hard drive ide/ata o scsi. Invece io ho un sata, che non credo sia la stessa cosa, no?
Dottor Gonzo
30-08-2008, 20:24
potrebbe essere una problema di Hard Disk, il mio prima di tirare le cuoia causava sintomi simili, per conoscere la marca magari potresti usare Everest
Ciao e grazie per la risposta.
Usato Everest: confermo che l'hard disk è della fujitsu, ma resta il problema di cui al messaggio sopra.
Comunque spero prorpio che non sia come dici tu. Il mio laptop è recente, meno di due anni!
SeThCoHeN
30-08-2008, 21:47
il tool potrebbe essere compatibile, prova, non ci dovrebbero essere, problemi, al massimo non lo riconosce
Dottor Gonzo
31-08-2008, 12:26
Dunque:
Fatto il controllo errori presente in windows per le mie due partizioni. Nessun errore trovato.
Ho provato ad utilizzare il diagnostic tool della siemens. Esistono due tipi di controllo: uno rapido, che non ha rilevato problemi di sorta, ed uno approfondito. In questo secondo caso, dopo pochi minuti il sistema va in crash, con il blue screen classico, e si riavvia.
Penso comunque sia dovuto ad un problema del tool.
Sto ora cercando di riprodurre la situazione di impallo e cercare di vedere di capirci qualcosa con Process Explorer.
Se avete altre idee, siete sempre i benvenuti.
Dottor Gonzo
31-08-2008, 12:42
Mi è venuta ora in mente una cosa.
Ieri ho notato che il notebook scaldava notevolmente. Ad esempio erano caldi anchi i dvd rimasti all'interno del lettore, cosa che di solito non mi pare accadesse.
Ora: io potrei anche riuscire a monitorare la temperatura della cpu e di non so che altro, ma come faccio a sapere qual è la temperatura ottimale per il mio notebook?
E poi: pensate davvero che i problemi da me riscontrati possano essere legati ad un surriscaldamento?
Grazie
In questo secondo caso, dopo pochi minuti il sistema va in crash, con il blue screen classico
codice di errore STOP 0x0, grazie.
per poterli vedere senza che il sistema si riavvii:
pannello di controllo->sistema->scheda avanzate->impostazioni avvio e ripristino, togli la spunta da "riavvia automaticamente"
^^
Dottor Gonzo
31-08-2008, 13:59
Eccoti il codice:
STOP 0X00008086
Dottor Gonzo
31-08-2008, 16:07
Dopo varie prove, credo di poter descrivere abbastanza fedelmente quello che succede.
All'avvio del computer tutto funziona perfettamente.
Se poi lancio l'applicazione utorrent, all'inizio tutto liscio. Poi cominciano a comparire strani picchi nella velocità di upload, come questi:
http://img292.imageshack.us/img292/8469/utorrentqm2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=utorrentqm2.jpg)
(Il grafico rosso indica appunto la velocità di upload).
Dopodichè, progressivamente, il sistema si fa più lento: le pagine internet si caricano molto lentamente, le varie applicazioni ci mettono un'eternità ad aprirsi e in quelle già aperte compare la dicitura "Non risponde".
Questo stato si protrae anche se chiudo utorrent. L'unica soluzione è riavviare il sistema.
Ho provato a reistallare il programma. Ora faccio ancora un po' di prove e poi vi dico.
controlla la ram con memtest86;
controllo dell' hard diskcon hdtune;
aggiornamento dei drivers;
elimina le cose inutili dall' esecuzione automatica,anzi posta un log di hjack this
Dottor Gonzo
31-08-2008, 23:33
Ciao e grazie per la cortese risposta.
Controllo ram ok, così come quello relativo all'hard disk.
Intanto eccoti il log di hijackthis:
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 0.15.01, on 01/09/2008
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6000.16705)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
D:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\sched.exe
D:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avguard.exe
C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
C:\Programmi\Comodo\Firewall\cmdagent.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
D:\Programmi\PerfectDisk\PD91Agent.exe
C:\PROGRA~1\FILECO~1\Stardock\SDMCP.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe
C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
D:\Programmi\Adobe\acrobat reader\Reader\Reader_sl.exe
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\Comodo\Firewall\cfp.exe
D:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe
D:\Programmi\Winamp\winampa.exe
D:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe
D:\Programmi\CursorFX\CursorFX\CursorFX.exe
D:\Programmi\Desktop Tray Clock\DTClock.exe
D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Stardock\ObjectDock\ObjectDock.exe
D:\Programmi\Styler\Styler.exe
C:\WINDOWS\system32\wbem\wmiapsrv.exe
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
D:\Programmi\Hijackthis\HijackThis.exe
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = *.local
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: Supporto di collegamento per Adobe PDF Reader - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: Winamp Toolbar Loader - {25CEE8EC-5730-41bc-8B58-22DDC8AB8C20} - C:\Programmi\Winamp Toolbar\winamptb.dll
O2 - BHO: WormRadar.com IESiteBlocker.NavFilter - {3CA2F312-6F6E-4B53-A66E-4E65E497C8C0} - D:\Programmi\AVG Antivirus\avgssie.dll (file missing)
O2 - BHO: Groove GFS Browser Helper - {72853161-30C5-4D22-B7F9-0BBC1D38A37E} - D:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\GRA8E1~1.DLL
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\ssv.dll
O2 - BHO: Loader Class - {F880A4A8-C436-4AC4-AFD1-AA0BDC9552DD} - D:\Paco\Files d'installazione\_FindeXer Nightly V1.1.0.3\FindeXer.dll
O3 - Toolbar: StylerToolBar - {D2F8F919-690B-4EA2-9FA7-A203D1E04F75} - D:\Programmi\Styler\TB\StylerTB.dll
O3 - Toolbar: Winamp Toolbar - {EBF2BA02-9094-4c5a-858B-BB198F3D8DE2} - C:\Programmi\Winamp Toolbar\winamptb.dll
O4 - HKLM\..\Run: [Collegamento alla pagina delle proprietà di High Definition Audio] HDAShCut.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [RTHDCPL] RTHDCPL.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [Alcmtr] ALCMTR.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [SMSERIAL] sm56hlpr.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "D:\Programmi\Adobe\acrobat reader\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [ATICCC] "C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe" runtime -Delay
O4 - HKLM\..\Run: [BootSkin Startup Jobs] "D:\Programmi\Stardock\WinCustomize\BootSkin\BootSkin.exe" /StartupJobs
O4 - HKLM\..\Run: [LogonStudio] "D:\Programmi\WinCustomize\LogonStudio\logonstudio.exe" /RANDOM
O4 - HKLM\..\Run: [COMODO Firewall Pro] "C:\Programmi\Comodo\Firewall\cfp.exe" -h
O4 - HKLM\..\Run: [avgnt] "D:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min
O4 - HKLM\..\Run: [AppleSyncNotifier] C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleSyncNotifier.exe
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\QTTask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [WinampAgent] D:\Programmi\Winamp\winampa.exe
O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "D:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [IndxStoreSvr_{79662E04-7C6C-4d9f-84C7-88D8A56B10AA}] "C:\Programmi\File comuni\Nero\Lib\NMIndexStoreSvr.exe" ASO-616B5711-6DAE-4795-A05F-39A1E5104020
O4 - HKCU\..\Run: [Rainlendar2] D:\Programmi\Railendar 2\Rainlendar2\Rainlendar2.exe
O4 - HKCU\..\Run: [CursorFX] "D:\Programmi\CursorFX\CursorFX\CursorFX.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [SkinClock] D:\Programmi\Desktop Tray Clock\DTClock.exe
O4 - HKCU\..\Run: [SUPERAntiSpyware] D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
O4 - Startup: Client Default.lnk = D:\Programmi\Samurize\Client.exe
O4 - Startup: Client huj.lnk = D:\Programmi\Samurize\Client.exe
O4 - Startup: Client uno.lnk = D:\Programmi\Samurize\Client.exe
O4 - Startup: Stardock ObjectDock.lnk = D:\Programmi\Stardock\ObjectDock\ObjectDock.exe
O4 - Startup: Styler.lnk = ?
O8 - Extra context menu item: &Winamp Search - C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Winamp Toolbar\ieToolbar\resources\en-US\local\search.html
O8 - Extra context menu item: Download with &FileFactory Turbo - D:\Programmi\File Factory Turbo\FileFactory Turbo\Plugins\IE\FileFactoryIE.html
O8 - Extra context menu item: E&xport to Microsoft Excel - res://D:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: Send to OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - D:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: S&end to OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - D:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - D:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: (no name) - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - C:\WINDOWS\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: @xpsp3res.dll,-20001 - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - C:\WINDOWS\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe
O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) - http://fpdownload2.macromedia.com/get/shockwave/cabs/flash/swflash.cab
O16 - DPF: {F9043C85-F6F2-101A-A3C9-08002B2F49FB} (Microsoft Common Dialog Control, version 6.0 (SP6)) - file:///D:/Programmi/The%20Tournament%20Director/comdlg32.cab
O18 - Protocol: grooveLocalGWS - {88FED34C-F0CA-4636-A375-3CB6248B04CD} - D:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\GR99D3~1.DLL
O20 - AppInit_DLLs: wbsys.dll,C:\WINDOWS\system32\guard32.dll
O20 - Winlogon Notify: !SASWinLogon - D:\Programmi\SuperAntispyware\SASWINLO.DLL
O23 - Service: Avira AntiVir Personal – Free Antivirus Scheduler (AntiVirScheduler) - Avira GmbH - D:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\sched.exe
O23 - Service: Avira AntiVir Personal – Free Antivirus Guard (AntiVirService) - Avira GmbH - D:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avguard.exe
O23 - Service: Apple Mobile Device - Apple Inc. - C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
O23 - Service: Ati HotKey Poller - ATI Technologies Inc. - C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
O23 - Service: Autodesk Licensing Service - Autodesk - C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
O23 - Service: Bonjour Service - Apple Inc. - C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
O23 - Service: COMODO Firewall Pro Helper Service (cmdAgent) - Unknown owner - C:\Programmi\Comodo\Firewall\cmdagent.exe
O23 - Service: FLEXnet Licensing Service - Macrovision Europe Ltd. - C:\Programmi\File comuni\Macrovision Shared\FLEXnet Publisher\FNPLicensingService.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Programmi\File comuni\InstallShield\Driver\1150\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: Servizio iPod (iPod Service) - Apple Inc. - C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
O23 - Service: mental ray 3.5 Satellite (32-bit) (mi-raysat_3dsmax9_32) - Unknown owner - D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
O23 - Service: PD91Agent - Raxco Software, Inc. - D:\Programmi\PerfectDisk\PD91Agent.exe
O23 - Service: PD91Engine - Raxco Software, Inc. - D:\Programmi\PerfectDisk\PD91Engine.exe
O23 - Service: Cyberlink RichVideo Service(CRVS) (RichVideo) - Unknown owner - C:\Programmi\Cyberlink\Shared files\RichVideo.exe (file missing)
O23 - Service: Servizio di condivisione in rete Windows Media Player (WMPNetworkSvc) - Unknown owner - C:\Programmi\Windows Media Player\WMPNetwk.exe (file missing)
--
End of file - 10142 bytes
Sto anche procedendo con l'aggiornamento driver, anche se mi sembrano aggiornati.
Poi vi posto due screen relativi alla schermata di Process Explorer durante uno stallo:
http://img56.imageshack.us/img56/5060/prcessexplorer1fi1.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=prcessexplorer1fi1.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/761/prcessexplorer2uk3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=prcessexplorer2uk3.jpg)
Magari voi sapete dirmi qualcosa, io non ci trovo nulla di strano.
.
Ho provato anche a reinstallare utorrent, ma il problema si ripresenta. È come se una volta lanciato il programma, si instauri un processo che mi blocca l'hard disk :confused:
Per ora questo non sembra accadere con nessun'altra applicazione. Boh?
Vabbè, intanto ancora grazie mille per l'aiuto.
hai sotto anche samurize, vedo. 3 istanze. c'è qualche meter della rete, li dentro? chiudilo e testa.
Prova a dare a utorrent totale semaforo verde in Comodo.
quell'errore, l'8086, è di natura strana. google non mi aiuta, pare faccenda di driver o controllers, specie quelli degli HD.
Ora non so aiutarti di più (anche se ti consiglio di scaricare "autoruns" per ulteriori log), sta arrivando un temporale pazzesco, qui a Lecco.
Stacco tutto.
a domani
^^
Dottor Gonzo
31-08-2008, 23:58
No, nessun meter riguardante la rete in Samurize. Solo qualche monitoraggio di utilizzo cpu e ram.
In comodo ho aggiunto utorrent.exe alle trusted applications.
Si anch'io, nella mia ignoranza, ho provato a cercare notizie riguardo l'errore che porta al crash. Beh: non ci ho capito niente :D
Ora provo a far ripartire l'applicazione e vediamo che succede
Comunque merci beaucoup e procurati un ombrello per stanotte.
No, nessun meter riguardante la rete in Samurize. Solo qualche monitoraggio di utilizzo cpu e ram.
In comodo ho aggiunto utorrent.exe alle trusted applications.
Si anch'io, nella mia ignoranza, ho provato a cercare notizie riguardo l'errore che porta al crash. Beh: non ci ho capito niente :D
Ora provo a far ripartire l'applicazione e vediamo che succede
Comunque merci beaucoup e procurati un ombrello per stanotte.
togli questi processi dall' esecuzione automatica.
C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
D:\Programmi\PerfectDisk\PD91Agent.exe
C:\PROGRA~1\FILECO~1\Stardock\SDMCP.exe
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe
C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
D:\Programmi\Adobe\acrobat reader\Reader\Reader_sl.exe
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
D:\Programmi\Winamp\winampa.exe
D:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe
D:\Programmi\CursorFX\CursorFX\CursorFX.exe
D:\Programmi\Desktop Tray Clock\DTClock.exe
D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Stardock\ObjectDock\ObjectDock.exe
D:\Programmi\Styler\Styler.exe
tolgi dall' esecuzione auomatica l' ati catalyst e controlal questo file
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
quanto alle cose della stardock io ti consiglio di toglierle
infine per utorrent a volte il problema capita anche a me,prova ad aggiornarlo per vedere se l' hanno risolto;)
Dottor Gonzo
01-09-2008, 08:22
Forse sarà una delusione, ma ho risolto (sembra) in un modo stupidissimo.
Non so quale sia l'operazione responsabile, ma ecco cosa ho fatto: ho dato libero accesso a utorrent in comodo firewall, ho settato la velocità di upload di utorrent su "automatico", e ho eliminato diversi files dalla lista di seeding.
Beh, ora la velocità di upload è costante e il problema non si è più presentato.
La cosa rimane comunque molto strana, anche perchè era un sacco di tempo che avevo queste impostazioni, ma il problema non si era mai prodotto.
Comunque, visto che siamo qui, approfitto del vostro gentilissimo aiuto: vediamo di fare un po' di pulizia.
Dunque:
C:\PROGRA~1\FILECO~1\Stardock\SDMCP.exe
D:\Programmi\CursorFX\CursorFX\CursorFX.exe
D:\Programmi\Desktop Tray Clock\DTClock.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Samurize\Client.exe
D:\Programmi\Stardock\ObjectDock\ObjectDock.exe
D:\Programmi\Styler\Styler.exe
Questi non li tolgo dall'esecuzione automatica, perchè riguardano il modding di windows e spariribbe tutto il mio bel lavoro :D
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
Questo è un processo utilizzato da programmi come Itunes o Photoshop per la condivisione dei files. Mi piacerebbe eliminarlo, ma dicono che poi tali programmi rischiano di funzionare male, come descritto ad esempio qui (http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_737/lingua_0/)
C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
Questi riguardano un software di grafica 3D e non credo vadano rimossi
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe
Riguarda gli aggiornamenti automatici di java, penso di lasciarlo
C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
Scheda audio, qui (http://www.xnavigation.net/process/view/65/rthdcpl.exe.html) consigliano di non toglierlo
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
Riguarda il modem motorola installato nel mio notebook. Lo disattivo.
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
Per la scheda video. Se lo disattivo dall'esecuzione automatica, non è che mi dà problemi?
D:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe
Già provato ad eliminarlo, ma ogni volta si riattiva da solo...
D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
Antispyware non dotato però di real time protection. Forse effettivamente è meglio toglierlo e farlgi fare qualche scan ogni tanto.
Questi
C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
D:\Programmi\PerfectDisk\PD91Agent.exe
D:\Programmi\Adobe\acrobat reader\Reader\Reader_sl.exe
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
D:\Programmi\Winamp\winampa.exe
D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
sono dunque quelli che mi sembra opportune togliere dall'esecuione automatica. Faccio bene?
Ringrazio anticipatamente chiunque volgia leggersi tutto e darmi quache consiglio.
Grazie ovviamente a Lupin87 e a Khronos
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
Questo è un processo utilizzato da programmi come Itunes o Photoshop per la condivisione dei files. Mi piacerebbe eliminarlo, ma dicono che poi tali programmi rischiano di funzionare male, come descritto ad esempio qui (http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_737/lingua_0/)
C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
Questi riguardano un software di grafica 3D e non credo vadano rimossi
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe
Riguarda gli aggiornamenti automatici di java, penso di lasciarlo
C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
Scheda audio, qui (http://www.xnavigation.net/process/view/65/rthdcpl.exe.html) consigliano di non toglierlo
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
Riguarda il modem motorola installato nel mio notebook. Lo disattivo.
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
Per la scheda video. Se lo disattivo dall'esecuzione automatica, non è che mi dà problemi?
D:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe
Già provato ad eliminarlo, ma ogni volta si riattiva da solo...
D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
Antispyware non dotato però di real time protection. Forse effettivamente è meglio toglierlo e farlgi fare qualche scan ogni tanto.
Questi
C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
D:\Programmi\PerfectDisk\PD91Agent.exe
D:\Programmi\Adobe\acrobat reader\Reader\Reader_sl.exe
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
D:\Programmi\Winamp\winampa.exe
D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
sono dunque quelli che mi sembra opportune togliere dall'esecuione automatica. Faccio bene?
Ringrazio anticipatamente chiunque volgia leggersi tutto e darmi quache consiglio.
Grazie ovviamente a Lupin87 e a Khronos
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe...se non condividi neinte io credo che lo puoi disabiltiare dall' esecuzione automatica;
C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
il fatto che li togli dall' esecuzione automatica non è sinonimo di toglierli per sempre
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe
l' ho tolto anche io è non mi è successo niente
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
questi programmi qui di permettono di gestire le impostazioni di scheda audio e video,ma togliendogli dall' esecuzione automatica comunue quest' ultime continuano a funzionare ben(l' ho provato io a togliere il catalyst,anzi,non l' ho instalalto proprio ma ho installato solo i display drivers)
D:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe
prova a disabilitare l' avvio automatico dal programma stesso anzichè con hjakhthis o msconfig;)
Dottor Gonzo
01-09-2008, 13:46
Ciao Lupin.
Intanto grazie per i consigli.
Ho iniziato a sfoltire la lista dei programmi in esecuzione automatica, ma ora mi sorgono alcune domande.
Tu mi hai consigliato di togliere dall'esecuzione automatica alcuni processi, come ad esempio:
C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
Il problema è che questi, come altri, non li trovo nella lista dei programmi in esecuzione automatica.
Ho provato con start - esegui - msconfig - menu avvio. Lì non compaiono, come d'altra parte non ve ne è traccia usando ccleaner e il suo tool apposito.
Anche guardando il log di hijackthis: i programmi in esecuzione automatica sono quelli relativi al codice O4, no? Bè, li non compaiono. Ma il bello è che si ritrovano tra i processi in esecuzione, anche se io non li ho mai lanciati.
Dove sbaglio? Come faccio a rimuoverli?
Grazie per la pazienza
Ciao Lupin.
Intanto grazie per i consigli.
Ho iniziato a sfoltire la lista dei programmi in esecuzione automatica, ma ora mi sorgono alcune domande.
Tu mi hai consigliato di togliere dall'esecuzione automatica alcuni processi, come ad esempio:
Il problema è che questi, come altri, non li trovo nella lista dei programmi in esecuzione automatica.
Ho provato con start - esegui - msconfig - menu avvio. Lì non compaiono, come d'altra parte non ve ne è traccia usando ccleaner e il suo tool apposito.
Anche guardando il log di hijackthis: i programmi in esecuzione automatica sono quelli relativi al codice O4, no? Bè, li non compaiono. Ma il bello è che si ritrovano tra i processi in esecuzione, anche se io non li ho mai lanciati.
Dove sbaglio? Come faccio a rimuoverli?
Grazie per la pazienza
elimina solo i programmi inutili che trovi in msconfig.
se quei processi non sono presenti in msconfig,vuol dire che sono dei servizi e quindi lasciali stare cosi come sono;)
Dottor Gonzo
01-09-2008, 17:03
elimina solo i programmi inutili che trovi in msconfig.
se quei processi non sono presenti in msconfig,vuol dire che sono dei servizi e quindi lasciali stare cosi come sono;)
Ok, perfetto.
Di nuovo grazie per la gentile assistenza.
Bye
Ok, perfetto.
Di nuovo grazie per la gentile assistenza.
Bye
;)..ovviamente lascia antivir in esecuzione automatica,cioè le 2 voci avira
Dottor Gonzo
01-09-2008, 20:16
Ovviamente ;)
Alla prossima!
massimo78
02-10-2008, 13:18
Possiedo un notebook Fuji Siemens Amilo 1536 da meno di 2 anni.
recentemente il sistema spesso faceva (senza apparente motivo) un reboot con lampo blu scritte bianche.
E spessissimo (sempre più spesso) le applicazioni come firefox, msn, iexplorer andavano in crash.
Di solito quando quest'ultima cosa accadeva non era sufficiente riavviarle che dopo appena 10 secondi crashavano nuovamente.
Ora ho provato a spinare tutto ho formattato con il disco che mi è stato dato, reinstallato windows.
Al primo avvio di windows , lampo blu nuovamente e reboot.
Riparte tutto ok... installo i programmi e via dicendo, dopo un po appena installato mozilla 3.03 , riecco i crash di prima...
tu alla fine hai risolto i tuoi problemi ?
E' possibile che il problema di questo notebook sia legato alla dissipazione ?
In questi casi cosa bisogna fare con la garanzia ? si può telefonare e lo si deve spedire oppure c'è un'altra mossa da fare?
Dottor Gonzo
02-10-2008, 15:25
Possiedo un notebook Fuji Siemens Amilo 1536 da meno di 2 anni.
recentemente il sistema spesso faceva (senza apparente motivo) un reboot con lampo blu scritte bianche.
E spessissimo (sempre più spesso) le applicazioni come firefox, msn, iexplorer andavano in crash.
Di solito quando quest'ultima cosa accadeva non era sufficiente riavviarle che dopo appena 10 secondi crashavano nuovamente.
Ora ho provato a spinare tutto ho formattato con il disco che mi è stato dato, reinstallato windows.
Al primo avvio di windows , lampo blu nuovamente e reboot.
Riparte tutto ok... installo i programmi e via dicendo, dopo un po appena installato mozilla 3.03 , riecco i crash di prima...
tu alla fine hai risolto i tuoi problemi ?
E' possibile che il problema di questo notebook sia legato alla dissipazione ?
In questi casi cosa bisogna fare con la garanzia ? si può telefonare e lo si deve spedire oppure c'è un'altra mossa da fare?
Ciao.
Allora: io alla fine ho risolto, ma credo proprio che il tuo sia un problema completamente diverso.
Se per dissipazione intendi il problema legato al surriscaldamento del notebook, escludo che questo possa essere all'origine degli inconvenienti da te sperimentati. Il portatile possiede un sistema di sicurezza che monitorizza le temperature e spegne il computer in caso di surriscaldamento.
È più probabile, per quel che ne so, che il tutto nasca da problemi di altro generi: hard disk, ram difettosa o chissà che altro.
Visto che non sono un esperto posso solo darti qualche consiglio generico. Innanzitutto ti dò il link alla discussione riguardante il nostro portatile: vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246987).
Puoi postare qualsiasi domanda riguardo il tuo computer.
Poi riguardo all'errore. Ti consiglio di postare un messaggio nella sezione Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33). Prima hai però bisogno di alcune informazioni.
Devi innanzitutto non far riavviare il computer automaticamente dopo il blue screen. Per fare questo click destro su risorse del computer --> Proprietà --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> clicca su impostazioni --> togli la spunta da "riavvia automaticamente" sotto errore di sistema.
A questo punto potrai vedere il messaggio di errore. Prendi nota soprattutto del codice d'errore 0x0... ed eventuali riferimenti a files.
Poi indica:
- Il tuo sistema operativo
- Antivirus
- Firewall
- Antispyware
- Stato degli aggiornamenti
Inoltre spiega bene cosa succede, quando, eccetera.
Nell'attesa ti consiglierei di fare uno screening totale con antivirus e antispyware, un test alla ram, con ram test (trovi le spiegazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)), ed un test all'hard disk con hd tune che trovi qui (http://www.hdtune.com/).
Vedrai che troverai sicuramente qualcuno in grado di aiutarti. Spero di esserti stato utile.
Fammi sapere! ;)
Ciao
massimo78
02-10-2008, 20:10
Ciao.
Allora: io alla fine ho risolto, ma credo proprio che il tuo sia un problema completamente diverso.
Se per dissipazione intendi il problema legato al surriscaldamento del notebook, escludo che questo possa essere all'origine degli inconvenienti da te sperimentati. Il portatile possiede un sistema di sicurezza che monitorizza le temperature e spegne il computer in caso di surriscaldamento.
È più probabile, per quel che ne so, che il tutto nasca da problemi di altro generi: hard disk, ram difettosa o chissà che altro.
Visto che non sono un esperto posso solo darti qualche consiglio generico. Innanzitutto ti dò il link alla discussione riguardante il nostro portatile: vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246987).
Puoi postare qualsiasi domanda riguardo il tuo computer.
Poi riguardo all'errore. Ti consiglio di postare un messaggio nella sezione Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33). Prima hai però bisogno di alcune informazioni.
Devi innanzitutto non far riavviare il computer automaticamente dopo il blue screen. Per fare questo click destro su risorse del computer --> Proprietà --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> clicca su impostazioni --> togli la spunta da "riavvia automaticamente" sotto errore di sistema.
A questo punto potrai vedere il messaggio di errore. Prendi nota soprattutto del codice d'errore 0x0... ed eventuali riferimenti a files.
Poi indica:
- Il tuo sistema operativo
- Antivirus
- Firewall
- Antispyware
- Stato degli aggiornamenti
Inoltre spiega bene cosa succede, quando, eccetera.
Nell'attesa ti consiglierei di fare uno screening totale con antivirus e antispyware, un test alla ram, con ram test (trovi le spiegazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)), ed un test all'hard disk con hd tune che trovi qui (http://www.hdtune.com/).
Vedrai che troverai sicuramente qualcuno in grado di aiutarti. Spero di esserti stato utile.
Fammi sapere! ;)
Ciao
L'errore è
stop: 0x000000D1 (0X00000008, 0X00000002, 0X00000000, etc)
smserial.sys il file corrotto
vi dice nulla?
Dottor Gonzo
02-10-2008, 20:24
L'errore è
stop: 0x000000D1 (0X00000008, 0X00000002, 0X00000000, etc)
smserial.sys il file corrotto
vi dice nulla?
Allora:
Il file in questione è un driver del modem. Per questo ogni volta che accedi ad internet il pc va in crash.
Sto cercando per vedere di trovarlo. Ti consiglio di fare lo stesso: sul sito della Fujitsu Siemens o della Motorola.
Intanto, onde evitare di combinare casini, ti consiglio di postare un messaggio al riguardo nella sezione generale, visto che qua non guarda nessuno.
massimo78
02-10-2008, 20:26
Allora:
Il file in questione è un driver del modem. Per questo ogni volta che accedi ad internet il pc va in crash.
Sto cercando per vedere di trovarlo. Ti consiglio di fare lo stesso: sul sito della Fujitsu Siemens o della Motorola.
Intanto, onde evitare di combinare casini, ti consiglio di postare un messaggio al riguardo nella sezione generale, visto che qua non guarda nessuno.
guarda per stare tranquillo sto reinstallando tutto da 0
comunque dei casi ho usato i dischi dei drivers ufficiali che mi sono stati dati con il notebook... in pratica non sto facendo nulla di strano! :(
Dottor Gonzo
02-10-2008, 20:31
guarda per stare tranquillo sto reinstallando tutto da 0
comunque dei casi ho usato i dischi dei drivers ufficiali che mi sono stati dati con il notebook... in pratica non sto facendo nulla di strano! :(
Aspetta!
Se non hai già cominciato, prova così: vai sul sito della Fujitsu Siemens, nella sezione download trovi i driver in questione. Per la precisione qui (http://www.fujitsu-siemens.it/support/downloads_1.html).
Fai un backup di sicurezza e prova ad installarli per vedere se così funziona.
Dottor Gonzo
02-10-2008, 20:33
Ah: il link che ti ho dato funziona per windows xp. Se hai un altro sistema operativo cerca i driver giusti!
massimo78
02-10-2008, 20:35
Ah: il link che ti ho dato funziona per windows xp. Se hai un altro sistema operativo cerca i driver giusti!
gia iniziato cmq è xp windows media center edition
ad ogni modo sto scrivendo nell'altro topic se vuoi buttarci un occhio (se ti incuriosisce sapere alla fine come andrà :D)
Dottor Gonzo
02-10-2008, 20:37
gia iniziato cmq è xp windows media center edition
ad ogni modo sto scrivendo nell'altro topic se vuoi buttarci un occhio (se ti incuriosisce sapere alla fine come andrà :D)
Ok, ci risentiamo lì. ;)
Dottor Gonzo
02-10-2008, 20:49
Scusa Massimo.
Senti: senti lascia perdere il topic di riferimento del computer. Posta in questa sezione (intendo Microsoft windows ecc). Là ci mettono un sacco a risponderti. Inoltre qua sono molto più qualificati.
Infatti si tratta di problemi di driver e non un problema legato al computer ;)
Se c'è in giro Khronos o qualcun altro, ti sapranno subito aiutare.
massimo78
02-10-2008, 20:51
Scusa Massimo.
Senti: senti lascia perdere il topic di riferimento del computer. Posta in questa sezione (intendo Microsoft windows ecc). Là ci mettono un sacco a risponderti. Inoltre qua sono molto più qualificati.
Infatti si tratta di problemi di driver e non un problema legato al computer ;)
Se c'è in giro Khronos o qualcun altro, ti sapranno subito aiutare.
ok lo apro li il topic allora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.