View Full Version : Ventilazione mac e appoggio
Il titolo m'è venuto proprio male..cmq quello che vi chiedo secondo voi vista la posizione delle ventole del mac posso appoggiarlo su una superficie piu morbida come ad esempio quella specie di busta morbida in cui era avvolto il mac all'acquisto? perchè sto notando che anche trattandolo alla perfezione si inizia a rigare sotto e se in futuro vorrò venderlo (per rimanere in mac..w mac) mi spiacerebbe farci meno soldi di quello che potrei.
che ne dite
Di che mac stai parlando? :fagiano:
dubito che qualcuno ti chieda lo sconto perché la parte inferiore (quindi: che non si vede) del portatile è rigata.
per quel che riguarda il calore, io eviterei. Il fatto che non ci sia una ventola che spara sotto non significa che anche quella superficie non serva a trasmettere all'esterno il calore. Prova a tenere il mac acceso appoggiato sul letto per una mezz'oretta, e senti come diventa subito bollente.
mi riferisco al macbook...comunque sono passato a mac da qualche mese e di certo non tornerei a windows mai e poi mai dopo aver provato mac ma ho una critica da fare...io l'ho pagato 850 euro con upgrade di ram a 4gb il modello C2D 2 ghz e 120gb di hd, ovvero il base attuale. Nuovo chiaramente ma con un forte sconto con legge 104 di un amico, quindi diciamo che la differenza rispetto all'hw di pc win l'ho sentita meno in termini di prezzo, ma ho anche notato che sono un po fragili, mi riferisco al solo esterno, al dilà di partite di componenti difettose ho trovato un mucchio di segnalazioni in base a crepe nel case(e ci sono gia post al riguardo) e fin'ora in questo sono fortunato non è ancora capitato, pero i graffi sotto non si spiegano stando sempre sulla stessa scrivania liscia non dovrebbe toccare proprio sotto dato che ci sono quei pad circolari al lati del macbook che lo rialzano e danno grip, quello che mi preoccupa inoltre è che in corrispondenza del case al fianco del bottone del pad dia dx che a sx in corrispondenza di quelle strisce orizzontali rialzate al fianco della fotocamera, appunto il case comincia un po a marchiarsi come dire ed ho sentito che quello genera crepe, e dire che ogni volta che chiudo il macbook faccio iper piano
Personalmente ritengo il MacBook un pessimo portatile sotto il profilo hardware.
E' assemblato male utilizzando materiali belli a vedersi ma non adatti per un uso intensivo e le crepe segnalate ne sono la conferma.
Io ne ho avuto uno per alcuni giorni e l'ho dato via per acquistare un iMac che dovrebbe arrivarmi a breve. Intanto utilizzo un Mini che fa egregiamente il suo dovere.
Ritornando in topic credo che gli strisci siano fisioligici e se non gravi non inficiano nella rivalutazione in caso di vendita.
savethebest
30-08-2008, 22:51
Personalmente ritengo il MacBook un pessimo portatile sotto il profilo hardware.
E' assemblato male utilizzando materiali belli a vedersi ma non adatti per un uso intensivo e le crepe segnalate ne sono la conferma.
quoto, aggiungo anche che ha uno schermo di scarsa qualità.
dopo 10 giorni anche io lo ho sostituito... con un macbook pro, nettamente superiore sotto ogni punto di vista.
Per tornare in topic l'unica soluzione al tuo "problema" è comprare una custodia rigida da tenere sempre sul mac, così si righerà quella al posto del portatile.
Le trovi su ebay, mi pare non si possano postare link, se hai difficoltà a trovarla mandami un pvt.
Mr. Zebra
30-08-2008, 22:54
quoto, aggiungo anche che ha uno schermo di scarsa qualità.
dopo 10 giorni anche io lo ho sostituito... con un macbook pro, nettamente superiore sotto ogni punto di vista.
dopo tutto il macbook rappresenta la fascia consumer, è naturale che il macbook pro sia superiore :)
Io per non rigarlo lo appoggio sempre sopra ad un quaderno (o similari ad esempio giornali) , è rigido ed economico.
Skogkatt
31-08-2008, 12:53
Io ho risolto con questo affare qui (http://www.raindesigninc.com/ilap.html):
oltre a migliorare sensibilmente l'inclinazione della tastiera (e se scrivi a lungo si sente) pare contribuisca anche a disperdere meglio il calore, permette di appoggiare il MB(P) ovunque e lo protegge dai graffi (nel senso che essendo sollevato "da terra" non tocca nulla e non si graffia). E il cuscinetto di velluto nero è una pacchia per usare il MB(P) tenendolo in grembo.
Mr. Zebra
31-08-2008, 13:21
Anche su altri forum e blog ho sentito parlare davvero bene di questo iLap :)
Skogkatt
31-08-2008, 13:53
Sì l'unico neo è, come spesso capita con gli accessori per Apple, il prezzo... :(
Io lo presi sull'onda dell'entusiasmo, un paio di settimane dopo aver preso il MB (dicembre 2006). Devo dire di non essermene pentito :D
Io ho risolto con questo affare qui (http://www.raindesigninc.com/ilap.html):
oltre a migliorare sensibilmente l'inclinazione della tastiera (e se scrivi a lungo si sente) pare contribuisca anche a disperdere meglio il calore, permette di appoggiare il MB(P) ovunque e lo protegge dai graffi (nel senso che essendo sollevato "da terra" non tocca nulla e non si graffia). E il cuscinetto di velluto nero è una pacchia per usare il MB(P) tenendolo in grembo.
Interessante, un po' caruccio ma interessante, ma il mac ci si appoggia sopra o viene fissato in qualche modo sulla pedana?? Inoltre, è leggero?
Skogkatt
31-08-2008, 14:41
Interessante, un po' caruccio ma interessante, ma il mac ci si appoggia sopra o viene fissato in qualche modo sulla pedana?? Inoltre, è leggero?
Il mac ci si appoggia sopra: ci sono quattro piedini in gomma dello stesso tipo di quelli sotto al mac. Una volta messo lì, piedino contro piedino, il mac è assolutamente stabile anche a inclinazioni improbabili (ho appena provato a sollevarlo e metterlo a circa 80° e non scivola!) e rimane sollevato di 2-3 mm dal piano di alluminio. Per la leggerezza: il "coso" è tutto in alluminio e ciò rende il suo peso più che accettabile (per pesare meno dovrebbe essere di qualche altro materiale più costoso, e già così non è che sia esattamente regalato) ;)
Il mac ci si appoggia sopra: ci sono quattro piedini in gomma dello stesso tipo di quelli sotto al mac. Una volta messo lì, piedino contro piedino, il mac è assolutamente stabile anche a inclinazioni improbabili (ho appena provato a sollevarlo e metterlo a circa 80° e non scivola!) e rimane sollevato di 2-3 mm dal piano di alluminio. Per la leggerezza: il "coso" è tutto in alluminio e ciò rende il suo peso più che accettabile (per pesare meno dovrebbe essere di qualche altro materiale più costoso, e già così non è che sia esattamente regalato) ;)
Capito...ci farò un pensierino su, mi piace l' idea di del cuscinetto di velluto!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.