PDA

View Full Version : NTLDR MANCANTE WINDOWS VISTA ULTIMATE!!!


angelogenovese2
30-08-2008, 14:46
Salve dopo avere collegato al mio pc principale un hard disk aggiuntivo per formattarlo e rimontarlo sul pc secondario all'accanzione di windows vista mi appare il messaggio ntldr mancante, e non riesco ad accedere a vista, risolvo solo riavviando con cd di vista inserito infatti il sistema si avvia dopo avere prelevato il file mancante dal cd di installazione!!!
Vorrei sapere come posso risolvere facendo in modo che l'Os si avvii senza il bisogno del supporto pc!!!
Grazie mille :help:

WarDuck
30-08-2008, 15:14
Salve dopo avere collegato al mio pc principale un hard disk aggiuntivo per formattarlo e rimontarlo sul pc secondario all'accanzione di windows vista mi appare il messaggio ntldr mancante, e non riesco ad accedere a vista, risolvo solo riavviando con cd di vista inserito infatti il sistema si avvia dopo avere prelevato il file mancante dal cd di installazione!!!
Vorrei sapere come posso risolvere facendo in modo che l'Os si avvii senza il bisogno del supporto pc!!!
Grazie mille :help:

Non ho capito cosa hai fatto, cioè hai collegato un altro hd al tuo pc poi hai riacceso e non ti si avvia più Vista?

Forse il bios riconosce come hd di boot primario quello che hai appena messo... se lo rimuovi torna tutto ok?

john18
30-08-2008, 15:22
Strano.COmunque fai così,stacca fisicamente il disco "superfluo" e avvii il sistema con il cd inserito in modo da fare il ripristino del boot! Il secondo harddisk collegalo a "caldo",cioè quando il sistema operativo è aperto,e poi da lì fai rileva modifiche hardware in gestione periferiche.

angelogenovese2
30-08-2008, 15:45
Non ho capito cosa hai fatto, cioè hai collegato un altro hd al tuo pc poi hai riacceso e non ti si avvia più Vista?

Forse il bios riconosce come hd di boot primario quello che hai appena messo... se lo rimuovi torna tutto ok?

Si il mio pc principale ha 2 hd, ho staccato il primo su cui è installato vista ed ho collegato un altro hd di un altro pc per formattarlo per ragioni che non sto qui a spiegare a formattazione completata ho rimontato il disco rigido che c'era prima e mi ha dato questo messaggio, ovviamente mettendo l'hd da formattare questo veniva riconosciuto come primary master ma poi riattaccando l'hd su cui c'è vista questo viene anche lui riconosciuto come primary master come al solito solo che mi da l'errore se invece accendo il pc col cd di vista inserito e non premo il tasto per boot da cd mi carica il sistema prelevando presumo il file mancante dal cd di installazione.


@john18
l'hd superfluo è staccato da 20 giorni poi non mi ci sono messo perchè sono andato in ferie e se mi serviva il pc avviavo con cd inserito come gia detto ora però vorrei risolvere.
ho avviato un sacco di volte con cd inserito ma il boot non si è mai ripristinato!!
Rileva modifiche hardware pero non l'ho fatto e non lo trovo dov'è?

john18
30-08-2008, 15:50
Devi svolgere le operazioni come se stessi installando vista da zero.Cioè quando ti compare la schermata con la scritta "installa" c'è una scritta più in basso in cui dice "ripristina".Tu devi cliccare lì...

Siddhartha
30-08-2008, 16:30
Strano.COmunque fai così,stacca fisicamente il disco "superfluo" e avvii il sistema con il cd inserito in modo da fare il ripristino del boot! Il secondo harddisk collegalo a "caldo",cioè quando il sistema operativo è aperto,e poi da lì fai rileva modifiche hardware in gestione periferiche.

ma un hd si può collegare a caldo??? :)

john18
30-08-2008, 16:31
ma un hd si può collegare a caldo??? :)


Certo...:)

Siddhartha
30-08-2008, 16:49
Certo...:)

intendi proprio un hd sata o pata? :)

angelogenovese2
30-08-2008, 18:37
Fatto ma non ne vuole sapere di ripristinarsi il boot alla fine sarà sicuramente una scemenza pero non so come fare avete altre idee!!!
Sia chiaro se avvio con cd il sistema parte e tutto funziona senza problemi ma mi scoccia tenerlo cosi!!!

john18
30-08-2008, 19:07
Fatto ma non ne vuole sapere di ripristinarsi il boot alla fine sarà sicuramente una scemenza pero non so come fare avete altre idee!!!
Sia chiaro se avvio con cd il sistema parte e tutto funziona senza problemi ma mi scoccia tenerlo cosi!!!



Spiega un pò in dettaglio cosa hai fatto e che cosa ti veniva dato a video soprattutto dopo l'operazione di ripristino.Capirai che non è facile darti indicazioni precise attraverso un forum...:) Comunque io ho fatto l'operazione di ripristino due volte di seguito ed ha funzionato.

john18
30-08-2008, 19:07
intendi proprio un hd sata o pata? :)



Anche con harddisk eide.;)

angelogenovese2
30-08-2008, 19:21
Spiega un pò in dettaglio cosa hai fatto e che cosa ti veniva dato a video soprattutto dopo l'operazione di ripristino.Capirai che non è facile darti indicazioni precise attraverso un forum...:) Comunque io ho fatto l'operazione di ripristino due volte di seguito ed ha funzionato.

Semplicemente inserito il cd di vista fatto il boot da cd e seguito le istruzioni a video per il ripristino in caso si problemi nell'avvio la prima opzioni tra quelle che venivano proposte!!!
Dopodicche mi ha chiesto di riavviare ma al riavvio senza cd inserito si e ripresentato il messaggio:
NTLDR MANCANTE PREMERE CTRL+ALT+CANC PER RIAVVIARE IL SISTEMA

john18
30-08-2008, 19:23
Semplicemente inserito il cd di vista fatto il boot da cd e seguito le istruzioni a video per il ripristino in caso si problemi nell'avvio la prima opzioni tra quelle che venivano proposte!!!
Dopodicche mi ha chiesto di riavviare ma al riavvio senza cd inserito si e ripresentato il messaggio:
NTLDR MANCANTE PREMERE CTRL+ALT+CANC PER RIAVVIARE IL SISTEMA



Riprova a fare la stessa operazione nuovamente.A me una situazione del genere si è presentata più volte ed ho sempre risolto facendo due volte il ripristino avvio.

angelogenovese2
01-09-2008, 17:24
Riprova a fare la stessa operazione nuovamente.A me una situazione del genere si è presentata più volte ed ho sempre risolto facendo due volte il ripristino avvio.

Purtroppo nulla non va!!!!:cry:

john18
01-09-2008, 17:47
Purtroppo nulla non va!!!!:cry:



Sull'harddisk secondario c'è windows xp?

angelogenovese2
01-09-2008, 17:52
no lo uso come archivio dati

john18
01-09-2008, 17:58
no lo uso come archivio dati



Mi serve che tu abbia un disco con windows xp,altrimenti avrei in mente un'altra cosa ma è più complicata...

angelogenovese2
01-09-2008, 17:59
Guarda tutto quello ke vuoi!!!
xp ce 'ho

john18
01-09-2008, 18:16
Guarda tutto quello ke vuoi!!!
xp ce 'ho



Ti dò due metodi differenti...Vedi un pò tu quale usare o se usarli entrambi in caso uno dei due non funzionasse.

Metodo 1:


Inserisci il cd di vista,vai in ripristino e scegli di utilizzare il prompt dei comandi.
Arrivato lì,se non ti trovi in c:\windows\system32,vacci scrivendo quanto segue:
"cd windows\system32" senza gli apici


Fatta l'operazione scrivi questi due comandi:

bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot


E questo primo metodo è terminato.



Metodo 2:



Collega l'harddisk con xp al computer,ovviamente quello che contiene vista deve essere anch'esso connesso.

Avvia windows xp,e scaricati il programma chiamato easybcd,e avvia il programma.Fatto ciò,vai in "manage boot loader" e successivamente clicca su "reinstall boot loader vista",ed infine clicca su "write mbr".

Riavvia e vista dovrebbe partire.

angelogenovese2
01-09-2008, 18:19
Ti dò due metodi differenti...Vedi un pò tu quale usare o se usarli entrambi in caso uno dei due non funzionasse.

Metodo 1:


Inserisci il cd di vista,vai in ripristino e scegli di utilizzare il prompt dei comandi.
Arrivato lì,se non ti trovi in c:\windows\system32,vacci scrivendo quanto segue:
"cd windows\system32" senza gli apici


Fatta l'operazione scrivi questi due comandi:

bootrec.exe /fixmbr


bootrec.exe /fixboot


E questo primo metodo è terminato.



Metodo 2:



Collega l'harddisk con xp al computer,ovviamente quello che contiene vista deve essere anch'esso connesso.

Avvia windows xp,e scaricati il programma chiamato easybcd,e avvia il programma.Fatto ciò,vai in "manage boot loader" e successivamente clicca su "reinstall boot loader vista",ed infine clicca su "write mbr".

Riavvia e vista dovrebbe partire.

mi sa che provo col primo metodo perche non ho hd con xp da collegare al pc e sul secondo hd non c'è installato xp come ho detto prima
cmq grazie provo e ti faccio sapere

angelogenovese2
01-09-2008, 20:22
Niente da fare ho provato col primo metodo ma nonostante i due fix siano andati a buon fine il problema si ripreseta!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :cry:

john18
01-09-2008, 20:25
Niente da fare ho provato col primo metodo ma nonostante i due fix siano andati a buon fine il problema si ripreseta!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :cry:




A questo punto direi che forse è il caso di formattare...Ti ho fatto fare tutto il possibile...:(

robertogl
01-09-2008, 20:27
ma se non sbaglio vista non usa ntldr,quello è xp.Hai installato xp dopo vista?

john18
01-09-2008, 20:31
ma se non sbaglio vista non usa ntldr,quello è xp.Hai installato xp dopo vista?



Lui c'ha solo l'harddisk con vista installato,quindi comunque dovrebbe partirgli vista.

robertogl
01-09-2008, 20:41
Lui c'ha solo l'harddisk con vista installato,quindi comunque dovrebbe partirgli vista.
ah...
quando hai scollegato il secondo hd,il primo(dove c'è vista)era nella stessa posizione di dov'era prima?(la stessa porta sata\ide)

angelogenovese2
01-09-2008, 20:54
Si nella stessa identica posizione

Ps non voglio formattare il pc va che è una bellazza a parte questo problema sicuramente è un file da ripristinare perche se booto con cd inserito e non premo il tasto come se volessi formattare, il pc per un attimo attinge dal cd per prendersi il file che gli manca e parte normalmente se lo accendo senza dvd di vista mi da quell'odioso errore!!!!

angelogenovese2
01-09-2008, 20:59
ah...
quando hai scollegato il secondo hd,il primo(dove c'è vista)era nella stessa posizione di dov'era prima?(la stessa porta sata\ide)

allora faccio un po di chiarezza:
ho 2 hd uno cn vista e 1 per i dati ho staccato quello con vista per attaccarne un altro di un altro mio pc per formattarlo, quindi il secondo hd (quello dati) non l'ho mai mosso!!!
Completata la formattazione ho staccato l'hd estraneo al mio pc e riattaccato quello con vista (gli stessi attacchi ide/sata) e li sono nati i problemi!!!
Ripeto non xp neanche sul secondo hd solo vista su quello da 160Giga e solo dati senza os su quello da 300 giga
il pc è quello in firma!!!

robertogl
01-09-2008, 21:56
allora,ultimo tentativo,copiare ntldr dal cd di xp
avvia dal cd di xp,entra nella console di ripristino(lo vedi perchè c'è un opzione prima dell'installazione)e digita
copy unità-cd:\i386\ntldr c:\
copy unità-cd:\i386\ntdetect.com c:\
dopo ogni comandi digita invio.
prova a riavviare.;)
se non funziona prova a resettare il bios con le impostazioni di default(prima controlla che magari hai cambiato qualche impostazione che ti serve per poi rimetterla,ma dopo aver risolto il problema)

angelogenovese2
08-09-2008, 19:41
allora,ultimo tentativo,copiare ntldr dal cd di xp
avvia dal cd di xp,entra nella console di ripristino(lo vedi perchè c'è un opzione prima dell'installazione)e digita
copy unità-cd:\i386\ntldr c:\
copy unità-cd:\i386\ntdetect.com c:\
dopo ogni comandi digita invio.
prova a riavviare.;)
se non funziona prova a resettare il bios con le impostazioni di default(prima controlla che magari hai cambiato qualche impostazione che ti serve per poi rimetterla,ma dopo aver risolto il problema)

Ho provato e ho premuto R per il ripristino e mi accede in una finestra dos mi chiede il numero dell'installazione valida da ripristinare che è la 1 e dopo avere premuto sul numero 1 mi chiede la password di amministratore ma non ho idea di quale sia quandi non posso proseguire per inserire le stringhe che mi hai dato e vedere se funziona!!
Come devo fare per risalire alla password? :help:

john18
08-09-2008, 19:46
Ho provato e ho premuto R per il ripristino e mi accede in una finestra dos mi chiede il numero dell'installazione valida da ripristinare che è la 1 e dopo avere premuto sul numero 1 mi chiede la password di amministratore ma non ho idea di quale sia quandi non posso proseguire per inserire le stringhe che mi hai dato e vedere se funziona!!
Come devo fare per risalire alla password? :help:



Semplicemente devi premere invio...:stordita:

angelogenovese2
08-09-2008, 20:16
Semplicemente devi premere invio...:stordita:

fATTO ma ogni volta che premo invio mi richiede la password e dopo 3 tentativi mi dice di premere ctrl + alt + canc!!! :mbe:

john18
08-09-2008, 21:42
fATTO ma ogni volta che premo invio mi richiede la password e dopo 3 tentativi mi dice di premere ctrl + alt + canc!!! :mbe:



Allora avrai messo la password al tuo account...Altrimenti non si spiega!
Comunque ripeto,se avessi formattato avresti fatto di certo prima,pur capendo che perderesti varie cose...

angelogenovese2
10-09-2008, 12:26
Mi piange proprio il cuore formattare il pc ripeto va bene questo è l'unico problema che mi da quindi se non riesco a risolvere me lo tengo cosi tanto un dvd inserito nel lettore per avviarlo non mi da certo fastidio!!!
Poi quando inizierà a dare problemi provvederò al format!!
Comunquesia non trovo pace poiche è chiaro che si tratta di un file di boot mancante/corrotto che viene reperito dal dvd per far si che il sistema parta quindi tutto sta a sapere qual'è e ripristinarlo!!!
Se qualcuno può aiutarmi è il benvenuto!!!
:help: