PDA

View Full Version : alice w-gate


commandos[ita]
30-08-2008, 12:56
giorno a tutti! stamane sono andato a sostituire il mio modem, mi hanno dato un alice w-gate, dopo averlo installato non riesco a collegarmi... mi da errore 678 ovvero si pianta su collegamento a miniport wan, come risolvo? grazie

Marteen1983
30-08-2008, 13:28
Secondo me con quel modem puoi navigare da subito, senza fare la classica connessione di Windows.

commandos[ita]
30-08-2008, 14:21
provato anche a navigare da subito, nn funziona, ho visto anche su 192.168.1.1 ma non c'è alcuna opzione di bridged/routed e ste robe qua... ho provato sia via usb che eth e da lo stesso errore... come risolvo?

Marteen1983
30-08-2008, 18:49
La telegestione è attiva? Può essere che si debba ancora configurare, o addirittura che sia guasto.

Ci puoi il modello preciso di modem? Magari si può sbloccare. :D

commandos[ita]
30-08-2008, 19:09
allora sulla scatola c'è scritto telsey alice w-gate è quello nero con le antennine, ho provato anche a collegarmi da ubuntu via ethernet, dato che via ethernet va con tutti i modem alice e non, anche con connessioni pppoe, ma neanche da ubuntu si collega...

commandos[ita]
30-08-2008, 21:40
ho capito dov'è il "problema" vedete questa+
immagine (http://img295.imageshack.us/img295/5963/vpivcizt8.jpg) , ho notato che non viene riportato il vpi/vci...come risolvo? dato che questo "router" è in comodato, se lo sblocco può succedere qualcosa? su questo modem come vedo attenuazione etc etc? se voglio accedere al modem via telnet, che user e pass metto? grazie ancora e scusate per la miriade di domande:D

SeThCoHeN
30-08-2008, 22:49
;23883992']su questo modem come vedo attenuazione etc etc?

prova con
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

commandos[ita]
30-08-2008, 23:13
gia provato, nn va :mc:

Marteen1983
30-08-2008, 23:58
;23883992']ho capito dov'è il "problema" vedete questa+
immagine (http://img295.imageshack.us/img295/5963/vpivcizt8.jpg) , ho notato che non viene riportato il vpi/vci...come risolvo? dato che questo "router" è in comodato, se lo sblocco può succedere qualcosa? su questo modem come vedo attenuazione etc etc? se voglio accedere al modem via telnet, che user e pass metto? grazie ancora e scusate per la miriade di domande:D

Sbloccalo subito seguendo questa guida:

http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=2

Configuralo a dovere e vedrai che andrà! Dopo dovresti riuscire a leggere i valori di linea senza alcuna difficoltà.

commandos[ita]
31-08-2008, 00:00
Sbloccalo subito seguendo questa guida:

http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=2

Configuralo a dovere e vedrai che andrà! Dopo dovresti riuscire a leggere i valori di linea senza alcuna difficoltà.
il problema è che se lo sblocco, se in futuro si brucia per temporale o succede qualcosa e devo farmelo sostituire dalla telecom, se è sbloccato non rischio qualcosa dato che è in comodato d'uso?

Marteen1983
31-08-2008, 00:14
;23885075']il problema è che se lo sblocco, se in futuro si brucia per temporale o succede qualcosa e devo farmelo sostituire dalla telecom, se è sbloccato non rischio qualcosa dato che è in comodato d'uso?

Se si brucia per un temporale, di certo non possono accorgersi che è stato sbloccato. E se si dovesse guastare senza bruciarsi, lo bruci tu dandogli 20 V invece che 9/12 V. :D

Voglio dire: non farti problemi. E comprane uno tu, poi, invece di continuare a pagare il comodato; alla lunga è seriamente antieconomico.

mavelot
31-08-2008, 00:25
Il problema non può essere quello che pensi tu....

vedo che hai cancellato l'indirizzo IP, quindi suppongo che il router abbia acquisito un IP, dunque è connesso.

Il problema sulla connessione routed potrebbe essere che il NAT non è attivo.
Secondo me ti è arrivato un router riciclato (il Telsey è vecchio, diciamo così) che non è stato completamente resettato, per cui non ha fatto correttamente il provisioning. La connessione bridged forse non funziona perchè questo router potrebbe avere scaricato una configurazione alice business....

Chiama il 187 esponi il problema. Se la telegestione è attiva, possono fare un reset factory da remoto, e rifare il provisioning in manuale.

Se invece la telegestione non funziona ( e questo loro lo possono vedere), allora il modem è da considerarsi guasto, anche se in realtà è solo da resettare.

commandos[ita]
31-08-2008, 00:29
grazie mille per le risposte^^ comunque io continuo ad usare il modem in comodato, per il fatto che se in caso e si rompe o si brucia posso sostituirlo gratuitamente, io potrei anche provare a sbloccarlo, ma mi resta ora il problema su come bruciarlo se s rompe in qualche modo XD comunque gli ip che ho cancellato sono l'ip locale ovvero 192.168.1.* e il mac, ho gia chiamato la telecom, se mi fanno un reset, poi c'è qualche metodo per vedere attenuazione e robe varie?? Grazie mille ancora :D

commandos[ita]
31-08-2008, 11:34
up

Marteen1983
31-08-2008, 12:26
;23885302']grazie mille per le risposte^^ comunque io continuo ad usare il modem in comodato, per il fatto che se in caso e si rompe o si brucia posso sostituirlo gratuitamente, io potrei anche provare a sbloccarlo, ma mi resta ora il problema su come bruciarlo se s rompe in qualche modo XD comunque gli ip che ho cancellato sono l'ip locale ovvero 192.168.1.* e il mac, ho gia chiamato la telecom, se mi fanno un reset, poi c'è qualche metodo per vedere attenuazione e robe varie?? Grazie mille ancora :D

Hai chiamato il 187? Solo loro sono in grado (si spera) di risolvere il problema; comunque lo sblocco del modem mica viene verificato al momento del cambio. :D

commandos[ita]
31-08-2008, 13:02
Hai chiamato il 187? Solo loro sono in grado (si spera) di risolvere il problema; comunque lo sblocco del modem mica viene verificato al momento del cambio. :D

bhè vero nn viene verificato al momento del cambio, ma se una volta arrivato in casa telecom, scoprono lo sblocco e mi mandano carrarmati a casa? :eek:

jarry
31-08-2008, 18:27
Moltissime info utili sui modem telecom:
http://www.webalice.it/alonardi/telecomitalia.htm

commandos[ita]
31-08-2008, 19:04
ho provato a fare il restore, ma dopo essersi riavviato nulla, vpi/vci non sono usciti, è come prima... vorrei sbloccarlo il modem con quella guida, ma m preoccupa ancora lo devo cambiare per qualche motivo oppure se devono far controlli dal terminale e scoprono il modem sbloccato:help: chi sa dirmi qualcosa su? grazie mile

commandos[ita]
31-08-2008, 19:28
ho scoperto un nuovo menu O_O andando su 192.168.1.1/main.htm mi è uscito il menu del router con configurazione lan & company, ora ho modificato le impos, e funziona come router LOL senza sbloccarlo mi ritrovo davanti impostazioni NAT e company, mi funziona come un vero router, qualcuno sa la password di default di questo modem?
poi ultima cosa, c'è qualche impostazione per impostare l'snr minimo come il dlink?

Marteen1983
01-09-2008, 01:31
;23893976']ho provato a fare il restore, ma dopo essersi riavviato nulla, vpi/vci non sono usciti, è come prima... vorrei sbloccarlo il modem con quella guida, ma m preoccupa ancora lo devo cambiare per qualche motivo oppure se devono far controlli dal terminale e scoprono il modem sbloccato:help: chi sa dirmi qualcosa su? grazie mile

Ma sbloccalo senza farti problemi! Da remoto non possono fare nulla se lo sblocchi, il cambio firmware disattiva la telegestione ed è come se usassi un router di tua proprietà. Secondo te Telecom ti fa causa per un modem riciclato, magari malfunzionante e ormai vecchio?

;23894279']ho scoperto un nuovo menu O_O andando su 192.168.1.1/main.htm mi è uscito il menu del router con configurazione lan & company, ora ho modificato le impos, e funziona come router LOL senza sbloccarlo mi ritrovo davanti impostazioni NAT e company, mi funziona come un vero router, qualcuno sa la password di default di questo modem?
poi ultima cosa, c'è qualche impostazione per impostare l'snr minimo come il dlink?

Può funzionare anche come un vero router, ma se non navighi, a che ti serve? :stordita:

commandos[ita]
01-09-2008, 01:54
no in pratica ora funziona, è come se fosse già sbloccato... in pratica ho messo una connessione in WAN in PPPOE e ora si connette in automatico, ma nel 192.168.1.1 principale, non visualizza vpi/vci, anche se li ho settati dalla pagina http://192.168.1.1/main.html

Marteen1983
01-09-2008, 13:34
;23898369']no in pratica ora funziona, è come se fosse già sbloccato... in pratica ho messo una connessione in WAN in PPPOE e ora si connette in automatico, ma nel 192.168.1.1 principale, non visualizza vpi/vci, anche se li ho settati dalla pagina http://192.168.1.1/main.html

LOL! Allora era già sbloccato. Attento che se stasera ti fermano ad un posto di blocco e ti fanno un test antidroga, risulti positivo a "sblocco degli apparati Telecom"! :asd:

commandos[ita]
01-09-2008, 15:34
aia ! XD xò a quanto vedo nn è stato sbloccato del tutto perchè alla 192.168.1.1 principale c'è sempre schermata base dei modem telecom

mavelot
01-09-2008, 15:42
se vuoi facciamo subito una verifica....se mi mandi il numero ti dico se l'apparato è raggiungibile da telegestione ;)

commandos[ita]
01-09-2008, 16:08
sul 192.168.1.1 mi dice Stato accessori Non attivo, anche appena allineato quindi deduco che la telegestione non è possibile...
come mai nei firewall mi visualizza connessioni tramite l'ip locale come origine e non quello remoto? Ho anche problemi con utorrent che non riesce a connettersi con i tracker

Marteen1983
01-09-2008, 20:22
;23905981']sul 192.168.1.1 mi dice Stato accessori Non attivo, anche appena allineato quindi deduco che la telegestione non è possibile...
come mai nei firewall mi visualizza connessioni tramite l'ip locale come origine e non quello remoto? Ho anche problemi con utorrent che non riesce a connettersi con i tracker

Non so che dirti; ma se hai necessità di funzioni avanzate e usi Internet in modo intensivo, ti conviene acquistare un modem/router di tua proprietà.

Gli apparecchi Telecom vanno benissimo per un uso generalista, ma un appassionato necessita di più.