PDA

View Full Version : Osiris - Portali serverless


ScorpionGT
30-08-2008, 12:32
Ciao a tutti, avete mai sentito parlare di questo programma? Da quanto ho capito lo sviluppano dei programmatori italiani, e il suo scopo è quello di poter creare e visitare forum o portali serverless. Questi sono memorizzati in maniera distribuita e anonima, ovvero sono distribuiti via P2P di terza generazione fra i vari utenti che lo utilizzano e di conseguenza gratuiti e indistruttibili. Sembra davvero una bella idea, lo stanno sviluppando da un paio d'anni, solo che a quanto pare è poco conosciuto. Cosa ne pensate? Sembra carina come cosa :)
Se siete interessati, andate sul sito di Osiris (http://osiris.kodeware.net) per maggiori info.

Ciaoo ;)

ScorpionGT
01-09-2008, 12:17
Nessuno? Pure per sapere se ci sono e quali sono software concorrenti e roba varia :)

|D@ve|
01-09-2008, 22:10
Interessato, avevo letto qualcosa tempo fa senza ottenere informazioni approfondite.
Adesso mi documento adeguatamente :O.

HostFat
11-01-2009, 09:45
http://img406.imageshack.us/img406/5329/logotopicrn4.png

versione 0.12

Il team di Osiris è felice di annunciare una nuova versione di Osiris.
Osiris 0.12 porta numerosi miglioramenti a su tutti i livelli: sicurezza, velocità e stabilità, inoltre è anche la prima versione di Osiris ad introdurre un supporto nativo a GNU/Linux.

Osiris è un software freeware per la creazione di portali web completamente distribuiti tramite p2p e autonomi dai comuni server e con la nuova versione 0.12 si arricchisce del supporto al gateway Isis che consente di accedere, in sola lettura, ai contenuti presenti nella rete p2p Osiris con un normale browser web.

Il software non richiede alcun componente preinstallato per funzionare, ed è distribuito come software installabile o come versione portable, adatta all'installazione su periferiche esterne.

Potete scaricare Osiris dalla pagina di download (http://osiris.kodeware.net/index.php?option=com_content&task=view&id=67) (sono disponibili anche link eDonkey & Torrent).



Per registrarsi ad un portale è sufficiente cliccare su un link di invito, oppure copiare e incollare il link di invito nel browser. E' disponibile un forum dedicato (http://osiris.kodeware.net/forums/index.php?showforum=25) alla segnalazioni di link di invito, ove potete trovare e pubblicare link a portali creati dalla comunità.

Per navigare nei portali a cui vi siete registrati, avviato Osiris, cliccate sul pulsante a freccia di avvio a destra; vi verrà mostrata la pagina principale del sistema contente tutte le vostre sottoscrizioni.

Per la creazione di nuovi portali è disponibile un Video Tutorial (http://osiris.kodeware.net/forums/index.php?showtopic=81) che illustra come creare un nuovo portale, gestirne i contenuti e segnalarlo nel forum qui dedicato.

Chiediamo gentilmente di riportare eventuali problemi nel forum ufficiale.

Un ringraziamento particolare (come di consueto :)) a tutto il team di supporto per il contributo al rilascio di questa versione, grazie!

Changelog

Implementazione di Isis
Porting del codice sotto Linux: rilasciati i pacchetti tar.gz, deb e rpm oltre al supporto synaptic per debian/ubuntu.
Supporto completo nel webserver all'HTTP 1.1.
Varie ottimizzazioni nell'uso del disco: ora i dati vengono serializzati solo quando serve e "a blocchi".
Ottimizzazione del codice di allineamento p2p (ora è asincrono e vengono gestiti meglio i timeout).
Implementazione della modalità "guest" nei portali monarchici.
Vari restyling grafici lato web e nella finestra dell'applicazione.
L'eseguibile principale è ora minimalista per evitare falsi-positivi dagli antivirus sotto Windows (es. Nod32).
Aggiunta una nuova pagina per la configurazione delle opzioni.
Nuove pagine di ricerca: "ultime discussioni" e "discussioni utente".
Sono concluse le migliorie alle performance di accesso e navigazione tra le pagine.
Aggiunti i tag bbcodes per supportare l'html completo e gli oggetti multimediali (tra cui Flash).
Agganciate al sistema di traduzioni molte voci mancanti.
Report vari di ricerche a livello di utente.
Ottimizzazione dei tempi di stabilizzazione di un portale.
Estesa la pagina di sottoscrizione ad un portale esistente per supportare i link osiris://.
Corretto un bug che aggiungeva uno "\" nei testi dei link di invito.
Aggiunte le richieste di conferma per i comandi di "rimozione portale", "revisione di cancellazione" e "revisione di spostamento".
La sincronizzazione ntp avviene ora in background per consentire un avvio più rapido dell'applicazione.
Ottimizzazione del tempo di chiusura del processo.
Aggiornamento alla versione più recente di varie librerie (boost, sqlite, wxWidgets, ecc...).
Modifiche e bugfix vari.
Sta probabilmente per cambiare qualcosa nel panorama p2p :D

xcdegasp
12-01-2009, 12:37
spostato in sezione idonea :)