PDA

View Full Version : Effetti finestre in stile ubuntu,si può?


seduto
30-08-2008, 11:21
Ieri mi sono innamorato di quelle stupidissime opzioni che si possono abilitare in ubuntu per rendere le finestre "molle", "calamitate" ecc:eek:
Immagino esista qualcosa per avere gli stessi effetti anche su windows xp.
Qualcuno mi sa dire come?:help:
Spero più che altro che abbiate capito cosa intendo!:D

ExAuter
30-08-2008, 11:25
:read: Contest e Modding di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=68)

Ex

seduto
30-08-2008, 11:47
Sto leggendo i vari thread da 20 minuti,ma non trovo quello che chiedevo io.
Dove devo guardare?

ExAuter
30-08-2008, 12:36
Se esiste risposta alla tua domanda, quella è la sezione adatta in cui cercarla.

Se non esiste risposta alla tua domanda, quella è la sezione preposta in cui porla.

Oppure aspetti Khronos (è lui l'esperto del settore) qui, ma rimani nella sezione sbagliata :)

Ex

seduto
30-08-2008, 12:38
Se esiste risposta alla tua domanda, quella è la sezione adatta in cui cercarla.

Se non esiste risposta alla tua domanda, quella è la sezione preposta in cui porla.

Oppure aspetti Khronos (è lui l'esperto del settore) qui, ma rimani nella sezione sbagliata :)

Ex

Ok,grazie mille.
Adesso pianifico la mia strategia e vedo quale mossa attuare!:D

Khronos
30-08-2008, 12:53
Oppure aspetti Khronos (è lui l'esperto del settore) qui, ma rimani nella sezione sbagliata :)
Ok,grazie mille.
Adesso pianifico la mia strategia e vedo quale mossa attuare!:D
grazie, Ex ^^

dunque.
gli effetti di Compiz-fusion (Ubuntu? che è, si mangia? :D -.-), che stanno facendo conoscere al mondo un paio di distribuzioni erroneamente dichiarate "le migliori" (quella citata da te, o anche linux Mint... soltanto perchè sono presenti di default, sti effettini. altrimenti sappi che posso cacciarli anche sulla DamnSmallLinux se li voglio), su windows "ci sono". e naturalmente, qui, si pagano.
sono questi. (http://www.stardock.com/products/odnt/)

naturalmente esiste qualche alternativa free (molto blanda, un'esempio è Yod'm 3d che fa il cubo), ma se si mettessero veramente a copiare Compiz-Fusion salterebbe fuori una guerra che finirebbe con le bombe atomiche. lascia a Linux ciò che è di Linux, lascia Ubuntu li dov'è, e prenditi Windows con ciò che è di Windows (il link che ti ha passato ExAuter).

ciao

seduto
30-08-2008, 13:01
La cosa del cubo ecc già la avevo provato con un altra applicazione che non ricordo,però era proprio questa cosa delle finestre che quando vengono spostate sembrano gommose che mi ha fatto uscire di testa!
Tutte le altre features non mi sembrano interessanti.

Adesso vedo quella che mi hai linkato.
Comunque mi sto leggendo un po' di thread nella sezione che ha linkato ExAuter e sto imparando un sacco di cose!
Grazie a tutti per la velocità e l'efficienza delle vostre risposte!:)

Khronos
30-08-2008, 13:48
ecco. le finestre elastiche in windows. (http://www.stardock.com/products/windowfx/)

seduto
30-08-2008, 14:33
Scusa,ho scaricato delle schermate di logon da deviantART,ma non so cosa fare con le cartelle che trovo all'interno dei file compressi.
Mi sai aiutare?
Probabilmente è una domanda stupida,ma leggendo la guida linkata nella tua firma non sono riuscito a capire.

Ferdy78
30-08-2008, 14:50
grazie, Ex ^^

dunque.
gli effetti di Compiz-fusion (Ubuntu? che è, si mangia? :D -.-), che stanno facendo conoscere al mondo un paio di distribuzioni erroneamente dichiarate "le migliori" (quella citata da te, o anche linux Mint... soltanto perchè sono presenti di default, sti effettini. altrimenti sappi che posso cacciarli anche sulla DamnSmallLinux se li voglio), su windows "ci sono". e naturalmente, qui, si pagano.
sono questi. (http://www.stardock.com/products/odnt/)

naturalmente esiste qualche alternativa free (molto blanda, un'esempio è Yod'm 3d che fa il cubo), ma se si mettessero veramente a copiare Compiz-Fusion salterebbe fuori una guerra che finirebbe con le bombe atomiche. lascia a Linux ciò che è di Linux, lascia Ubuntu li dov'è, e prenditi Windows con ciò che è di Windows (il link che ti ha passato ExAuter).

ciao

1) su ubuntu compiz non è installato di default...nè lui, nè emerald, nè beryl..
2) che siano venute fuori per errore dai rami Debian, ho i miei personalissimi dubbi...

3) che siano le peggiori distro è tutto da verificare... (se per te peggiore significa NON perdere giornate per far andare qualsiasi cosa o vedersi piallate e rinominate partizioni di hd senza alcuna spiegazione...per altri NON lo è...)

4) poi se per te è peggiore perchè magari non usa kde....altro par de maniche...:asd:

5) pretendere di usare gli stessi effetti su windows è un semplicissimo insulto

seduto
30-08-2008, 15:00
@ Khronos

Ok,penso di aver capito come fare!
Mi ero perso un paio di passaggi.

@ Ferdy78

Non mi pare che sia chissà quale insulto!
Alla fine se si può trarre qualche spunto da altri sistemi operativi,credo sia solo che positivo!
No?

Khronos
30-08-2008, 17:32
1) su ubuntu compiz non è installato di default...nè lui, nè emerald, nè beryl..

come no. non so che ubuntu tu abbia, ma dalla 7.04 (o dalla 7.10) basta andare in system->preferenze->aspetto->ultima scheda a destra, e scegliere una delle 2 opzioni presenti (la centrale e la più bassa). Compiz Fusion è presente di default, e ti basta guardarlo anche tra i pacchetti, sempre che tu sappia usare Synaptic o apt-get. Pure nella Live i pacchetti risultano attivi.

2) che siano venute fuori per errore dai rami Debian, ho i miei personalissimi dubbi...
3) che siano le peggiori distro è tutto da verificare... (se per te peggiore significa NON perdere giornate per far andare qualsiasi cosa o vedersi piallate e rinominate partizioni di hd senza alcuna spiegazione...per altri NON lo è...)


hai ragione. ho sbagliato io per la fretta.
rettifico.

Sono le MIGLIORI da usare in LIVE, proprio perchè vanno su tutto e tutti senza fiatare, anche con ram o hd fallati.

Ma mai e poi mai installerò un sistema che può partire con 3/4 di pacchetti in meno, per poi doverlo pian piano ridurre a quel quarto di pacchetti indispensabili.
piuttosto installo direttamente distro che contengono SOLO quel quarto di pacchetti.

4) poi se per te è peggiore perchè magari non usa kde....altro par de maniche...:asd:
no no, son Gnomo pur'io. ^^

5) pretendere di usare gli stessi effetti su windows è un semplicissimo insulto

Prova a dirlo a Apple.
Butta via qualsiasi barra orizzontale, chiamasi Avant Window Navigator o in altro modo. da noi questa si chiama ObjectDock (o in altro modo), però nessuno si lamenta e le usiamo tutti perchè sono belle e pratiche. e son pure gratuite TUTTE.

quindi non vedo la differenza su qualcuno che voglia vedere finestre stirate e appallottolate anche su Windows. tanto, il copyright della barra orizzontale mac l'hanno sforato tutti...

ciao