PDA

View Full Version : Ubuntu vede tutti i files come "documento in testo semplice"


loopad
30-08-2008, 09:51
Felice newbie con Ubuntu Hardy 64bit mi ritrovo con un problema parecchio fastidioso, per il quale vi chiedo aiuto.

Non so cosa ho combinato (ma escludo di aver messo le mani nella marmellata, cioè non ho modificato file "di sistema", al massimo ho installato degli aggiornamenti o installato dei pacchetti), ma tutti i file vengono riconosciuto come "documento in testo semplice".

Il che significa che due file che mantengono le rispettive estensioni - non so, pippo.jpg e topolino.pdf - appaiono in nautilus come appunto "documenti in testo semplice" e ogni volta che devo aprirli devo cliccare con il tasto dx e scegliere il comando "Apri con..." (se non lo faccio, usa l'ultimo programma: per esempio, se ho usato vlc per visualizzare un video, il pc di default userà ancora vlc per visualizzare gli altri file, perchè per lui sono tutti "documenti in testo semplice").

Concorderete con me sul fatto che la vita è diventata parecchio scomoda e che - se non trovo una soluzione - mi tocca installare ex-novo ubuntu.

Cosa ne pensate? grazie in anticipo

darkestsky
30-08-2008, 18:57
Giusto per capire se si tratta di un problema di Nautilus o del sistema operativo, potresti provare ad aprire una console testuale, portarti nella directory in cui si trova per esempio il file "pippo.jpg" e digitare:

file pippo.jpg

Il sistema dovrebbe rispondere che si tratta di un file jpg. Se risponde qualcosa di diverso significa che ci sono problemi a livello di sistema operativo nel riconoscimento del tipo di file (mi sembra strano che possa accadere :eek: ). Se invece dà la risposta corretta, potrebbero esserci problemi sull'applicazione Nautilus...

loopad
31-08-2008, 10:32
Ecco quello che ottengo:


:~/Scrivania$ file Mac.jpg
Mac.jpg: JPEG image data, JFIF standard 1.01
:~/Scrivania$


Devo pensare che ci siano problemi con Nautilus?

patel45
31-08-2008, 10:39
Prova a reinstallare nautilus. Se non va ancora crea un altro utente, fai il login e vedi se lo fa ugualmente.

loopad
31-08-2008, 16:33
Reinstallato nautilus: il problema sussiste ancora.

A loggarmi come nuovo utente ci avevo già provato qualche giorno fa, senza che la situazione migliorasse

Cosa mi suggerite di fare?

patel45
31-08-2008, 18:01
Su ogni tipo di file clic co destro, apri con e scegli l'applicazione. Dovrebbe ricordarsela.

loopad
31-08-2008, 18:21
Sì, se la ricorda... ma male! Nel senso che per il pc sono tutti file di testo: jpg, avi, pdf per linux sono tutti documenti di testo.

Il che significa che se seleziono un file avi e lo apro con vlc, poi aprirà tutti i file con vlc, anche quelli che non sono video..

non so se mi sono spiegato!

patel45
31-08-2008, 18:54
a questo punto installa la 8.04.1 32 bit

loopad
31-08-2008, 22:01
a questo punto installa la 8.04.1 32 bit


ma il consiglio deriva dal fatto che la versione a 32 bit è immune da questo tipo di difetti, in un certo senso è più stabile?

perchè io in realtà con la 64bit mi sono trovato bene sinora, e - prima che si presentasse questo problema - andava tutto bene.

rimarebbe da capire quale può essere la causa del tutto! (tieni/tenete presente che sono le mie prime settimane nel mondo linux, quindi io per primo un utente poco stabile, nel senso che installo ogni giorno un sacco di roba :) )

patel45
01-09-2008, 04:11
deriva dal fatto che sembra che non sia capitato a nessuno e la 32 è più diffusa, ma non ha motivazioni tecniche

loopad
02-09-2008, 08:52
deriva dal fatto che sembra che non sia capitato a nessuno e la 32 è più diffusa, ma non ha motivazioni tecniche


grazie del consiglio patel. non vorrei entrare nella discussione se sia meglio 32 o 64 bit, discussione troppo complessa per le mie conoscenze e direi ancora irrisolta, per quello che ho letto su sto forum.

io, come dicevo, con la 64bit mi sono trovato bene a parte sto problema, e se posso preferirei continuare ad usarla, anche alla luce del fatto che un sistema a 32 bit già ce l'ho (winxp in dual boot).

il discorso cambia se mi dite che la versione a 32 è "fatta" meglio, per esempio perchè è stata sviluppata con maggiore attenzione.


per tornare sul pezzo: ci sono nuove idee per risolvere il problema dei file visti come testo, oppure reinstallare rimane l'unica soluzione??

grazie

patel45
02-09-2008, 10:39
Tanto per capire se è una installazione mal riuscita fai partire il cd live e vedi come te li apre i file Nautilus.

gash
02-09-2008, 10:56
prova ad eliminare questo file ~/.local/share/mime/mime.cache

rm ~/.local/share/mime/mime.cache
Io ho avuto quel problema dopo un aggiornamento su arch, rimuovi questo file e riavvia la sessione con ctrl+alt+backspace, al riavvio dovrebbe essere tutto tornato normale.

Edit.
Su arch il percorso del file è quello non so se su ubuntu si siano inventati altri percorsi.

loopad
02-09-2008, 15:14
prova ad eliminare questo file ~/.local/share/mime/mime.cache


il file purtroppo su ubuntu non esiste. esiste un file chiamato mimeinfo.cache all'interno della cartella ./local/share/applications/, ma prima di provare ad eliminare sti file vorrei la conferma da parte di qualcuno che ne sa più di me...



Tanto per capire se è una installazione mal riuscita fai partire il cd live e vedi come te li apre i file Nautilus.


con la live session funziona tutto normalmente.

gash
02-09-2008, 15:32
eliminalo al riavvio quei file se sono mancanti vengono ricreati, al massimo fanne una copia di backup
cp ~/.local/share/applications/mimeinfo.cache ~/.local/share/applications/mimeinfo.cache.backup
così se qualcosa va storto ti basterà invertire i due percorsi nel comando per tornare alla situazione attuale.
Sei sicuro di aver cercato nella tua home?
/home/loopad/.local/share etc etc

loopad
02-09-2008, 15:59
sì certo che ho cercato sulla home ;)

cmq ho fatto ciò che mi hai suggerito, ma nessun miglioramento..

patel45
02-09-2008, 16:28
con la live session funziona tutto normalmente.Quindi non è un problema di 64 o 32 ma solo una installazione riuscita male. Se decidi di reinstallare scarica la versione alternate, cambia solo che è in formato testo.

loopad
02-09-2008, 17:06
Quindi non è un problema di 64 o 32 ma solo una installazione riuscita male. Se decidi di reinstallare scarica la versione alternate, cambia solo che è in formato testo.

Uhm forse non ci siamo capiti, oppure non ho capito niente io :)

Io il sistema l'ho usato per un po' senza alcun problema, per cui l'installazione deve essere andata a buon fine.
Solo in un secondo momento - e non mi ricordo in seguito a cosa (installazione di qualche aggiornamento??) - ho riscontrato questo errore in nautilus.
Se ci fosse stata un'installazione riuscita male, penso, le cose non avrebbero funzionato da subito.
O no?? :confused:

Che poi la soluzione sia in ogni caso reinstallare il sistema, bè questo me lo dovete consigliare voi!!

patel45
03-09-2008, 07:51
Hai ragione, sono io che ho perso il filo... Però mi sembra che non c'è rimedio. Prova ad installare un'altro file manager (thunar, konkueror, dolphin) e vedere se risolvi.