PDA

View Full Version : Creative GigaWorks T3, sistema di diffusione audio 2.1


Redazione di Hardware Upg
30-08-2008, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-gigaworks-t3-sistema-di-diffusione-audio-21_26341.html

Creative presenta all'IFA di Berlino un nuovo kit di diffusori audio della serie GigaWorks composto da due satelliti stereo e un subwoofer

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lupin_87
30-08-2008, 07:57
199€... O.o

=Cipo2003=
30-08-2008, 08:23
a me fa piacere che ogni tanto ci siamo produttori che fanno ancora kit 2.1 di fascia alta, ci sono fasce di utenza interessate... (ho un Razer Mako :cool:)

Sig. Stroboscopico
30-08-2008, 08:25
Ammazza!
Carucci!

Risparmi sull'energia perchè te ne fanno pagare in anticipo il consumo dei primi 5 anni...

-__-

David 93
30-08-2008, 08:25
Mamma mia che batosta :eek:
Rimango soddisfatto dal mio 2.1 di Trust, 30 watt reali, pagato 29€ :)

Lino P
30-08-2008, 08:26
quoto. poco ingombro, e resa di tutto rispetto..
Bel magnetino quel satellite...

goldorak
30-08-2008, 08:34
199€... O.o

* a 260 € ci sono le logitech Z-5500 che sono un'altro mondo rispetto a questo kit 2.1. E poi se si trattasse davvero di un kit 2.1 di fascia alta l'alimentatore dovrebbe essere separato dal subwoofer.

Sako
30-08-2008, 08:41
Interessante... avevo un creative inspire 5.1 e l'unica pecca era il controller del volume, orrendo e mal funzionante (le rotelle si erano allentate e il volume andava su e giu come gli pareva) ma vedo che ora hanno sistemato anche quello. Bell'oggettino.

(Ora che non mi serve piu il 5.1 ho preso un JBL creature 2 pagato 100 e passa euro :D )

gianni1879
30-08-2008, 08:44
non mi convince il carico sul subwoofer con tre trasduttori poi da 6.5" un pò piccolini....

boh vedremo, cmq vorrei vedere anche il modello 5.1 quanto costerà

viper-the-best
30-08-2008, 09:02
Non sembrano male..ma 199 euro..

Preferisco di gran lunga i miei altec lansing portati a casa con 130, sembrano pure migliori

maxim17171
30-08-2008, 09:05
azzo... qualità bose spero?

88rio88
30-08-2008, 09:27
200€ per un 2.1 creative mi sembra tantino... a sto punto le logitech z2300 oppure un 2.0 di casse passive amplificate 2 vie 2 woofer e 2 tweeter

Spitfire84
30-08-2008, 09:33
da possessore di logitech z-2300, non posso che essere contento dell'introduzione di nuovi sistemi 2.1.
199 euro non sono pochi ma se un sistema li vale si possono spendere (le mie le ho pagate 160 euro e se dovessi tornare indietro li rispenderei).
E vi posso assicurare che la differenza tra un sistema come questo e un 2.1 da 30 euro si sente...eccome se si sente.. ;)

Spitfire84
30-08-2008, 09:36
doppio post

88rio88
30-08-2008, 09:37
da possessore di logitech z-2300, non posso che essere contento dell'introduzione di nuovi sistemi 2.1.
199 euro non sono pochi ma se un sistema li vale si possono spendere (le mie le ho pagate 160 euro e se dovessi tornare indietro li rispenderei).
E vi posso assicurare che la differenza tra un sistema come questo e un 2.1 da 30 euro si sente...eccome se si sente.. ;)

quello è certo... ho ascoltato le logitech z2300 da un amico e già erano fantastiche (naturalmente per un uso medio da videogiocatore e ascoltatore di musica in cameretta)... è passato a un kit 2.0 passive + amplificatore spendendo meno di quello che costano ste nuove creative e ha detto che nonostante l'assenza di un sub enorme come quello delle logitech l'esperienza è tutto un altro pianeta...

Spitfire84
30-08-2008, 09:37
quello è certo... ho ascoltato le logitech z2300 da un amico e già erano fantastiche (naturalmente per un uso medio da videogiocatore e ascoltatore di musica in cameretta)... è passato a un kit 2.0 passive + amplificatore spendendo meno di quello che costano ste nuove creative e ha detto che nonostante l'assenza di un sub enorme come quello delle logitech l'esperienza è tutto un altro pianeta...

ovviamente dipende sempre da quello che si prende senza contare che un qualunque consumatore probabilmente non saprebbe dove sbattere la testa nel caso di acquisto di amplificatore + casse passive e si butterebbe su sistemi come questi.
Poi, parere personale e gusti son gusti, ma ad un bel sub da far tremare i muri non riuscirei a farne a meno.. :D

Mercuri0
30-08-2008, 09:59
Poi, parere personale e gusti son gusti, ma ad un bel sub da far tremare i muri non riuscirei a farne a meno.. :D
Eh ma il sub delle casse per piccì troppo spesso è un modo per fare cose a basso costo che però fanno tunz tunz abbastanza forte.

Questi affari sono più "woofer" (medi & bassi) che "subwoofer" (bassi bassi), e io dopo aver scoperto che il mio sub LG usava solo il segnale sinistro per il sub (quindi meno che mono!) ho deciso che mi sarei preso un paio di buone casse 2.0*, senza subwoofer ;)

*fanno anche quelle con l'amplificatore interno (attive), eh.

Sonny86
30-08-2008, 11:04
Il vecchio gigaworks 2.1 era una manna, nel'usato è introvabile perché chi ce l'ha se lo tiene e chi lo vende se lo fa pagare molto caro

gennaro.87
30-08-2008, 11:16
# 12

Ragazzi io ho le Logitech Z-2300...sono una favola come casse l'audio è fenomenale! Ora ke sono uscite queste Creative GigaWork T3 sono ancora + contento...quasi quasi mi vendo le Z2300 (cmq ottime) e mi prendo queste hihihi

CubeDs
30-08-2008, 11:22
A 200 euro si trova molto di meglio, penso che su quella fascia di prezzo le empire ps 2120d siano imbattibili....

Sua Eminenza
30-08-2008, 11:58
Personalissima opinione: io detesto i sistemi con subwoofer.
Saranno buoni quanto ti pare per giocare e guardare film, ma per la musica... bè, lasciano quantomeno a desiderare.
Al tempo ho ripiegato su un logitech Z-5500 digital perchè almeno i satelliti erano quasi dei midwoofer e la musica si sente abbastanza decentemente.

Ma perchè non fanno un bel sistemino stereo semplice semplice con due buone casse e un piccolo amplificatore?
Secondo me venderebbe moltissimo e di certo sarei il primo (ma non ultimo) sicuro acquirente.

v1nline
30-08-2008, 12:01
pubblicità!

non è che si potrebbe sapere qualcosa riguardo la potenza, la gamma dinamica, la risposta in frequenza, l'impedenza?

mah

ilgrigio86
30-08-2008, 12:08
Anche la BOSE credo che usi l'alimentatore integrato nel SUB quindi non vedo quale sia il problema!

Extrema Ratio
30-08-2008, 13:04
Su altri siti ho letto anche di una seconda revisione delle T20 e T40. Sapete il loro periodo di uscita sul mercato?

Sir.Jerry
30-08-2008, 13:09
Personalissima opinione: io detesto i sistemi con subwoofer.
Saranno buoni quanto ti pare per giocare e guardare film, ma per la musica... bè, lasciano quantomeno a desiderare.
Al tempo ho ripiegato su un logitech Z-5500 digital perchè almeno i satelliti erano quasi dei midwoofer e la musica si sente abbastanza decentemente.

Ma perchè non fanno un bel sistemino stereo semplice semplice con due buone casse e un piccolo amplificatore?
Secondo me venderebbe moltissimo e di certo sarei il primo (ma non ultimo) sicuro acquirente.

Purtroppo debbo quotare...
Quando ascolti musica con questi sistemi molte volte i bassi troppo profondi "nascondono" altri suoni... o almeno questa è la mia sensazione!
Tutt'altra storia se come me usate uno stereo collegato al pc (Pion*** 4 casse) da 200W Rms per canale :asd: secondo me è la soluzione migliore!

Deuced
30-08-2008, 13:17
Anche la BOSE credo che usi l'alimentatore integrato nel SUB quindi non vedo quale sia il problema!


nessuno,se non fosse che le casse bose costano uno sproposito per quel che offrono.Ormai sono un marchio ben noto,ma tra gli appassionati audiofili godono di scarsissimo interesse,del resto quei cubetti plasticosi come possono pretendere di suonare bene se per scelte ingegneristiche alcune frequenze alte vengono riprodotte malamente?

Fatti un giro su tnt-audio.com

I veri marchi di sistemi di fascia alta sono wharfedale,klispch,b&w,focal e pochi altri,bose non è presa nemmeno a numero.

Lasciate questi scatoloni lì dove stanno,con 200€ potete acquistare un amplificatore di classe T come il t-amp e due buoni diffusori passivi,per la musica il sub non è prettamente necessario

Sua Eminenza
30-08-2008, 13:19
Guarda, quando senti la musica con sistemi subwoofer hai il problema che le bande sono troppo distanti tra loro, ovvero il suono non è "pieno"... cogli bene le basse frequenze, le alte, le medie così così... ma sono tutte separate!

A me piace quel suono completo, unico, cristallino, dove riesci a percepire bene ogni sfumatura, ogni strumento... è qualcosa che solo un impianto Hi-Fi ti può dare... ma volendo anche un sistema come quello che dicevo io non dovrebbe performare male...

EDIT: @Deuced: e Infinity, la mia marca preferita di diffusori dove la mettiamo? :P

Obi 2 Kenobi
30-08-2008, 13:29
a leggervi, mi sento un verme :( Io ho comprato delle casse 2.1 della logitech a 30€. :(

Deuced
30-08-2008, 13:47
EDIT: @Deuced: e Infinity, la mia marca preferita di diffusori dove la mettiamo? :P


ne avrò dimenticata sicuramente qualcun'altra (l'italianissima indiana line ad esempio),ma era per dare l'idea.Il concetto che a molti sfugge è che il subwoofer è stato inventato per compensare le frequenze basse che i cubetti stile bose non possono produrre;tutte le casse per hifi serio hanno un tweeter (frequenze alte) e un woofer (bassi) e non necessitano assolutamente di questi subwoofer,soprattutto quando sono passivi.Senza contare che buona parte della qualità audio parte dell'amplificazione,gli amplificatori integrati in questi sistemini sono PESSIMI e sottoposti ad incessanti interferenze che peggiorano le cose

Discorso a parte per l'home theater,lì il subwoofer ha una traccia audio solo per sé

Sua Eminenza
30-08-2008, 14:16
quoto quanto detto da deuced... in più però vorrei sottolineare che questi sistemi sono nati per soddisfare quella utenza che vuole un sistema audio di "buona" qualità senza doversi svenare (amplificatore + casse stiamo sui 500 euro) e ha problemi di spazio.

@obi 2 kenobi: 30 euro per un sistema 2.1 della logitech è ottimo! :D
di cosa ti vergogni... qua non saremo di certo audiofili, però sappiamo distinguere il suono di un hi-fi da un sistema 5.1 :)
alla fine se il tuo budget era ridotto e volevi una qualità che andasse sopra la decenza hai fatto un buon acquisto, anche perchè al contrario della creative che apparte rare eccezioni fa i suoi sistemi con tweeter + sub, la logitech è più attenta anche alle medie frequenze e tenta sempre di mettere nei satelliti dei mid-woofer rimpiccioliti. ;)

DeeP BlacK
30-08-2008, 14:19
A prescindere dal fatto che ognuno ha esigenze audiofile diverse che possono essere soddisfatte con 30€,ma pe €200 guarderei altrove.
E molti non hanno nemmeno voglia di inoltrarsi nella giungla dell'HI-FI (a ragione).

Un t-amp con un sistema STEREO entry level delle marche sopra citate potrebbe dare gia soddisfazioni di un certo livello.

Spesso mi diverto a smontare gli amplificatori nascosti nei sub di qesti sistemini tipo Creative...:eekk: :Puke:

Mifune
30-08-2008, 14:36
Mamma mia che batosta :eek:
Rimango soddisfatto dal mio 2.1 di Trust, 30 watt reali, pagato 29€ :)

Immagino, sai che pulizia del suono, dinamica e risposta in frequenza :asd:
Io rimango molto, molto soddisfatto delle mie Empire PS2120D da 199 euri, che, almeno sulla carta, mi sembrano migliori di queste creative (satelliti ad una sola via in un sistema da 200e? mi immagino i medi... :muro: )

Mifune
30-08-2008, 14:37
A 200 euro si trova molto di meglio, penso che su quella fascia di prezzo le empire ps 2120d siano imbattibili....

Straquote :D ;) :cool:

Drizzt
30-08-2008, 15:08
OK, scusate, pero'...
Capisco gli audiofili che ascoltano musica con il PC...ma per il gaming come diavolo fate a sopravvivere senza un 5.1???

Gia' conosco un botto di gente che spende centinaia di euro per avere CPU e VGA sempre piu' potente, e che poi usa la scheda audio integrata...Oppure chi ha un PC da 1000 e piu' euro, magari con una buona scheda audio e lo attacca ad un sistema 2.0 da 7-8 euri...

Che poi la scheda audio e le casse sono i pezzi che si possono cambiare meno spesso, in pratica...

Parappaman
30-08-2008, 17:31
Avrei preferito un sub con 2 driver in push-pull piuttosto che sta tamarrata dei 3 coni :asd:

gianni1879
30-08-2008, 18:00
nessuno,se non fosse che le casse bose costano uno sproposito per quel che offrono.Ormai sono un marchio ben noto,ma tra gli appassionati audiofili godono di scarsissimo interesse,del resto quei cubetti plasticosi come possono pretendere di suonare bene se per scelte ingegneristiche alcune frequenze alte vengono riprodotte malamente?

Fatti un giro su tnt-audio.com

I veri marchi di sistemi di fascia alta sono wharfedale,klispch,b&w,focal e pochi altri,bose non è presa nemmeno a numero.

Lasciate questi scatoloni lì dove stanno,con 200€ potete acquistare un amplificatore di classe T come il t-amp e due buoni diffusori passivi,per la musica il sub non è prettamente necessario

come non quotare....
Bose non ha nulla di audiofilo....

Obi 2 Kenobi
30-08-2008, 18:17
@obi 2 kenobi: 30 euro per un sistema 2.1 della logitech è ottimo! :D
di cosa ti vergogni... qua non saremo di certo audiofili, però sappiamo distinguere il suono di un hi-fi da un sistema 5.1 :)
alla fine se il tuo budget era ridotto e volevi una qualità che andasse sopra la decenza hai fatto un buon acquisto, anche perchè al contrario della creative che apparte rare eccezioni fa i suoi sistemi con tweeter + sub, la logitech è più attenta anche alle medie frequenze e tenta sempre di mettere nei satelliti dei mid-woofer rimpiccioliti. ;)

ah quindi vanno bene? XD meno male mi fa piacere saperlo :D :Prrr:

Mercuri0
30-08-2008, 18:51
Lasciate questi scatoloni lì dove stanno,con 200€ potete acquistare un amplificatore di classe T come il t-amp e due buoni diffusori passivi,per la musica il sub non è prettamente necessario
Ah, come passa il tempo! Fino a qualche tempo fa gli audiofili inorridivano al pensiero della classe D per l'audio. :D

Tutto sommato è bastato cambiare lettera, o chiamarli "amplificatori digitali" come fa sony, per farli preferire alla classe A e AB. :asd:

gigimix2
30-08-2008, 19:19
Premetto che non sono ricco....ma ragazzi basta! non si può pretendere che tutto costi 30€!

elevul
30-08-2008, 19:52
Cassettine di plastica.
Molto meglio questo:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6410/risultati_ricerca/empire-ps2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html

:O

blackshard
30-08-2008, 20:42
Premetto che non sono ricco....ma ragazzi basta! non si può pretendere che tutto costi 30€!

E nemmeno che ti vendano una tamarrata a 200 euro, quando il suo prezzo di mercato è sui 60 euro.

blackshard
30-08-2008, 20:49
Purtroppo debbo quotare...
Quando ascolti musica con questi sistemi molte volte i bassi troppo profondi "nascondono" altri suoni... o almeno questa è la mia sensazione!
Tutt'altra storia se come me usate uno stereo collegato al pc (Pion*** 4 casse) da 200W Rms per canale :asd: secondo me è la soluzione migliore!

Io ho un vecchio amplificatore scassone per auto della Zalman con due casse pioneer. L'ampli si mangia un po' di basse frequenze, ma compenso con un compressore multibanda software. Altro che subwoofer...

dinigio63
30-08-2008, 22:02
Un vero peccato che manca l'ingresso digitale, il prezzo è elevato, ma a giudicare dalle foto, la raffinatezza del prodotto c'è, le finiture non sono da 30 euro, di 2.1 ne ho avuti tanti, tra i migliori ci metto il vecchio Cambridge Soundworks digital (sempre Creative), che ammazzava i Bose per definizione e pulizia sonora (e spero che questo sia l'evoluzione di quel progetto), ed uno sconosciuto e vecchio Trust Soundforce 1200 un 2 vie più sub, tanto economico (circa 70 euro), quanto performante in potenza, dinamica e fedeltà.
Chiaro che ne vendono di più economici, più potenti, più ecc..., ma forse prima di sentenziare commenti, bisogna ascoltarlo, parlo da possessore di varie casse, finali, pre, e il 2.1 ce l'ho solo in camera da letto, non certo dove ascolto musica... :)

spectre
31-08-2008, 01:35
pensate che io per le lavoro monto watt watt di audio altro che ste cassettine qui :D :D tutta roba outline e qualche modello di bose

ld50
31-08-2008, 02:37
@ david 93 un 2.1 trust... prova quelle pi vedremo se ne sei soddisfatto..

Rimango soddisfatto del mio ampli yamaha sorround 5.1 con casse philips a 8ohm e subwoofer da 85 watt rms con tecnologia woox, comprato usato da un amico a 100 euro ;).

ld50
31-08-2008, 02:38
@ david 93 un 2.1 trust... prova quelle pi vedremo se ne sei soddisfatto..

Rimango soddisfatto del mio ampli yamaha sorround 5.1 con casse philips a 8ohm e subwoofer da 85 watt rms con tecnologia woox, comprato usato da un amico a 100 euro ;).

ld50
31-08-2008, 02:39
@ david 93 un 2.1 trust... prova quelle pi vedremo se ne sei soddisfatto..

Rimango soddisfatto del mio ampli yamaha sorround 5.1 con casse philips a 8ohm e subwoofer da 85 watt rms con tecnologia woox, comprato usato da un amico a 100 euro ;).

Sir.Jerry
31-08-2008, 03:25
Io ho un vecchio amplificatore scassone per auto della Zalman con due casse pioneer. L'ampli si mangia un po' di basse frequenze, ma compenso con un compressore multibanda software. Altro che subwoofer...

Ecco!!!
Diglielo... diglielo! :read:

za87
31-08-2008, 08:51
belli non c'è che dire ma come hanno già fatto notare altri mi sembrano dal prezzo un pò esagerato

MALEFX
31-08-2008, 09:38
sistema ridicolo a prezzo altamente indecente. Ma vi rendere conto??? 400.000 lire per un sistemino creative di scarsissima qualità amplificatore incorporato e 2 satelliti da far ridere??? MA PER FAVORE!!
HI-FI e sti sistemi non hanno niente a che vedere, a parte il prezzo in breve tempo a quanto vedo

Sua Eminenza
31-08-2008, 10:16
Ah ecco, un'altra cosa che vi volevo chiedere... sul retro delle casse leggo "4 ohm"... mi spiegate il senso?

Se sono pensate per esser messe in macchina potrebbero quasi andare :D

...ma pensandoci meglio, direi di no. XD

wolfnyght
31-08-2008, 10:28
mah io ho avuto 2 scirocco come casse per pc........
poi causa ex vicini le dovetti vendere(non potendole usare......)
avevo un vecchio amplificatore in rac(non mi ricordo lol la marca asd)e devodire che la qualità e la potenza di quel sistemino(bhe isstemino le casse alte ehm 70cm asd asd a 3 vie integrate)
era qualcosa di unico.
potenti da farti saltar in aria i vetri
qualità pazzesca
poi vendetti le casse
l'ampli invece lo prese un mio amico
(malatissimo per hify ad alta puuuuuuutenza)
lol riusci a bruciarargli un finale!)
quando accendeva ed inizava ad aprire LOL il vicino di casa più vicino(oltre 1km di distanza)non dormiva la notte.......
adesso ho un impiantino 2.1 ridicolo della logitech,fà il suo lavoro.
MA adesso abito in campagna eheheh
e la scimmia stà tornando..........
hò un vecchio(si fà per dire) taratulas da 2000w rms come ampli (da macchina)in rac mo quasi quasi se si può riciclare......magari con un suwwoofer da 1000w rsm 2 midrage da 400w e 2 tweeter da 180w.....potrebbe dire la sua in maniera disarmante


riguardo i 200 sacchi di sta roba
non vedo ampli esterni
non vedo qualità da 200 sacchi
non vedo il motivo di spender 200 sacchi quando con la stessa cifra puoi aver molto meglio

omerook
31-08-2008, 10:54
Spesso mi diverto a smontare gli amplificatori nascosti nei sub di qesti sistemini tipo Creative...:eekk: :Puke:

io ho fatto di peggio! ho isolato le casse di un sistema da 15 euro, quelle col le casse di plastica che fanno crak crak per intendrci, e ci attaccato i diffusori del mio hi fi kenwood e ho scoperto che questi ampli da 50cent sono il male minore.

elevul
31-08-2008, 11:29
io ho fatto di peggio! ho isolato le casse di un sistema da 15 euro, quelle col le casse di plastica che fanno crak crak per intendrci, e ci attaccato i diffusori del mio hi fi kenwood e ho scoperto che questi ampli da 50cent sono il male minore.

Vuoi dire che il problema sono i diffusori?

Obi 2 Kenobi
31-08-2008, 12:06
Premetto che non sono ricco....ma ragazzi basta! non si può pretendere che tutto costi 30€!

il problema non è che tutto deve costare 30€, ma volevo capire se quelle casse da 30€ che ho comprato sono buone oppure no ;)

Tasslehoff
31-08-2008, 14:58
azzo... qualità bose spero?Ma anche no... :rolleyes:

nessuno,se non fosse che le casse bose costano uno sproposito per quel che offrono.Ormai sono un marchio ben noto,ma tra gli appassionati audiofili godono di scarsissimo interesse,del resto quei cubetti plasticosi come possono pretendere di suonare bene se per scelte ingegneristiche alcune frequenze alte vengono riprodotte malamente?Altro che scarissimo interesse, vengono costantemente bombardate (e a ragione aggiungo...) per il rapporto qualità/prezzo assolutamente penoso.
Se il kit base Bose da 2 canali e sub costasse 60 € potrebbe anche essere un buon acquisto, peccato che ti sparino 500 € come se niente fosse.
Per non parlare dei kit per home theater 5.1 (che non condanno a prescindere come fa molta gente, dipende tutto dalle aspettative e dalla disponibilità di chi lo compra...), con bose vai a spendere almeno 1500 € per una resa inferiore ad un onestissimo kit simile JBL (che però costa 350 €...).

I veri marchi di sistemi di fascia alta sono wharfedale,klispch,b&w,focal e pochi altri,bose non è presa nemmeno a numero.Non dimentichiamoci anche Chario o le sopraffine Sonus Faber :sbav:

othersite
31-08-2008, 18:39
ragazzi, spendendo 300euro o poco più uno avrebbe un amplificatore maranz da 50+50watt rms e un paio di indiana line a torre, che non sono hi-end ma avranno una timbrica che questi creative si sognano...
se volete sentire la buona musica con audio fedele Hi-Fi iniziate ad abbandonare i sistemi per PC, e prendetevi un bell'amply con casse...
Per gli audiofili che non amano le grandi potenze ma bensì le alte qualità, segnalo il Sonic Impact T-Amp un amply solid state da 25euro che ha sconvolto audiofili di tutto il mondo perchè come qualità siamo all'altezza di amplificatore da 2000euro... se non mi credete andate qui : http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_morsiani.html
accoppiando questo amply ad un paio di casse ad alta sensibilità (insomma da 98db in su) avreste una qualità inimmaginabile con gli attuali sistemi hi-fi e una potenza sufficiente per guardare film e ascoltare la musica, non certo per ballare però!

elevul
31-08-2008, 19:39
ragazzi, spendendo 300euro o poco più uno avrebbe un amplificatore maranz da 50+50watt rms e un paio di indiana line a torre, che non sono hi-end ma avranno una timbrica che questi creative si sognano...
se volete sentire la buona musica con audio fedele Hi-Fi iniziate ad abbandonare i sistemi per PC, e prendetevi un bell'amply con casse...
Per gli audiofili che non amano le grandi potenze ma bensì le alte qualità, segnalo il Sonic Impact T-Amp un amply solid state da 25euro che ha sconvolto audiofili di tutto il mondo perchè come qualità siamo all'altezza di amplificatore da 2000euro... se non mi credete andate qui : http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_morsiani.html
accoppiando questo amply ad un paio di casse ad alta sensibilità (insomma da 98db in su) avreste una qualità inimmaginabile con gli attuali sistemi hi-fi e una potenza sufficiente per guardare film e ascoltare la musica, non certo per ballare però!
Ok, ma se voglio anche un subwoofer?
E se mi servono anche per giocare?

othersite
31-08-2008, 19:50
:D cosa vuol dire??
ripeto se non ti interessa ascoltare bene la musica ma vuoi stordirti con musica tecno e farti il figo coi bassi allora ti prendi un sistema apposito con tanto di subwoofer... per ascoltare le basse frequenze con alta qualità non è indispensabile il sub, e cmq un sub lo puoi sempre aggiugere quando ti pare con un filtro passivo tagliando le frequenze a cui le casse non arrivano.. ripeto è un lavoro da appassionato di musica e ascolto, se ci vuoi giocare e sentire "forte" allora semmai guarda un sistema harmand kardon 2.1 per PC, è la soluzione più di alta qualità che abbia mai sentito tra i sistemi per PC. oltre ad essere BELLISSIMO esteticamente, tutto in plexiglass trasparente.... :D io ho sistema 2.1 Creative, e anche ascoltando i gigaworks non hanno risolto i loro più grandi problemi:
1. i bassi non sono mai naturali, o sono troppo profondi oppure troppo secchi, questo per via dei sub con trasduttori di piccole dimensioni...
2. le frequenze medie... in ogni sistema creative c'è un buco enorme sui 150-350hz che rende la voce poco presente, il chè produce anche il commerciale effetto "loudness" che effettivamente è più indicato per questa fascia di mercato.. bose inclusa!!!

per fortuna harmand kardon non ha seguito questa politica..

othersite
31-08-2008, 20:07
metto questo link : http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
perchè l'altro è più difficile da seguire, appena posso io me ne prendo uno e magari se trovo delle indiana-line ad alta sensibilità avrò un sistema di monitor invidiabile, e ottimo anche per vedere film o editare musica, la cosa che faccio maggiormente, vi dirò che mi ero dimenticato di questo amply, sto prendendo un portatile e tra le varie cose era un po' che non pensavo più all'audio, st'articolo sulla creative ha fatto riemergere la Antica Cattiveria verso queste prese in giro acustiche :D che ridicolizzano decine di anni di studi fatti per creare audio fedele, vendendo così per oro colato dei sistemi che di qualità hanno ben poco, in un'epoca in cui l'informatica ha condizionato tutto positivamente e negativamente, e purtroppo negativamente riguardo all'audio...
I recenti tentativi "thnx" sono stati pregevoli per evitare la truffa bella e buona, ma da qui a parlare di qualità temo ce ne passerà di acqua sotto i ponti.. questo T-Amp se non altro lo vedo come un importante esempio di come la moderna tecnologia possa portare benefici al mondo dell'alta fedeltà, soprattutto in termini economici vista l'inaccessibilità di questo mondo

LkNuke
31-08-2008, 22:44
azz caruccio.... però molto carino

saeba77
01-09-2008, 10:27
completamente daccordo con othersite...il pc l'ho sempre avuto collegato allo stereo...ora ho un ampli NAD e le B&W DM601...certo spendi un po di piu ma non c'e' molto paragone con i sistemi audio per pc...
...e vi assicuro che dopo aver ascoltato i bassi con un sistema simile, di un sub non ve ne fate niente e ve lo dice uno che oltre ad amare la bella musica è anche un ex-tabboz:)

elevul
01-09-2008, 10:41
Grazie per i consigli, othersite.
Molto interessante l'ampli, oltre a costare poco.
Ma che casse ci si devono attaccare? Potresti fare una lista con le casse delle 3 fasce( bassa, media, alta) da attaccare a questo ampli? ^_^

Inoltre, per quanto riguarda il sistema harmand kardon 2.1, a quale ti riferivi?
No, perché ho trovato solo questo: http://www.digit-life.com/articles2/harman-elegant/index.html
Ma la valutazione del reviewer è davvero pessima...

Mercuri0
01-09-2008, 12:36
io ho fatto di peggio! ho isolato le casse di un sistema da 15 euro, quelle col le casse di plastica che fanno crak crak per intendrci, e ci attaccato i diffusori del mio hi fi kenwood e ho scoperto che questi ampli da 50cent sono il male minore.
Chissà perché la cosa non mi sorprende :D

DeeP BlacK
01-09-2008, 13:59
Comunque vorrei dire a tutti che esiste anche l'usato...ci sono certi amplificatori da vero affare in giro per la rete... tempo fa presi un NAD3130 a poco,come presi usata la scheda M-Audio...ho speso meno di 200€:O
Gli altoparlanti sono dei vecchi kenwood riciclati da un vecchio hi-fi, che sebbene questa marca non c'entri un tubo con il vero hi-fi bisognerebbe a volte ascoltare senza il prosciutto nelle orecchie...è un modestissimo sistemino due vie da 40Wrms...senza X-over..nonostante i trasduttori si sentano che non siano di qualità,così come il box(opportunamente rivisto)... regalano una trasparenza e coerenza di fase assolutamente ottima!Pure troppo per un pc:D


Tralasciando un attimo i gusti musicali,se avete la canzone di Mietta-Fare l'amore (live Sanremo), provate ad ascoltare intorno al minuto 3:15 nell'acuto di lei.... spesso questo mio test personale fa da spartiacque per la fedeltà del suono.
Se non notate niente il vostro sistema direi che omette diverse informazioni ;)
Sono aperte le scommesse a chi trova il "particolare" :P

Scleb
01-09-2008, 15:26
senza parole, 199 per una schifezza cosi è un furto. ti ci prendi un diffusore da stand economico a questo prezzo!!!! (sottinteso che suonerebbe 1000 volte meglio)

troppo piccoli i woofers dei satelliti anche se in metallo nn possono certo interfacciarsi entro i 100hz col sub, finsice che il sub lo tagli altissimo e suona tutto una schifezza.

Consiglio
01-09-2008, 23:55
a parte il prezzo credo siano da :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Eddie666
02-09-2008, 09:00
Grazie per i consigli, othersite.
Molto interessante l'ampli, oltre a costare poco.
Ma che casse ci si devono attaccare? Potresti fare una lista con le casse delle 3 fasce( bassa, media, alta) da attaccare a questo ampli? ^_^

Inoltre, per quanto riguarda il sistema harmand kardon 2.1, a quale ti riferivi?
No, perché ho trovato solo questo: http://www.digit-life.com/articles2/harman-elegant/index.html
Ma la valutazione del reviewer è davvero pessima...

se non ho capito male forse si riferisce a queste:

http://www.ciao.it/Harman_Kardon_Soundsticks_II__441182