PDA

View Full Version : Fujitsu-Siemens presenta il netbook Amilo Mini Ui 3520


Redazione di Hardware Upg
30-08-2008, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-presenta-il-netbook-amilo-mini-ui-3520_26338.html

In mostra all'IFA la proposta netbook di casa Fujitsu-Siemens, battezzata Amilo Mini Ui 3520 e caratterizzata da un display da 8,9 pollici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sylvester
30-08-2008, 08:06
Il prezzo mi sembra quantomeno eccessivo, con l'Aspire One da 8,9'' a 299€, e quello con hd a sicuramente meno di 400€: francamente ora come ora solo il Wind puòà essere venduto a 400€ ma giusto perchè ha un display da 10'', non per altro..

tommy781
30-08-2008, 08:20
l'aspire ha su linux e non windows tanto per cominciare e meno memoria sia ram che d'archiviazione. il wind è un entità sconosciuta nei centri commerciali e quindi inutile come riferimento.

David 93
30-08-2008, 08:22
@Sylvester

Quoto appieno. Il modello dell'Aspire One con 80 Gb (hdd tradizionale)con linux lo si trova a 349€ come prezzo di listino, mentre quello con win xp, sempre con hdd da 80 gb, viene 399€.
Poi questo amilo ha solo 2 porte USB ... :mbe:

Yokoshima
30-08-2008, 08:30
Solo io mi trovo a pensare che tutti questi Netbook così "simili" siano fabbricati da una sola azienda e poi rivenduti con qualche personalizzazione da brand internazionali?

MiKeLezZ
30-08-2008, 09:14
Solo io mi trovo a pensare che tutti questi Netbook così "simili" siano fabbricati da una sola azienda e poi rivenduti con qualche personalizzazione da brand internazionali?E' così, i portatili non li fanno né Asus, né Apple, né Fujitsu, etc. Comunque questo rispetto agli altri ha la porticina ExpressCard, anche se poi come soluzione netbook è del tutto scialbo.

88rio88
30-08-2008, 09:32
però carino...

mastino082
30-08-2008, 09:41
continuo a non capire, con una cornice così grande perchè non ci piazzano un 10 pollici?
per quanto spazio c'è attorno allo schermo ci sarebbe posto anche per un 11 pollici.
il migliore secondo me rimane l'asus 900 a 350€

DeepEye
30-08-2008, 10:10
Schermo troppo piccolo, cornice troppo grande, tastiera troppo piccola, lo spessore complessivo è troppo elevato imho. Con 9" a 400€ è fuori mercato.

giaballante
30-08-2008, 10:11
HD da 3600rpm... :O

MiKeLezZ
30-08-2008, 10:14
continuo a non capire, con una cornice così grande perchè non ci piazzano un 10 pollici?
per quanto spazio c'è attorno allo schermo ci sarebbe posto anche per un 11 pollici.
il migliore secondo me rimane l'asus 900 a 350€Occhio che se arriviamo a 12" c'è già un altro segmento (a costi tutto sommato simili, sui 700 euro, ma prestazioni triplicate).

beppecir
30-08-2008, 10:23
Ennesimo netbook "EeePC Wannabe"!

viger
30-08-2008, 10:54
L' innovazione dei Netbook è inesistente, sembra l' ennesimo clone del Asus Eee 900.

Speravo in un mercato dinamico dove le aziende proponessero alternative valide, invece scopro che a distanza di 8 mesi l' unico cambiamento rilevante che applicano è l' estetica alla scocca in plastica.

Voodoo_dMk
30-08-2008, 11:05
Lo vorrei tanto un netbook. Ma per ora nei negozzi ho trovato solo gli eeepc e l'aspire one. Quest'ultimo è eccellente come schermo, nettamente superiore all'eeepc. Poi l'ho trovato al mediaworld a 300€ con linux e l'hd da 80gb.

Io però li comprerei solo quelli da 10", con linux e un hd da almeno 80gb ( anche hdd), batteria a 6 celle e prezzo massimo 350€...chiedo troppo ??!!

DeepEye
30-08-2008, 11:51
Io sono riuscito a procurarmi un msi wind dopo un mese di preordino. Ne sono complessivamente soddisfatto, scalda poco, prestazioni decenti in quello per cui è stato pensato. Certo la batteria da 3 celle non esalta, ma per ora non c'è nessuno sul mercato con caratteristiche simili e batteria da 6.

p4ever
30-08-2008, 12:09
L' innovazione dei Netbook è inesistente, sembra l' ennesimo clone del Asus Eee 900.

Speravo in un mercato dinamico dove le aziende proponessero alternative valide, invece scopro che a distanza di 8 mesi l' unico cambiamento rilevante che applicano è l' estetica alla scocca in plastica.

beh...a fornire innovazioni o cambiamenti rilevanti ne risentirebbe il prezzo ovviamente, quindi perderebbe di logica...dai 300 ai 400 euro questo è quello che offre il mercato e quello che si puà fare attualmente, quindi giocano solo su un aspetto estetico...

poi cmq a parte il nome che si stanno creando in giro i netbook non è che ci sia proprio un boom del loro mercato...si stentano a trovare, e cmq c'è ancora troppa poca richiesta per far si che un produttore si sbatta a far nascere qualcosa di competitivo, a loro basta avere un netbook in listino tanto per non restare indietro.

Per la cronaca, a ottobre uscirà finalmente anche il netbook di toshiba (niente a che vedere però con la news di qualche settimana fa, assolutamente fuorviante!)

ToroXp
30-08-2008, 12:14
anche io ho provato l aspire al mediamarkt, 399 con winzozz.

Mi pare migliore dell asus sia come schermo che come scocca, mi piace quello blu.

Chiedendo in giro pero mi han detto che l assistenza acer è pessima, che se ti si rompe tanto fa buttarlo nel bidone della spazzatura, tempi lunghissimi per le riparazioni, riparazioni malfatte ecc ecc ecc

Altro punto dolente, il prezzo di questi cosi, 400 euro per quello che dovrebbe essere quasi un capriccio, almeno per me, da usare per ben poche cose mi sembrano effettivamente troppi, siamo quasi nel range di un portatile di fascia entry che offre ad ogni modo prestazioni superiori, schermo piu grande e via discorrendo.

Ma i prezzi non caleranno sicuramente perche primo devono cavalcare l onda degli entusiast, e secondariamente perche non viene visto come un notebook super economico ma piuttosto con un ultraportatile entry .

guardando un po in giro si vede anche Asus N10, che abbandona la bruttura dei precedenti e sulla carte pare migliore a un prezzo inferiore ai 400.

:asd: siamo fregati.

legno
30-08-2008, 12:16
Lo vorrei tanto un netbook. Ma per ora nei negozzi ho trovato solo gli eeepc e l'aspire one. Quest'ultimo è eccellente come schermo, nettamente superiore all'eeepc. Poi l'ho trovato al mediaworld a 300€ con linux e l'hd da 80gb.

Io però li comprerei solo quelli da 10", con linux e un hd da almeno 80gb ( anche hdd), batteria a 6 celle e prezzo massimo 350€...chiedo troppo ??!!

Ciao, a parte il monitor da 10" c'e' l'ottimo ASPIRE ONE A150L che ha Atom 1,6 1Gb ram e hdd da 120gb ( il modello con disco da 80Gb credo poi non arrivera' mai !) e monitor da 8,9" 1024x600 che con linux costera' 349€ iva inclusa !! IMHO un ottimo netbook ;) . Tra l'altro e' gia' disponibile nei negozi. ciao ciao

legno
30-08-2008, 12:23
Chiedendo in giro pero mi han detto che l assistenza acer è pessima, che se ti si rompe tanto fa buttarlo nel bidone della spazzatura, tempi lunghissimi per le riparazioni, riparazioni malfatte ecc ecc ecc


OT: Ciao, non so' chi ti abbia dato quelle informazioni , ma per quella che e' la mie esperienza personale la situazione non e' quella. Almeno qui a milano il centro di assistenza di mazzo di Rho ha fatto un notevole passo avanti nella qualita' delle riparazioni ed i tempi sono mediamente di 10gg lavorativi. Ciao ciao.

marco_djh
30-08-2008, 14:27
Bruttina l'estetica. Peggio il prezzo

frnz
30-08-2008, 15:45
Chiedendo in giro pero mi han detto che l assistenza acer è pessima, che se ti si rompe tanto fa buttarlo nel bidone della spazzatura, tempi lunghissimi per le riparazioni, riparazioni malfatte ecc ecc ecc
:asd: siamo fregati.

Sul fatto che in passato l'assistenza fosse in queste condizioni è abbastanza vero. Però in effetti mi risulta che da quando hanno rinnovato e ingrandito il centro assistenza le cose devono essere cambiate. Si devono essere accorti che la voce circolava e che la gente iniziava ad acquistare altro per non rischiare di restare senza assistenza.
Adesso però non ho ancora avuto modo di provare con mano il loro servizio e quindi sarebbe carino sapere di più da chi ha avuto esperienza diretta

stefalo
30-08-2008, 17:02
Non mi sono mai piaciuti i fujitsu, ma ricordo che in passato vendevano dei 14 pollici di cui non ricordo il modello ( erano verdini, l'unico dato che ricordo). La cosa intelligente pero' e' che vendevano in bundle, come optional, la seconda batteria con il cavetto a scomparsa per poter caricare la seconda batteria staccata dal laptop mentre si usava la prima. Visto che la primissima ragione dell'esistenza di questi portatili è la mobilità perchè non riprendono questa particolarità?

ciao

Therinai
30-08-2008, 18:24
questi nettop sono tutti la stessa minestra riscaldata. Per me attualmente l'unico parametro di scelta tra un marchio e l'altro è la qualità.
Che io sappia asus offre il miglior rapporto qualità-prezzo oltre che la miglior garanzia. Il discorso acer è trito e ritrito: è migliorata come qualità ma in quanto ad assistenza fa sempre pena. Ovvio direi, vendono uno sfacelo di portatili, è ovvio che altri marchi come asus ed msi riescono ad offrire un migliore servizio: vendono anche decine di volte in meno.

sesshoumaru
30-08-2008, 18:42
L' innovazione dei Netbook è inesistente, sembra l' ennesimo clone del Asus Eee 900.

Speravo in un mercato dinamico dove le aziende proponessero alternative valide, invece scopro che a distanza di 8 mesi l' unico cambiamento rilevante che applicano è l' estetica alla scocca in plastica.

Copiare è facile e garantisce profitti, innovare comporta più rischi.

Onore a Asus per aver portato una verà novità, gli altri sembrano capaci solo di belare.

Stigmata
01-09-2008, 07:36
Con 9" a 400€ è fuori mercato.

Quale sarebbe il costo giusto?
Che io sappia in italia vengono venduti, più o meno, tutti in questa fascia di prezzo. Le aziende non fanno una vera concorrenza: si attestano tutte sullo stesso prezzo garantendo guadagni per tutti.
Sono troppo cari? Basta non comprarli :D

ilmatte
01-09-2008, 13:43
solo un commento, forse un po fuori thread, ma continuo a chiedermi cosa se ne fa un di un portatile così piccolo da limarsi le dita per scrivere lunghi testi, elaborazione video e dimensioni schermo che NON ne suggeriscono l'utilizzo multimediale e ludico (per gli MP3 ci sono già lettori più piccoli in giro...),per chi mi dirà che sono perfetti da portare all'università: mi spiegate se vi appuntate le lezioni scrivendo sull' EEE o videodimostrate la vostra tesi agli insegnanti via WIFI??
Ve lo chiedo sinceramente, perchè anche io li guardo con interesse, ma poi mi chiedo cosa me ne faccio.... beh, mi scappa la voglia.
d'accordo con chi mi dirà , più onestamente, che è l'ennesimo gadget commercial-stilistico e chi non ce l'ha, sarà decisamente out la prossima stagione...