View Full Version : Vodafone annuncia comunicazioni più chiare ai propri clienti
Redazione di Hardware Upg
30-08-2008, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-annuncia-comunicazioni-piu-chiare-ai-propri-clienti_26335.html
Dopo l'intervento dell'Antitrust Vodafone annuncia comunicazioni più trasparenti con i propri clienti
Click sul link per visualizzare la notizia.
FMXHONDACR
30-08-2008, 08:06
che pensasse anche a farci comunicare più chiaramente... non che quando sono al cellulare sento "_iao, com_ và, ieri son_ __ato al m_re"
e tutto questo quando con 3 tacche di antenna chiamo un numero della rete fissa!
PS: lo fà uguale anche se sposto la sim in 3 cellulari diversi
ThePunisher
30-08-2008, 08:21
che pensasse anche a farci comunicare più chiaramente... non che quando sono al cellulare sento "_iao, com_ và, ieri son_ __ato al m_re"
e tutto questo quando con 3 tacche di antenna chiamo un numero della rete fissa!
PS: lo fà uguale anche se sposto la sim in 3 cellulari diversi
Non vedo cosa c'entri con la news ma è un problema tuo. Io chiamo sempre con un'ottima qualità (anche se la ricezione sì, deve essere vicino al massimo).
Yokoshima
30-08-2008, 08:35
Ormai li ho passati tutti gli operatori telefonici; di quelli non virtuali mi resta solo la 3. Wind l'ho abbandonata proprio per un "ritocchino" coatto al piano tariffario.
Finisce che mi libero del cellulare... :/
Sul sito di vodafone non ho trovato niente, informazione sulla stampa inesistente, se non si riceve l'sms non si viene a conoscenza del numero da chiamare quindi, Vodafone, non raccontare fandonie!
Speriamo che vengano ritoccati anche piani come il mio che son rimasto inchiappettato alla grande.
Mr_Aga
http://www.piantecarnivore.org
La scheda l'ho acquistata quando si chiamava Omnitel (lontano 1996) poi è diventata vodafone... presto cambierò operatore in quanto mi ha fatto una comunicazione di cambio tariffe senza il mio consenso!!
Sono obbligato secondo loro, cambierò o abbandonerò la scheda per una questione di principio, ma non c'è un contratto da rispettare?
Ad ogni modo hanno perso dei fedeli clienti, i miei amici, parenti e me compreso...
ecco i risultati della mazzata dell'antitrust
simone89
30-08-2008, 10:21
A me hanno cambiato il piano tariffario senza il mio consenso.Poi se a te non va bene ti tocca sbatterti per vedere magari di trovarne uno che ti vada meglio ed è proprio quello che ho fatto ma ho dovuto perderci tempo...insomma per me continuano a fare quello che vogliono e l'antitrust non fa e non può fare niente.Al massimo rifila una multa da 500000€, sai che tanto per loro...:rolleyes:
Evanghelion001
30-08-2008, 10:29
A me è successo e vi assicuro che non è così semplice..
Tecnicamente hanno avvisato che "il piano tariffario non sarà più valido", senza indicare né tramite SMS né tramite sito web, nemmeno nell'area privata, alcuna comunicazione sulla data di espiazione e sulle nuove tariffe.
Moolto corretti..
A me tolgono il piano "autoricarica immediata", che è 26 cent/minuto senza scatto alla risposta, per mettermene uno con scatto alla risposta da 16 cent. :mad:
Io avevo scelto il piano proprio per le chiamate brevissime cui sono uso, e adesso me le aumentano così!
Poi c'è la questione internet, dove passo da una tariffa a volume a quella da UN EURO ogni 15 minuti, quindi mi sogno l'accesso rapido ai siti leggeri dove spendevo meno di 10 cent :cry:
Vodafone dice che fa tutto questo per semplificare il portafoglio piani... NON E' VERO! Infatti il piano cui sono assegnato forzatamente è stato creato dal nulla, ed ha lo stesso nome (autoricarica ricevi) di un piano attivabile che però ha poco in comune, a partire dagli sms a 15 cent contro i 12 del mio.
Bella semplificazione! :mc:
Capisco che le compagnie si debbano adattare all'inflazione e che totti e consorte siano costosetti da mantenere, ma ci vogliono regole chiare, altrimenti presto ci troveremo con piani ultra economici che in realtà durano pochi mesi perchè poi devono "semplificare l'offerta"!
Qua secondo me ci manca un po' di protezione dalla legge, più che dall'antitrust! :read:
io da senza scatto alla risposta passo a scatto alla risposta con tariffa invariata. VODAFONE VERGOGNOSA!!!!!! Potevano almeno lasciarmi con una tariffa senza scatto!! Italia paese delle banane con antitrust RIDICOLA!! Per me il cellulare deve morire lo userò solo se costretto, evviva il fisso li le tariffe sono meno ladre....
marchigiano
30-08-2008, 12:33
con me sono stati chiarissimi non mi posso lamentare
SMS: "gentile cliente, il tuo piano tariffario sarà aumentato"
:muro: :muro: :muro: :muro:
La scheda l'ho acquistata quando si chiamava Omnitel (lontano 1996) poi è diventata vodafone... presto cambierò operatore in quanto mi ha fatto una comunicazione di cambio tariffe senza il mio consenso!!
Sono obbligato secondo loro, cambierò o abbandonerò la scheda per una questione di principio, ma non c'è un contratto da rispettare?
Ad ogni modo hanno perso dei fedeli clienti, i miei amici, parenti e me compreso...
queste sono cazzate, se fai una tariffa non puoi certo pretendere che dopo 20 anni il prezzo sia sempre lo stesso , quando tutto il resto è aumentato!
siamo seri, e poi se il contratto di cui parli lo avessi letto scopriresti che non serve il tuo consenso e da parte loro questa cosa è fattibilissima, che poi ci mangino sopra è n'altro discorso.
quindi prima di sparare a zero almeno leggerlo sto contratto sarebbe opportuno
"I clienti dell'operatore hanno infatti ricevuto comunicazione che alcuni vecchi piani saranno chiusi e avverrà automaticamente il passaggio a una nuova tariffazione, nel limite del possibile simile a quello precedente."
A me quei simpaticoni della vodafone (adesso come tariffa ho Italy di 9 anni fa) con questa cavolata ne approfittano e mi raddoppiano le tariffe.
GRAZIE VODAFON!!!!
share_it
30-08-2008, 12:54
Io ero già stuprato ogni chiamata ad altri operatori, ora mi tocca passare ad una c***o di tariffa che devi ricaricare ogni mese, altrimenti paghi quasi il doppio.
E quanto paghi se non ricarichi te lo devi andare a cercare, non è messo in vista insieme con le altre tariffe.
L'antitrust dovrebbe anche obbligarli a togliere le tariffe a seconda dell'operatore e l'autoricarica.
Che ne so io che quando chiamo un numero non sia un Tre con autoricarica? Tre mi costa già caro e in più il tizio dall'altra parte mi tiene un'ora per guadagnarsi 20 cent lui, quando io spendo 2 euro.
Sono palesi violazioni dei diritti del consumatore di sapere quanto spende e che cosa sta pagando.
Ma fatevi una Easy Day Special come ho fatto io .... anche se ho speso 8 euro di carta servizi ( :eek: ) che cmq mi rimborseranno entro il 15 ottobre.
Pago 15 al minuto verso tutti se ho fatto una ricarica di qualsiasi importo nell ultimo mese... e 25 se non ho fatto ricariche... EDIT: ah si, dimenticavo, senza alcuno scatto alla risposta
Se non avessi fatto nulla mi avrebbero passato alla nuova VF Italy che prevede,oltre ad un esosissimo scatto alla risposta, 40 (e dico QUARANTA!) centesimi al minuto verso non-vodafone, e 9 verso vodafone e fissi... una chiavica, questa si!
VILLO1988
30-08-2008, 14:15
Ok,partiamo dall inizio..
Vuoi ridurre il numero delle tariffe attivabili?Ottimo,fai in modo che i nuovi clienti attivino solo le nuove 7,(e così è..,ma perchè tim lo fa in contemporanea??forse aggiornando assieme..,mi sembra una strana casualità).
Se bisogna semplificare le tariffe,perchè i vecchi clienti si trovano con una nuova tariffa con lo stesso nome e con prezzi maggiorati?(alla faccia della tariffa simile,avete visto la Italy e l' Infinity??sono quasi il doppio...)ma che semplificazione è??forse è solo un modo per costringermi a passare a quelle nuove,che sono un pelo più convenienti..
Se questi clienti fossero migrati verso le nuove 7 allora il discorso sarebbe diverso..
A me, questo sembra onestamente non solo un tentativo d'adattare le tariffe al costo della vita(che poi se guardiamo quelle wind,in che modo loro sono adattate al costo della vita??bah..)ma anche un tentativo di fregare il cliente,costringendolo a passare a quelle nuove,perchè le vecchie sono una mazzata..
Se infatti non scelgo una delle nuove tariffe(che cmq nel loro essere svantaggiose,lo sono meno della mia..) mi ritrovo una tariffa che preleva soldi dal mio credito, con la stessa facilità di rubare un lecca lecca ad un bambino..:D
Le possibilità quindi che mi rimangono è cambiare operatore,OTTIMO!! se faccio la portabilità verso un nuovo operatore,il mio credito non lo posso recuperare(e quindi resta a loro..Perchè??sono sempre miei soldi..) a meno che non lo spenda,o spenda altri 8 euro per la carta servizi,ma essendo che ne ho 10,non mi conviene fare tutto stò casino per recuperarne 2!cmq è scorretto anche se ne avessi 50 di credito...; di fatto quelli sono soldi miei,e li rivoglio...
A ciò s'aggiunge che minacciandoli di passare ad altro operatore, loro m'affibiano una serie di vantaggi per cercare di corropermi(badate bene,non convincere,che è diverso..) per restare con loro,(il restare con loro è giusto ma in che modo?) infatti questi vantaggi non sono una tariffa più conveniente,ma bensì dei mezzi vantaggi per 12 mesi!!!E dopo questo periodo mi ritroverò con la tariffa d'un anno prima( e siamo al punto di partenza,ma un anno dopo..), allora cosa devo fare,per non avere la mia tariffa??li riminaccio,e così via..(questa,stò iniziando a pensare che sia la soluzione migliore..)
In alternativa a tutto ciò potrei rescindere il contratto,però non avrei più vantaggi quando passerò altrove,c'è da dire che almeno recupero il mio credito!!!(il perchè in questo caso io possa farlo,e nell'caso della portabilità no rimane un mistero,forse perchè nel secondo faccio loro un sgarbo!Mah)
Se questa è giustizia,io e il mio cellulare non ci sentiamo tutelati neanche un po',premetto che sia giusto che vodafone cambì le sue tariffe,se a farlo non crei una rivoluzione di questo tipo raddoppiandomi i costi,e che mi dia valide alternative,come nell'eventualità in cui io passi ad un altro operatore,per rimanere con loro vorrei dei vantaggi veri e propri,come una tariffa più adeguata..(e non mille minuti gratis..cosa me ne faccio se chiamo quasi mai??dammi dei veri motivi per sceglierti,che poi s'attivano dopo il primo che cmq io pago..)
Scusate per lo sfogo,forse sono un po' troppo esigente,però vorrei solo delle sicurezze in più,non solo dalle compagnie,ma anche dalle leggi!
E poi questa notizia in cui vodafone comunica ai propri clienti il cambio tariffa via sms,dopo le forzature dell'antitrust!!(quasi sembra sdegnata di doverlo fare)ma per piacere,dovrebbero farlo in automatico,e senza forzature..
e l'antitrust dovrebbe essere più decisa nei suoi interventi!!!
A me quei simpaticoni della vodafone (adesso come tariffa ho Italy di 9 anni fa) con questa cavolata ne approfittano e mi raddoppiano le tariffe.
GRAZIE VODAFON!!!!
anche a me dovrebbero passare a vf italy ma non mi sembra aumentino molto le tariffe (a parte lo scatto alla risposta da 10 -> 16 cents :rolleyes: )
cmq appena ho un po' di tempo mi metterò alla ricerca di una tariffa alternativa, o cambio gestore! :eek:
byez!
Mythical Ork
30-08-2008, 15:25
E non parliamo anche in che modo si fanno queste tariffe... Se da una parte abbiamo tolto il costo della ricarica (la definivano una ladrata ai danni del consumatore), perchè esiste NEL 2008 ancora lo scatto alla risposta??
Che significa scatto alla risposta? Che c'è un centralinista (come i film degli anni '50) che deve essere stipendiato a 16 cent a operazione per smistarmi una chiamata? In un'era completamente digitale come la nostra, quale costo influisce il fatto di voler alzare la cornetta? E dal punto di vista dei costi, come mai devo pagare a 30 o a 60 secondi anticipati? E non vorrei parlare degli sms (mi chiedo se in questo momento sto utilizzando internet a banda larga per scaricare contenuti pesanti al prezzo di 20 euro al mese... non oso immaginare quanto un file che supera di appena un kilobyte possa impegnare la rete vodafone, tim o chicchessia al modico prezzo di 15 cent.)...
Le vere ladrate sono tante e fanno di tutto per mettercela da dietro.
share_it
30-08-2008, 16:41
sono reti a circuito virtuale, non a pacchetto, perciò lo scatto alla risposta è il costo della creazione del canale. A dire il vero è quello è il costo del primo squillo...
Sugli sms sono dei ladri schifosi, il loro costo per i gestori è fondamentalmente 0, perchè sono minuscoli e possono essere ritardati per sfruttare la banda inutilizzata.
Probabilmente i prezzi giusti dovrebbero essere di un centesimo sugli squilli e magari 1 o 2 sugli sms, oltre che un prezzo giornaliero fisso.
ekerazha
30-08-2008, 17:54
La scheda l'ho acquistata quando si chiamava Omnitel (lontano 1996) poi è diventata vodafone... presto cambierò operatore in quanto mi ha fatto una comunicazione di cambio tariffe senza il mio consenso!!
Sono obbligato secondo loro, cambierò o abbandonerò la scheda per una questione di principio, ma non c'è un contratto da rispettare?
Ad ogni modo hanno perso dei fedeli clienti, i miei amici, parenti e me compreso...
Tranquillo, quando li chiamerai dicendo che vuoi andartene, ti faranno un'offerta che non potrai rifiutare per farti rimanere :D
queste sono cazzate, se fai una tariffa non puoi certo pretendere che dopo 20 anni il prezzo sia sempre lo stesso , quando tutto il resto è aumentato!
siamo seri, e poi se il contratto di cui parli lo avessi letto scopriresti che non serve il tuo consenso e da parte loro questa cosa è fattibilissima, che poi ci mangino sopra è n'altro discorso.
quindi prima di sparare a zero almeno leggerlo sto contratto sarebbe opportuno
mi pare di capire che tu sei l unico fresco che si legge un contrato telefonico, (unilateriale perchè offre servizi) scritto in arial dimenxione -100, sulla faccia della terra allora :asd:
Ad ogni modo l' inflazione sulla telefonia non mi pare aumentata dal 96, ma diminuita :eek: , quindi se fai il saputello almeno documentati seriamente di cosa realmente sia l' inflazione (non con i tg di fede altrimenti continui a pensare come hai dimostrato: aumenta il tozzo di pane-->aumentano i telefoni...:D
come altri sono rimasto anche io spiazzato quando ho letto il messaggio...ma chi gli ha chiesto qualcosa a questi della vodafone? bah dovrò cercare una tariffa accettabile o cambio operatore!!!
mi pare di capire che tu sei l unico fresco che si legge un contrato telefonico, (unilateriale perchè offre servizi) scritto in arial dimenxione -100, sulla faccia della terra allora :asd:
Ad ogni modo l' inflazione sulla telefonia non mi pare aumentata dal 96, ma diminuita :eek: , quindi se fai il saputello almeno documentati seriamente di cosa realmente sia l' inflazione (non con i tg di fede altrimenti continui a pensare come hai dimostrato: aumenta il tozzo di pane-->aumentano i telefoni...:D
non che non lo leggo, ma almeno ho il buon senso di non venire a lamentarmi alla cazzo tipo bimbo a cui rubano le caramelle dicendo le solite frasi
"non posono farlo" o "ho firmato un contratto"
cosa intendi per inflazione sulla telefonia?
mi posti un dato dove dice che è calata e che i costi di gestrione della telefonia mobile sono in calo?
Doctorchaos
31-08-2008, 11:29
Il mio numero con relativa tariffa lo acquistai con Omnitel, sul contratto non vidi da nessuna parte scritto che si riservavano il diritto di combiare le condizioni contrattuali a loro discrezione.
L'ultimo decreto Bersani prevede che per modificazioni contrattuali le compagnie telefoniche contattino i clienti con raccomandata o con mezzi idonei, gli sms non sono mezzi idonei.
Ad ogni modo la posizione forte in questo caso la ricopre la compagnia telefonica e il consumatore è la parte debole tutelato da più leggi, se vivessimo in uno stato di diritto le autorità preposte si sarebbero già mosse per FERMARE queste iniziative ma tant'è così non è.
Vodafone Tim Wind e H3G contano sulla dabbenaggine dei consumatori che parlano parlano e poi non agiscono per vie legali e sulla decadenza del sistema burocratico italiano.
Ho sottoscritto un contratto sono "liberi" di modificarlo, ma anche di risponderne nelle giuste sedi.
Io sono libero di difendermi in quanto parte lesa, in quanto consumatore e quindi parte debole rispetto alla compagnia telefonica che è parte forte nel rapporto contrattuale e così farò, la raccomandata per il CORECOMS parte domani, entro 1 mese di sicuro non avrò risposta alcuna perchè so che i tempi sono più lunghi, quindi potrò andare direttamente da un giudice di pace al che se sarà necessario proseguirò l'iter.
Comunque @ checo quando in un'offerta al pubblico ci sono clausole che possono ledere soggettivamente la parte debole del contratto stesso, io le chiamo vessatorie.
Il mio numero con relativa tariffa lo acquistai con Omnitel, sul contratto non vidi da nessuna parte scritto che si riservavano il diritto di combiare le condizioni contrattuali a loro discrezione.
L'ultimo decreto Bersani prevede che per modificazioni contrattuali le compagnie telefoniche contattino i clienti con raccomandata o con mezzi idonei, gli sms non sono mezzi idonei.
Ad ogni modo la posizione forte in questo caso la ricopre la compagnia telefonica e il consumatore è la parte debole tutelato da più leggi, se vivessimo in uno stato di diritto le autorità preposte si sarebbero già mosse per FERMARE queste iniziative ma tant'è così non è.
Vodafone Tim Wind e H3G contano sulla dabbenaggine dei consumatori che parlano parlano e poi non agiscono per vie legali e sulla decadenza del sistema burocratico italiano.
Ho sottoscritto un contratto sono "liberi" di modificarlo, ma anche di risponderne nelle giuste sedi.
Io sono libero di difendermi in quanto parte lesa, in quanto consumatore e quindi parte debole rispetto alla compagnia telefonica che è parte forte nel rapporto contrattuale e così farò, la raccomandata per il CORECOMS parte domani, entro 1 mese di sicuro non avrò risposta alcuna perchè so che i tempi sono più lunghi, quindi potrò andare direttamente da un giudice di pace al che se sarà necessario proseguirò l'iter.
Comunque @ checo quando in un'offerta al pubblico ci sono clausole che possono ledere soggettivamente la parte debole del contratto stesso, io le chiamo vessatorie.
Io invece ho l'impressione che fai la voce grossa ma se ti dovessimo chiedere di farci sapere come procede la cosa, a distanza di un mese, sarai già sparito dal forum...
Doctorchaos
31-08-2008, 14:59
Guarda @mjordan nessuna voce grossa, ora come ora sono solo incazzato perchè i miei diritti vengono calpestati e non faccio altro che accingermi a praticare le strade legali a mia disposizione, che sulla carta dovrebbero funzionare bene ma che de facto sono lentissime e raramente portano a qualcosa.
Non ho fatto altro che andare sul sito del corecom della regione lombardia, scaricare il formulario UG e compilarlo, domani lo invio...a cosa porterà?! al 99.9% al fatto che fra un mese non avrò ancora risposta dal CORECOM (per lo storno del credito da parte di H3G mi hanno dato la conferma di accettazione della pratica dopo 4 mesi dall'invio e sono ancora in attesa della convocazione) a quel punto aspetterò effettivamente l'1/10 per vedere se entro quella data AGCOM e ANTITRUST si imporranno per bloccare questa azione da vodafone come dalle notizie che si leggono in giro pare possa accadere (anche se non ci spero). Quindi valuterò il da farsi, usando ovviamente un criterio meramente economico, se effettivamente Vodafone metterà a disposizione dei suoi clienti la possibilità del rimborso del credito, beh probabilmente prenderò quella via perchè è il mio terzo telefono e il solo recuperare i 100e rotti € presenti mi andrebbe più che bene, in caso contrario probablimente proseguirò col giudice di pace e i tempi si allungheranno di almeno 2 mesi prima di arrivarci davanti.
Una volta dal giudice di pace sarà come vincere un terno al lotto visto che sono delle mine vaganti e non si sa mai come possono decidere.
Come vedete @mjordan, a parte il fatto che non seguo il forum esclusa la lettura delle news che trovo spesso interessanti (cosa che già fa venir meno le basi stesse delle tue conclusioni sul mio conto; di fatto non avendo mai partecipato attivamente alla vita della community come potrei sparire da essa!?), entro un mese difficilmente potrei aggiornarVi sulla cosa; per non parlare del fatto che già non posto per mancanza di tempo o se preferisci perchè non sono avvezzo a "trollare" ed essendo un giurista e non un esperto informatico potrei ricadere in tale deprecabile forma di "attività" non avendo nulla di tecnico da dire.
Certo non mi spronerà a scrivere di nuovo il fatto che nel momento un cui lo faccio "sfogandomi" di una situazione che reputo decisamente scorretta da parte di una società a danno di tutti noi e indicando l'iter che sono intenzionato a porre in essere (che è pressochè gratis: la conciliazione al corecom è obbligatoria ma gratuita, idem per il giudice di pace dove ovviamente le sese legali della parte avversa potrebbero essere imputate a carico nostro in caso di "sconfitta") vengo tacciato di "fare la voce grossa"...beh @mjordan in queste righe VI (continuo ad usare il pluralis maiestatis perchè ho visto che vi piace e vi riferite a voi in tali termini) ho spiegato tutto l'iter percorribile e i risultati sono tutto fuorchè assicurati, soprattutto in caso di giudizio extraconciliazione.
La mia l'ho detta, se mi credi bene se no consultati con un legale di fiducia, paga il mercuriale dovutogli per la consulenza che sarà certamente più professionale delle poche righe che ho scritto ma che arriverà alle stesse conclusioni; a quel punto valuta se ti va di fare qualcosa o semplicemente di cambiare tariffa, sicuramente chiunque usi vodafone come operatore principale ne troverà di ottime fra quelle proposte.
che grande concessione sapere cosa stiamo comprando
Stealth73
31-08-2008, 18:30
anche a me dovrebbero passare a vf italy ma non mi sembra aumentino molto le tariffe (a parte lo scatto alla risposta da 10 -> 16 cents :rolleyes: )
cmq appena ho un po' di tempo mi metterò alla ricerca di una tariffa alternativa, o cambio gestore! :eek:
byez!
In effetti lo scandalo è proprio quello!!!
Passare da 10 a 16 cent significa avere un aumento del 60%!!!!!!
Mi sono fatto 2 conti sulla base delle telefonate effettuate nel mese passato e (considerando che io il telefono per chiamare lo uso relativamente poco) sulla base di 55 chiamate effettuate, ipotizzando lo stesso numero di chiamate per il post-aumento, avrò speso 3,3€uri in più...
Ora... visto che lo uso poco, mi potrebbe stare anche bene, ma per chi fa numerose chiamate???? :read:
Intellomane
31-08-2008, 20:55
Cerchiamo di usare di meno il cellulare e tornare ad usare quando possibile il telefono fisso. Meno introiti per le compagnie telefoniche significa essere costretti ad abbassare i prezzi delle tariffe.
C'è veramente poco da dire, visto che vodafone ha tariffe peggiori di wind, cambio operatore; se mi fanno una buona offerta , resto, e quando questa peggiora, cambio!
hanno il sito migliore, e l'assistenza migliore, ma a me serve telefonare...
Cybor069
01-09-2008, 08:40
Ho un piano Personal Sera (Ex Omnitel) , non mi hanno comunicato niente, ma da quello che ho capito su loro sito mi passeranno ad un VF Sera (VF ??? Mi viene in mente solo ma VaFainc... vabbeh)
Nuovo Piano VF Sera
Chiamate nazionali dalle 16:00 alle 8:00 12 cent al minuto;
Chiamate nazionali dalle 8:00 alle 16:00 35 cent (-2 cent rispetto al precedente)
Chiamate nazionali sabato, domenica e festivi 12 cent
SMS nazionali 10 cent
Scatto alla risposta 16 cent (+6 cent rispetto al precedente).
Il piano era su internet, sul loro sito non lo trovo, ma mi fido più di un blog che di loro :-)
In settimana passo a CoopVoce
12 €cent di scatto
12 €cent al minuto verso tutti ed in qualsiasi fascia oraria
12 €cent SMS
kenzoware
01-09-2008, 09:01
Io ho cestinato la mia SIM Vodafone ( ex Omnitel ) qualche anno fa quando mi sono accorto che dietro le blasonate pubblicità " parli gratis, SMS gratis etc etc " si nascondevano insidiosi scatti alla risposta, canoni mensili. Con wind tutto ciò non succede. Ad esempio NOI2 WIND ha un canone mensile e 400 minuti di traffico... poi se io voglio fare 1000 telefonate da 1 secondo sono affari miei , senza scatto alla risposta.
Fate bene a tirargli dietro le SIM quando vi propongono rimodulazioni 'unilaterali'.
Personalmente non nutro nessuna fiducia nella news, come la promessa di un bambino " NON MANGERò PIù NUTELLA !!!" :stordita: :stordita: :stordita:
FMXHONDACR
01-09-2008, 10:52
che pensasse anche a farci comunicare più chiaramente... non che quando sono al cellulare sento "_iao, com_ và, ieri son_ __ato al m_re"
e tutto questo quando con 3 tacche di antenna chiamo un numero della rete fissa!
PS: lo fà uguale anche se sposto la sim in 3 cellulari diversiNon vedo cosa c'entri con la news ma è un problema tuo. Io chiamo sempre con un'ottima qualità (anche se la ricezione sì, deve essere vicino al massimo).
era un battuta per dire che:
al posto di annunciare "comunicazioni più chiare ai propri clienti"
sarebbe meglio che riuscisse a rendere le "comunicazioni più chiare tra i propri clienti"
PS: mi dici che chiami con ottima qualità anche quando la ricezione è vicino al massimo... eggrazie al c@zzo... io parlo di quando la ricezione è al 50%!
sarebbe meglio che potenziassero le coperture! non è possibile che ci siano ancora dei paesi con coperture così scarse (NB: non parlo di case sperse in montagna... parlo di paesi collinari ma praticamente di pianura...)
Non c'é la volonta di semplificare le tariffe...
e tantomeno l'antitrust ha veramente voglia di instradare il sistema verso una tarifazione realmente chiara!
L'antitrust deve intervenire tramite gli organi istituzionali, al fine di fare approvare una legge in cui, al fine della semplificazione e reale paragonabilità delle tariffe... si introducono le seguenti modifiche.
Scatto alla risposta: non applicabile.
Fascia oraria: h 24 - 7/7.
Tariffazione espresso in secondi, con prezzo al secondo.
Unità tariffabile: 1 secondo.
Tariffa unica verso tutti.
Possibilità di offrire offerte sulla tariffa base, solo tramite riduzione dell'unico valore da considerare... cioé quanto mi fai pagare in meno per secondo (indipendentemente dal numero di chiamate e dalla durata?).
Solo così sarà veramente possibile rendere chiara la comunicazione gestore/cliente.
Ma credo che non lo faranno mai!
Altra cosa!
Il piano tariffario NON DEVE ESSERE CAMBIATO PER NESSUN MOTIVO!
Non si può e non si deve mettere di fronte il cliente ad una scelta del tipo:
- accetti di cambiare il piano o recedi dal contratto.
Il cliente, se non vuole cambiare mai... deve essere in diritto di NON CAMBIARE MAI!
Il ginepraio delle tariffe è stato messo in piedi quando, per porsi sul mercato e farsi concorrenza, applicavano condizioni vantaggiose.
Oggi che esiste un "cartello" (non ufficiale) tra le compagnie e che oramai il cliente, ovunque vada, non ne caverà nulla di buono, hanno tutto l'interesse ad eliminare le tariffe migliori.
Questo non deve succedere... AVREBBERO DOVUTO PENSARCI PRIMA!
Cobra70
Personalmente trovo che tutti i gestori facciano politiche, a volte, poco chiare. Per pigrizia io ho tenuto per anni la Tim e mia madre la Vodafone. Poi mi sono svegliato dal coma capendo che girando un pò le offerte si può risparmiare parecchio. Adesso ho la Tre, mi sono comprato un telefono UMTS e ho fatto la scheda tutto 3 , chiamata a 15 cent senza scatto, sms a 7 cent, chiamo gratis un'ora al giorno vs tre, ho 60 sms al giorno vs i tre, ho l'autoricarica e in più mi raddoppiano le ricariche per sempre. Anche wind fa belle offerte ma vuole i soldi per dare 400 min vs un numero solo e avendo un Tytn che uso per andare in internet preferisco le tariffe, ma soprattutto la connessione di tre.
Non mettete la testa nella sabbia, al posto di guardare le nuove tariffe di vodafone fate un giro e guardate quelle degli altri, si può risparmiare dal 30% al 50%, alla faccia dell'inflazione :).
DarkVampire
01-09-2008, 11:59
le nuove tariffe vodafone fanno skifo...ki ha tariffe vantaggiose tipo zerlomits o altre migliori si ritrova tariffe skifose dove paga sempre e cmq...fra un mese ricarico la wind e la rimetto nel cell...sono migliori pure le tariffe di 3...
vodafone e' una medda...m'ha sempre fatto skifo...tra l'altro..offerte il cavolo...il primo sms lo fa pagare..il primo minuto lo fa pagare...wind fa pagare solo il costo mensile...(alcuni casi di 2€ al mese)...contro gli 8€ di solo mensile di vodafone nel peggiore dei casi ..(senza contare poi il primo minuto o il primo sms)..
la verita' e0' ke da quando hanno tolto i costi di ricarica le compèagnia si sono sfregate le mani aumentando le tariffe e gli scatti alla risposta...e ora ci guadagano 10 volte di piu'...alla faccia di quella legge o simile ke diceva ke sarebeb stata vietata una cosa simile..
cri128 ha scritto:
"Adesso ho la Tre, mi sono comprato un telefono UMTS e ho fatto la scheda tutto 3 , chiamata a 15 cent senza scatto, sms a 7 cent, chiamo gratis un'ora al giorno vs tre, ho 60 sms al giorno vs i tre, ho l'autoricarica e in più mi raddoppiano le ricariche per sempre. Anche wind fa belle offerte ma vuole i soldi per dare 400 min vs un numero solo e avendo un Tytn che uso per andare in internet preferisco le tariffe, ma soprattutto la connessione di tre."
Bravo...
ma fammi capire una cosa!
Il prezzo della chiamata è 15 centesimi al minuto... MA LA TARIFFAZIONE E' A SECONDI?????
Non credo proprio!
Magari la tariffazione è a scatti pari a 3 minuti anticipati (come quella di mio fratello), così, di fatto, se devi chiamare un amico e dirgli:
"Ciao Francesco, ci vediamo in piazza alle 15.00. A dopo"... (durata conversazione 10 secondi) tu pagheresti 45 centesimi di Euro!
Fantastico... il prezzo per minuto è basso, ma la fregatura ce l'hai comunque!
Io ho un vecchio piano tariffario wind!
Io pago 15 centesimi al minuto (con tariffazione ad effettivi secondi di chiamata), senza scatto alla risposta!
Ciò significa che la mia chiamata costa:
15 cent. / 60 secondi, x 10 = 2,5 centesimi.
Credo che 2,5 cent del mio piano tariffario e i tuoi 45 cent, la differenza sia del 1800 % (MILLEOTTOCENTO PERCENTO)!
E SCUSA SE E' POCO!
Fatevi furbi, guardate l'unità di tariffazione, più che il costo al minuto, che non vuole dire nulla o quasi!
Cobra70
A me sembra che praticamente in tutti i paesi civilizzati si paga sempre meno il telefono,ogni volta che sento qualche amico europeo NMi dice che luilei ha una tariffa ridicola tutto ompreso Internet7telefonia O fisso/cell che Noi non ce lo sogniamo neanche.
E noi..Tariffe chiare a 360..no scusate , tariffe chiare a 90° .
A me tolgono il non scatto alla risposta e lo mettono a 16cent ,la ricarica di 13 euro ogni 26E ridotta a 10 e INOLTRE con un tetto massimo di 20E al mese.
Aumentano nazionali e internazionali.Ma quanto cavolo ci rimetto così,mi pare veramente Troppo .
NOn so proprio che fare ,sinceramente,
Devo guardare da altre parti di sicuro,ma è una vita che uso Omnitel&Vodafone ,
E con i soldini che mi ritrovo ora che sono senza lavoro anche se chiamo l'indispensabile io i soldi non glieli voglio proprio regalare
ho lettoo di coopvoce oggi ,andrò a vedere cosa è
SniperZero
01-09-2008, 14:52
ora aspetto che l'avvocato mi dica se andare semplicemente da un'associazione consumatori o se lui stesso vuole fargli causa.
pensate che avevo ancora la sim da 8k!! quella verde con scritto omnitel! e con una tariffa che mi ricaricava di 50 cents al giorno quando andava male, se ricevevo un paio di chiamate anche 2/3 euris!!
l'avranno fatto perche in questo modo ricaricavo il cell di 10 euro a semestre e avranno pensato "questo qui è meglio perderlo che tenerlo"!!
peccato per loro perchè il sottoscritto non è che piglia e se ne va da un'altro operatore, io gli faccio sputare il sangue a 'sti maledetti!!!
VILLO1988
01-09-2008, 17:07
In effetti lo scandalo è proprio quello!!!
Passare da 10 a 16 cent significa avere un aumento del 60%!!!!!!
Mi sono fatto 2 conti sulla base delle telefonate effettuate nel mese passato e (considerando che io il telefono per chiamare lo uso relativamente poco) sulla base di 55 chiamate effettuate, ipotizzando lo stesso numero di chiamate per il post-aumento, avrò speso 3,3€uri in più...
Ora... visto che lo uso poco, mi potrebbe stare anche bene, ma per chi fa numerose chiamate???? :read:
Nel mio caso che ho vodafone infinity sono passato da 15 cent a 16 di scatto alla risp,e da 19 cent al minuto a 40!Ditemi voi se non è poco..
E visto che la mia tariffa lo prevede(cioè dopo un minuto parlo gratis,fino a 30 min poi pago 40 cent!) prima avevo mille minuti gratis(con min 3 euro di ricarica al mese) ora ne ho solo 600(o qualkosa simile,non ricordo bene) e la ricarica minima dev'esser di 10 euro!
Considerando che non capisco perchè mi sono lasciato "fottere" dall'operatore telecom che gentilmente me l'ha consigliata,penso d'aver un motivo in più per passare a wind super scatto( con solo 17 cent(tariff al secondo) al min e senza scatto e gli sms costano 12 cent invece che 15!!)
Cobra 70 scrive"Bravo...
ma fammi capire una cosa!
Il prezzo della chiamata è 15 centesimi al minuto... MA LA TARIFFAZIONE E' A SECONDI?????
Non credo proprio!
Magari la tariffazione è a scatti pari a 3 minuti anticipati (come quella di mio fratello), così, di fatto, se devi chiamare un amico e dirgli:
"Ciao Francesco, ci vediamo in piazza alle 15.00. A dopo"... (durata conversazione 10 secondi) tu pagheresti 45 centesimi di Euro!"
La tariffa che dici tu si chiamava super 5 ed era di 5 cent al minuto con scatti anticipati di tre minuti, senza scatto alla risposta ( quindi 15 cent ogni tre minuti), ce l'ha la mia ragazza.
La mia tariffa SUPER 7 è di 15 CENT AL MINUTO, TARIFFATA AGLI EFFETTIVI SECONDI DI CONVERSAZIONE, SENZA SCATTO, gli sms sono a 7 cent e visto che mi raddoppiano le ricariche X SEMPRE è come se pagassi 7,5 CENT al minuto, tariffati al secondo, senza scatto e gli sms a 3,5. In più ho l'autoricarica.
Mi sembra molto meglio della tua WIND!!!
Prima di parlare e di fare fantaipotesi dovresti informarti, visto che sai usare il pc basta che scrivi www.tre.it e leggi i tre piani a disposizione.
Scusa, ma non mi piace chi parla a vanvera e da quasi dello stupido agli altri senza essere informato.
Quindi prima di parlare informati. Con questo chiudo
Infatti l'ho fatto!
Sono entrato nel sito della tre, ma il piano tariffario che descrivevate come "tutto tre" non l'ho trovato affatto!
Il piano che mi stai illustrando tu, lo trovo invece decisamente interessante.
Se quei prezzi sono validi H24 7/7, verso tutti... allora devo farti i miei complimenti!
Ma guarda caso... la "fregatura" è sempre dietro l'angolo.
La promozione è valida SOLO sei hai fatto una ricarica mensile!
Ciò significa che ogni mese tu ti devi ricordare di ricaricare il telefono.
Per uno come me, che ricarica mediamente ogni 4/6 mesi, già la cosa non va bene!
Se ti dimentichi di ricaricare, la tua tariffa passa automaticamente a base!
Il che signfica che:
- il tuo scatto passa da un secondo a un minuto (60 volte tanto) e ti applicano 16 centesimi di scatto alla risposta.
- i tuoi sms passano da 7 a 15 centesimi (più che raddoppiato)
- l'autoricarica non l'hai più!
E poi:
La tariffa SUPER SETTE, rimane in vigore se e solo se:
- il traffico voce o sms mensile complessivo verso un singolo operatore, diverso da 3, deve essere inferiore al 60% del totale del traffico telefonico in uscita.
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
Questo significa, che per riuscire a mantenere sempre valida la tariffa SUPER 7, non mi basta garantire loro un introito minimo fisso mensile, ricaricando soldi che magari a me non serve immobilizzare in una scheda telefonica...
ma devo anche lavorare con cronometro e calcolatrice, per accertarmi che alla fine del mese, i miei amici mi abbiano chiamato per un periodo almeno superiore al 5% delle chiamate da me effettuate... e che, se devo chiamare mia madre che ha TIM, é meglio che mi accerto di aver chiamato abbastanza la mia ragazza con scheda 3 (per almeno 1,6 volte rispetto all'operatore non 3 che ho chiamato di più), altrimenti rimango a piedi con la nuova tariffa.
E fate ben attenzione che quando tutto é in equilibrio, è meglio che spegnate il telefono, perché anche l'sms di auguri per il vostro compleanno, ricevuto dal vostro amico o amica più cara, rischierebbe di sbilanciare i conti... e farvi rimanere senza tariffa agevolata.
E se vostro padre ha bisogno di mettersi in contatto con voi?
Non ci voglio nemmeno pensare!
Forse è meglio che ti informi tu, prima di sparare a zero.
Io ho fatto l'esempio di mio fratello...
ma quello che mi hai indicato tu... mi sembra persino peggio.
Se bisogna semplificare i piani tariffari e rendere più trasparenti le comunicazioni tra gestore e utente... questo non é un profilo, né semplificato... né tantomeno trasparente.
E stavolta chiudo io!
Cobra70
Qualora dai sistemi di rete 3 non risultasse soddisfatta anche una sola delle condizioni sopra indicate, previa comunicazione al cliente, 3 si riserva la possibilità di applicare le condizioni economiche previste dalla Tariffa Base del proprio Piano Tariffario
Toolsman
02-09-2008, 07:45
Beh, quando chiacchero con il nonno scopro sempre delle perle si saggezza sempre attualizzabili.
Traduco per i più: dopo l'acquazzone metti il telone sull'aia? Tipicamente in irpinia questo è il periodo in cui si raccolgono le nocciole (che vengono acquistate dalla Ferrero a tra i 2-5 euro al Kg e vendute a 2 euro ogni 100 grammi) e si stendono al sole per seccarle mentre il contadino le cernita. Purtroppo però alcuni contadini vanno a raccogliere altre noccioline piuttosto che curare quelle nell'aia noccioline col rischio che un'acquazzone estivo le bagni prolungandone l'asciugatura, l'insaccatura, la vendita! Che dire le noccioline sull'aia sono i clienti storici di vodafone, le nocciole ancora nei terreni sono i potenziali clienti vodafone ed entrambi da domani visto l'acquazzone cioè la multa dell'antitrust che certifica le scorrettezze di vodafone saranno entrambi clienti di altri operatori :) ! Grazie nonno!
Mi fa piacere che ti sia informato.
Mi permetto però di spiegarti un paio di cose:
La tariffa non si chiama tutto3 ma super 7(http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=6&idOF=8&type=A,R) , la tutto3 è il nome della scheda (o meglio dell'offerta) che ti danno con 10 euro e che prevede 33 euro di traffico e raddoppio delle ricariche se porti il numero.Era un offerta di giugno ma penso sia ancora valida http://www.telefonino.net/3/Notizie/n18573/3ItalianuovapromozioneTutto3.html (prova a usare cerca di google).
Per quanto riguarda invece "La tariffa SUPER SETTE, rimane in vigore se e solo se:
- il traffico voce o sms mensile complessivo verso un singolo operatore, diverso da 3, deve essere inferiore al 60% del totale del traffico telefonico in uscita.
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
"
tutto questo sta a significare che se ti prendi una tre per autoricaricare un altro gestore (vuol dire truffa, è già successo in passato con sim che avevano 70 mila euro di autoricarica) , logicalmente tre si riserva di cambiare le condizioni, d'altra parte perchè ti devi comprare una tre per chiamare sempre e solo un numero di un'altro gestore?
Inoltre la tre mi sembra più trasparente visto che lo scrive in un carattere leggibile (visto che tu lo hai letto)al contrario degli altri che lo scrivono con l'inchiostro simpatico e poi ti mandano l'sms che ti cambia la tariffa.
Non mi sembra che richiedere almeno 5 euro di ricarica per avere il mese dopo una tariffa decente sia una grossa richiesta (vodafone ti chiede almeno 20 euro per abbassarti la tariffa!!!), inoltre non mi chiedono 4 o5 euro per chiamare gratis un numero, se poi tieni il telefono sul comodino e lo ricarichi una volta all'anno sono problemi tuoi, probabilmente potevi anche fare a meno di interessarti alle nuove tariffe e tenerti una da 20 euro al minuto tariffata ai millionesimi di secondo.
Non era questo il senso della discussione.
Non capisco perchè tu ti debba accanire tanto, visto che le tariffe in questione sono pressapoco identiche. Forse stai lavorando per Wind?
Mi dispiace che tutto sia sfociato in questa discussione assurda, avevo scritto solo per dare il consiglio di guardarsi in giro e non per litigare su quale sia il gestore migliore.
Ho riportato il mio esempio e difendo la mia scelta perchè l'ho fatta consapevolmente, leggendo e rileggendo le offerte dei vari gestori.
Spero che dalla discussione emerga che sia importante non farsi fregare e che non c'è la tariffa più conveniente in assoluto ma va in base alle proprie esigenze.
Cobra penso abbia fatto un ottima scelta, visto che carica poco, come l'ho fatta io che ho altre esigenze(telefono molto, uso internet, molti amici che hanno tre e li chiamo gartis).
Mi scuso con Cobra70, mi sono lasciato trasportare, non voglio sporcare ulteriormente il forum, mi è piaciuto discutere con te e mi fa piacere che tu abbia colto le provocazioni e ti sia letto l'offerta, una cosa che non tutti fanno e che è sinonimo di intelligenza.
Vi lascio dicendo" informatevi, valutate e scegliete" come abbiamo fatto noi ma senza farvi la guerra che tanto non serve.
Il Castiglio
02-09-2008, 14:07
anche a me dovrebbero passare a vf italy ma non mi sembra aumentino molto le tariffe (a parte lo scatto alla risposta da 10 -> 16 cents :rolleyes: )
cmq appena ho un po' di tempo mi metterò alla ricerca di una tariffa alternativa, o cambio gestore! :eek:
byez!
Sì, non è molto, solo il 60% in più :muro: :sofico:
Se uno fa molte telefonate brevi lo scatto ti ammazza.
Io prima pagavo 12 - 10 - 10 (al minuto - scatto - sms)
e ora mi passano a 15 - 16 - 16
Ma non mi lamento, ho già fatto il passaggio a Wind, 17 cent senza scatto, per chi fa telefonate sotto i 3 minuti è comodissima !
Un'altra cosa vergognosa è che dicono di essere trasparenti :mc: ... di tutti i miei conoscenti NESSUNO leggendo l'sms aveva capito che gli cambiavano la tariffa, sono giorni che avverto tutti di questa cosa, e stiamo passando in massa a Wind:
non perché siano più onesti degli altri, semplicemente perché oggi come oggi, offre le tariffe più convenienti
--- anch'io, come la maggior parte di chi conosco, non vuole avere obblighi di caricare ogni mese (:muro: ), autoricarica e menate varie, ma una tariffa fissa, non troppo elevata, semplice e senza scatto :cool:
Risposta per cri128:
Non ce l'ho con te... ho avuto l'impressione che la lettura della tariffa di tre, fosse stata fatta con poco approfondimento.
In ogni caso, siamo qui proprio per confrontarci, altrimenti questi commenti sarebbero solo fini a se stessi, senza alcuna utilità.
E' vero che oggi come oggi, bisogna sapersi guardarsi in giro per destreggiarsi tra il ginepraio di offerte che sono talmente tanto articolate, complesse e piene di clausole... che diventa praticamente quasi impossibile non trovarsi con la fregatura.
L'unica soluzione è quella che avevo precedentemente indicato.
Le compagnie telefoniche DEVONO CREARE TARIFFE CHE POSSONO ESSERE REALMENTE EQUIPARATE ED EQUIPARABILI TRA DI LORO.
E l'unico modo per farlo è definire PER LEGGE, i parametri che le compongono!
Questi parametri possono essere solo ed esclusivamente i seguenti:
- NESSUN SCATTO ALLA RISPOSTA.
- TARIFFAZIONE AD EFFETTIVI SECONDI DI CHIAMATA
- TARIFFE H24 - 7/7
- PREZZO UNIVOCO PER SMS
- PREZZO UNIVOCO PER MMS
- PREZZO UNIVOCO PER KILOBYTE SCARICATO
- NESSUNA POSSIBILITA' DI MODIFICARE UNILATERALMENTE IL PROFILO TARIFFARIO SENZA CONSENSO DELL'UTENTE... E SENZA LA POSSIBILITA' DA PARTE DEL GESTORE DI CESSARE IL CONTRATTO, SE L'UTENTE NON ACCONSENTE A CAMBIARE PROFILO, AVENDO L'OBBLIGO DI MANTENERE IN ESSERE IL PROFILO CONCORDATO ORIGINARIAMENTE.
Le promozioni devono essere fatte mediante riduzione sul costo dell' unità base (costo secondo di chiamata, costo sms, costo mms, costo kilbyte), in modo chiaro e SENZA CONDIZIONI DI ALCUN GENERE.
Ho un'amica in Bosnia che mi manda sms con il suo cellulare.
Sarà mai possibile che un sms mandato da me in Bosnia costi 15 centesimi di Euro, quando lei li paga 1,2 centesimi di Euro?
Eppure:
- un sms è universalmente identico ad un altro...
- pesa pochissimo e la sua transazione è praticamente a costo zero o quasi.
- il mio sms arriva in Bosnia, utilizzando esattamente la stessa rete che utilizza il suo sms ad arrivare in Italia.
Perché io lo pago il 1250 % di quello che lo paga lei?
A questo punto mi chiedo solo chi mi vieta di farmi comprare una scheda telefonica in Bosnia e poi utilizzarla per mandare messaggi da qui?
Certo, li pagherò di più perché li spedisco dall'estero... ma quanto di più?
Credo certamente meno di 15 centesimi!
Forse anche questo particolare richiede una piccola riflessione.
Cobra70
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.