PDA

View Full Version : Voci sconosciute nella busta paga


MaBru
29-08-2008, 22:35
Lavoro per una cooperativa (Categoria Federturismo - Stabilimenti balneari) e sono inquadrato come socio lavoratore operaio di 5° livello. Avrei un paio di quesiti da chiedere:

- nella busta paga a random mi compariva una voce chiamata "SUP. ASSOR". Qualcuno sa cosa significhi?
- ad Aprile 2009 avrò il mio primo scatto di anzianità. A quanto ammonterà?

durbans
30-08-2008, 14:52
1) Suppongo SUPERMINIMO ASSORBIBILE

Per superminimo si intende quella parte di retribuzione che il datore di lavoro e il lavoratore concordano direttamente all' atto dell' assunzione, o durante il corso del rapporto, e che non deriva da fonti esterne quali la contrattazione collettiva, norme di legge ecc..
Pertanto tale voce retributiva trova origine nell' accordo tra le parti le quali possono, senza alcun vincolo, stabilire le condizioni e le modalità del suo riconoscimento.
E quando il superminimo viene definito assorbibile si intende la possibilità, per parte datoriale, di compensare un incremento retributivo derivante da qualsiasi fonte con quella parte di retribuzione che le parti hanno concordemente definito come assorbibile, e quindi come riducibile corrispondentemente ad incrementi retributivi derivanti da altra fonte.
In concreto, mentre gli incrementi retributivi derivanti da fonti collettive non possono essere ridotti da parte del datore di lavoro, quelli liberamente patteggiati tra le parti, proprio perchè tali, ben possono essere definiti in maniera tale da ridursi in misura corrispondente all' incrementarsi di un' altra voce retributiva. E proprio per questo il superminimo di tale natura viene definito assorbibile.

Lo scatto di anzianità di solito e' qualche decina di euro lorde (es. 30-40 Euro)
cmq devi cercare le tabelle sul tuo CCNL di riferimento

MaBru
13-09-2008, 18:50
1) Suppongo SUPERMINIMO ASSORBIBILE

Per superminimo si intende quella parte di retribuzione che il datore di lavoro e il lavoratore concordano direttamente all' atto dell' assunzione, o durante il corso del rapporto, e che non deriva da fonti esterne quali la contrattazione collettiva, norme di legge ecc..
Pertanto tale voce retributiva trova origine nell' accordo tra le parti le quali possono, senza alcun vincolo, stabilire le condizioni e le modalità del suo riconoscimento.
E quando il superminimo viene definito assorbibile si intende la possibilità, per parte datoriale, di compensare un incremento retributivo derivante da qualsiasi fonte con quella parte di retribuzione che le parti hanno concordemente definito come assorbibile, e quindi come riducibile corrispondentemente ad incrementi retributivi derivanti da altra fonte.
In concreto, mentre gli incrementi retributivi derivanti da fonti collettive non possono essere ridotti da parte del datore di lavoro, quelli liberamente patteggiati tra le parti, proprio perchè tali, ben possono essere definiti in maniera tale da ridursi in misura corrispondente all' incrementarsi di un' altra voce retributiva. E proprio per questo il superminimo di tale natura viene definito assorbibile.
Grazie
Lo scatto di anzianità di solito e' qualche decina di euro lorde (es. 30-40 Euro)
cmq devi cercare le tabelle sul tuo CCNL di riferimento
30/40€ lorde su base di 40 ore settimanali?

[A+R]MaVro
15-09-2008, 21:14
Grazie

30/40€ lorde su base di 40 ore settimanali?

30/40 € al mese.