PDA

View Full Version : Avvocatessa anti-alcol ubriaca esce di strada: via la patente


Sp4rr0W
29-08-2008, 22:44
Della serie predicare bene e razzolare male:

Avvocato anti-alcol, via la patente

Finita contro un palo a Canazei, sottoposta ad alcoltest: auto distrutta e denuncia per guida in stato d’ebbrezza. Altre tre donne trovate ubriache al volante, in città. Cinque segnalazioni in una sola notte a Trento, nove interventi dei carabinieri in due giorni
Continua l'emergenza alcol, commenta

29/08/2008 09:28


Con l'auto è finita contro un palo: la conducente, una 34enne romana, è stata denunciata per guida in stato d'ebbrezza e alla prova dell'etilometro ha raggiunto un valore alcolico da record, superiore di ben cinque volte il limite. Ma non era un'automobilista «qualunque» quella fermata dai carabinieri di Canazei due notti fa: si tratta dell'avvocato che collabora con l'associazione italiana familiari vittime della strada, l'associazione che si batte in prima linea per l'applicazione delle norme esistenti e per l'approvazione di nuove leggi che possano prevenire e reprimere le cosiddette «stragi del sabato sera». Sebbene non si trattasse del fine settimana, fra lunedì e mercoledì notte i carabinieri hanno ritirato per guida in stato d'ebbrezza o guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti ben nove patenti; al volante, per quasi la metà degli interventi, c'era una donna. Il caso più eclatante, dunque, è avvenuto a Canazei nella zona del Piz, una strada stretta che porta al parcheggio della funivia Belvedere. Proprio contro uno dei paletti che delimitano la zona di sosta è finita la Ford Fiesta condotta dalla donna. Erano le 4 del mattino, mercoledì, e sul posto, per verificare se ci fossero feriti, sono intervenuti i carabinieri di Canazei. Sia la conducente che il passeggero erano illesi, ma l'alterazione della donna lasciava pochi dubbi. L'etilometro ha confermato: l'alcol in corpo era parecchio, toccando i 2.50 grammi per litro su un limite di 0.50. La reazione della conducente è stata immediata: si è qualificata, ha spiegato ella stessa di essere avvocato e di collaborare con l'associazione familiari vittime della strada. Intanto la patente le è stata immediatamente ritirata. Rischia di non riottenerla tanto presto dato che ha provocato un incidente stradale. L'amico che era accanto a lei, fra l'altro, non avrebbe potuto mettersi al volante: il documento di guida gli era stato tolto di recente, dopo una notte di eccessi alcolici. La Fiesta su cui viaggiavano i due - distrutta nello scontro con il palo - non è stata sequestrata perché non appartiene alla conducente. Ed altre tre donne, oltre a due uomini, sono state denunciate in una sola sera dai carabinieri del Radiomobile di Trento, sempre per guida in stato d'ebbrezza. Ad una automobilista di 38 anni di Brentonico è stata pure sequestrata l'auto: fermata in Largo Nazario Sauro, all'alcoltest superava la soglia di 1.50 oltre la quale è prevista la confisca del mezzo. Aveva esagerato con l'alcol, ma non di molto, una quarantenne di Trento controllata in via Brennero nel cuore della notte: non superava neppure del doppio il limite di 0.50, ma la denuncia è scattata comunque. Patente ritirata anche ad una laureanda della Rotaliana, che percorreva via Brennero con andamento incerto. La giovane, che ha 22 anni, ha evitato il sequestro del mezzo nonostante il tasso alcolico alto perché si trovava alla guida dell'auto intestata alla madre; ai carabinieri ha spiegato che stava tornando a casa dopo una festa. Sempre la scorsa notte, i militari hanno fermato un 25enne di Trento in via Torre Verde, anch'egli risultato positivo all'alcoltest. In guai più seri è finito un automobilista di origine peruviana, che è stato sorpreso a Sopramonte mentre guidava ubriaco. È emerso che l'uomo non ha mai conseguito la patente e risulta irregolare in Italia: per lui doppia denuncia (guidava l'auto senza avere il documento e in stato d'ebbrezza) e un ordine dei espulsione. Era invece sotto l'effetto di sostanze stupefacenti il motociclista trentenne della Rotaliana che mercoledì mattina era finito contro una Panda, in via Alto Adige, a Lamar. Accertamenti ospedalieri hanno confermato che l'uomo aveva assunto droga prima di mettersi in strada. Altre due patenti sono state ritirate dai carabinieri di Borgo e di Caldonazzo per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Vicino al lago, lunedì sera, è stato fermato un 23enne vicentino che aveva con sé pure 3 grammi di marijuana ed un coltellino. Segnalato anche un ventenne di Bassano, fermato dai carabinieri di Borgo martedì dopo un inseguimento sulla statale della Valsugana: era alterato dalla droga e gli è stata tolta la patente.

Franz73
29-08-2008, 23:21
:eek: :eek: :rolleyes: :mc:

cocis
29-08-2008, 23:32
fate quel che dico ma non quel che faccio :stordita:

Washakie
30-08-2008, 06:58
Non dovevano confiscare l'auto secondo le nuove norme con un tasso alcolico del genere?

Black Dawn
30-08-2008, 08:12
Non dovevano confiscare l'auto secondo le nuove norme con un tasso alcolico del genere?

Se magari leggevi un attimino meglio:

La Fiesta su cui viaggiavano i due - distrutta nello scontro con il palo - non è stata sequestrata perché non appartiene alla conducente.


Cmq vedo che anche in Trentino state messi maluccio in quanto a pirati della strada (in questo caso "provetti").:doh:

lowenz
30-08-2008, 08:15
Non so se ridere o piangere.
Ma è meglio che lei pianga :p :muro:

Scalor
30-08-2008, 10:28
cosa centra se un avvocato ha l'incarico di difendere un ladro mica è a sua volta un ladro, e se un avvocato parla a nome di una associazione lo fa per guadagno non è detto che sia anche convinto di quello che difende, finito il suo rapporto di lavoro fa quello che vuole, è illogico ma è così.

fabio80
30-08-2008, 10:31
cosa centra se un avvocato ha l'incarico di difendere un ladro mica è a sua volta un ladro, e se un avvocato parla a nome di una associazione lo fa per guadagno non è detto che sia anche convinto di quello che difende, finito il suo rapporto di lavoro fa quello che vuole, è illogico ma è così.

un pò com un politico, può dirti che certe cose sono brutte e cattive ma poi se le fa fuori orario van bene

dissento totalmente, per certe figure l'esempio è d'obbligo

altrimenti si applica il fate quel che dico ma non guardate quel che faccio e il cittadino medio si sente autorizzato a seguire la stessa regola

Rand
30-08-2008, 10:31
cosa centra se un avvocato ha l'incarico di difendere un ladro mica è a sua volta un ladro, e se un avvocato parla a nome di una associazione lo fa per guadagno non è detto che sia anche convinto di quello che difende, finito il suo rapporto di lavoro fa quello che vuole, è illogico ma è così.

Si, ma dopo non avevano il titolo choc :fagiano:

rip82
30-08-2008, 10:37
un pò com un politico, può dirti che certe cose sono brutte e cattive ma poi se le fa fuori orario van bene

dissento totalmente, per certe figure l'esempio è d'obbligo

altrimenti si applica il fate quel che dico ma non guardate quel che faccio e il cittadino medio si sente autorizzato a seguire la stessa regola

Concordo, il suo cliente non e' un cliente qualsiasi, ma un'associazione che si batte per una campagna pubblica, e difficilmente lavorera' ancora per loro dopo un numero del genere.

GUSTAV]<
30-08-2008, 14:28
cosa centra se un avvocato ha l'incarico di difendere un ladro mica è a sua volta un ladro, e se un avvocato parla a nome di una associazione lo fa per guadagno non è detto che sia anche convinto di quello che difende, finito il suo rapporto di lavoro fa quello che vuole, è illogico ma è così.
coerenza.. questa parola sconosciuta.. :rolleyes:

Korn
30-08-2008, 14:37
era una rimpatriata dai :asd:

Leron
30-08-2008, 14:45
Se magari leggevi un attimino meglio:




Cmq vedo che anche in Trentino state messi maluccio in quanto a pirati della strada (in questo caso "provetti").:doh:

in trentino ci sono sempre stati molti problemi dati dall'alcool soprattutto nei giovani


PS: io può capitare che beva, mi limito a una birra se devo guidare altrimenti se ci vado pesante preferisco essere in un posto sicuro :D

Leron
30-08-2008, 14:51
aveva con sé pure 3 grammi di marijuana ed un coltellino. [/I]

vada per la maria (3 grammi.. vabbè manco fosse uno spacciatore) ma il coltellino che male fa?? anche io spesso mi porto dietro un coltellino svizzero se vado con gli amici in montagna e ci mangiamo un panino, o se vado nel bosco... e spesso lo tengo nel cruscotto dell'auto dato che spesso andiamo nella mia baita in montagna, al punto che lo dimentico in auto. c'è il limite del palmo per la lunghezza della lama non capisco perchè citarlo nell'articolo :confused:

wisb
30-08-2008, 15:34
all' insegna della coerenza!