PDA

View Full Version : internet e casa senza linea telefonica


Fabryzius
29-08-2008, 21:34
Quale è secondo voi quale è la soluzione migliore per farmi arrivare internet a casa senza che abbia la linea telefonica (che fra l'altro non mi interessa avere) ?

Fabryzius
30-08-2008, 18:47
Ma secondo voi devo fare prima l'allacciamento con telecom ?

radiovoice
31-08-2008, 09:49
interessa anche a me :D

osva
31-08-2008, 10:31
Se non volete collegarvi col cellulare o con un modem umts/hdspa non vi resta altro che controllare se nel vostro comune è presente il WiMax.
A vicenza mi risulta di si, per gli altri se non specificate il comune è dura............

Fabryzius
31-08-2008, 11:41
io stò in provincia di milano. Ma non è possibile abbonarsi all'adsl senza passare prima da telecom ?

Marteen1983
31-08-2008, 12:24
Innanzitutto bisogna verificare se il proprio comune è servito da altri operatori in ULL (ovvero con la propria rete di trasporto e le proprie apparecchiature in centrale). Ne ho già parlato molte volte, basta cercare nel forum: in sostanza si tratta di verificare quali offerte vengono proposte dai vari siti.

Ricordo che gli operatori principali sono sempre Telecom, Infostrada, Tiscali, Fastweb e Tele2.

Comunque è possibile attivare una linea ADSL anche senza passare per Telecom: si sceglie il provider, si chiede l'attivazione e poi si attende l'arrivo a casa del tecnico per l'installazione.

Altrimenti si può usare una chiavetta USB UMTS/HSDPA, se l'uso principale è la semplice navigazione è più che sufficiente; per quanto riguarda il Wi-MAX invece bisogna attendere, perché non è ancora attivo.

Esistono infine le alternative Hiperlan, come EOLO di NGI, che copre una buona parte del Nord con un eccellente servizio:

http://www.ngi.it/eolo/

Fabryzius
31-08-2008, 12:33
Innanzitutto bisogna verificare se il proprio comune è servito da altri operatori in ULL (ovvero con la propria rete di trasporto e le proprie apparecchiature in centrale). Ne ho già parlato molte volte, basta cercare nel forum: in sostanza si tratta di verificare quali offerte vengono proposte dai vari siti.

Ricordo che gli operatori principali sono sempre Telecom, Infostrada, Tiscali, Fastweb e Tele2.

Comunque è possibile attivare una linea ADSL anche senza passare per Telecom: si sceglie il provider, si chiede l'attivazione e poi si attende l'arrivo a casa del tecnico per l'installazione.

Altrimenti si può usare una chiavetta USB UMTS/HSDPA, se l'uso principale è la semplice navigazione è più che sufficiente; per quanto riguarda il Wi-MAX invece bisogna attendere, perché non è ancora attivo.

Esistono infine le alternative Hiperlan, come EOLO di NGI, che copre una buona parte del Nord con un eccellente servizio:

http://www.ngi.it/eolo/

Grazie mille, ma che cosa consiglieresti ? Io volevo fare fastweb ma non sono raggiunto dalla fibra...quindi sono parecchio indeciso

Marteen1983
31-08-2008, 12:53
Grazie mille, ma che cosa consiglieresti ? Io volevo fare fastweb ma non sono raggiunto dalla fibra...quindi sono parecchio indeciso

Il mio comune è raggiunto solo da Telecom, quindi ho Alice 7 Mega; alcuni miei amici e la mia ex ragazza hanno Infostrada su linee ADSL2+ e vanno tutti molto bene (ping bassi e ottima banda), per cui, se fossi coperto, sceglierei Infostrada. Tiscali ha un po' rallentato (se non fermato) la copertura di nuovi centri, mentre Fastweb non mi piace (in ADSL); in fibra è un altro andare, ma anche lì la copertura è ferma al 2002.

Una buona alternativa è certamente NGI, ma io non gioco online e non mi serve essere configurato in FAST.

Qui al mare, invece, uso una comoda connessione HSDPA di "3" con ottimi risultati.

Fabryzius
31-08-2008, 13:00
Il mio comune è raggiunto solo da Telecom, quindi ho Alice 7 Mega; alcuni miei amici e la mia ex ragazza hanno Infostrada su linee ADSL2+ e vanno tutti molto bene (ping bassi e ottima banda), per cui, se fossi coperto, sceglierei Infostrada. Tiscali ha un po' rallentato (se non fermato) la copertura di nuovi centri, mentre Fastweb non mi piace (in ADSL); in fibra è un altro andare, ma anche lì la copertura è ferma al 2002.

Una buona alternativa è certamente NGI, ma io non gioco online e non mi serve essere configurato in FAST.

Qui al mare, invece, uso una comoda connessione HSDPA di "3" con ottimi risultati.

Grazie mille. Con fastweb sono in ULL, quindi dici che posso abbonarmi a loro ? Con infostrada come faccio a sapere se sono in ULL o meno ? Cmq la 20 Mbit costa uguale per entrambi