xwang
29-08-2008, 18:56
Ciao a tutti!
lavoro per una società di consulenza inquadrata nel settore commercio e servizi e per le trasferte in territorio nazionale mi viene corrisposto l'uso di una foresteria e un forfettario per il vitto di 30,99€. Tale somma mi viene corrisposta solo per le giornate lavorative e mi è stato spiegato che è la massima che si può percepire (avendo l'alloggio già pagato dalla azienda) senza che sia tassata (ed effettivamente non viene sommata alle altre voci per il computo dell'IRPEF). Vorrei sapere se, nel caso riuscissi a chiedere ed ottenere un aumento di tale somma a 40€ andrei a pagare l'irpef sulla parte eccedente i 30,99€ ossia su 9€ o su tutti i 40€.
Inoltre secondo voi è corretto che la trasferta mi viene pagata solo per i giorni lavorati e non i fine settimana in cui non posso tornare a casa (perchè non conveniente economicamente)?
Grazie,
Xwang
lavoro per una società di consulenza inquadrata nel settore commercio e servizi e per le trasferte in territorio nazionale mi viene corrisposto l'uso di una foresteria e un forfettario per il vitto di 30,99€. Tale somma mi viene corrisposta solo per le giornate lavorative e mi è stato spiegato che è la massima che si può percepire (avendo l'alloggio già pagato dalla azienda) senza che sia tassata (ed effettivamente non viene sommata alle altre voci per il computo dell'IRPEF). Vorrei sapere se, nel caso riuscissi a chiedere ed ottenere un aumento di tale somma a 40€ andrei a pagare l'irpef sulla parte eccedente i 30,99€ ossia su 9€ o su tutti i 40€.
Inoltre secondo voi è corretto che la trasferta mi viene pagata solo per i giorni lavorati e non i fine settimana in cui non posso tornare a casa (perchè non conveniente economicamente)?
Grazie,
Xwang