View Full Version : IE impazzito
pabloski
29-08-2008, 18:51
Salve mi è capitata una cosa curiosa con IE 7 su Vista
oggi mentre stavo leggendo un thread su un forum all'improvviso IE è impazzito e ha cominciato ad aprire centinaia di finestre con lo stesso URL....
ho dovuto uccidere il processo per fermarlo ma adesso questa cosa mi capita costantemente, in pratica il primo sito che apro lui lo apre automaticamente centinaia di volte in finestre differenti....
ho notato che questo fenomeno chiaramente consuma molta RAM circa 400 MB l'ultima volta che è capitato, il punto è che alcuni giorni fa anche se non accadeva questa comunque vedevo che IE consumava oltre 300 MB di RAM con una sola scheda aperta...penso sia un indizio per capire che diavolo sta succedendo
può dipendere da Vista?
Vista già di per sè mi dà problemi di stabilità ( a volte freeza e compaiono righe multicolore sullo schermo ) e la modalità sleep è inutilizzabile perchè appena esce dallo sleep si blocca tutto
il PC è un notebook Centrino 2 della Toshiba, ho in dual boot Ubuntu e lì non capitano questi disagi quindi escludo sia un problema hardware anche perchè il PC non si surriscalda mai nonostante siamo a 30° e non dà problemi di instabilità sotto Linux
Jammed_Death
29-08-2008, 19:03
la cosa delle righe colorate non mi piace molto, hai provato altri driver video?
pabloski
29-08-2008, 20:27
la cosa delle righe colorate non mi piace molto, hai provato altri driver video?
si ho installato gli ultimi Catalyst e penso che siano coinvolti, leggendo in giro non se ne parla un gran bene
anche se accade in ogni caso dopo essere uscito dallo stato di sleep ( quando non si blocca ovviamente )
Jammed_Death
29-08-2008, 20:49
può essere che il driver non si "svegli" bene dallo stato di sleep e faccia casino...per colpa di alcuni driver a me non entrava in sleep...solo che non so quante alternative ati ci siano :(
la nvidia ha molte beta, dell'ati non so
pabloski
29-08-2008, 20:56
può essere che il driver non si "svegli" bene dallo stato di sleep e faccia casino...per colpa di alcuni driver a me non entrava in sleep...solo che non so quante alternative ati ci siano :(
la nvidia ha molte beta, dell'ati non so
il problema avviene anche se proprio ad installare i driver vesa quindi il problema del freeze dopo lo sleep dipende da Vista
il driver Catalyst mi dà invece il problema delle striscie, visto che prima con la versione vecchia del driver di striscie non ne ho mai viste
IE invece è proprio scimunito e lì non ci sono driver che possano spiegare il perchè accade, bah, proverò una reinstallazione sperando che sia l'ultima, ormai è la 3° volta in 10 giorni che reinstallo
Non è che hai seguito qualche guida in rete per rendere vista più snello?
A partire dallo UAC etc etc.
pabloski
29-08-2008, 22:27
Non è che hai seguito qualche guida in rete per rendere vista più snello?
A partire dallo UAC etc etc.
ci avevo pensato ma facendo due calcoli il guadagno era ridicolo e ho lasciato tutte le impostazioni a default
grigor91
30-08-2008, 11:45
ti sei assicurato che non ci sono virus o spyware?
pabloski
30-08-2008, 12:13
si, l'avevo pensato è ho fatto varie scansioni con AVG e McAfee, ho McAfee ancora installato da 5 giorni proprio per cercare di catturare qualcosa, ma niente il sistema è pulito
del resto il PC ha 10 giorni e l'ho usato per fare poche cose, niente di che
non ho installato nulla dall'esterno, solo la roba fornita da Toshiba e ho navigato su siti puliti tipo osnews.com, hwupgrade.it, tomshw.it, questa roba qui, non mi sono mai ficcato in siti a rischio
Jammed_Death
30-08-2008, 12:15
bè già la roba fornita da toshiba immagino sia il software da portatile no? :D
comunque prova ad andare in strumenti, componenti aggiuntivi e disabilitali tutti
Althotas
30-08-2008, 12:41
Ricapitolando:
hai un portatile nuovo di ottima marca da 10 giorni, e lo hai già formattato 3 volte. Sei da guinness dei primati :D. Scommetto che così come stava all'inizio funzionava tutto perfettamente ;)
Questi sono i risultati di chi segue chi dice "formatta subito!!", e poi non spiega quali sarebbero tutte le procedure corrette da eseguire in caso di reinstallazione, e soprattutto cosa verificare prima di cominciare una simile stupidata (perchè non lo sa) :p
Ve le andate proprio a cercare :asd:
Pabloski ma il portatile ti ha sempre dato questi problemi oppure è da poco tempo, succede da quando (se) hai fatto qualcosa in particolare?
Jammed_Death
30-08-2008, 12:44
Ricapitolando:
hai un portatile nuovo di ottima marca da 10 giorni, e lo hai già formattato 3 volte. Sei da guinness dei primati :D. Scommetto che così come stava all'inizio funzionava tutto perfettamente ;)
Questi sono i risultati di chi segue chi dice "formatta subito!!", e poi non spiega quali sarebbero tutte le procedure corrette da eseguire in caso di reinstallazione, e soprattutto cosa verificare prima di cominciare una simile stupidata (perchè non lo sa) :p
Ve le andate proprio a cercare :asd:
veramente non ha formattato ma ha semplicemente usato il ripristino, visto che si trova ancora i programmi della toshiba...e visto che il problema continua direi che la causa sono quelli...fossi nella microsoft m'incazzerei non poco :muro:
guida utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113
pabloski
30-08-2008, 15:12
no per ora ho solo reinstallato due volte e comunque sempre usando il CD di ripristino di ripristino di Toshiba
la prima volta l'ho fatto perchè Toshiba assurdamente divide l'hard disk in 3 partizioni, la prima da 1,5 GB che contiene un sistema minimale che viene bootato premendo F8 all'avvio del PC, la seconda partizione da 110 GB contiene Vista, la terza da 130 GB contiene i vari file immagine usati per la reinstallazione
ero convinto che il DVD di ripristino permettesse di scegliere cosa installare, tanto per levare un pò di immondizia che rallenta il computer, ma niente parte fa il disco a 3 fette buttando 130 GB per una partizione di ripristino e non ti permette di fare nulla
la seconda volta ho formattato perchè volevo criptare il tutto con Truecrypt, operazione inutile e comunque costringeva il processore a lavorare parecchio e siccome Vista è già di per sè lento non mi è convenuto
poi mi sono rassegnato e ho fatto una reinstallazione dal DVD di ripristino ma stavolta ho eliminato la partizione da 130 GB tramite il gestore disco di Vista e ho allargato la partizione Vista in modo che occupi tutto il disco ( tranne gli 1,5 GB iniziali che sono stati lasciati così giusto in caso il PC dovesse un giorno diventare inavviabile )
allo stato attuale quindi non c'è nè più nè meno che quello che ha messo Toshiba
è strano perchè il sistema funziona discretamente, ha quel problemino con l'ACPI ma lì ho letto che è un problema abbastanza diffuso con Vista, l'unica cosa è IE che dà i numeri
i freeze con lo schermo pieno di linee colorate avvengono molto raramente, quindi può essere un problema di driver anche questo confermato su vari forum da altri utenti
i problemi li sta dando da un paio di giorni, prima era normalissimo, penso ad un'incompatibilità dovuta ad altri software, per esempio Visual Studio, Notepad++ e altri IDE che ho installato
Forse allora c'è un plugin in IE che lo fa scazzare... fai una cosa, vai su Start e digita internet explorer, bastano poche lettere, ti dovrebbe comparire la voce "Internet Explorer (No add-ons)" che carica IE senza plugin aggiuntivi, prova se così ti sclera.
pabloski
30-08-2008, 16:23
ottima idea proverò per un pò di giorni ad usarlo così
in effetti ci sono parecchi plugin preinstallati da Toshiba, c'è tutta la batteria di Google e un paio di toolbar di Yahoo con un pizzico di qualche altra cosa strana, Mcafee che s'immischia sia in IE che Mail
insomma ruba da impazzire
mi chiedo quando la smetteranno gli OEM di infestare i nuovi PC con queste schifezze, questo si che è adware indesiderato e fastidioso
erpirata2
30-08-2008, 16:29
A mio consiglio, io formatterei togliendo anche la parte di ripristino che ti da toshiba...
Insomma proverei a far girare Vista su un hard disk pulito.
pabloski
30-08-2008, 16:35
A mio consiglio, io formatterei togliendo anche la parte di ripristino che ti da toshiba...
Insomma proverei a far girare Vista su un hard disk pulito.
ho tentato ma il DVD di ripristino di Toshiba lavora in automatico, ti fa le 3 partizioni, pialla tutto l'hard disk e ricomcia l'installazine di Vista e di tutte le cianfrusaglie Toshiba, mi servirebbe una versione non OEM di Vista ma non vorrei ricadere nell'illegalità, nel senso che una simile versioni sappiamo dov'è che si può scaricare, però in teoria avendo una licenza OEM non dovrei avere problemi e se non sbaglia posso usare il mio product key anche con un'eventuale versione presa da canali "non ufficiali"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.