View Full Version : WCM (World Class Manufacturing) and Maintenance Engeneer
svarionman
29-08-2008, 18:24
Mi ha chiamato una società di selezione del personale per un ruolo di WCM (World Class Manufacturing) and Maintenance Engeneer per una ditta che fa mole abrasive.....attualmente un lavoro ce l'ho, nell'ambito dell'assistenza logistica/pubblicazioni tecniche per l'aviazione, ma vorrei trovare qualcosa che non sia prettamente tecnico ma abbia anche dei risvolti più gestionali/commerciali, quindi pensavo di fare almeno il primo colloquio.
Un'idea me la sono fatta, ma c'è magari qualcuno che ne sa di più e mi sa spiegare il ruolo e le prospettive di carriera?
Mi ha chiamato una società di selezione del personale per un ruolo di WCM (World Class Manufacturing) and Maintenance Engeneer per una ditta che fa mole abrasive.....attualmente un lavoro ce l'ho, nell'ambito dell'assistenza logistica/pubblicazioni tecniche per l'aviazione, ma vorrei trovare qualcosa che non sia prettamente tecnico ma abbia anche dei risvolti più gestionali/commerciali, quindi pensavo di fare almeno il primo colloquio.
Un'idea me la sono fatta, ma c'è magari qualcuno che ne sa di più e mi sa spiegare il ruolo e le prospettive di carriera?
Maintenance Engeneer = ingegnere di manutenzione = tecnico d'assitenza ?!!?
mark41176
30-08-2008, 15:12
Mi ha chiamato una società di selezione del personale per un ruolo di WCM (World Class Manufacturing) and Maintenance Engeneer per una ditta che fa mole abrasive.....attualmente un lavoro ce l'ho, nell'ambito dell'assistenza logistica/pubblicazioni tecniche per l'aviazione, ma vorrei trovare qualcosa che non sia prettamente tecnico ma abbia anche dei risvolti più gestionali/commerciali, quindi pensavo di fare almeno il primo colloquio.
Un'idea me la sono fatta, ma c'è magari qualcuno che ne sa di più e mi sa spiegare il ruolo e le prospettive di carriera?
aspetta che il discorso qui è molto ampio!
io per un anno mi sono occupato di TPM in un'azienda manifatturiera, nel frattempo mi era stato proposto da una piccola società di consulenza di occuparmi con loro proprio di TPM per altre aziende manifatturiere ma sia per motivi di contratto che di opportunità ora svolgo appunto il ruolo di Maintenance Engineer nel settore Automotive da tutt'altra parte... inoltre non me la sentivo affatto di fare il consulente TPM dopo solo un anno di esperienza nel settore (ce ne vogliono almeno 5-10 di anni!)...
ci tengo a precisare che il percorso lavorativo me lo sono costruito proprio su misura e sono stato fortunato perchè sono riuscito a fare proprio le esperienze che volevo........
in futuro però mi piacerebbe occuparmi per sempre di Lean Production (o Lean Manufacturing) perchè, almeno per me, resta uno dei settori più interessanti di cui ci si possa occupare, la crescita professionale e le possibilità di raggiungere obiettivi importantissimi sono davvero tante......
giusto per dirne una: sai cosa significa contribuire al miglioramento della resa di un prodotto per un'azienda manifatturiera? in questo periodo poi in cui l'eliminazione degli sprechi resta uno dei modi più ragionevoli di "sopravvivenza" di tante aziende medie ad esempio!
il World Class Manufacturing è la strada da seguire per implementare il miglioramento continuo secondo dei criteri stabiliti da metodologie già provate da aziende di successo (vedi Toyota!) che attraverso il Kaizen, il Kanban, il JIT, lo SMED, etc. hanno ottenuto davvero degli ottimi risultati!
il TPM (Total Productive Maintenance) ingloba in se tanti di questi metodi per il miglioramento continuo e permette di supportare la produzione attraverso le metodologie elencate prima
... bello, davvero bello :)
P.S. Dici che vorresti svolgere una mansione meno tecnica e più gestionale.... e sono d'accordo, io ero partito direttamente da una mansione fin troppo gestionale poi però mi sono accorto che è meglio occuparsi prima per un pò di qualcosa di tecnico perchè poi te lo ritrovi come bagaglio di esperienze in più quando arrivi a fare il gestionale........ e credimi che sono molti punti in più a favore...
se hai già fatto ad esempio 2 anni di mansioni tecniche potresti provare a fare qualcosa gestionale.... io accetterei la proposta........ subito!:D
Maintenance Engeneer = ingegnere di manutenzione = tecnico d'assitenza ?!!?
beh è un pò riduttiva la traduzione.....
l'ufficio tecnico dell'ingegneria di manutenzione abbraccia anche il tecnico-commerciale ed altri ruoli più gestionali, non ci si occupa solo di riparare le macchine degli impianti
svarionman
30-08-2008, 15:50
Grazie per l'esaustiva risposta.....:)
Il ruolo sembra interessante, anche se si tratterebbe di passare dal settore per cui ho studiato (aeronautico) alle....mole abrasive...:stordita:
In realtà lavoro da fine maggio (primo lavoro), in una società di assistenza logistica per l'ingegneria, in pratica attualmente prepariamo i manuali tecnici di manutenzione per componenti dei velivoli, sulla base di informazioni che le aziende prodruttrici dei pezzi ci forniscono.
Il contratto (tramite agenzie di lavoro) mi scade la settimana prossima ma mi è già stato detto che hanno intenzione di confermarmi, non so ancora a quali condizioni. In realtà vorrebero poi spostarmi, come consulente, presso un'azienda che produce componenti aeronautici sempre nell'ambito pubblicazioni tecniche, per sostituire una risorsa che invece torna in sede. La cosa potrebbe essere più interessante, almeno lì sarei a diretto contatto con la produzione e potrei vedere fisicamente i pezzi, invece di intuirne il funzionamento dai disegni tecnici.
Tra l'altro credo che ci siano già accordi e tempistiche definiti tra le due aziende....insomma, la situazione è un pò ingarbugliata, ma credo di andare almeno al primo colloquio. Il problema è che se in settimana viene ridiscusso il nuovo contratto, non credo di poter temporeggiare....
mark41176
01-09-2008, 22:49
Grazie per l'esaustiva risposta.....:)
Il ruolo sembra interessante, anche se si tratterebbe di passare dal settore per cui ho studiato (aeronautico) alle....mole abrasive...:stordita:
In realtà lavoro da fine maggio (primo lavoro), in una società di assistenza logistica per l'ingegneria, in pratica attualmente prepariamo i manuali tecnici di manutenzione per componenti dei velivoli, sulla base di informazioni che le aziende prodruttrici dei pezzi ci forniscono.
Il contratto (tramite agenzie di lavoro) mi scade la settimana prossima ma mi è già stato detto che hanno intenzione di confermarmi, non so ancora a quali condizioni. In realtà vorrebero poi spostarmi, come consulente, presso un'azienda che produce componenti aeronautici sempre nell'ambito pubblicazioni tecniche, per sostituire una risorsa che invece torna in sede. La cosa potrebbe essere più interessante, almeno lì sarei a diretto contatto con la produzione e potrei vedere fisicamente i pezzi, invece di intuirne il funzionamento dai disegni tecnici.
Tra l'altro credo che ci siano già accordi e tempistiche definiti tra le due aziende....insomma, la situazione è un pò ingarbugliata, ma credo di andare almeno al primo colloquio. Il problema è che se in settimana viene ridiscusso il nuovo contratto, non credo di poter temporeggiare....
beh considera che non hai nulla da perdere perchè semmai non andasse il WCM hai sempre la possibilità di continuare la tua attuale esperienza che da quel che mi pare di intuire è cmq un ottimo inizio al fine di acquisire una certa professionalità....
all'inizio è sempre giusto puntare a ruoli che permettano una rapida acquisizione di professionalità rivendibile in seguito sul mercato del lavoro...
sicuramente il WCM lo permette, ma... ripeto... anche ciò che stai facendo lo può essere (ancor di più se riuscissi a spostarti sempre più verso la "produzione")
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.